View Full Version : Guida: Trasformare un Trust 445a in un Billion 711CE
subvertigo
02-08-2004, 14:49
[OBSOLETO]
Il firmware proposto nella guida credo si possa considerare obsoleto. Tuttavia la procedura è ancora utile nel caso si voglia/debba riprogrammare il firmware "forzatamente", ad esempio per recuperare il router da un aggiornamento andato male.
Sto scrivendo questa piccola guida per tutti i possessori di Trust 445a che volessero avventurarsi nell'upgrade del firmware per ottenere un Billion con molte più funzioni. Questa guida spiega dettagliatamente tutti i passi da fare, quindi è utile anche per i newbie.
Tutte le informazioni sono prese da quest'altro thread ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=677347 ) e dal sito www.billion.com.au . Grazie a dan81 e Azazhell che hanno spiegato anche a me come fare.
Prima di tutto vi spiego alcuni vantaggi che questo upgrade porta:
- Port Range nel Virtual Server: permette di settare un intervallo di porte da aprire e non sono una alla volta ed elimina il limite delle 20 porte aperte ( ora mi pare il limite sia 500).
- Supporto per l' uPnP: non sto a spiegarvi cosa sia, ma vi dico subito che se attivato permette ad esempio il trasferifento file "veloce" con MSN Messenger! ;) ;) Evvai!, e dovrebbe migliorare molto i trasfermenti audio e webcam.
- Vari Bug Fixes: ad esempio nel mio caso ha risolto un bug che faceva si che se il router veniva spento e riacceso, questo ci metteva parecchio riallinearsi (il che succedeva in alcuni rari casi).
Allora dico subito che la procedura di upgrade non è semplice, ma neanche difficile.
Per prima cosa bisogna aprire il nostro routerino, togliendo il coperchio e questa è stata per me la parte più difficile :p . Prima di tutto svitate l'unica vite che c'è sotto e poi:
Originariamente inviato da Jamiro
Lo puoi aprire facilmente senza perdere la garanzia in questo modo:
ponendo il router con le porte di rete verso di te cerca di spingere le 2 alette laterali verso l'esterno. Una volta faccio ciò fai scivolare la copertura superiore in avanti ( ovvero dalla parte delle spie).
Ora che è aperto individuate il jumper JP1 (l'unico che c'è!) e metteci sopra un bel jumper per chiudere il contatto.
Adesso scaricate questo: http://www.users.on.net/~shonky/711CE_B213_ISO.zip ** che contiene una ISO di boot, che va masterizzata su un cd pulito (anche riscrivibile). Questo bel CD, cancellerà la firmware esistente del nostro router e caricherà attraverso la porta USB quella del Billion, versione 213. Notare che quel CD non riesce a funzionare con schede madri con chipset SiS (:cry: ho tutti i pc con SiS), funziona bene con Via, quindi se avete SiS, fatevi prestare il PC da un amico!.
Allora adesso fate un boot dal CD creato (mi raccomando se avete 2 unità cd-rom mettetelo in quella master, altrimenti fa casino con i nomi delle unità). Si avvia e compaiono le istruzioni da seguire.
Ora collegate il cavo USB al pc e al router, collegate l'alimentatore al router e accendetelo (notare che si accende solo un led, perchè il jumper è chiuso).
Scrivete al prompt "Flash /e" e quando ha finito "upgrade"... (senza virgolette), ci metterà un po di tempo per le 2 operazioni... per riguardare le istruzioni scrivete readme.
Durante la fase di "upgrade" sono chiesti i MAC address... bisogna solo fare invio due volte...
Alla fine dovrebbe dirvi un messaggio (successfully!). Ora spegnete il router, scollegate l'alimetatore, scollegate il cavo USB e infine TOGLIETE il jumper che avete messo precedentemente. Ora potete richiudere il router con il coperchio.
La procedura di upgrade è finita, ricollegate il router al vostro PC con il cavo ethernet, l'alimentazione e il cavo telefonico e accendete il router. NOTA BENE: Alla prima riaccensione si vuole molto più tempo del solito (3-5 minuti), aspettate quindi finchè Ready e ADSL sync cominceranno a lampeggiare.
Differenze di configurazione con il 445a classico:
- L'indirizzo del router non è più il classico 10.0.0.2, ma ora è 192.168.1.254
- Anche gli indirizzi dei pc sono cambiati e ora sono della classe 192.168.1.XXX. Mettete nelle impostazioni TCP della vostra scheda di rete tutto in automatico, o adeguate ai nuovi indirizzi.
