PDA

View Full Version : Comprata canon A80


Francesco.mi
02-08-2004, 16:34
Dopo essermi fatto consigliare da questo forum dai vari siti che avete linkato etc etc...
Oggi finalemte mi è arrivata :D (sto andando ora a ritirarla)
L'ho comprata inizialmente su mallteam.it costava 326 euro. In compenso non mi è arrivata e ho dovuto disdire l'ordine per (loro) incompetenza assoluta:mad: sconsiglio vivamente questo negozio online.

allora per 30 euro in +, venrdì 30 l'ho ordinata su pixmania con ritiro presso la boutique (non si sa mai, merc. mattina parto per le vacanze) e naturalmete la ottima fama di pixmania non è stata disattesa: come promesso oggi è arrivata :)

Ora avrei due domade:

1) C'è un modo per "diagnosticare" qualche difetto nel sensore della macchina che possa riflettersi sulla qualità delle immagini.

2) Mi conviene comprare un secondo set di batterie?...contando che vado in vacanza in corsica e starò in giro dalla mattina alla sera...


Ciao e Grazie

jumpy70
02-08-2004, 17:45
Scusa l'OT ma siccome spesso è stato detto che la A80 non è compatibile con le CFII oggi ho avuto modo di provarla e direi che non ho avuto noie alcuna.

Francesco.mi
02-08-2004, 18:00
Cosa intendi?

Le sandisk ultra2 per esempio
o
Quelle nuove?

Anzi dimmi un po, se hai voglia, che particoarità hanno le cf II:rolleyes:

ciao:cool:

jumpy70
02-08-2004, 19:16
Ho ytiizzato una SanDisk UltraII che mi avanzava dalla Nikon guasta. Ho fatto qualche scatto di prova. Teoricamente dovrebbe essere più veloce della CF di tipo I

dieg
03-08-2004, 00:26
si direi di prendere almeno un altro set di batterie (se non 2) ;)

Francesco.mi
03-08-2004, 00:32
ci stavo giusto smanettando un po.

Devo dire che è una bella macchinetta..il problema è che non ci capisco un c..... :D

è piena di funzioni e il manuale è in francese adasdasd:muro:

pazienza, vorrà dire che la mia ragazza dovrà pazientare un pochino quando faremo le foto :p

Una domada...ma non c'è lo zoom digitale (oltre a quello ottico?)
con la mia nikon coolpix 2500 quando "finiva" lo zoom ottico, entrava in azione quello digitale...come si fa con la canon?


ciao:cool:

]Rik`[
03-08-2004, 00:50
Originariamente inviato da Francesco.mi
ci stavo giusto smanettando un po.

Devo dire che è una bella macchinetta..il problema è che non ci capisco un c..... :D

è piena di funzioni e il manuale è in francese adasdasd:muro:

pazienza, vorrà dire che la mia ragazza dovrà pazientare un pochino quando faremo le foto :p

Una domada...ma non c'è lo zoom digitale (oltre a quello ottico?)
con la mia nikon coolpix 2500 quando "finiva" lo zoom ottico, entrava in azione quello digitale...come si fa con la canon?


ciao:cool:

quello digitale non lo usare, tanto è inutile, l'interpolazione di tantissimi programmi di grafica spesso è migliore dello zoom digitale della macchine fotografiche ^_^

Francesco.mi
03-08-2004, 00:56
Originariamente inviato da ]Rik`[
quello digitale non lo usare, tanto è inutile, l'interpolazione di tantissimi programmi di grafica spesso è migliore dello zoom digitale della macchine fotografiche ^_^

Si lo so, era solo per curiosità!
cmq ho scoperto...di defoult era disattivato:rolleyes:

sergiot
03-08-2004, 08:05
ciao Francesco.mi,
scusa l'intromissione ma anch'io ho acquistato da pochi giorni una A80.La tua A80, all'acquisto, era provvista dell'adesivo sul lato (quello dove con simboli colorati indica le caratteristiche della macchina) e della pellicola protettiva sullo schermo lCD?
Grazie per l'eventuale risposta,
sergiot

lampur
03-08-2004, 08:06
Originariamente inviato da Francesco.mi
ci stavo giusto smanettando un po.

