View Full Version : Moltiplicatore CPU
Matrix_Genesis
03-08-2004, 18:58
Fino ad oggi io conosco che il moltiplicatore è nel core.Ma da che cosa è stabilito che ad esempio per il mio P4 2.4 deve essere 18 e non un altro numero?da dove viene preso il valore numerico del moltiplicatore nel procio?da cosa è stabilito?Scusate la mia ignoranza:what: :what: :)
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
Fino ad oggi io conosco che il moltiplicatore è nel core.Ma da che cosa è stabilito che ad esempio per il mio P4 2.4 deve essere 18 e non un altro numero?da dove viene preso il valore numerico del moltiplicatore nel procio?da cosa è stabilito?Scusate la mia ignoranza:what: :what: :)
moltiplicatore per fsb
Matrix_Genesis
04-08-2004, 12:26
a quanto parte non c'è nessuno che conosce questo aspetto della cpu
guarda che ti ha risposto checo! la frequenza di un processore è data da clock innterno(moltiplicatore) per clock esterno ( bus)
fatti due conti 18x133=2400mhz. ciao.
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
Fino ad oggi io conosco che il moltiplicatore è nel core.Ma da che cosa è stabilito che ad esempio per il mio P4 2.4 deve essere 18 e non un altro numero?da dove viene preso il valore numerico del moltiplicatore nel procio?da cosa è stabilito?Scusate la mia ignoranza:what: :what: :)
Il moltiplicatore è un numero, normalmente fissato in fabbrica dal produttore, attravero il quale si ottiene l'effettiva frequenza di lavoro del processore, mediante la moltiplicazione fra quel numero ed il front side bus (base).
Esempio:
AMD Athlon XP core Barton 2500+ - frequenza reale 1800 Mhz
Moltiplicatore: 11
FSB: 333 (166x2 data l'architettura)
Frequenza in Mhz: 166x11= 1800 Mhz
INTEL P4 2400 Mhz
Moltiplicatore: 18
FSB: 533 (133x4 bus quad)
Frequenza in Mhz: 133x18= 2400 Mhz
INTEL P4 3000 Mhz
Moltiplicatore: 15
FSB: 800 (200x4 bus quad)
Frequenza in Mhz: 200x15= 3000 Mhz
Etc.
In alcuni processori è possibile (via hardware o via software, nel bios o anche in win) variare il moltiplicatore per modificarne la freq., ad esempio nel processori mobile. Un tempo di athlon XP erano "sbloccati", ergo si poteva OC cambiando semplicemente il molti (in realtà il discorso è + ampio...)
Se ti restano dubbi, chiedi.
;)
Matrix_Genesis
04-08-2004, 15:35
Inanzitutto grazie per la risposta.Devo dirti però che non è questo quello che domandavo.Forse mi sono spiegato male.
Io so che ad esempio il mio p4 2.4 è dato dalla moltiplicazione del bus frontale 133 per il moltiplicatore 18.
Se il fsb è "fisicamente" una "via di comunicazione" il moltiplicatore che cos'è "fisicamente"?
disumano
04-08-2004, 16:46
è solo un valore decimale attribuito ad un registro della cpu, una costante memorizzata nella cpu...
Matrix_Genesis
04-08-2004, 17:32
Grazie mille per la risposta.:)
Lo so ho rotto un pò le p...e.
Vi chiedo ancora un'ultima cosa:conoscete qualche magazine o qualche libro o qualche pagine web che parli del funzionamento dei componenti nei particolari.Io sono abituato a leggere Computer Magazine e chip ma non mi soddisfano più
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
Grazie mille per la risposta.:)
Lo so ho rotto un pò le p...e.
Vi chiedo ancora un'ultima cosa:conoscete qualche magazine o qualche libro o qualche pagine web che parli del funzionamento dei componenti nei particolari.Io sono abituato a leggere Computer Magazine e chip ma non mi soddisfano più
clicca sul sito della mia signature
cmq il moltiplicatore è un circuito logico che prende il valore del front side bus e lo moltiplica n volte. dove n è il valore mappato sulla cpu
Matrix_Genesis
04-08-2004, 20:50
Grazie mille per la risposta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.