- Nome utente e password per accedere alla configurazione sono rispetticamente "admin" e "password". (prima la pass. era epicrouter)
- Non si deve più usare il CD della Trust per configurare la connessione ADSL, configuratela a mano.
Configurazione manuale per Alice/Tin.it
Credo vada bene anche per gli altri operatori, al massimo sapete voi la configurazione giusta...
Nel Browser digitate 192.168.1.254, date admin e password, cliccate Quick Start, poi in Connection mettete:
Encapsulation -> PPPoA VC-Mux
Bridge -> Disabled
VPI ->8
VCI->35
in Account setup mettete lo username e password della vostra linea ADSL.
Cliccate su Submit
Poi cliccate su Configuration nel menu a sinistra, poi Advanced, poi ADSL, e selezionate per "Handshake Protocol" il G.dmt. Fate Submit
e infine cliccate su "Save Configuration" in basso a destra.
Il router viene riavviato con le nuove impostazioni.
Abilitazione dello uPnP
- Prima di tutto va abilitato da Windows (se non lo è già).
Andate in Pannello di controllo -> Installazione Applicazioni -> Installazione componenti di Windows -> Servizi di rete (dettagli) -> Date la spunta a tutti i componenti di rete. partira poi l'installazione.
- Fate tasto destro su Risorse del Computer -> Gestione -> Servizi e applicazioni -> Servizi. Mettete "Host di periferiche Plug and Play Universali" in Automatico (e avviate il servizio) e "Servizio di rilevamento SSDP" in Manuale.
- Ora andare nella configurazione del router, in Configuration -> Advanced -> Misc Configuration, mettere Enabled su uPnP. Poi fate Submit e Save Configuration.
Dopo il riavvio, Windows rileverà il nuovo router uPnP, comparirà una icona Gateway Internet in Connessioni di rete.
Anche MSN lo dovrebbe rilevare in Strumenti -> Opzioni -> Connessione. Dice "Sei connesso a internet tramite un NAT limitato da porta uPnP".
Provate un trasferimento file in MSN e vedrete la nuova velocità!
Attenzione! Può capitare che dopo aver abilitato lo uPnP il router diventi instabile, soprattutto con alcuni firmware (con quello b213 non mi è mai capitato, ma con altri successivi, come b300 e b450 si.)
Se così succede l'unica soluzione che ho trovato è disabilitare lo uPnP.
Altre note...
- Sul sito della Billion è presente anche un nuovo firmware il 300C, che ho testato personalmente, ma ho notato che con quest'ultimo non funziona lo uPnP. Se si prova un trasferimento file in uPnP il router si impalla completamente e va spento e riacceso...
Consiglio quindi di tenere il 213
NEW (by lele81): Settaggio dell'MTU a 1500 [NON CONSIGLIATO]
Come leggerete da tante guide in internet, l'MTU ottimale (e max) per le connessioni PPPoA è di 1500 (e conseguentemente l'MSS di 1460). Dico subito che la procedura non so se porta benefici o meno... cmq potete sperimentare...
Inspiegabilmente il nostro router non è di default configurato in questo modo... a volte si ha un MTU di 1472 o 1480 a seconda dei casi.
C'è un modo per risolvere questo bug e mettere l'MTU a 1500. Andare nel pannello di configurazione del router (192.168.1.254), Configuration -> Wan -> in MTU e MRU mettete 1520, in MSS mettete 1460. Fate Submit. Save Config.
Poi configurate anche Windows per l'mtu a 1500. Conviene usare DrTcp.
NEW:
Dopo vari test mi pare di aver capito che per avere prestazioni ottimali, i MTU/MRU/MSS NON vanno modificati. Quelli di default vanno più che bene e anzi secondo me sono i migliori. Quindi se li avete modificati, consiglio di rimettere quelli di Default: MTU 1492, MRU 1492, MSS 1432. Poi effettivamente in Windows risulterà che avrete un MTU di 1472 e MSS di 1432 che vanno benissimo. Tutti quei siti che dicono che 1500 va meglio non dicono il vero!
NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA' IN CASO DI GUASTI O MALFUNZIONAMENTI!
