PDA

View Full Version : scienze ambientali


thotgor
03-08-2004, 20:35
Qualcuno ha amici/parenti/fidanzati/conoscenti o è lui stesso laureato o sta attualmente frequentando il suddetto corso di laurea?
Basta chiunque, che abbia qualcosa da dire...


grazie!

BadMirror
03-08-2004, 20:45
Ci ho fatto il mio primo anno di università, non mi è piaciuto per niente e ho cambiato di corsa. Imho meglio scienze naturali o biologia. Scienze ambientali quando l'ho fatta io era orientata più che altro sul controllo dell'inquinamento e simili, sbocchi incerti e facoltà organizzata male. Però ora credo che le cose siano cambiate anche perchè quando l'ho fatta io l'avevano appena creata a Pisa, con tutti i problemi del caso. Ovviamente il mio commento negativo è personale, ci sono tanti ragazzi che sono rimasti, però non so quali strade abbiano preso poi.
:)

thotgor
03-08-2004, 21:34
ah ok
Andrei a Venezia, che è stata la prima a crearla (1989).
Mi dicono che forse ci possono essere problemi di inserimento, ma comunque è piuttosto diversificata, un buco lo si dovrebbe trovare abbastanza facilmente (scpecialmente qua in veneto, che, oltretutto, siamo messi bene come rifiuti, arpav e robe simili!)

pioppa
04-08-2004, 18:26
Originariamente inviato da thotgor
Qualcuno ha amici/parenti/fidanzati/conoscenti o è lui stesso laureato o sta attualmente frequentando il suddetto corso di laurea?
Basta chiunque, che abbia qualcosa da dire...


grazie!

PRESENTE!!!
Laureato in aprile in Scienze Ambientali, proprio a Ca' Foscari.
Cosa vuoi sapere?

thotgor
04-08-2004, 18:44
un po tutto!

Dimmi, lavoro come si è messi?
Mi sembra una laurea che offra diverse possibilità, e non sembra molto pallosa!
Ho gia mia sorella che sta seguendo dei master ambientali, anche se lei ha fatto scienze politiche, si è specializzata nel settore ambientale, con una tesi sull'incenerimento dei rifiuti e il recupero energetico, dunque pensavo di "seguirla"
Dimmi le prime cose che ti vengono in mente!


Ci sono tante ragazze? :asd:


grazie ;)

DvL^Nemo
04-08-2004, 18:49
Alcuni dei miei colleghi sono laureati in scienze ambientali.. Da quello che fanno al lavoro, non e' per niente intreressante, poi pero' dipende da persona a persona.. Meglio smaterrare con i PC !
Ciao !

thotgor
04-08-2004, 18:53
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Alcuni dei miei colleghi sono laureati in scienze ambientali.. Da quello che fanno al lavoro, non e' per niente intreressante, poi pero' dipende da persona a persona.. Meglio smaterrare con i PC !
Ciao !


a me interessa un sacco questo ambito!

logico che i gusti sono gusti ;)

thotgor
04-08-2004, 18:54
per curiosità, dove lavori, visto che ci sono dei laurati in scienze ambientali?

ciao!

DvL^Nemo
04-08-2004, 18:56
A Roma Trastevere. Facciamo lavori per ministero ambientale, comuni, province e regioni.. Io mi occupo della parte "informatica"..
Ciao !

pioppa
05-08-2004, 12:37
Allora, che dirti...
Innanzitutto che io mi sono laureato con il vecchio ordinamento, e avendo terminato di frequentare quando entrava il nuovo penso che alcune cose siano cambiate.
Comunque io mi sono trovato molto bene, gli iscritti sono pochi, quindi hai un ottimo rapporto con professori (quasi tutti molto disponibili e interessanti) e compagni. In più il corso di laurea è organizzato molto bene e offre diverse opportunità interessanti.
Per quanto riguarda gli sbocchi lavorativi in teoria siamo delle figure polivalenti che potrebbero essere impiegate in diversi ambiti; in pratica la nostra figura professionale è ancora poco conosciuta, e spesso ci viene preferito un ingegnere ambientale (magari pensaci). Ora io sto svolgendo il servizio civile, ho qualche contatto con qualche azienda, che spero a settembre vada a buon fine. Certo ovunque si dice che sia duro trovare lavoro adesso (in qualsiasi ambito), ma magari quando ti sarai laureato tu sarà diverso...
Cmq, io non posso che consigliarti questa laurea, per me è stata una bella esperienza, anche personale.
Dimmi se hai altri dubbi.

