PDA

View Full Version : Cambiare il modem di ALICE


allmaster
02-08-2004, 20:16
voglio cambiare modem ADSL, al momento ho un IPM datacom USB in comodato, che su chipset VIA da troppi problemi.

al momento va tutto bene finche non metto dentro un CD, come inizia a girare il lettore la connessione si pianta.
Se la connessione si pianta o dura più di 2 o 3 ore non mi permette più di disconnetermi e nemmeno di spegnere il PC
e poi i dirver per linux su un ethernet non servono ;)

ma ho molti dubbi:

1) che modello ti danno come ethernet?

2) puoi condividere la connesione se lo colleghi ad un HUB?
al momento la condivido tramite win2k quindi il PC2 naviga solo se è acceso il PC1, il che è un po seccante.

3) come si comporta col p2p?
per esempio con emule ti da un ID alto o ti vede come fossi dietro un firewall e quindi hai ID basso?

4) ma soprattutto quanto tempo ti tengono ferma la linea?
stare un giorno o peggio una settimana o magari un mese senza ADSL mi manderebbe in crisi di astinenza, e farebbe esplodere le mie caselle di posta.:sofico:

Jack 85
03-08-2004, 09:34
Chiama il 187, e da lì segui le istruzioni della voce guida,e poi parli con un operatore;) un tecnico poi tra 2 o 3 giorni al max dovrebbe sostituirti il modem,almeno io ho fatto così:D
CiAuZ

allmaster
03-08-2004, 11:21
mi pare debbano fare anche delle modifiche alla portante perchè ora credo sia PPPoA mentre deve diventare PPPoE

riguardo ai miei dubbi?

EaMania
03-08-2004, 16:15
mi aggiungo alla discussione, ormai sono 2 mesi che ho chiesto il cambio del modem, da un Fastrate USB a ethernet al 187, ma da due mesi ancora non l'ho ricevuto, che faccio oltre chiamerli mattina pomeriggio e sera???

dato che da parte un centinaio di € pensavo di disdire il comodato d'uso, ma ho paura di farlo, da quanto sono incompetenti, non è che dopo mi staccano l'adsl.


p.s. scusate gli errore se ne ho fatti, ma scrivo da semicatorcio :sofico:

EaMania
03-08-2004, 16:17
a si giusto la domanda :p
che modem ethernet mi consigliate??

allmaster
03-08-2004, 17:08
dipende se ti deve anche da HUB o ti basta come modem.

EaMania
03-08-2004, 17:45
mi serve x la rete!

quale è meglio fra questi??

HAMLET Router ADSL 10/100 MBit + Firewall function 77,40€
NETGEAR DG632IS Router Modem ADSL 81,60€


una cosa è indispensanbile che vado bene con il mulo.

bixio73
03-08-2004, 22:17
[QUOTE]Originariamente inviato da allmaster
voglio cambiare modem ADSL, al momento ho un IPM datacom USB in comodato, che su chipset VIA da troppi problemi.

Se hai problemi di driver prova a questo sito
http://help.virgilio.it/assistenza/dettaglio.jsp?id=4043&padre_id=3050
Su s.o. xp pro;prima io avevo problemi di connessione,dopo che ho installato questi la navigazione è un gioiello.Fammi sapere ciao

EaMania
04-08-2004, 10:39
Originariamente inviato da EaMania
mi serve x la rete!

quale è meglio fra questi??

HAMLET Router ADSL 10/100 MBit + Firewall function 77,40€
NETGEAR DG632IS Router Modem ADSL 81,60€


una cosa è indispensanbile che vado bene con il mulo.

up

Zermak
04-08-2004, 22:09
Ho chiamato la telecom 5gg fa per il cambio del modem da usb a ethernet ed oggi sono venuti a portarmelo: SpeedWeb ADSL Ethernet. Prima avevo quello USB ed andava male perchè perdeva la portante...
Adesso potrò finalmente installare linux ;) (senza intenet era inutile :p)
Quindi rispondo alle vostre domande: il modem che portano è questo, o per lo meno a me hanno dato il suddetto :)

Ciao e buona fortuna a chi deve cambiarlo ;)

porny^n
04-08-2004, 23:19
Originariamente inviato da allmaster
mi pare debbano fare anche delle modifiche alla portante perchè ora credo sia PPPoA mentre deve diventare PPPoE

riguardo ai miei dubbi?