** il firmware non è più disponibile perchè è stato rimosso dal sito su richiesta di billion...
se a qualcuno servisse me lo dica che glielo posso fornire via email...
*** aggiornata la parte relativa all'MTU
Credo che questa guida debba essere messa in evidenza.
complimenti per la guida subvertigo, spiegata in modo semplice ma allo stesso tempo completa. Ps sono dan81 con l'altro account.
subvertigo
04-08-2004, 11:25
Originariamente inviato da lele81
complimenti per la guida subvertigo, spiegata in modo semplice ma allo stesso tempo completa. Ps sono dan81 con l'altro account.
thanks:)
robtol II
06-08-2004, 16:06
Ma così si perde la garanzia del prodotto.
Ne vale la pena.
Se poi il Router ha dei problemi voglio vedere che ti dice l'assistenza Trust.
Non è il caso di scrivere a Trust lamentandosi del fatto che non aggiorna i firmware dei suoi prodotti?
Ciao, Roberto.
Io ho seguito le istruzioni alla lettera ma non sono riuscito a flashare il router...:cry:
dopo aver inserito il Cd con l'ISO scaricato per trasformarlo nel Billion, si avvia correttamente la procedura e digito il comando FLASH / e... ma dopo pochi secondi mi compare la scritta UNABLE TO FLASH...ecc. ecc. adesso non ricordo bene tutta la stringa
Qualcuno sa come risolvere il problema?
L'ISO l'ho masterizzato con Nero...
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
P.S.:
Per il momento ho solo aggiornato il software con la versione scaricata dal sito "AMICO" o qualcosa del genere, al link trovato qui sul newsgroup per aggiornare la sezione "Virtual Server", dato che con KazaaLite avevo problemi.
Eccola:
Firmware Version: AMX_CX_111503_REL01
Customer Software Version: CA8XR-GN.032803.00F
Per chi volesse utilizzare il port forwarding ad intervalli piuttosto che per singola porta , qua c'e' il firmware (testato personalmente):
http://www.amigo.com.tw/download.htm#amxca8xr
(Firmware download(CA8XR-GN032803.00F)
Port Range+Mapping)
il firmware e' conexant, come il chipset a bordo
subvertigo
06-08-2004, 16:36
Notare che quel CD non riesce a funzionare con schede madri con chipset SiS ( ho tutti i pc con SiS), funziona bene con Via, quindi se avete SiS, fatevi prestare il PC da un amico!.
Prova con un altro pc....
Magari non ti rileva le USB....Con un pc con chipset via dovrebbe funzionare... non usare le USB frontali....stacca tutte le altre periferiche usb.
l'USB le rileva...anche se mi sembra molto strano che con l'Asus P4C e gli ultimi driver per il chipset della Intel ci siano problemi!!!
Comunque grazie per il suggerimento, riproverò e vi farò sapere.
Ciao
subvertigo
06-08-2004, 16:46
Originariamente inviato da colex
l'USB le rileva...anche se mi sembra molto strano che con l'Asus P4C e gli ultimi driver per il chipset della Intel ci siano problemi!!!
Comunque grazie per il suggerimento, riproverò e vi farò sapere.
Ciao
driver?? ma guarda che la procedura si fa in dos (all'avvio).... quindi che driver pensi che carichi:confused: :confused:
Prova a controllare che sia attivo il supporto usb per il dos nel bios, forse è disabilitato.
...ops, hai perfettamente ragione!
Comunque da bios ho provato anche a modificare le impostazioni portando le porte USB da 2.0 a 1.0... ma nisba...
Ho impostato anche l'USB Legacy support... stesso risultato.
Proverò su un altro PC...
Grazie per i suggerimenti ragazzi.
ciao ,
Grazie Subvertigo !!! penso proprio di aggiornare il router con questo nuovo firmware per 2 semplici ragioni ... la velocità di trasferimento con msn e il fatto che 9 volte su 10 non riesco ad usarlo in conversazione audio !!!!!!!!!!! eppure ho fatto tutti i settaggi giusti ... ma sicuramente dipende dall' uPNP !! vediamo se riesco a fare il todos entro domani mattina .. vi tengo informati !! ciaooo e grazie ancora !
io ho fatto tutto come sopra grazie ma alcune dubbi che ho :
1 come emule durante il suo fiìunzionamento scarica poco e uppa molto (l'icona del mappamondo ha la freccina rosssa sul download )?