PS: la percentuale di ragazze è (o era ai miei tempi) circa del 40-50%. certo si parla di una trentina di ragazze max per anno, quindi non è che tu abbia una scelta infinita...;)
PPS: Sono anch'io di Treviso

thotgor
05-08-2004, 13:10
Originariamente inviato da pioppa
Allora, che dirti...
Innanzitutto che io mi sono laureato con il vecchio ordinamento, e avendo terminato di frequentare quando entrava il nuovo penso che alcune cose siano cambiate.
Comunque io mi sono trovato molto bene, gli iscritti sono pochi, quindi hai un ottimo rapporto con professori (quasi tutti molto disponibili e interessanti) e compagni. In più il corso di laurea è organizzato molto bene e offre diverse opportunità interessanti.
Per quanto riguarda gli sbocchi lavorativi in teoria siamo delle figure polivalenti che potrebbero essere impiegate in diversi ambiti; in pratica la nostra figura professionale è ancora poco conosciuta, e spesso ci viene preferito un ingegnere ambientale (magari pensaci). Ora io sto svolgendo il servizio civile, ho qualche contatto con qualche azienda, che spero a settembre vada a buon fine. Certo ovunque si dice che sia duro trovare lavoro adesso (in qualsiasi ambito), ma magari quando ti sarai laureato tu sarà diverso...
Cmq, io non posso che consigliarti questa laurea, per me è stata una bella esperienza, anche personale.
Dimmi se hai altri dubbi.

PS: la percentuale di ragazze è (o era ai miei tempi) circa del 40-50%. certo si parla di una trentina di ragazze max per anno, quindi non è che tu abbia una scelta infinita...;)
PPS: Sono anch'io di Treviso



Ciao! scusa l'intrusione, sono la sorella di Thot.
Volevo dirti...che la faremo!! dico, a trovare lavoro nell'ambiente!
Beh, io non c'entro gran che per titolo di studio (sono laureta in scienze politiche, ind.economico, anche io vecchio duro ordinamento) ma ho fatto tesi in economia ambientale (sulle scoasse) e ora sto facendo un master in audit ambientale e...secondo me funziona. Funziona l'importanza all'ambiente sempre crescente (in pirmis dal punto di vista normativo), e funzionano e funzioneranno le persone che se ne occupano, chi da un versante, chi da un altro. E dai contatti che abbiamo avuto fin'ora con diverse aziande (visite e ricerca stage) penso che la tua figura abbia una nicchia del mercato del lavoro in cui non sempre gli ingeneri la vincono. :D Vedo i miei compagni di master...
Insomma...forza e coraggio e un grossissimo in bocca al lupo!! ;)
Thottina

thotgor
05-08-2004, 13:17
ora sono io :asd:

Bene bene, io ho fatto il Da Vinci, e mi è venuto in questi ultimi anni il pallino dell'ambiente ;)
Avevo pensato di fare scienze dei materiali, ma poi boh, SOLO chimica è da spararsi!
Sai mica che tipo di specializzazioni ci siano?
Pazienza per le ragazze :asd:
Grazie delle info!

