View Full Version : Si possono usare 2 joystick USB insieme?
Ma secondo voi 2 periferiche di controllo USB come 2 joystick ad esempio, vengono visti contemporaneamente? Cioè si possono usare indistintemante gli assi e i pulsanti di entrambi in giochi come f1ch ?
Di sicuro funziona con un USB ed un gameport perchè ce l'ho a casa e quindi ho potuto fare la prova ma non so se funzia con 2 USB.
jcannatella
03-08-2004, 09:44
Io utilizzo tranquillamente 2 joypad USB per giocare a PES3, nessun problema, funzionano perfettamente.
Vai tranquillo.
Ciao.
Anche io sia Porta giochi/usb che usb/usb ci gioco pure al MAME...
Grandeeeee
la cosa è molto importante perchè voglio costruirmi il pedale della frizione ed un cambio sequenziale cannibalizzando un joystick USB che ancora non ho e quindi non volevo buttar via soldi.
Qualcuno di voi a un joy usb economico da vendere ? :D
scusami ma credo di aver capito che li vuoi usare contemporaneamente in un gioco di formula 1?
non credo che possa usare due periferiche diverse per impostare i vari comandi in un gioco di questo tipo
jcannatella
03-08-2004, 13:33
Si, infatti non penso che due joypad collegati possano funzionare contemporaneamente per lo stesso giocatore. In pratica questo è quello che mi sembra di capire vuoi fare tu.
Originariamente inviato da jcannatella
Si, infatti non penso che due joypad collegati possano funzionare contemporaneamente per lo stesso giocatore. In pratica questo è quello che mi sembra di capire vuoi fare tu.
Be in effetti io avevo capito che li volessero usare per fare un doppio... Non so se li puoi settare per il medesimo player... Cosa ci vuoi fare?
Allora io devo costruirmi varie cosucce:
1) il terzo pedale (frizione);
2) un cambio sequenziale;
3) pulsanti da assegnare a varie funzioni;
vi dico subito che almeno con F1 Challenge (ma penso anche con tanti altri titoli) 1 volante usb ed un joystick gameport vengono visti entrambi ed è possibile assegnare senza problemi sia i pulsanti/assi del joy che del volante.
Il mio dubbio era invece per 2 periferiche USB.
Nel dettaglio voglio usare un asse del joy come pedale frizione, l'altro asse come cambio (x+ e x-) mentre i pulsanti li setterò dipendentemte dal gioco.
Bella idea, no?
jcannatella
03-08-2004, 15:25
Originariamente inviato da sequel
Allora io devo costruirmi varie cosucce:
1) il terzo pedale (frizione);
2) un cambio sequenziale;
3) pulsanti da assegnare a varie funzioni;
vi dico subito che almeno con F1 Challenge (ma penso anche con tanti altri titoli) 1 volante usb ed un joystick gameport vengono visti entrambi ed è possibile assegnare senza problemi sia i pulsanti/assi del joy che del volante.
Il mio dubbio era invece per 2 periferiche USB.
Nel dettaglio voglio usare un asse del joy come pedale frizione, l'altro asse come cambio (x+ e x-) mentre i pulsanti li setterò dipendentemte dal gioco.
Bella idea, no?
Sai che forse qualcosa riesci ad ottenerla! In effetti il modo di impostare i tasti su F1 Challenge è quello che premi il tasto che vuoi assegnare a quella funzione. Insomma, puoi impostare lo sterzo sul joypad, l'acceleratore sulla tastiera e così via.
Forse per questo gioco riesci nel tuo scopo.
Originariamente inviato da jcannatella
Sai che forse qualcosa riesci ad ottenerla! In effetti il modo di impostare i tasti su F1 Challenge è quello che premi il tasto che vuoi assegnare a quella funzione. Insomma, puoi impostare lo sterzo sul joypad, l'acceleratore sulla tastiera e così via.
Forse per questo gioco riesci nel tuo scopo.
beh! Se riesco ad ottenerlo con questo gioco sto apposto!
Ci sono tanti di quei mod ;)
FastFreddy
03-08-2004, 19:40
Originariamente inviato da sequel
beh! Se riesco ad ottenerlo con questo gioco sto apposto!
Ci sono tanti di quei mod ;)
Certo che si può fare, in F1-CH (ma anche in nascar-2003) usavo 2 volanti: il momo racing come volante e pedaliera normale, e poi usavo la pedaliera di un thrustmaster stra-economico che fungeva da frizione....