Devo dire che è una bella macchinetta..il problema è che non ci capisco un c..... :D

è piena di funzioni e il manuale è in francese adasdasd:muro:

pazienza, vorrà dire che la mia ragazza dovrà pazientare un pochino quando faremo le foto :p

Una domada...ma non c'è lo zoom digitale (oltre a quello ottico?)
con la mia nikon coolpix 2500 quando "finiva" lo zoom ottico, entrava in azione quello digitale...come si fa con la canon?


ciao:cool:

Ciao, vai qui:
http://ww2.canon.it/supporto/manuali_operatore/elenco.asp?t=&i=POWERSHOTA80&id=POWERSHOTA80

e scaricati il manuale in italiano.

candela
03-08-2004, 10:37
Originariamente inviato da dieg
si direi di prendere almeno un altro set di batterie (se non 2) ;)
non credo che tu abbia la canon 80 :O :O
un set di scorta... basta e avanza.... :cool: :cool:
con tre set di pile.... rischi di farle invecchiare senza usarle :eek: :D

candela
03-08-2004, 10:46
Originariamente inviato da sergiot
ciao Francesco.mi,
scusa l'intromissione ma anch'io ho acquistato da pochi giorni una A80.La tua A80, all'acquisto, era provvista dell'adesivo sul lato (quello dove con simboli colorati indica le caratteristiche della macchina) e della pellicola protettiva sullo schermo lCD?
Grazie per l'eventuale risposta,
sergiot
non credo che lo abbiano tutte... è solo un adesivo per fare bella figura in una vetrina!!! :) :)
la mia non lo aveva...... :cool:

dieg
03-08-2004, 10:48
Originariamente inviato da candela
non credo che tu abbia la canon 80 :O :O
un set di scorta... basta e avanza.... :cool: :cool:
con tre set di pile.... rischi di farle invecchiare senza usarle :eek: :D
:mad: :D io ho la a80 con 4 set di pile;) :D di solito ne uso 2 ogni volta che esco a fare foto, e uno lo tengo di scorta:D;) :D :sofico:

dieg
03-08-2004, 10:49
Originariamente inviato da candela
non credo che lo abbiano tutte... è solo un adesivo per fare bella figura in una vetrina!!! :) :)
la mia non lo aveva...... :cool:
la mia lo aveva, però la pellicola sul display non ricordo..credo di no :mc: :)

candela
03-08-2004, 12:39
Originariamente inviato da dieg
:mad: :D io ho la a80 con 4 set di pile;) :D di solito ne uso 2 ogni volta che esco a fare foto, e uno lo tengo di scorta:D;) :D :sofico:
tieni la macchinetta aperta.... più di quanto ci tieni gli occhi!!! per consumare tutte quelle pile!!! :sofico:

io ho un set da 2300, ed uno da 2100... non c'è verso di consumarle!!! :p :D :cool:

Francesco.mi
03-08-2004, 13:12
ora ne ho ben 2 di canon A80...quelli di mallteam hanno fatto casino, non hanno annulato l'ordine e me l'hanno spedito lo stesso....come faccio che sono in partenza!!! :cry: :cry:
Nessuna ne vuole una :D

Scherzo....ora son problemi loro io ho bloccato il pagamento della carta di credito. Se vogliono se lo vengono a riprendere, io domani mattina parto!!!!

dieg
03-08-2004, 13:14
Originariamente inviato da Francesco.mi
ora ne ho ben 2 di canon A80...quelli di mallteam hanno fatto casino, non hanno annulato l'ordine e me l'hanno spedito lo stesso....come faccio che sono in partenza!!! :cry: :cry:
Nessuna ne vuole una :D

Scherzo....ora son problemi loro io ho bloccato il pagamento della carta di credito. Se vogliono se lo vengono a riprendere, io domani mattina parto!!!!
azz LOL :D

dieg
03-08-2004, 13:14
Originariamente inviato da candela
tieni la macchinetta aperta.... più di quanto ci tieni gli occhi!!! per consumare tutte quelle pile!!! :sofico:

io ho un set da 2300, ed uno da 2100... non c'è verso di consumarle!!! :p :D :cool:
:D io le ho da 2100 e da 1850;) :D

Yomo
04-08-2004, 09:53
Originariamente inviato da jumpy70
Scusa l'OT ma siccome spesso è stato detto che la A80 non è compatibile con le CFII oggi ho avuto modo di provarla e direi che non ho avuto noie alcuna.
Questo significa che si possono usare anche i microdrive?

ciao

Mark75
04-08-2004, 10:47
Originariamente inviato da jumpy70
Scusa l'OT ma siccome spesso è stato detto che la A80 non è compatibile con le CFII oggi ho avuto modo di provarla e direi che non ho avuto noie alcuna.

Forse stai facendo un pò di confusione, le CFII non hanno nulla a chevedere con le ultra2 (che sono CF typ I) infatti le CF Typ II hanno uno slot leggermente più grosso, fisicamente quindi è diverso. I microdrive ad esempio adottano lo standard CF Typ II. La A80 non può montare i microdrive, solo CF typ I.