2 comemai mirc non scarica ma con questo nuovo firmware non dovrebbe aprire le porte da solo ???
ciao e grazie
subvertigo
10-08-2004, 20:56
non credo che mirc usi lo uPnP...
quindi devi settare come sempre le porte aperte nel "virtual server"...
per emule controlla di avere ID-alto e che la rete Kad non sia firewalled...
Anche per emule devi aprire una porta TCP e una UDP nel virtual server
mentre settavo sono andato in nat ho provato a far qualcosa ma in information non trovavoi nessuna variazione fatta da allora non navigo piu .. ho rimeso il vecchio modem ...il fatto adesso che non posso rivendere il trust ...quindi ... se qualcuno sa come resettare il router ?
Se per resettare intendi come ripristinare le impostazioni iniziali del firmware che hai caricato basta premere per qualche secondo il tasto di reset con un ago.
lele grazie ho fatto unreset delle impostazioni .. rifatto tutto daccapo ..ma alla finr per far andare emule ho dvuto mettere il ip del mio pc nel dmz solo cosi emule va discretamente .... ho provato anche a fare il nat... ma sicuro che funziona ? sulla prim acasellina non c'è niente da impostare è vuota ?
dovrebbe essere la posizione delle 4 uscite ... ho provato ma su informazioni dopo aver fatto submit... nada de nada ...
qualcuno ci è riuscito ?
ps per subvertigo (bravissimo )
per emule controlla di avere ID-alto e che la rete Kad non sia firewalled...
esatto sub quello è il trucco ma dove si vede se è firewalled l arete kadmelia?
ciao
subvertigo
14-08-2004, 18:04
per curiosità vuoi come avere settamo mru, mtu, mss e compagnia bella?
da questo test:
http://www.speedguide.net/analyzer.php
pare che l'mtu sia fissato a 1480... non c'è modo di aumentarlo a 1492 o 1500 ?
Se hai pppoa e vuoi l'mtu a 1500 settalo così
MTU: 1520
MRU: 1520
MSS: 1460
E' un bug dei firmware conexant.
subvertigo
14-08-2004, 20:48
Grandissimo lele!!
Adesso mi becca (anche con tutti i test) 1500 di MTU e 1460 di MSS (perfetto!). Adesso aggiungo sto trucchetto alla guida!
Poi una cosa.... RWIN come lo imposto? C'è Dslreports che dice di metterlo ad un valore basso (max 17.000 circa), mentre Speedguide mi consiglia dei valori stratosferici....
Posto qui i risultati dell'analyzer di Speedguide.net:
TCP options string = 020405b401010402
MTU = 1500
MTU is fully optimized for broadband.
MSS = 1460
Maximum useful data in each packet = 1460, which equals MSS.
Default Receive Window (RWIN) = 17280
RWIN Scaling (RFC1323) = 0 bits
Unscaled Receive Window = 17280
For optimum performance, consider changing RWIN to a multiple of MSS.
Other values for RWIN that might work well with your current MTU/MSS:
513920 (MSS x 44 * scale factor of 8)
256960 (MSS x 44 * scale factor of 4)
128480 (MSS x 44 * scale factor of 2)
64240 (MSS x 44)
bandwidth * delay product (Note this is not a speed test):
Your RcvWindow limits you to: 691.2 kbps (86.4 KBytes/s) @ 200ms
Your RcvWindow limits you to: 276.48 kbps (34.56 KBytes/s) @ 500ms
Consider increasing your RWIN value to optimize TCP/IP for broadband.
MTU Discovery (RFC1191) = OFF
Time to live left = 55 hops
TTL value is ok.
Timestamps (RFC1323) = OFF
Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
IP type of service field (RFC1349) = 00000000
subvertigo
20-08-2004, 15:20
mmmhh... ancora su MTU/MSS....
facendo il test tweak su http://www.dslreports.com/tweaks, mi viene segnalata una cosa strana....
che il MTU di upload (non so che sia) rimane a 1480....
qualcuno sa che vuol dire / come risolvere?
ciao ,
Ma qualcuno ha risolto il problema di questo routers con la funzione resume di Mirc ???? Le porte sembrano essere correttamente impostate ma da come leggo in giro pare essere un problemi di alcuni router !! Qualcuno mi sa dire qualcosa in + ???
grazie !
