View Full Version : Quali sono i 20 principali tipi di musiche?
c'e' il metal...il rock, dance, techno pop...regghe...poi?
marKolino
03-08-2004, 11:51
classica, jazz, country, new age...
milli1979
03-08-2004, 11:52
pop e basta!:)
punk
Harvester
03-08-2004, 11:53
street, glam, speed, power, thrash, death, black, grind, industrial..........
pop
italiana
rock
ska
punk
cross over
metal
dance
techno
hard core
elettronica
classica
chillout
jazz
soul
blues
rap
hip hop
ambient
death metal
thrash metal
black metal
gothic metal
progressive metal
avantgarde metal
death/thrash metal
power metal
power/thrash metal
epic metal
symphonic metal
heavy metal
Thunderman
03-08-2004, 12:05
hard rock
Harvester
03-08-2004, 12:07
Originariamente inviato da Thunderman
hard rock
poser!!
:mbe:
Thunderman
03-08-2004, 12:08
Originariamente inviato da Harvester
poser!!
:mbe:
:mbe:
Cos'hai contro l'Hard Rock?:mbe:
Originariamente inviato da Bardiel
death metal
thrash metal
black metal
gothic metal
progressive metal
avantgarde metal
death/thrash metal
power metal
power/thrash metal
epic metal
symphonic metal
heavy metal
penso che si riferisca in genere al metal, con poi le sue varie suddivisioni
no?
Harvester
03-08-2004, 12:12
Originariamente inviato da Thunderman
:mbe:
Cos'hai contro l'Hard Rock?:mbe:
era così, a prescindere :D
Harvester
03-08-2004, 12:14
Originariamente inviato da ArtDir
penso che si riferisca in genere al metal, con poi le sue varie suddivisioni
no?
mancano:
street metal
grind core
brutal
glam
winnertaco
03-08-2004, 12:27
La techno si divide così:
TECHNO
TRANCE: uplifting, energetic, epic, hard, vocal, goa, psychedelic, euphoric, e trance
HARDCORE:
----------------Artcore: Stile classico delle vecchie produzioni Ruffneck
----------------Classix: Il meglio della old style (180- bpm)
----------------Gabber: Veloce e melodica (200 bpm)
----------------Hardcore: Sicuramente è il genere più seguito e amato dai gabber europei, ricco di ritornelli, una cassa più dura e con melodie meno orecchiabili adatte ad un pubblico più hard ed esperto (180 bpm)
----------------Happycore: Melodica e allegra, gli strumenti tipici sono piano e voci accelerate
----------------Industrial: Hardcore molto sperimentale con sonorità particolari (200/280 bpm)
----------------New style: Hard-house (120/160 bpm)
----------------Old school: Le vecchie tracce del passato con un loro personalissimo stile (1989/1993)
----------------Old style: Suoni sostanzialmente più puliti, melodie ben definite molto orecchiabili, casse non troppo sofisticate e grande presenza di pezzi vocali (180 bpm)
----------------Speedcore: È il genere hardcore più veloce e estremo (300+ bpm)
----------------Terror: Spesso veloce con melodia macabra e voci distorte (200+ bpm)
PROGRESSIVE
Stigmata
03-08-2004, 12:31
- ska
- quella_che_suonerai_se_compri_il_mio_basso_in_sign :asd:
Thunderman
03-08-2004, 12:33
Originariamente inviato da Harvester
era così, a prescindere :D
Ah ecco, stavo già per far sganciare un missile termico sopra casa tua!:mbe: :D
Facciamo due distinzioni:
Musica colta:a sua volta divisa in vari generi a seconda del periodo (classicsa,antica,barocca,romatica) o delle tematiche o struttura (sinfonica,sacra (casnto gregoriano,messe,composizioni d'organo,corali,...),lirica,atonale,...)
Musica etnica e popolare
jazz
Gospel e Spiritual (che insieme ad una parte della musica colta ed etniica fa parte della musica sacra)
Blues
Country
Musica leggera:al suo interno rock (con vari generi:Hard rock,beat,AOR,heavy metal,CCM,prog rock,...),cantautori,folk,....
Poser:
-Punk
-Thecno
-hardcore
-grunge
-T(h)rash
-Alternative
-roba politizzzata
-black metal
-Progressive metal alias Esteti
-dearh metal
-street glam
-gay metal
-rap metal
-gothic metal
-nu metal
-hollywood metal
-shadow metal
-grind core
-brutal
-avantgarde metal
.power metal
-girl power
-boy band
-EBM
-space metal
-lesbian metal
-indusrial
-doom
-mediaterranean metal
Harvester
03-08-2004, 12:41
Originariamente inviato da Ewigen
Facciamo due distinzioni:
Musica colta:a sua volta divisa in vari generi a seconda del periodo (classicsa,antica,barocca,romatica) o delle tematiche o struttura (sinfonica,sacra (casnto gregoriano,messe,composizioni d'organo,corali,...),lirica,atonale,...)