Ciao! :)
Originariamente inviato da FastFreddy
Certo che si può fare, in F1-CH (ma anche in nascar-2003) usavo 2 volanti: il momo racing come volante e pedaliera normale, e poi usavo la pedaliera di un thrustmaster stra-economico che fungeva da frizione....
Ciao! :)
ovviamente entrambi USB, vero?
FastFreddy
03-08-2004, 23:37
Originariamente inviato da sequel
ovviamente entrambi USB, vero?
Si! ;)
ok grazie,
inizio a raccogliere il materiale. :D
Originariamente inviato da sequel
ok grazie,
inizio a raccogliere il materiale. :D
Io mi sono costruito invece volante e pedaliera completamente self made utilizzando la porta giochi :)
Buona fortuna!
Originariamente inviato da Matro
Io mi sono costruito invece volante e pedaliera completamente self made utilizzando la porta giochi :)
Buona fortuna!
maddai!! Racconta un po, ti sei fatto tutto da solo? La pedaliera è ha 3 pedali o 2?
Immagino non sia FF
Originariamente inviato da sequel
maddai!! Racconta un po, ti sei fatto tutto da solo? La pedaliera è ha 3 pedali o 2?
Immagino non sia FF
Il volante è stata la parte un pò più difficile da fare, visto che ho dovuto scartavetrare parecchio ma alla fine è uscito un buon lavoro, almeno da quello che penso io.. E' un volante con marce dietro al volante e con pomello, il tutto selezionabile da un deviatore posto sul frontalino del volante stesso. Così marce dietro al volante per giochi di F1, mentre pomello per giochi tipo rally, ecc :)
La pedaliera invece dovrei rifarla visto che il legno che avevo usato mi ha abbandonato :cry: ! Prima era semplicemente a due pedali, ora sto cercando di farci entrare anche la frizione nello schema per poter giocare alla grande a giochi tipo GP legends ;)
Originariamente inviato da Matro
Il volante è stata la parte un pò più difficile da fare, visto che ho dovuto scartavetrare parecchio ma alla fine è uscito un buon lavoro, almeno da quello che penso io.. E' un volante con marce dietro al volante e con pomello, il tutto selezionabile da un deviatore posto sul frontalino del volante stesso. Così marce dietro al volante per giochi di F1, mentre pomello per giochi tipo rally, ecc :)
La pedaliera invece dovrei rifarla visto che il legno che avevo usato mi ha abbandonato :cry: ! Prima era semplicemente a due pedali, ora sto cercando di farci entrare anche la frizione nello schema per poter giocare alla grande a giochi tipo GP legends ;)
bravo complimenti per l'abilità, pazienza e passione.
Ti do qualche consiglio per la nuova pedaliera, alcuni pratici ed altri volti ad un maggior realismo.
pratico: oltre ai 3 pedali ti consiglio di predisporre una pedana poggia piede per tenere il sinistro quando non usi la frizione così come è presente in qualsiasi auto. Se non lo fai rischi di stancarti presto perchè saresti costretto a tenere il piede in tensione per non toccare i pedali.
Per la costruzione cerca di usare l'alluminio sia per il gambo del pedale che per tutte le parti in movimento, il legno alla lunga scricchiola e tende a rompersi. Puoi usare dell'alluminio anche per costruirti le pedane dei pedali.
Per dare maggiore realismo, soprattutto per il pedale del freno, metti un ammortizzatore per modellismo.
Verifica bene le distante dei pedali, prendendo spunto da foto di pedaliere di auto sportive, considera che ci devi fare il tacco-punta e quindi è fondamentale la grandezza (diversa) dei vari pedali.
Cercherò di postarti qualche foto della mia attuale pedaliera a 2 pedali.
By
ecco le foto
http://img7.imageshack.us/img7/9386/pedaliera3.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/1300/pedaliera2.jpg
Da pauraa :eek: !!
Appena trovo le foto del volante in costruzione le posto, per fotografarlo ora al momento non c'è la digi disponibile :cry:
Originariamente inviato da Matro
Da pauraa :eek: !!
Appena trovo le foto del volante in costruzione le posto, per fotografarlo ora al momento non c'è la digi disponibile :cry:
fico eh?
cmq è ancora perfettibile, a parte ovviamente il terzo pedale, devo appesantire la base per evitare che si alzi quando si premono contemporanenamente freno ed accelleratore e devo allargare il supporto per far spazio alla frizione ed alla pedana poggiapiede.
Devo anche sostituire e modificare gli attuali 2 pedali (intendo le piastre). Devo ingrandire quello dell'accelleratore per agevolare il tacco-punta e devo introdurre delle paratie laterali per evitare che il piede durante la frenata si incastri dietro l'accelleratore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.