pitstop83
29-09-2004, 11:52
Salve ragazzi, ho eseguito la procedura di aggiornamento e funziona tutto alla grande. Solo una cosa, ho eseguito un test di sicurezza e ovviamente la porta FTP(21) risulta chiusa poichè protetta dal firewall. Bene, ho inserito nel VIRTUAL SERVER la porta 21 per potervi avere accesso, ma lo stesso nel test M dice essere protetta e di conseguenza non riesco ad accedere al mio FTP. Mi potreste aiutare su come risolvere il problema, è abbastanza urgente. GRAZIE!!!
ma qualcuno è riuscito a nattare ....nelle impostazione di ant mancano le porte .....qualcuno ha qualche guida ..grazie
spaceboy
06-12-2004, 13:46
Rileva le porte USB con chipset Nforce ?? (Abit NF7 2.0 in particolare )
Grazie
Originariamente inviato da spaceboy
Rileva le porte USB con chipset Nforce ?? (Abit NF7 2.0 in particolare )
Grazie
Stasera l'attacco alla USB della mia NF7-s Rev.2 e poi ti dico ;-) ....
ciao ;-)
Gyxx
spaceboy
06-12-2004, 14:45
Originariamente inviato da Gyxx
Stasera l'attacco alla USB della mia NF7-s Rev.2 e poi ti dico ;-) ....
ciao ;-)
Gyxx
ok, a me non è andato con le 2 dietro ma potrei aver sbagliato..
anche io ho lo stesso problema, sulla mia Asus P4C800 deluxe, il software per aggiornare il bios non rileva le porte USB! Ho la possibilità con un altro PC con abit NF7 di effettuare il flash del bios...quindi interesserebbe nche a me sapere se con la NF7 è possibile aggiornarlo!
Grazie
Bye
Originariamente inviato da spaceboy
ok, a me non è andato con le 2 dietro ma potrei aver sbagliato..
Se è quello del tuo amico che dicevi non rispondeva +, a occhio direi fritto ... cmq, x curiosità, hai testato l'alimentatorino ????
Ciao ;)
Gyxx
spaceboy
06-12-2004, 14:57
Secondo voi flashare questo firmware su un 445 che ha qualche problema , può "sistemarlo" ?
Il mio va perfettamente mentre quello di un amico ha qualche problema e son tentato di provare a recuperalo in questo modo visto che viene riflashato completamente
Originariamente inviato da spaceboy
Secondo voi flashare questo firmware su un 445 che ha qualche problema , può "sistemarlo" ?
Il mio va perfettamente mentre quello di un amico ha qualche problema e son tentato di provare a recuperalo in questo modo visto che viene riflashato completamente
Nella mega discussione intitolata "router trust a 58 Euro" se non sbaglio qualcuno è riuscito a sistemarlo aprendolo e riflashando il firmware ......
Ciao ;)
Gyxx
spaceboy
06-12-2004, 15:00
Originariamente inviato da Gyxx
Se è quello del tuo amico che dicevi non rispondeva +, a occhio direi fritto ... cmq, x curiosità, hai testato l'alimentatorino ????
Ciao ;)
Gyxx
allora il mio trust è ok
Quello del mio amico s'era risvegliato..ma non si connetteva!Ora si è bloccato ancora.. l'ho appena portato a casa il suo.
come ho scritto magari con una flashata torna ok?
potrei andare da lui che ha una KX7-333
Originariamente inviato da spaceboy
allora il mio trust è ok
Quello del mio amico s'era risvegliato..ma non si connetteva!Ora si è bloccato ancora.. l'ho appena portato a casa il suo.
come ho scritto magari con una flashata torna ok?
potrei andare da lui che ha una KX7-333
Per il router del tuo amico : prova a mettere il trasformatored el tuo attaccato al suo e a vedere se è quello che fosse ko .....
...i sintomi potrebbero essere proprio quelli ....
...ti sconsiglio invece di metter il trasformatore del suo sul tuo x pericolo di fritto ;) ....
... la mia vecchia MOBO, una 8k3a+ (chipset kt333 anche quella) a suo tempo non dava problemi a vedere un altro router 445 a cui riflashai il firmware ..... ovviamente abilitai il supporto all' usb legacy x poter fare l'operazione ......
ciao ;9
Gyxx
spaceboy
06-12-2004, 17:32
cmq li ho aperti entrami..
son lievemente diversi ,infatti il suo aveva il firm nuovo con la grafica trust
Sempre chipset conexant , cambia un pò la serigrafica ,il suo però made in taiwan, e al posto del chip della Marvel ha un Realtek .