Musica etnica e popolare
jazz
Gospel e Spiritual (che insieme ad una parte della musica colta ed etniica fa parte della musica sacra)
Blues
Country
Musica leggera:al suo interno rock (con vari generi:Hard rock,beat,AOR,heavy metal,CCM,prog rock,...),cantautori,folk,....
Poser:
-Punk
-Thecno
-hardcore
-grunge
-T(h)rash
-Alternative
-roba politizzzata
-black metal
-Progressive metal alias Esteti
-dearh metal
-street glam
-gay metal
-rap metal
-gothic metal
-hollywood metal
-shadow metal
-grind core
-brutal
-avantgarde metal
.power metal
-girl power
-boy band
-EBM
-space metal
-lesbian metal
poteva mai mancare il sommo Ewigen??
:D
ShadowMan
03-08-2004, 12:49
Punk rock
:O
p.s.:Ma esiste anche il Soft Rock?!?:confused:
Harvester
03-08-2004, 12:50
Originariamente inviato da Thunderman
Ah ecco, stavo già per far sganciare un missile termico sopra casa tua!:mbe: :D
ma se non sai nemmeno sganciare una scorreggia :D:D
Originariamente inviato da Harvester
ma se non sai nemmeno sganciare una scorreggia :D:D
Azz,mi ero dimenticato anche quel genere fatto con il c@#o (in senso letterale) :muro: :muro: :muro: :muro: :D
classica
blues con radici che vanno una parte al rock e una al jazz
e via verso sperimentazioni di vario tipo.
Tutto il resto non è musica
Originariamente inviato da Ewigen
Facciamo due distinzioni:
Musica colta:a sua volta divisa in vari generi a seconda del periodo (classicsa,antica,barocca,romatica) o delle tematiche o struttura (sinfonica,sacra (casnto gregoriano,messe,composizioni d'organo,corali,...),lirica,atonale,...)
Musica etnica e popolare
jazz
Gospel e Spiritual (che insieme ad una parte della musica colta ed etniica fa parte della musica sacra)
Blues
Country
Musica leggera:al suo interno rock (con vari generi:Hard rock,beat,AOR,heavy metal,CCM,prog rock,...),cantautori,folk,....
Poser:
-Punk
-Thecno
-hardcore
-grunge
-T(h)rash
-Alternative
-roba politizzzata
-black metal
-Progressive metal alias Esteti
-dearh metal
-street glam
-gay metal
-rap metal
-gothic metal
-nu metal
-hollywood metal
-shadow metal
-grind core
-brutal
-avantgarde metal
.power metal
-girl power
-boy band
-EBM
-space metal
-lesbian metal
-indusrial
-doom
-mediaterranean metal
minkia, anche il lesbian metal:cool::D
BadMirror
05-08-2004, 11:19
Ma come nessuno ha citato una delle parentesi ai massimi vertici della storia della musica del nostro secolo (bè del secolo scorso oramai)?
Il Progressive Rock!!!
1967-69 rulez ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Ma come nessuno ha citato una delle parentesi ai massimi vertici della storia della musica del nostro secolo (bè del secolo scorso oramai)?
Il Progressive Rock!!!
1967-69 rulez ;)
Hai ragione ho scritto prog rock al posto di progressive rock :muro: :muro: :muro: :D :sofico:
BadMirror
05-08-2004, 11:31
Originariamente inviato da Ewigen
Hai ragione ho scritto prog rock al posto di progressive rock :muro: :muro: :muro: :D :sofico:
Ops non l'avevo visto e pensa che ho pure cercato col browser la parola progressive nella pag :D:D:D
Harvester
05-08-2004, 12:58
Originariamente inviato da indio
classica
blues con radici che vanno una parte al rock e una al jazz
e via verso sperimentazioni di vario tipo.
Tutto il resto non è musica
un piccolo ewigen (senza mutandoni di pelliccia, però :D:D)
Originariamente inviato da Harvester
un piccolo ewigen (senza mutandoni di pelliccia, però :D:D)
E la talleria? :D
Non ci siamo,la spiritualità è ancora assente (al contrario è un compagno), e poi vi è qualche nozione sbagliata:
blues con radici che vanno una parte al rock e una al jazz
e via verso sperimentazioni di vario tipo.
Veramente è il rock che ha le radici che vanno una parte al blues e una parte al jazz e una parte al folk e al country.
Poi è vero che molti moderni chitarristi (e non solo) blues (Clapton,I fratelli Vaughan,Winter,...) e jazz (Stern ad esempio) hanno influenze rock (in primis Hendrix),ma entrambi i generi hanno oltre un secolo di vita,il rock invece una cinquantina d'anni!