Ciao

jumpy70
04-08-2004, 17:22
Perfetto, grazie per la spiegazione. In un'altra discussione mi avevano detto che le SanDisk UltraII non erano compatibili

Mark75
06-08-2004, 09:07
Effettivamente ciò che determina la reale compatibilità è la prova pratica, nonostante siano teoricamente compatibili non è detto che per qualche misterioso motivo le ultra 2 facciano a pugni con la A80. Però mi sembra strano, prova a darmi il link della discussione.

valego
06-08-2004, 17:17
Da oggi l'ho presa pure io;) quelli di pixmania sono stati dei lampi, ordinata ieri alle 11.30 ed oggi alle 10.00 era a casa mia, a prima vista sembra un'ottima macchina, certo di funzioni ne ha, ed io che non sono certo esperto fotografo devo impararle per bene.

Peccato per i manuali in francese, anche se ho gia scaricato quelli in italiano;)

arnoblu
09-08-2004, 22:58
:cry: dopo 10 giorni di scatti non sono soddisfatto della A80 :( la mia vacanza è conclusa e cosa mi resta in mano , solo un centinaio di foto metà delle quali sfocate altre sovraesposte e solo 1/4 buone :rolleyes:.
Eppure sono stato attento , il problema è quello stupido lcd, troppo piccolo x poter verificare se effettivamente la foto è buona :( , confesso che non sono mai stato un buon fotografo, ma le foto fatte in automatico con la mitica canon a1 sono 10 volte meglio della pronipote A80:rolleyes:
forse da una macchina che costa 350 euro mi aspettavo qualcosa in + ,quando comprai la mitica A1 un quarto di secolo fà avevo forse comprato il top del top troppo x un principiante bambino, ma adesso che ho comprato una fotocamera di medie prestazione mi pento di non aver esagerato di nuovo.

:muro: ciao

dieg
09-08-2004, 23:51
Originariamente inviato da arnoblu
:cry: dopo 10 giorni di scatti non sono soddisfatto della A80 :( la mia vacanza è conclusa e cosa mi resta in mano , solo un centinaioio di foto metà delle quali sfocate altre sovraesposte e solo 1/4 buone :rolleyes:.
Eppure sono stato attento , il problema è quello stupido lcd, troppo piccolo x poter verificare se effettivamente la foto è buona :( , confesso che non sono mai stato un buon fotografo, ma le foto fatte in automatico con la mitica canon a1 sono 10 volte meglio della pronipote A80:rolleyes:
forse da una macchina che costa 350 euro mi aspettavo qualcosa in + ,quando comprai la mitica A1 un quarto di secolo fà avevo forse comprato il top del top troppo x un principiante bambino, ma adesso che ho comprato una fotocamera di medie prestazione mi pento di non aver esagerato di nuovo.

:muro: ciao
stessa fotocamera, circa 300 foto fatte in vacanza, 3 sbagliate (il fuoco di 3 macro:muro: ) ovviamente sempre in manuale;) :) :D

arnoblu
09-08-2004, 23:59
:Dstessa fotocamera, circa 300 foto fatte in vacanza, 3 sbagliate (il fuoco di 3 macro ) ovviamente sempre in manuale

:mc: tutti bravi certo..... 297 foto perfette in manuale su 300 :p la cosa mi insospettisce :rolleyes: non poco dove sei stato in vacanza nel deserto :D hahahahah ...scherzo naturalmente sarei grato se cmq mi spiegassi qualche trucchetto magari mi sono sfuggiti proprio le cose + banali :confused:

ciao ]

dieg
10-08-2004, 00:08
Originariamente inviato da arnoblu
:mc: tutti bravi certo..... 297 foto perfette in manuale su 300 :p la cosa mi insospettisce :rolleyes: non poco dove sei stato in vacanza nel deserto :D hahahahah ...scherzo naturalmente sarei grato se cmq mi spiegassi qualche trucchetto magari mi sono sfuggiti proprio le cose + banali :confused:

ciao :D
sono stato in montagna,
non ce ne sono di trucchetti;) posso solo consigliarti di leggerti qualcosa sulla fotografia e di usare sempre la modalità manuale;) :)
cmq non sono 297 foto perfette, sono sono 297 foto tecnicamente corrette, ovvio che solo alcune meritano di definirsi imho belle fotografie;) :)
cmq si, nelle macro è abb. difficile capire se il fuoco è corretto:muro: :)

arnoblu
10-08-2004, 00:22
:rolleyes: anche io sono stato in montagna in val d'aosta precisamente , devo dire che le foto al paesaggio mi sono venute quasi tutte una schifezza, se l'erba è verdissima , cielo è praticamente bianco oppure il contrario cielo celestissimo erba verde sbiadita , provato in manuale auto e paesaggio prestabilito canon :rolleyes: quindi a questo punto devo dubitare di 2 cose 1° lo strumento la canon a80:rolleyes: 2° il fotografo (molto + probabile) ma qualche percentuale di resposabilità alla macchina lasciamelo dare :D .




:rolleyes: ciao

dieg
10-08-2004, 00:25
Originariamente inviato da arnoblu
:rolleyes: anche io sono stato in montagna in val d'aosta precisamente , devo dire che le foto al paesaggio mi sono venute quasi tutte una schifezza, se l'erba è verdissima , cielo è praticamente bianco oppure il contrario cielo celestissimo erba verde sbiadita , provato in manuale auto e paesaggio prestabilito canon :rolleyes: quindi a questo punto devo dubitare di 2 cose 1° lo strumento la canon a80:rolleyes: 2° il fotografo (molto + probabile) ma qualche percentuale di resposabilità alla macchina lasciamelo dare :D .




:rolleyes: ciao
:D personalmente ho notato difficoltà della macchina nella messa a fuoco nelle macro e in zone con poca luce.

per le altre cose basta agire sul bilanc del bianco, diframma, otturatore...ecc.. :)
ciao!:)

candela
10-08-2004, 16:50
Originariamente inviato da dieg
:D personalmente ho notato difficoltà della macchina nella messa a fuoco nelle macro e in zone con poca luce.

per le altre cose basta agire sul bilanc del bianco, diframma, otturatore...ecc.. :)
ciao!:)
azzzz...
sto per partire... è già mi create il panico.... :eek:
speravo che per fare poche centiania di foto... non dovessi mettermi a giocare di bilanciamento ed altro..... mmmm.... forse dovrei fare un corso accelerato per sabato?

avrei voglia di tenermi qualche foto ricordo della croazia... sigh sigh :mc:

utente222223434556
10-08-2004, 16:57
Ragazzi, sono interessato anche io a questa macchina.

Su pixmania ho visto che esiste sia la A80 che la A85.

Tra le due, la A85 costa 30euro in meno. Eppure ho visto nelle caratteristiche e mi sembra migliore la A85!!! Inoltre ti include 32MB di memoria.

Dove sta la differenza/fregatura?

Grazie!

candela
10-08-2004, 17:10
Originariamente inviato da fabiomania87
Ragazzi, sono interessato anche io a questa macchina.

Su pixmania ho visto che esiste sia la A80 che la A85.

Tra le due, la A85 costa 30euro in meno. Eppure ho visto nelle caratteristiche e mi sembra migliore la A85!!! Inoltre ti include 32MB di memoria.

Dove sta la differenza/fregatura?

Grazie!
anche la A80 ha 32Mb... e con 4Mpixel.... di meno non è proprio possibile (io ne ho comprati 512 :cool: )
per le caratteristiche tecniche è stato avviata una discussione qualche tempo fa, quando è stata presentata, se fai una ricerca la trovi
io non sono molto esperto, però mi sembra che il parere dominante fosse che la 85 non potesse sostituire la 80, per aver privilegiato troppo l'aspetto automatico... comumque non voglio dire fesserie....e ti consilglio una ricerca nel forum (sai com'è... in questo periodo le risposte sono un po' poce.... :D )

valego
10-08-2004, 17:13
Originariamente inviato da fabiomania87
Ragazzi, sono interessato anche io a questa macchina.

Su pixmania ho visto che esiste sia la A80 che la A85.

Tra le due, la A85 costa 30euro in meno. Eppure ho visto nelle caratteristiche e mi sembra migliore la A85!!! Inoltre ti include 32MB di memoria.

Dove sta la differenza/fregatura?

Grazie!

Anche nella A80 che ho preso la settimana scorsa da pixmania c'era la CF da 32mb, la A85 se non sbaglio non ha il display orientabile ma è fisso, per il resto è quasi uguale.

Ciao

arnoblu
10-08-2004, 18:21
:rolleyes: sperando vivamente di essere io il coglione ,forse sono l'unico che non ricomprerebbe :( la A80 , io di foto mediocri non mi accontento sono abituato molto male quindi se potessi rifare la scelta del digitale opterei x aumentare consistentemente il Budget e spostarmi magari su una reflex :rolleyes: ma poichè questo errore l'ho purtroppo già fatto tanti anni fà comprando il top , problabilmente rimarrei in una fascia di mercato "ludico" visto la poco diferenze qualitativa che un amatore può riscontrare spendedo molto d+,:muro: :confused: ho le idee molto chiare si vede e quindi mi tengo la A80 e speriamo che me la cavo :tapiro:

ciao

Yomo
10-08-2004, 18:48
Le impostazioni automatiche delle digitali non possono fare certo miracoli, servono per permettere a chi ha fretta di cavarsi d'impaccio nelle situazioni più comuni. Se si vogliono foto tecnicamente impeccabili anche in situazioni particolari occorre con qualsiasi macchina ricorrere al manuale.
In particolare per gli scatti con predominanze cromatiche accentuate come il paessaggi montani (tutto verde e azzurro) occorre agire sul bilanciamento del bianco impostandolo manualmente.

Comunque ben venga anche qualcuno che è rimasto insoddisfatto dalla A80 almeno cambiamo un po' musica.

ciao

Stelix
12-08-2004, 19:59
Originariamente inviato da dieg
:D personalmente ho notato difficoltà della macchina nella messa a fuoco nelle macro e in zone con poca luce.

per le altre cose basta agire sul bilanc del bianco, diframma, otturatore...ecc.. :)
ciao!:)

Io ho preso la A80 circa un mese fa; non avevo mai avuto una digitale prima e mi affaccio al mondo della fotografia per la prima volta...
In effetti la capacità in automatico della Canon non mi pare il massimo (lo dico da principiante, quindi potete smentirmi ;) ), pero' prima di acqustarla mi sono informato bene riguardo le impostazioni manuali (otturatore, diaframma, bil.bianco ecc...) dato che sapevo che la A80 aveva queste funzioni...dopo qualche giorno di prova per capire le varie impostazioni devo dire che questa macchinetta mi soddisfa molto :)
Ora sono ingrado di settare la macchina in mauale in base alle situazioni in cui mi trovo senza perdere troppo tempo e le foto quasi mai sono sfuocate e vengono abb bene (niente di eccezionale, ma quel che basta per ora per un niubbo come me).

Insomma...io non posso parlar male della Canon, pero' sapevo a cosa andavo incontro..ho preso la A80 proprio per le molte funzioni manuali che aveva ;)
Forse se cercavi la macchinetta da "uno scatto e via" senza perdere tempo con le impostazioni, hai sbalgiato modello :boh:

Ripeto: sono considerazioni da niubbo quindi non linciatemi ;)

arnoblu
13-08-2004, 11:02
Ripeto: sono considerazioni da niubbo quindi non linciatemi


"niubbo" ma stiamo parlando di una canon a80 che si racchiude in una fascia qualitativa ottima :rolleyes: pagata 385 euro 750 milalire del vecchio conio :oink: e dovrei fare solo:

(niente di eccezionale, ma quel che basta per ora per un niubbo come me).


:muro: von ti credo scusa x me stai sicuramente sbagliando qualcosa come sbaglio io , il problema è che il settaggio in manuale non è così semplice e veloce come dici te

:rolleyes: e poi quello che sul piccolissimo lcd sembra ottimo appena vedi sul monitor :cry:

non faccio critiche a caso tengo a premetterlo, è palese che la mia esperienza in fatto di fotografia è modesta, ma è altrento palese che come me in questo forum siamo in molti,e se tutti parlano bene del prodotto acquistato penso che ci sia una grossa lacuna di fondo.

ciao

;)

candela
13-08-2004, 12:18
sono pienamente d'accordo!!!
non si può vendere un oggetto a 380€ in negozio (300€ su internet)... e poi accontentarsi
è ovvio che non è una macchinetta da 1000€ ma neanche da 100€....

e se la messa a fuoco o contrasto non sono ottimi, i tuoi 4Mpixel te li dai in faccia... a quel punto è meglio un ottimo software con 2Mpixel...

questo come discorso in generale :D

io non la ho da molto... ed in effetti anche io ho notato di ritrovarmi sul pc foto, che dal dispay non ero riuscito a giudicare bene, d'altra parte con la stessa inesperienza con cui mi sono trovato foto scadenti.... mi sono ritrovato altre foto più belle di quanto avessi immaginato...
dunque per ora non la posso giudicare... a causa della mia scarsa dedizione ai controlli manuali :(
però voglio sperare che le foto brutte siano dovute a me... e non ad una macchinetta da 300 e passa euri....


PS. il foro per avvitare il cavalletto con i rivetti di plastica... continua a mandarmi al manicomio.... MA COME SI FA A PENSARLO IN PLASTICA!!!! :doh:

Yomo
13-08-2004, 21:24
Originariamente inviato da candela
sono pienamente d'accordo!!!
non si può vendere un oggetto a 380€ in negozio (300€ su internet)... e poi accontentarsi
è ovvio che non è una macchinetta da 1000€ ma neanche da 100€....

e se la messa a fuoco o contrasto non sono ottimi, i tuoi 4Mpixel te li dai in faccia... a quel punto è meglio un ottimo software con 2Mpixel...

questo come discorso in generale :D

io non la ho da molto... ed in effetti anche io ho notato di ritrovarmi sul pc foto, che dal dispay non ero riuscito a giudicare bene, d'altra parte con la stessa inesperienza con cui mi sono trovato foto scadenti.... mi sono ritrovato altre foto più belle di quanto avessi immaginato...
dunque per ora non la posso giudicare... a causa della mia scarsa dedizione ai controlli manuali :(
però voglio sperare che le foto brutte siano dovute a me... e non ad una macchinetta da 300 e passa euri....


PS. il foro per avvitare il cavalletto con i rivetti di plastica... continua a mandarmi al manicomio.... MA COME SI FA A PENSARLO IN PLASTICA!!!! :doh:

Ma il problema sta nella macchina o nel fotografo?

A vedere queste foto:
http://www.pbase.com/bleeyw/powershot_a80
o queste
http://www.pbase.com/isabel95/canonpowershota80

io un'idea l'avrei ...

Non abbiatene a male non vuole essere un'offesa alle vostre abilità di fotografi ma un invito a migliorarle

ciao

Stelix
14-08-2004, 04:54
Originariamente inviato da arnoblu
"niubbo" ma stiamo parlando di una canon a80 che si racchiude in una fascia qualitativa ottima :rolleyes: pagata 385 euro 750 milalire del vecchio conio :oink: e dovrei fare solo:


Forse mi sono espresso male: non intedevo dire che "mi accontento" della macchinetta ...io l'ho pagata 325Euro in negozio (amico fotografo, prezzo da grossista ;) ) e come te pretendo che vada alla grande....io, come già detto, è la prima volta che prendo una digitale quindi non ho misure di confronto con altre macchinette per dire se questa è meglio di altre ecc..quindi il mio giudizio ha valore zero me ne rendo conto ;)
Premesso questo, dò il mio giudizio da "perfetto ignorante" in materia (pian piano sto imparando):mi ritengo soddisfatto della macchinetta, il 90% delle foto che faccio le faccio in manuale, ho avuto modo di testarla in ambienti "difficili" per far foto (vedi QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=727112) thread, se vuoi fare commenti sulle foto fa pure ;) ) e impostandola manualmente sono riuscito a far foto "decenti" che in automatico me le scordavo :rolleyes:...tutto qui ;)

Quando l'ho presa mi sono fidato delle voci che ho sentito nel forum, in Internet e sopratutto del fotografo (amico) alla quale mi sono affidato per l'acquisto che mi ha confermato l'altà bontà del prodotto che stavo acquistando (il migliore ha detta sua per quella fascia di prezzo)...praticamente 3 fonti su 3 consigliavano l'acquisto di questa macchinetta quindi non avevo via di scampo ;)

arnoblu
14-08-2004, 11:18
praticamente 3 fonti su 3 consigliavano l'acquisto di questa macchinetta quindi non avevo via di scampo

;) stessa identica cosa.



Ma il problema sta nella macchina o nel fotografo?

:rolleyes: :confused: certo le foto sono bellissime anche.... se posso fare una piccola critica :oink: (scusami tanto ) le foto con i paesaggi cielo terra e mare :eek: le 3 paroline mi sembra che i colori non rendono il "reale" ma forse devo solo farmi visitare la vista:D

ciao

Yomo
14-08-2004, 18:12
Originariamente inviato da arnoblu

:rolleyes: :confused: certo le foto sono bellissime anche.... se posso fare una piccola critica :oink: (scusami tanto ) le foto con i paesaggi cielo terra e mare :eek: le 3 paroline mi sembra che i colori non rendono il "reale" ma forse devo solo farmi visitare la vista:D

ciao

Siamo su un forum e quindi le opinioni diverse sono un arricchimento per tutti anche se in questo caso.... sono assolutamente d'accordo con te. Le foto dei paessaggi spesso creano problemi con la fedeltà dei colori.
Il mio voleva solo essere uno spunto per dimostrare come con un po' di pazienza e pratica si possano realizzare scatti (quasi sempre) molto piacevoli. Tra l'altro la possibilità di leggersi i dati exif delle foto permette di prendere dimestichezza con le varie impostazioni di scatto.