Esatto, devono effettuare il cambio della pila protocollare. Se vuoi essere incoraggiato ti posso dire che su cinque volte che ho richiesto una tale operazione, cinque volte mi hanno assicurato che entro 24/48 h avrebbero eseguito il lavori. Devo ancora vedere adesso il cambio di questa pila protocollare.

porny^n
04-08-2004, 23:22
Originariamente inviato da Zermak
Ho chiamato la telecom 5gg fa per il cambio del modem da usb a ethernet ed oggi sono venuti a portarmelo: SpeedWeb ADSL Ethernet. Prima avevo quello USB ed andava male perchè perdeva la portante...
Adesso potrò finalmente installare linux ;) (senza intenet era inutile :p)
Quindi rispondo alle vostre domande: il modem che portano è questo, o per lo meno a me hanno dato il suddetto :)

Ciao e buona fortuna a chi deve cambiarlo ;)

Dipende dalla disponibilità, a me l'altro giorno hanno portato il GigaNet di Siemens. Ho provato anche lo SpeedWeb ed l'HM 220 DP di Ericsson. Tra tutti vince quest'ultimo per la possibilità di convertirlo da modem a router.

porny^n
04-08-2004, 23:23
Originariamente inviato da EaMania
up

Io mi butterei sul Netgear, è un marchio molto affidabile. Se vuoi strafare ed essere sicuro di andare a finire in ottime mani ti consiglio 3Com. Se proprio hai soldi da investire Cisco.

allmaster
05-08-2004, 00:01
Originariamente inviato da porny^n
Esatto, devono effettuare il cambio della pila protocollare. Se vuoi essere incoraggiato ti posso dire che su cinque volte che ho richiesto una tale operazione, cinque volte mi hanno assicurato che entro 24/48 h avrebbero eseguito il lavori. Devo ancora vedere adesso il cambio di questa pila protocollare.

come sarebbe 5 volte? :wtf:

PS: x bixio73 ho già da un po' la versione 1.03 prima era un incubo.

allmaster
05-08-2004, 11:05
la domanda più importante alla quale ancora non ho avuto risposta è:
col modem ethernet come va il mulo? :cool:

porny^n
05-08-2004, 11:44
Originariamente inviato da allmaster
la domanda più importante alla quale ancora non ho avuto risposta è:
col modem ethernet come va il mulo? :cool:


la prila protocollare PPPoE è certamente più indicata per lunghe connessioni, offre infatti maggiore stabilità

porny^n
05-08-2004, 11:45
Originariamente inviato da allmaster
come sarebbe 5 volte? :wtf:

PS: x bixio73 ho già da un po' la versione 1.03 prima era un incubo.

Ho fatto 4 abbonamenti ad internet in tutta la mia vita. Uno con Tin.it e 3 con Alice. Per alcuni router devi chiedere il cambio di pila protocollare da PPPoE a PPPoA nonostante il router sia ethernet.

EaMania
06-08-2004, 10:28
Originariamente inviato da porny^n
Io mi butterei sul Netgear, è un marchio molto affidabile. Se vuoi strafare ed essere sicuro di andare a finire in ottime mani ti consiglio 3Com. Se proprio hai soldi da investire Cisco.

scusa la niubbaggine :D ma quanti pc posso collercarci nel netgear, non c'è scritto nulla nel sito dove dovrei acquistarlo :confused:

CoreDump
06-08-2004, 10:46
Originariamente inviato da allmaster
voglio cambiare modem ADSL, al momento ho un IPM datacom USB in comodato, che su chipset VIA da troppi problemi.

al momento va tutto bene finche non metto dentro un CD, come inizia a girare il lettore la connessione si pianta.
Se la connessione si pianta o dura più di 2 o 3 ore non mi permette più di disconnetermi e nemmeno di spegnere il PC
e poi i dirver per linux su un ethernet non servono ;)

ma ho molti dubbi:

1) che modello ti danno come ethernet?

2) puoi condividere la connesione se lo colleghi ad un HUB?
al momento la condivido tramite win2k quindi il PC2 naviga solo se è acceso il PC1, il che è un po seccante.

3) come si comporta col p2p?
per esempio con emule ti da un ID alto o ti vede come fossi dietro un firewall e quindi hai ID basso?

4) ma soprattutto quanto tempo ti tengono ferma la linea?
stare un giorno o peggio una settimana o magari un mese senza ADSL mi manderebbe in crisi di astinenza, e farebbe esplodere le mie caselle di posta.:sofico:

1) Boh, i modelli cambiano sempre, io per esempio ne ho avuto
uno diverso dal altri miei amici :confused:

2) No lo puoi fare solo con un router, se è un modem puoi solo
usare il sistema dei due pc.

3) Con emule si comporta come un qualsiasi modem, quindi
dovresti avere l'id altro a meno che hai qualche firewall che blocchi
le porte in ascolto.