Originariamente inviato da dooka
pop
italiana
rock
ska
punk
cross over
metal
dance
techno
hard core
elettronica
classica
chillout
jazz
soul
blues
rap
hip hop
ambient
bravissimo...mi serviva questo :mano: :winner:
(l'unico che ha dato la risposta esatta...no comment per gli altri... :nono: :D
ora sorvolando i vari tipi di metal che tanto lo ascolto da poco e mi accontento di sapere che esistono i blind...che sono ste robe qua?
cross over?
chillout?
soul?
underground?
che differenza c'e' tra rap hip hop e pop? e tra blues e jazz?
ps. loki86 ma quante ne sai? :sofico:
BadMirror
05-08-2004, 16:41
Originariamente inviato da caosss
e tra blues e jazz?
Tieni conto che Adric, che spero intervenga, potrebbe chiarirti il punto moooooolto meglio di me, molto in sintesi (ma proprio tanto) posso dirti che dal punto di vista di chi suona il blues dà molto spazio all'espressività, modula il suono come la voce ed è più sanguigno, sviluppa maggiormente i concetti semplici (occhio, non significa che il blues è semplice!!!), il jazz invece è armonicamente più complesso (armonicamente, non necessariamente dal punto di vista intellettuale), utilizza alcune sonorità (parliamo di un paio di note, il che non è poco però) che non rientrano in generale nel blues pur derivando dalla stessa matrice.
Ma facendo questa distinzione mi sento parecchio a disagio, io non farei distinzione di generi perchè in fondo jazz e blues sono molto legati, col tempo hanno preso strade ed evoluzioni diverse ma sempre rimanendo in contatto su alcuni punti fondamentali. E' fondamentalmente musica che si basa sul ritmo e sul lavoro intellettuale istintivo del musicista, è lìimprovvisazione che assume varie facce a vari livelli.
Al massimo si può fare una distinzione storica di jazz e blues, questo si (e qui Adric tiene banco) ma a livello musicale è molto difficile tenere lontani questi 2 aspetti della musica che malgrado possano risultare all'ascolto anche molto differenti viaggiano su alcune lunghezze d'onda molto simili.
In fondo la fusion è forse il punto d'incontro delle evoluzioni di qeusti due, con le dovute distinzioni chiaramente.
:)
dato che ne ho sentito qualche brano, sò che la musica chillout è rilassante e calma... però è difficile da descrivere a parole :D
Originariamente inviato da BadMirror
Tieni conto che Adric, che spero intervenga, potrebbe chiarirti il punto moooooolto meglio di me, molto in sintesi (ma proprio tanto) posso dirti che dal punto di vista di chi suona il blues dà molto spazio all'espressività, modula il suono come la voce ed è più sanguigno, sviluppa maggiormente i concetti semplici (occhio, non significa che il blues è semplice!!!), il jazz invece è armonicamente più complesso (armonicamente, non necessariamente dal punto di vista intellettuale), utilizza alcune sonorità (parliamo di un paio di note, il che non è poco però) che non rientrano in generale nel blues pur derivando dalla stessa matrice.
Ma facendo questa distinzione mi sento parecchio a disagio, io non farei distinzione di generi perchè in fondo jazz e blues sono molto legati, col tempo hanno preso strade ed evoluzioni diverse ma sempre rimanendo in contatto su alcuni punti fondamentali. E' fondamentalmente musica che si basa sul ritmo e sul lavoro intellettuale istintivo del musicista, è lìimprovvisazione che assume varie facce a vari livelli.
Al massimo si può fare una distinzione storica di jazz e blues, questo si (e qui Adric tiene banco) ma a livello musicale è molto difficile tenere lontani questi 2 aspetti della musica che malgrado possano risultare all'ascolto anche molto differenti viaggiano su alcune lunghezze d'onda molto simili.
In fondo la fusion è forse il punto d'incontro delle evoluzioni di qeusti due, con le dovute distinzioni chiaramente.
:)
E bravo BadMirror,però sbrigati a trasferire quel santissimo thrad :muro: ;)
BadMirror
05-08-2004, 21:53
Originariamente inviato da Ewigen
E bravo BadMirror,però sbrigati a trasferire quel santissimo thrad :muro: ;)
Fatto ;)
secondo me si può dividere tutto in sei grandi paratie concettuali:
etnica/folk
classica
jazz
blues
pop rock
elettronica
il resto delle suddivisioni sono rimescolamenti, commistioni, reinfarinamenti e sperimentazioni assortite.
forse tra jazz e blues c'è da fare un distinguo, ma giusto da metà secolo scorso in poi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.