ciao

Stelix
14-08-2004, 18:19
Originariamente inviato da Yomo
Tra l'altro la possibilità di leggersi i dati exif delle foto permette di prendere dimestichezza con le varie impostazioni di scatto.
ciao
Verissimo!!....per imparare mi sono letto gli EXIF di quasi tutte le foto del Photocontest di questo forum :sofico: ;)

arnoblu
14-08-2004, 20:23
;) La cosa che mi fà ben sperare è che siamo in molti ad avere la canon a80 ,ma ci sono forum o link dedicati completamente a lei, magari in italiano con foto di esempio e dati , :rolleyes: quello si mi farebbe crescere molto :D.
Se non ci sono perchè qualcuno non si prende la briga di crearlo , per le cose da non fare gli esempi sbagliati, posso mettere a disposizione il mio book:rolleyes: ci sarà da ridere:D

ciao ciao;)

valego
14-08-2004, 20:42
Originariamente inviato da arnoblu
;) La cosa che mi fà ben sperare è che siamo in molti ad avere la canon a80 ,ma ci sono forum o link dedicati completamente a lei, magari in italiano con foto di esempio e dati , :rolleyes: quello si mi farebbe crescere molto :D.
Se non ci sono perchè qualcuno non si prende la briga di crearlo , per le cose da non fare gli esempi sbagliati, posso mettere a disposizione il mio book:rolleyes: ci sarà da ridere:D

ciao ciao;)

Non sarebbe una brutta idea un thread dedicato;) certo che ci vuole qualcuna che ha la macchiana da qualche tempo e che abbia un pò di esperienza nel fare fotografie.

Ciao

marco760
18-08-2004, 00:29
Tornando ai commenti sulla A80 che ho letto nelle pagine precedenti volevo dire una cosa: concordo sul fatto che l'lcd sia un po' troppo piccolo soprattutto per la messa a fuoco manuale (in quel rettangolino è pressochè impossibile vedere se è a fuoco o no), però non concordo su due cose: prima di tutto io ogni volta che sacatto una foto la riguardo subito sull'lcd e la ingrandisco sempre un po' per evitare che mi sfugga quel poco di mosso o di sfocato che magari senza ingrandimento non si noterebbero sull'lcd .... preferisco perdere quei 2 secondi in più ed avere un comodissimo lcd ruotabile che averne uno fisso da 1,8 pollici (e anche lì non sempre i dettagli sarebbero visibili senza un minimo di ingrandimento).
Inoltre non concordo sul fatto che questa macchina lavori non troppo bene in modalità AUTO : certo ci sono delle condizioni particolari in cui può andare in crisi, ma a me sinceramente si sono presentate davvero mooolto raramente: ho fatto spesso foto in condizioni particolarmente difficili e la macchina mi ha sempre dato degli ottimi risultati anche in auto. E anche le foto in montagna (dove abito) non mi hanno mai creato problemi con i colori. Ecco alcuni esempi di foto fatte in automatico:

QUI (http://digilander.libero.it/marco760/IMG_0017.jpg) c'erano dei riflessi di luce fortissimi e sia il bianco che l'esposizione sono stati bilanciati secondo me in modo ineccepibile.

QUI (http://digilander.libero.it/marco760/IMG_0025.jpg) la difficoltà era ancora più accentuata che nella foto precedente perchè c'erano un sacco di zone in ombra e altre in pieno sole con la neve che rifletteva .... l'ho stampata in formato A4 e sembra davvero un quadro !!!

QUI (http://digilander.libero.it/marco760/IMG_0124.jpg) è il calssico caso che veniva citato di erba VS cielo ... l'era è venuta perfettamente del suo bel colore e il cielo non mi sembra affatto bianco ... anzi ... è proprio come lo vedevano i miei occhi ;)

Avrei molte altre foto da farmi vedere ma già queste mi sembrano abbastanza esaurienti.

p.s. Le foto sono rimpiccolite e con un po' di compressione jpeg per motivi di spazio ;)

jumpy70
18-08-2004, 04:57
Concordo con il tupo giudizio. In modalità AUTO lavora molto bene. Io provvengo da una Nikon 885 e non c'è confronto.

arnoblu
18-08-2004, 18:06
:eek: Le tue foto sono veramente belle , forse la mia canon è rotta, oppure le mie condizione di luce erano diverse ,ma vedi un pò te che risultati ::rolleyes:

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/arnoblu/cascate.jpg

la montagna sembra di cartapesta l'acqua sembra olio ,l'erba sembra un cartone animato :muro:

:confused:

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/arnoblu/alpeggio.jpg

quì il cielo è bianco :eek: no non era così:muro: , una cima della montagna è sparita ?!?!....e il verde sul monte .....haaaaaaaaaaaaaaaa

scusate le ho lasciate come mamma 80 l'ha fatte così tanto x capire anche il vostro importante commento, per favore andateci piano.