4) Sinceramente non ne ho idea :D

ciao.
;)

porny^n
06-08-2004, 12:55
Originariamente inviato da EaMania
scusa la niubbaggine :D ma quanti pc posso collercarci nel netgear, non c'è scritto nulla nel sito dove dovrei acquistarlo :confused:

"al naturale" un solo PC, se gli applichi un hub/switch ne puoi collegare finchè hai indirizzi ip disponibili :D

EaMania
06-08-2004, 13:08
altra domanda, va bene un switch qualsiasi :confused:


ed ultima almeno per ora, dopo come dovrei collagarlo?

TELEFONO -----> ROUTER--------> SWITCH--------->PC
giusto?

allmaster
06-08-2004, 20:16
Originariamente inviato da CoreDump
1) Boh, i modelli cambiano sempre, io per esempio ne ho avuto
uno diverso dal altri miei amici :confused:

2) No lo puoi fare solo con un router, se è un modem puoi solo
usare il sistema dei due pc.

3) Con emule si comporta come un qualsiasi modem, quindi
dovresti avere l'id altro a meno che hai qualche firewall che blocchi
le porte in ascolto.

4) Sinceramente non ne ho idea :D

ciao.
;)

riguardo il punto 2

quindi dovrei aggiungere una seconda scheda di rete sul PC1?

porny^n
07-08-2004, 19:46
Originariamente inviato da EaMania
altra domanda, va bene un switch qualsiasi :confused:


ed ultima almeno per ora, dopo come dovrei collagarlo?

TELEFONO -----> ROUTER--------> SWITCH--------->PC
giusto?

Anche in questo caso dipende da quello che desideri avere e, soprattutto, da quello che desideri spendere. La mia logica è questa:

d-link: se non hai grandi pretese
3com: se vuoi qualche cosa di professionale e pluricertificato
cisco: se necessiti di apparati estremamente professionali e più affidabili di un san bernardo, ovviamente devi essere disposto a spendere 2 barche di soldi

Io ho un d-link accesso dal 2001, funziona alla perfezione.

porny^n
07-08-2004, 19:51
Originariamente inviato da allmaster
riguardo il punto 2

quindi dovrei aggiungere una seconda scheda di rete sul PC1?

Potresti sempre installare un proxy sul computer principale. Altrimenti prendi un muletto, installaci sopra Windows 2000 (un PII a 233 e 128 di ram va più che bene) e "condividi la connessione". A questo punto ti ritrovi un firewall.

TELEFONO => MODEM => SWITCH => MULETTO/ALTRI PC

metti tutto dietro lo switch, muletto e client

allmaster
08-08-2004, 22:24
non posso tenere un PC a fare da server/muletto purtroppo, non ho lo spazio.

CoreDump
09-08-2004, 20:59
Originariamente inviato da allmaster
riguardo il punto 2

quindi dovrei aggiungere una seconda scheda di rete sul PC1?

Hu :eh: , è meglio che facciamo un piccolo riassunto, dunque
se usi un modem l'unico modo che hai per navigare con tutti e due
( o piuù ) computer è quello di connettere uno dei due ad internet
e usare quest'ultimo come gateway per far navigare gli altri, per
far ciò la configurazione :

modem => switch >> pc1,pc2 etc

in pratica il modem su una porta dell switch i pc sulle altre, il pc1
si collega ad internet con il modem dsl, il pc2 naviga usando il pc1
come gateway ( per far ciò c'e' anche una procedura guidata di
windows :D ) inoltre grazie allo switch hai i pc in lan e quindi puoi
condividere directory per copiare/spostare file da pc a pc.

Nel caso che utilizzi un router al posto del modem, resta uguale la
configurazione hardware ( a parte il router al posto del modem :D ),
la differenza è che il router una volta configurato con i parametri
di connessione e di rete, si collega ad internet, i pc navigano
impostano loro gli ip di rete ed usando come gateway l'indirizzo ip
del router ( indirizzo ip della rete interna, infatti il router una volta
connesso a sia l'ip assegnatogli dal provider che l'ip della rete
interna che puoi ovviamente configurare a piacimento, puoi
semplificare il tutto usando il dhcp per l'assegnazione
automatica degli ip ).

ciao ;)

P.s. ovviamente i pc hanno una scheda di rete ogniuno :D

allmaster
27-08-2004, 13:15
io al momento uso già un modem dsl ma è USB (condivido la connesione e tutto il resto) e con quello ho dei problemi,
se uso un modem ethernet come la condivido la connesione?

e quello che non mi è chiaro
se connetto il modem ethernet ad un hub riesco a condividere o quelli che danno con ALICE sono bloccati in tal senso?