Cmq per ora con la NF7 non son riuscito a flashare @billion
Si può solo via DOS ?
Originariamente inviato da spaceboy
cmq li ho aperti entrami..
son lievemente diversi ,infatti il suo aveva il firm nuovo con la grafica trust
Sempre chipset conexant , cambia un pò la serigrafica ,il suo però made in taiwan, e al posto del chip della Marvel ha un Realtek .
Cmq per ora con la NF7 non son riuscito a flashare @billion
Si può solo via DOS ?
Allora, prima ti rispondo alle domande di oggi :
Il mio router con la grafica nuova (quello con la scritta 450) viene riconosciuto ottimamente da tutte e 6 le porte usb della NF7-s rev. 2 (bios originale del 22 aprile, sono mooolto pigro ;) ) ...la scheda è riconosciuta come "conexant Net adapter" ..... ah io prediligo windows 200 sp4, ho installato gli ultimi nforce (4.27 mi pare) e quindi non l'ho testata su win xp, anche se ad occhio i driver dovrebbero essere gli stessi .... i driver USB me li ha trovati automaticamente dicendogli di cercarli nel CD rom .....
....non ho provato a cambiare il firmware, ovviamente .... questo mi pare + che buono così (forwarda il range di porte, eppoi aspetto ancora che mi attivino la linea sti bastardi, son + di due mesi :cry: )quando a suo tempo l'ho fatto su di un routerr non mio (che continua a funzionare perfettamente a quanto ne so ;) ) ho messo quello dell' atlantisland xchè o mi piaceva di + o era + aggiornato (non ricordo + , è stato un annetto fa ed io inzio a rincoglionire parecchio .....) ..
...cmq l'ho fatto da dos spostando il ponticellino famoso ....
...x quanto guarda i chip diversi, se non ricordo male mi avevan detto (amico elettronico ;) ) che dovrebbero essere i codec audio x modulare il segnale .... xò a quest'ora non ho voglia di sbudellare il router x vedere se son quelli ...
ciao e notte ;)
Gyxx
spaceboy
06-12-2004, 23:56
ciao
si da win me lo vede..
E' sotto dos che mi da l'errore e nn riesco a flashare con sto benedetto firm del billion !
Grazie !
Originariamente inviato da spaceboy
ciao
si da win me lo vede..
E' sotto dos che mi da l'errore e nn riesco a flashare con sto benedetto firm del billion !
Grazie !
Vai di KX333 ;)
Tentar nn nuoce
:: ByeZ ::
Originariamente inviato da spaceboy
ciao
si da win me lo vede..
E' sotto dos che mi da l'errore e nn riesco a flashare con sto benedetto firm del billion !
Grazie !
Figurati !
Boh !
Hai abilitato il legacy support x l'usb ????
Hai usato la ISO di boot contenente il firmware x far partire il sitema da DOS e tentare l'aggiornamento ????
Altrimenti sapevo che non funzia ....
notte ;)
Gyxx
spaceboy
07-12-2004, 12:30
si ho bootato con quella iso
da bios ho messo mouse e tastiera usb da bios (come opzione c'è bios/os)
anche con le opzioni per usb 1.1 ma niente.
nn mi pare ci siano altre opzioni nel bios x l'usb
Originariamente inviato da spaceboy
si ho bootato con quella iso
da bios ho messo mouse e tastiera usb da bios (come opzione c'è bios/os)
anche con le opzioni per usb 1.1 ma niente.
nn mi pare ci siano altre opzioni nel bios x l'usb
Su nf7 n è possibile fare il boot da usb :mad:
Originariamente inviato da pitx
Su nf7 n è possibile fare il boot da usb :mad:
Dissento fortemente ;) :D .
Con la mia chiavetta usb booto che è una meraviglia (basta abilitare boot other devices), cmq quello che dicevamo era di bootare da una iso particolare e da li provare ad accedere via usb al router.
X Spaceboy : Se stasera esco ad un ora decente :miraggio: cmq provo a vedere se 1) ritrovo la iso di un anno fa (tutto quello che scarico lo salvo ;) , solitamente) 2) bootando in quel modo mi riesce a vedere qualcosa.
Se funzionalsse mi annoto tutte le impostazioni del bios e te le giro.