ciao

marco760
18-08-2004, 21:03
Premetto che io non sono un esperto di fotografia, però avendo usato molto la mia A80 ho iniziato a capire da cosa possono derivare certi difetti: nella foto della cascata l’errore sta principalmente nel punto in cui hai messo a fuoco: sicuramente quando hai scattato i quadrettini verdi della messa a fuoco erano sulla parte centrale che è nettamente più in ombra rispetto alle altre (dove c’è addirittura il riflesso del sole sull’acqua): questo ha comportato un errore sull’esposizione e sui tempi di scatto: per farti vedere “bene” la parte in ombra, il tempo di apertura del diaframma si è impostato su un valore alto e quindi: - l’acqua è venuta “mossa” creando quell’effetto che sembra un pastone bianco sfuocato .. – la montagna è venuta male perché è in piena luce e quindi sovraesposta rispetto alla parte in ombra .. – l’erba brutta è sempre legata a questo errore.
Te dirai: ma la A80 non ha il misuratore a 9 punti ? perché mi si è fissata sulla parte in ombra senza vedere quelli in piena luce? Questo può essere definito davvero un “errore” della macchina … però è solo un suo errore di interpretazione della scena che poteva essere evitato spostando l’inquadratura di qualche centimetro più in su in modo che la macchina vedesse “bene” anche la parte in luce. E se proprio volevi per forza fotografare la scena così come l’hai fatta bastava usare un minimo di controlli manuali. Questo per farti capire che se magari avevi una macchina da 600 euro probabilmente “azzeccava” la scena alla prima però in fin dei conti con la A80 attraverso un solo tentativo in più o un piccolo azzardo sul manuale avresti ottenuto comunque un ottimo risultato.

Spero di essere stato esauriente ;)

P.s.
La seconda foto non idea :D :D

fabiannit
18-08-2004, 21:07
Originariamente inviato da Francesco.mi
ora ne ho ben 2 di canon A80...quelli di mallteam hanno fatto casino, non hanno annulato l'ordine e me l'hanno spedito lo stesso....come faccio che sono in partenza!!! :cry: :cry:
Nessuna ne vuole una :D

Scherzo....ora son problemi loro io ho bloccato il pagamento della carta di credito. Se vogliono se lo vengono a riprendere, io domani mattina parto!!!!


Ma hai pagato per due o per una??
se per una, mandamela a me :oink: :sofico:

arnoblu
18-08-2004, 21:41
:D grazie marco cercherò di stare + attentino in futuro ma cmq sembrava che dicevo cavolate quando ho detto "cielo bianco"
:( resto dell'avviso che si tratta sempre di una macchinetta che rientra in un rage di mercato medio così x far capire a chi ancora la deve comprare, che si può anche sbagliare qualche foto con la mitica canon A80, x la cronaca 385 euro 750 milalire del vecchio conio, vista cmq anche a 415 in un grande ipermercato di firenze ......non scherzano mica sono euro .
Si lo sò che voi l'avete pagata meno ma dopotutto a me la prima mi si è rotta dopo 3 giorni (brutto presagio), in 2 ore mi è stato consegnato la nuova , non mi posso lamentare del servizio avuto, inoltre inizio a pagarla a rate dal 15 gennaio 2005 senza interessi e che mi devono dare poi :rolleyes:
se magari avevi una macchina da 600 euro

forse erà meglio una digitaldream , la mia prima digitale modello elite 1.3megapixel pagata 50 euro a una fiera dell'elettronica, foto orribili ma tutti erano daccordo:D

(grande rispetto x digitaldream):D
ciao:D

dhave
25-08-2004, 23:39
Ma voi questa macchina la consigliereste ad uno con poca esperienza in macchine fotografiche digitali o è troppo complicata?

Come va con gli occhi rossi? Da problemi?

grazie!

jeffryeretico
26-08-2004, 10:50
ciao,
io vorrei comprare da mallteam.it , la ixus 430.
perchè lo sconsigli?
magari con la tua hanno solo avuto problemi con le spedizioni.
no?

Francesco.mi
27-08-2004, 00:11
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao,
io vorrei comprare da mallteam.it , la ixus 430.
perchè lo sconsigli?
magari con la tua hanno solo avuto problemi con le spedizioni.
no?


Eccomi rientrato dalle vacanze :cry: :cry: :cry:


Personalmente con mallteam mi sono trovato malissimo: poca serietà, nessuna risposta alle mail e telefonate inutili e dannose per i nervi (a volte ti viene da chiederti se la centralinista di turno ci è o ci fa).

Aggiungo che ( come saprai), nonostante la mia disdetta dell'ordine via telefono e via mail, me l' hanno spedita cmq e ti devo dire che l'imballo (anche se non l'ho aperto) non era dei migliori: era la scatola della macchina avvolta in carta da pacchi, senza nessun imballo di protezione.

Se proprio non puoi fare a meno di comprarla da loro, fallo in contrasegno in modo tale che se fanno casini almeno non hanno i tuoi soldi...


ciao