PDA

View Full Version : Il Nostro Ministro


Paracleto
03-08-2004, 21:12
http://www.overworld.it/alex/amicidellamerica.mp3

Lucio Virzì
03-08-2004, 21:30
Embè? Martino con i suoi soliti sproloqui. :confused:
Amico di Putin e del KGB, direi.

bianconero
05-08-2004, 12:01
mi sa che sta delirando

..:::M:::..
05-08-2004, 12:41
Originariamente inviato da Paracleto
http://www.overworld.it/alex/amicidellamerica.mp3

Ha ragione!

Espinado
05-08-2004, 19:03
il solito giochino storico. La politica si deve fare hic et nunc, non accusandosi a vicenda per il passato...

Paracleto
05-08-2004, 22:58
dove sono deliri e sproloqui? c'è qualche falla nel discorso?

amico di putin e del kgb?
beh un ministro della difesa di chi deve essere amico?
non capisco...


quoto poi il "La politica si deve fare hic et nunc, non accusandosi a vicenda per il passato"

verissimo e sacrosanto
il contesto in effetti però era piu ampio e questo pezzo è un po' decontestualizzato

continuo a non capire dove stiano sproloqui eccetera.

roverello
06-08-2004, 08:27
Sicuramente ha preso un colpo di sole, peccato che questa estate sia un po' fresca in quanto a temperature.
Ha dimenticato di dire che gli amici americani, una volte presi a calci nel sedere dal VietNam, hanno pensato bene, insieme alla Cina, di appoggiare il regime cambogiano di PolPot (Khmer Rossi), che ha sterminato il 35% della popolazione in soli 2 anni di potere (milioni di morti).
Anche lì sono stati presi a calci nel sedere dai vietnamiti.
Dimentica anche il Martino (corrente di pensiero economica Chicago-boys) che le teorie economiche che più gli piacciono sono state applicate in Cile e alcuni altri paesi sudamericani con i carri armati agli incroci e l'omicidio di presidenti democraticamente eletti dal popolo e di alcune decine di migliaia di comunisti e affini.
Ma siccome in Russia i comunisti mangiavano i bambini...

parax
06-08-2004, 09:22
Originariamente inviato da Proteus
Riguardo il sud america è vero che gli usa hanno tenuto atteggiamenti simili a quelli urss in tutto e per tutto, i potenti si comportano tutti allo stesso modo con coloro che considerano subordinati.

Ciao


Su questo ti do ragione, il potente, il + forte è sempre arrogante e pensa di poter fare qualsiasi cosa, chiunque esso sia.

roverello
06-08-2004, 09:32
Io ho un'ottima memoria, e c'ero, e nel 95 e poi nel 96 sono andato a fare 2 giretti (turistici da quelle parti).
Il problema è che le grandi potenze, per arroganza e cecità, diemnticano le lezioni della storia.
Nel 54 i francesi le presero a DienBenPhu, dai soliti vietnamiti del generale Giap, e gli americani pensarono bene di prendere il posto di questi.
Il generale Westmoreland (non so se ho scritto bene, vado a memoria) disse ad una audizione del Senato USA che l'unico modo per vincere la guerra era l'usa dell'atomica!
Gli americani cercarono di agire per interposta persona, il generale VanTHieu, ma come al solito appoggiarono la parte sbagliata (storia docet).
Infatti il vincitore è nel giusto e lo sconfitto sbaglia.
Altrimenti che senso avrebbe avuto Norimberga, o per venire ai giorni nostri che senso avrà il processo a Saddam?

mumme
06-08-2004, 10:57
....i nostri amici americani....che per far finire una guerra non hanno lesinato ad usare l'atomica....pensate è notizia di oggi che è l'anniversario di hiroshima.... a distanza di 50 anni in giappone continua a morire gente....siamo arrivati a ben 273000 mila morti da quel fatidico giorno.....RACCAPRICCIANTE!!!!

mumme
06-08-2004, 12:10
Mi sembra che tu stia semplificando...era + la voglia degli americani di sperimentare un arma nuova e potentissima piuttosto che quella di finire alla svelta la guerra....non ne bastava una ne hanno sganciate addirittura 2!!!
I miglioni di morti ci sono stati si ma da una parte sola!!!