Curiosità : ma non è che da DOS ti piglia una tabella di interrupt generata dal Bios e da win quella tabella sui trasforma ???
Questo potrebbe spiegare il perchè non ti riesce ad accedere da DOS mentre ti riesce da win ....
nel dubbio, se fosse quello, prova (io purtroppo qui a lavoro non ho ne router trust ne nf7-s ;) ) a disabilitare MOMENTANEAMENTE da bios tutta la roba inutile tipo raid, com, interrupt della VGA, ecc ecc. e a vedere se partendo in configurazione minima ottieni qualcosa ....
...se non ricordo male se il controller sil è abilitato, da Dos è uno di quei dispositivi che fa cose tignose di questo tipo ... non a caso io ho messo un ctrl esterno ;) x evitare casini ....
Ciao ;)
Gyxx
spaceboy
07-12-2004, 13:38
com e raid sono sempre disabilitate
controllerò gli interrupt ma io e il dos nn siamo mai andati d'accordo.
Originariamente inviato da spaceboy
com e raid sono sempre disabilitate
controllerò gli interrupt ma io e il dos nn siamo mai andati d'accordo.
Ho preso l'ISO 711CE_B213.ISO, a suo tempo scaricata per eventualmente aggiornare il mio roter (quella vecchia non la trovo + :() e purtroppo devo dire e confermare che non accede al router :( x l'aggiornamento firmware dalla mia nf7-s .........
... penso che sia un problema di driver da DOS, cmq resta il fatto che il PC mi dice "device not accessible" e richiede il soluto Abort, Retry" ....
... ora cmq guardo se tantevolte ci chiappo qualcosa ;) .nei files dell' immagine ......
ciapps
Gyxx
parisisalvo
15-01-2005, 00:50
Ciao ragazzi...
ho lo stesso router 445a,potete darmi una mano venendo qui :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7063011#post7063011
il router, per cause ancora da chiarire si è bloccato ( NON HO MAI PROVATO ALCUNA PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO ) magari provando una procedura di aggiornamento pensate che si possa sbloccare?
Grazie
Salvo
spaceboy
27-01-2005, 00:09
ho recuperato un KT333
ci metto il ISO 711CE_B213.ISO o c'è di meglio ora?
lobotomizer
27-01-2005, 16:51
Originariamente inviato da spaceboy
ho recuperato un KT333
ci metto il ISO 711CE_B213.ISO o c'è di meglio ora?
anche a me farebbe comodo quest'informazione...
inoltre non sono riuscito neanche a trovare la 711CE_B213.ISO:
i link riportati nel forum non esistono più non è che me ne passeresti uno che funziona? tu da dove l'hai tirata giù la 711CE_B213.ISO?
spaceboy
27-01-2005, 18:10
mandami la mail in pvt
Ho provato.. niente da fare :mad:
Ora si pianta su : Initializing USB Interface
Ho abilitato il Legacy Support da bios , provato su usb 1.1 , su usb 2.0.
Il jumper c'era , modem acceso , cos'ho sbagliato ?:confused:
Grazie
Scusate la mia ignoranza ma sono alle prime armi. Ho aperto il router, ho individuato il jumper jp1, vorrei sapere come faccio a unire il ponticello ? Se ho bisogno di un altro jumper, dove posso recuperarlo? Devo assolutamente flashare il router perchè a causa di un aggiornamento sbagliato non mi funziona più. Chiedo ancora scusa per la mia non competenza in materia.
spaceboy
24-02-2005, 18:43
Originariamente inviato da alexdg
Scusate la mia ignoranza ma sono alle prime armi. Ho aperto il router, ho individuato il jumper jp1, vorrei sapere come faccio a unire il ponticello ? Se ho bisogno di un altro jumper, dove posso recuperarlo? Devo assolutamente flashare il router perchè a causa di un aggiornamento sbagliato non mi funziona più. Chiedo ancora scusa per la mia non competenza in materia.
da una mobo, un hd , io ne ho sempre un pò extra..
cmq basta chiudere il circuito..
Originariamente inviato da spaceboy
mandami la mail in pvt
Ho provato.. niente da fare :mad:
Ora si pianta su : Initializing USB Interface
Ho abilitato il Legacy Support da bios , provato su usb 1.1 , su usb 2.0.