Lorekon
05-08-2004, 14:21
ciao

a me ne parlarono maluccio, per; si riferivano alla laurea di milano.

parlando con qualcuno di questi laureati, ho avuto la sensazione che la preparazione non fosse solidissima.

s vuoi un consiglio, orientati su ing. ambientale [alla fine sarai un ingegnere! non trascurare questo fatto], o su Biologia o Geologia.

ti sconsiglio Scienze naturali per motivi lavorativi [a meno che tu non abbia la passione, altro discorso].

magari fai un pensierino su Scienze Forestali, dovrebbe esserci a Padova.

thotgor
05-08-2004, 14:28
Originariamente inviato da Lorekon
ciao

a me ne parlarono maluccio, per; si riferivano alla laurea di milano.

parlando con qualcuno di questi laureati, ho avuto la sensazione che la preparazione non fosse solidissima.

s vuoi un consiglio, orientati su ing. ambientale [alla fine sarai un ingegnere! non trascurare questo fatto], o su Biologia o Geologia.

ti sconsiglio Scienze naturali per motivi lavorativi [a meno che tu non abbia la passione, altro discorso].

magari fai un pensierino su Scienze Forestali, dovrebbe esserci a Padova.

eh lo so, ma preferisco non fare le ingegnerie.
;)

pioppa
05-08-2004, 17:36
Originariamente inviato da thotgor
ora sono io :asd:

Bene bene, io ho fatto il Da Vinci, e mi è venuto in questi ultimi anni il pallino dell'ambiente ;)
Avevo pensato di fare scienze dei materiali, ma poi boh, SOLO chimica è da spararsi!
Sai mica che tipo di specializzazioni ci siano?
Pazienza per le ragazze :asd:
Grazie delle info!


eh eh, anch'io sono uscito dal LeonDaVinci :mano:
Se sei interessato all'ecologia, alla difesa dell'ambiente e alla gestione delle problematiche ambientali vai tranquillo, è la laurea per te. Cmq non sottovalutare i consigli di Lorekon, mi sembrano sensati; anche io ero indeciso tra scienze ambientali, ingegneria ambientale e scienze forestali; poi ho passato il test di ammissione a Venezia e ho continuato, senza poi pentirmene.
Immagino che tu abbia già visto il sito, però ti metto questo link (http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=614) , dove trovi tutte le informazioni "tecniche".

Ah, di' a tua sorella che se sente di qualcuno che cerca uno scienziato ambientale mi faccia un fischio... appro, anche lei era al DaVinci? magari la conosco!

thotgor
05-08-2004, 18:58
Originariamente inviato da pioppa
eh eh, anch'io sono uscito dal LeonDaVinci :mano:
Se sei interessato all'ecologia, alla difesa dell'ambiente e alla gestione delle problematiche ambientali vai tranquillo, è la laurea per te. Cmq non sottovalutare i consigli di Lorekon, mi sembrano sensati; anche io ero indeciso tra scienze ambientali, ingegneria ambientale e scienze forestali; poi ho passato il test di ammissione a Venezia e ho continuato, senza poi pentirmene.
Immagino che tu abbia già visto il sito, però ti metto questo link (http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=614) , dove trovi tutte le informazioni "tecniche".

Ah, di' a tua sorella che se sente di qualcuno che cerca uno scienziato ambientale mi faccia un fischio... appro, anche lei era al DaVinci? magari la conosco!


In che corso eri? Nono, lei ha al Canova (tzè!)
Ma sbaglio o non cè nessun test di ammissione per sc. ambientali?
Glielo dico cmq!

;)

pioppa
05-08-2004, 22:53
Originariamente inviato da thotgor
In che corso eri? Nono, lei ha al Canova (tzè!)
Ma sbaglio o non cè nessun test di ammissione per sc. ambientali?
Glielo dico cmq!

;)

Intendi la sezione? al liceo ero in A, maturato nel lontano 1996.

Quando mi sono iscritto io per entrare a Scienze Ambientali c'era numero chiuso e quindi test di ammissione, 70 posti per circa 330 pretendenti. Con un voto di maturità tutt'altro che eccezionale e senza studiare una mazza ho fatto pure la mia porca figura :sofico: