PDA

View Full Version : che cosa può essere


rupa
03-08-2004, 09:17
Ciao a tutti
Ho un problema con un P4 1400 socket 423 128 mb rimm

Tutto andava bene ma ad un certo punto si pianta e ai successivi riavvi arrivo nella schermata iniziale di windows e poi si ripianta.

Riprovando ad installare tutto (win XP), quando arriva nella fase in cui copia tutti i file mi appare un messaggio che dice che il flle YYYYY.XXX non è un immagine valida di windows XP.
Ho provato a cambiare 3 hard disk, 2 cd rom, tutti i cavi ide ma il problema persiste.

Qualcuno ha un idea di cosa può essere.

Grazie

AndreaFx
03-08-2004, 09:46
Hai provato l'hdd su tutti i canali IDE o sempre sul solito?

rupa
03-08-2004, 10:05
l ho provato sempre sul solito anche perchè si può installare windows xp su un hard disk che non sia il primay master?

AndreaFx
03-08-2004, 10:12
Originariamente inviato da rupa
l ho provato sempre sul solito anche perchè si può installare windows xp su un hard disk che non sia il primay master?

Provalo sul secondo canale ;)

cicciopizza
03-08-2004, 16:50
Originariamente inviato da rupa
Ciao a tutti
Ho un problema con un P4 1400 socket 423 128 mb rimm

Tutto andava bene ma ad un certo punto si pianta e ai successivi riavvi arrivo nella schermata iniziale di windows e poi si ripianta.

Riprovando ad installare tutto (win XP), quando arriva nella fase in cui copia tutti i file mi appare un messaggio che dice che il flle YYYYY.XXX non è un immagine valida di windows XP.
Ho provato a cambiare 3 hard disk, 2 cd rom, tutti i cavi ide ma il problema persiste.

Qualcuno ha un idea di cosa può essere.

Grazie

RAM!

DonaldDuck
04-08-2004, 10:49
Originariamente inviato da cicciopizza
RAM!
Sono perfettamente d'accordo con cicciopizza. Succede quando:
1) ram non compatibile
2) ram con timings troppo aggressivi
3) ram difettosa:(
Può generare quell'avviso di errore oppure segnalare la mancanza di un file che in realtà c'è ma non viene caricato.
Ciauz:)

ischan
04-08-2004, 10:53
al 99%

in quella fase di copia file se una ram e' bacata o non completamente compatibile o ha appuntio dei timing sballati
si riavvia continuamente...

DonaldDuck
04-08-2004, 11:03
Originariamente inviato da ischan
al 99%

in quella fase di copia file se una ram e' bacata o non completamente compatibile o ha appuntio dei timing sballati
si riavvia continuamente...
Infatti l'ho affermato con una certa sicurezza perchè è capitato anche a me. Non ti dico cosa avevo combinato nel bios perchè mi vergogno:D. Evidentemente ero ancora sotto effetto della sbornia del giorno prima :p.
Ciauz:)

cicciopizza
04-08-2004, 19:06
Originariamente inviato da cicciopizza
RAM!
Mi autoquoto, ieri andavo di fretta:D
Quando le ram fanno i capricci ottieni propio questo tipo di problemi, alle volte non riesci neanche a formattare il disco fisso. All'apparenza può persino sembrare un problema di disco fisso, o qualcosa che non và sui canali ide, mentre invece è lei che genera questi errori. Inoltre come vedi ci sono altri che dai sintomi segnalati giungono alla mia stessa conclusione, io se fossi in tè un tentativo lo farei. Poi ovviamente ci si può sbagliare, fare delle diagnosi a distanza non è che sia il massimo, ma mi sento abbastanza sicuro;)
Ciao

windowistaxcaso
13-09-2004, 09:00
Originariamente inviato da rupa
Ciao a tutti
Ho un problema con un P4 1400 socket 423 128 mb rimm

Tutto andava bene ma ad un certo punto si pianta e ai successivi riavvi arrivo nella schermata iniziale di windows e poi si ripianta.

Riprovando ad installare tutto (win XP), quando arriva nella fase in cui copia tutti i file mi appare un messaggio che dice che il flle YYYYY.XXX non è un immagine valida di windows XP.
Ho provato a cambiare 3 hard disk, 2 cd rom, tutti i cavi ide ma il problema persiste.

Qualcuno ha un idea di cosa può essere.

Grazie

Ho un problema mooolto simile, sempre con un P4 socket 423.
Si pianta (e rifà il boot) all'inizio nei primi secondi di caricamento di windows, poi si spegne dopo pochi secondi, poi addirittura si rifiuta di accendersi...
La lascio lì un quarto d'ora (o stacco la corrente) e via ri-inizia..
Nell'ordine ho cambiato:
hard disk
memorie
sk video
eliminato ogni accessorio (modem/sk rete/CD-ROM)
sostituito alimentatore...
come vedete rimane solo la sk madre...
Qualche suggerimento per rivitalizzarla in qualche modo?
Al limite nessuno ha una vecchia sk madre skt 423 da regalarmi?
:D
Grazie a tutti e ciao

lovsky
13-09-2004, 09:36
up

windowistaxcaso
13-09-2004, 15:00
Aggiungo altri indizi: temperature della cpu nella norma, e se vado a reinstallare windows nelle fasi iniziali (primo boot dopo caricamento sistema da cd) si resetta...
Heeelp!
:muro:

windowistaxcaso
14-09-2004, 12:49
Sentite questa:
ho smanettato tutti i settaggi del bios e settendo:
"disable L1&L2cache" miracolo! il PC non si resetta e così ho potuto installare windows xp...
Peccato che mi ci ha messo un giorno (letteralmente 24 ore...) e che poi per partire ci mette mezz'ora nemmeno fosse un C64...
Ma allora non è la MB, è la CPU?
Ma come mai si pianta proprio nel momento in cui appare la schermata di caricamento di windows?
E perche' se lo spengo tenendo premuto il tasto di accensione dopo, 4 volte su 5, non parte + e devo togliere e rimettere il cavo di alimentazione???
Mah, comincio a pensare che sia infestato...

Dumah Brazorf
14-09-2004, 13:15
Ehm, non è una genialata disattivare la cache del processore!!
Potrebbe essere anche il processore stesso ad avere problemi.
Ciao.

windowistaxcaso
14-09-2004, 15:20
Lo so che non è una furbata, ma quando uno è alla frutta...
Ma la CPU puo' anche provocare problemi tipo mancata accensione del PC?
E reset in fase di caricamento di windows?
Ma se la cpu salta non dovrebbe sputtanarsi tutto e amen?

bgpop
14-09-2004, 17:17
Se è bacata la cache che hai sulla cpu, i sintomi possono essere come quelli da te descritti (in fondo è come se fosse ram in piccolo)...
Se, pur con la sua lentezza, con L1 & L2 disattivati non hai alcun problema (ah mi raccomando lascia attivo il controllo ECC sulla cache), credo (ma nn assicuro) che il problema sia proprio nella cpu...

windowistaxcaso
14-09-2004, 17:34
Originariamente inviato da bgpop
Se è bacata la cache che hai sulla cpu, i sintomi possono essere come quelli da te descritti (in fondo è come se fosse ram in piccolo)...
Se, pur con la sua lentezza, con L1 & L2 disattivati non hai alcun problema (ah mi raccomando lascia attivo il controllo ECC sulla cache), credo (ma nn assicuro) che il problema sia proprio nella cpu...

Grazie bgpop...
e ora la grande richiesta: esiste sul forum qualche anima pia disposta a prestarmi un willamette skt 423 per dimostrare che la mia CPU è bacata?
Se così fosse e se il benefattore se ne volesse poi disfare sarei lieto di provvedere io!!!
Ora postero' sul mercatino, grazie!