PDA

View Full Version : Come gestire alla meglio grande db in MySql e PHP???


zUmBo!
03-08-2004, 12:01
Ciao ragazzi,

sto progettando un sito interamente gestito da DB ed ho una bella domanda per voi:

le informazioni che devo inserire in questo DB sono veramente tante per adesso credo si arrivi a circa un centinaio di campi e prevedo circa 2000/3000 record.

La domanda è questa:
facendo un'unica tabella con tutte le info rendo poi pesante la fase di query perchè la tabella ha troppe voci???

Un alto numero di campi può appesantire la ricerca???
o li può appesantire un alto numero di record???

Sarebbe forse meglio creare verie tabelle e far si che lo script PHP interagisca con più tabelle???

:rolleyes: vi attendo numerosi...

Ciaoooooooooooooooooooooo

kingv
03-08-2004, 14:02
3000 record sono niente, in un db.

un centinaio di colonne invece sono tante, anzi troppe.

mysql gestisce se non ricordo male fino a 255 colonne per tabella ma cmq ti consiglio di riprogettare il tuo database creando tabelle molto piu' piccole.

zUmBo!
03-08-2004, 14:06
Originariamente inviato da kingv
3000 record sono niente, in un db.

un centinaio di colonne invece sono tante, anzi troppe.

mysql gestisce se non ricordo male fino a 255 colonne per tabella ma cmq ti consiglio di riprogettare il tuo database creando tabelle molto piu' piccole.

Quindi secondo il tuo parere sarebbe preferibile creare più tabelle e far si che lo script interagisca con tutte, right???:D


:sofico: Fortunatamente non ho ancora proceduto sono ancora in fase di progettazione. Grazie.

kingv
03-08-2004, 14:31
Originariamente inviato da zUmBo!
Quindi secondo il tuo parere sarebbe preferibile creare più tabelle e far si che lo script interagisca con tutte, right???:D




sicuramente :O

cionci
03-08-2004, 18:05
Cerca di definire bene quali sono le informazioni che ti servono in un particolare ambito... Se le informazioni dei 100 campi non ti servono mai tutte insieme ti conviene dividerle... Inoltre stai attento a non ripetere le infomazioni dei campi per molti record...ad esempio una tabella di questo tipo:

IdProdotto, DescrizioneProdotto, IdCategoria, NomeCategoria, DescrizioneCategoria

E' scorretta e porta alla ridondanza di informazioni...

Va scomposta in:

IdProdotto, DescrizioneProdotto, IdCategoria
IdCategoria, NomeCategoria, DescrizioneCategoria

Oppure se uno stesso prodotto può stare in più di una categoria va scomposta in questo modo:

IdProdotto, IdCategoria
IdProdotto, DescrizioneProdotto
IdCategoria, NomeCategoria, DescrizioneCategoria

zUmBo!
03-08-2004, 19:27
Originariamente inviato da cionci
Cerca di definire bene quali sono le informazioni che ti servono in un particolare ambito... Se le informazioni dei 100 campi non ti servono mai tutte insieme ti conviene dividerle... Inoltre stai attento a non ripetere le infomazioni dei campi per molti record...ad esempio una tabella di questo tipo:

IdProdotto, DescrizioneProdotto, IdCategoria, NomeCategoria, DescrizioneCategoria

E' scorretta e porta alla ridondanza di informazioni...

Va scomposta in:

IdProdotto, DescrizioneProdotto, IdCategoria
IdCategoria, NomeCategoria, DescrizioneCategoria

Oppure se uno stesso prodotto può stare in più di una categoria va scomposta in questo modo:

IdProdotto, IdCategoria
IdProdotto, DescrizioneProdotto
IdCategoria, NomeCategoria, DescrizioneCategoria


:eh: l'ho riletta più volte e forse sto cominciando a capirne il senso...:D .
Grazie Cionci, se ha altri suggerimenti...
sono tutt'occhi! ciaoooo