PDA

View Full Version : Usb 2.0 vs Usb 1.1


Sir J
03-08-2004, 15:18
Ho acquistato una scheda Pcmcia per il mio portatile con 4 porte Usb 2.0.
Per curiosita' ho voluto fare un test, e ho scaricato 114 Mb divisi in 37 files dalla mia macchina fotografica digitale con uscita Usb 2.0 sia su questa scheda sia sulla porta Usb 1.1.
Sono rimasto molto sorpreso e chiedo un parere.

Usb 1.1 - 162 secondi - velocita' 721.99 Kb/sec
Usb 2.0 - 60 secondi - velocita' 1949.39 Kb/sec

Le differenze non dovrebbero essere molto piu' marcate? Secondo voi influisce il fatto che si trattava di 37 files? Forse con un file unico avrei notato maggiori differenze?

kingv
03-08-2004, 19:02
la differenza tra i due bus e' teorica, dipende da un sacco di fattori.
nel tuo caso penso che il "collo di bottiglia" sia rappresentato dalla macchina fotografica, probabilmente con un HD usb 2.0 avresti notato delle differenze molto maggiori.

Sir J
03-08-2004, 19:12
Originariamente inviato da kingv
la differenza tra i due bus e' teorica, dipende da un sacco di fattori.
nel tuo caso penso che il "collo di bottiglia" sia rappresentato dalla macchina fotografica, probabilmente con un HD usb 2.0 avresti notato delle differenze molto maggiori.

Non ho capito il discorso dell'HD.
L'HD sta dentro il PC, in cosa influisce?
:confused:
La macchina fotografica che ha uscita usb 2.0, perche' sarebbe un collo di bottiglia?
Tnx! ;)

CharlieManson
03-08-2004, 20:18
infatti non l'ho capita neanche io sta cosa dell'hd della macchina fotografica.... la macchina fotografica ha le flash memory


se la macchina fotografica ha una uscita usb 2.0 e le memorie sono originali queste dovrebbero essere leggermente più veloci di 440mbit/s (è questa la velocità dell'usb2.0?)

premesso questo.... l'unico collo di bottiglia potrebbe essere l'harddisk... non ci sono molti hd in grado di scrivere a 40MB/s


prova con un raid0 e facci sapere

kingv
03-08-2004, 20:37
Originariamente inviato da CharlieManson
non ci sono molti hd in grado di scrivere a 40MB/s



qui sta parlando di 2 mega al secondo.
anche un 4200 giri non ha nessun problema a scrivere a quella velocità.




il mio dubbio era sulla velocità effettiva del controller usb della macchina fotografica, non su quella delle memorie che usa (che in ogni caso non penso sia elevatissima, ma non sono sicuro )

Sir J
03-08-2004, 21:04
Originariamente inviato da kingv

il mio dubbio era sulla velocità effettiva del controller usb della macchina fotografica, non su quella delle memorie che usa (che in ogni caso non penso sia elevatissima, ma non sono sicuro )


Effettivamente forse hai toccato il tasto giusto. Potrebbe essere un problema di velocita' in lettura della compact flash della macchina fotografica. Il costruttore dichiara velocita' in lettura 10 Mb/sec. Mi comincia a sorgere il dubbio che siano megabit e non megabyte