roverello
06-08-2004, 12:23
Non voglio imbastire un'inutile polemica fuori luogo, e in più non capisco cosa c'entri il 68.
Non ho nessuna militanza politica da difendere o da scontare.
Il governo USA, che intanto conduceva la "guerra segreta" contro il Laos (la piana delle giare è il luogo che ha subito più bombardamenti aerei al mondo) e la Cambogia, non intraprese mai azioni concrete per cacciare PolPot e la sua cricca per il semplice motivo che erano di fatto conniventi (anche se per semplici motivi di interesse tattico) contro URSS e Vietnam; in seguito gli USA condannarono duramente l'invasione della Cambogia da parte del Vietnam. E una parte della stampa americana dimostrò molto interesse per la resistenza imbastita dai Khmer rossi contro il nuovo governo centrale.
Ad ogni modo, ritornando un pò più sull'argomento del forum, siamo nel tipico caso, abbastanza comune, che se i miei amici fanno delle emerite puttanate fanno bene, se le fanno i nemici dei miei amici apriti cielo.
Per quanto riguarda la politica estera americana, si può sintetizare il tutto con una frase di Bill Clinton, che riporto a memoria:
"Noi democratici vogliamo che l'America guidi il mondo, e non che lo domini come vogliono i repubblicani."
Bella prospettiva!!!

roverello
06-08-2004, 14:41
Il bella prospettiva si riferiva all'intera frase, o non solo ai repubblicani.
Tra l'altro in Vietnam l'impantanamento USA cominciò con i democratici e a porre fine termine alla guerra furono i repubblicani, anche se controvoglia, col pragmatico Kissienger.

parax
06-08-2004, 15:49
L'ho sempre detto che l'unica differenza tra Bush e Clinton è che le bombe del primo fanno BUSHHH!!!!!!
mentre quelle del secondo fanno CLIN-TON!!!!
:D

buster
06-08-2004, 16:07
Originariamente inviato da parax
L'ho sempre detto che l'unica differenza tra Bush e Clinton è che le bombe del primo fanno BUSHHH!!!!!!
mentre quelle del secondo fanno CLIN-TON!!!!
:D
Rubata ai 99 posse.... :nonsifa:
:D

buster
07-08-2004, 13:27
Originariamente inviato da Proteus
Non fare la punta agli spilli, mi pare carina e centrata come battuta.
:D :D :D

Ciao
Devi sentire la canzone, uno spasso: "Carmela, la bomba intelligente!":D

recoil
07-08-2004, 14:11
ho ascoltato ora la registrazione del suo intervento e non mi è piaciuto molto, non è bello sentire i soliti attacchi all'altro schieramento politico. possibile che non siano capaci di sorvolare?

poteva limitarsi a parlare dell'amicizia con gli Stati Uniti ribandendo che non è orgolioso, poi passare oltre


per quanto riguarda il discorso sul nucleare credo che, come fa Proteus, si debbano analizzare le motivazioni. non possiamo sapere come sarebbe andata a finire se le bombe fossero rimaste in un magazzino, ma non è detto che fu la scelta peggiore.
certo è triste pensare che una nazione con la quale condividiamo certi ideali sia stata capace di quel massacro di innocenti.
la guerra tira fuori il peggio da ciascuno di noi, c'è poco da fare. lo abbiamo visto anche di recente in Iraq con la faccenda delle torture.
quando siamo in guerra purtroppo siamo capaci delle medesime atrocità di cui si macchiano i nostri nemici, con buona pace dei valori che intendiamo esportare

vorrei concludere con un pensiero. forse molti di noi danno per scontate certe libertà e si dimenticano che se stiamo bene (e noi stiamo benissimo) lo dobbiamo anche a chi è venuto a combattere con noi e per noi.
è convenuto anche a loro? direi di si, ma intanto è convenuto a NOI

parax
07-08-2004, 15:41
Originariamente inviato da buster
Rubata ai 99 posse.... :nonsifa:
:D


ebbene si, per l'esattezza Bisca 99 Posse. :D