Il jumper c'era , modem acceso , cos'ho sbagliato ?:confused:
Grazie
...attimino .. la mia mobo col KT 333 ha il vecchio southbridge SENZA usb 2.0 , ma solo 1.0 ... una 8k3a+ presa, fra l'altro, inseguito alla tua recensione ;) .....
...vuoi vedere che è quello l'inghippo ??? Ovvero che il dischino di boot non riesce a inizializzare le USB 2.0 ???
Cmq qui qualcun altro ha risolto aggiornando in un altra maniera da windows (anche se onestamente io non ci ho capito poi tanto tanto :fagiano: , ne ho avuto il tempo per approfondire) vedi qui (e a pagina 51 della medesima discussione ;) )
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=596701&perpage=20&highlight=&pagenumber=47
Sennò qui c'è la versione + recente del bootdisk x cambiare il firmware ... io non l'ho provato xchè vo bene con quello che ho su .... cmq è data l'incompatibilità con alcuni chipset come l'nforce 2, ma non il KT 333...
http://www.origo-repair.org.uk/
Ciapps
Gyxx
Per alexdg : basta cortocircuitarlo con un filo elettrico ;) .....
spaceboy
02-03-2005, 14:36
con la KX7 alla fine sn riuscito nell'upgrade
il uPnP funziona..ma è possibile che il firewall sia disattivato o davvero si apre da solo le porte che gli servono..
Manca il vademecum x il billion ora :D
subvertigo
12-03-2005, 12:29
ho aggiornato alcuni particolari riguardanti l'MTU e lo uPnP.
solojuve
22-03-2005, 23:21
scommeto ke aggiornare con l'nForce 4 sia impossibile!! :muro:
subvertigo
23-03-2005, 18:16
Originariamente inviato da solojuve
scommeto ke aggiornare con l'nForce 4 sia impossibile!! :muro:
:confused:
solojuve
23-03-2005, 19:55
Originariamente inviato da subvertigo
:confused:
nn mi pare ci sia molto da capire,visto ke con l'nForce 2 nn si riesce ad effettuare l'upgrade del firmware figuriamoci con l'nForce 4
Originariamente inviato da solojuve
nn mi pare ci sia molto da capire,visto ke con l'nForce 2 nn si riesce ad effettuare l'upgrade del firmware figuriamoci con l'nForce 4
Via FTP riesci ad aggiornare anche usando un gatto come chipset :D ......
solojuve
24-03-2005, 09:28
Originariamente inviato da Gyxx
Via FTP riesci ad aggiornare anche usando un gatto come chipset :D ......
come si fa?
Originariamente inviato da solojuve
come si fa?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=641569&perpage=20&highlight=&pagenumber=8
e seguenti ;) ....
edito perchè il link ora funziona un'altra volta :) aggiornamento andato a buon fine grazie.
sempreio
16-04-2005, 13:16
sentite ma dopo l' aggiornamento vi va meglio con emule? :confused:
non so ancora se mi convenga farlo, in ogni caso sapete un modo per migliorare le connessioni con emule?
Salve anche io ho un trust 445
ADSL STATUS
Showtime Firmware Version: 3.14
Line State: SHOWTIME
Modulation: G.dmt
Annex Mode: ANNEX_A
Startup Attempts: 1
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
CO Vendor: ALCATEL_NETWORK
Elaspsed Time: 0 days 0 hours 26 minutes 28 seconds
Downstream Upstream
SNR Margin 13.1 9.0 dB
Line Attenuation 14.6 16.0 dB
Errored Seconds 0 0
Loss of Signal 0 0
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 0 0
Data Rate 1504 320 kbps
Latency INTERLEAVED INTERLEAVED
WAN Configuration
--------------------------------------------------------------------------------
Per VC Settings
Enabled? VPI VCI Static IP Address Subnet Mask Gateway
No Yes
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
MAC SPOOFING
Mac Spoofing Disable Enable
Mac Address
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
ATM
Service Category UBR
Bandwidth kbps
--------------------------------------------------------------------------------
ENCAPSULATION PPPoA LLC
--------------------------------------------------------------------------------
BRIDGE Disabled
--------------------------------------------------------------------------------
IGMP Disabled
--------------------------------------------------------------------------------
PPP
Service Name
Username
Password
Disconnect Timeout seconds (Max:32767)
MRU 1492
MTU 1492
MSS 1492
Authentication CHAP PAP Auto
Automatic Reconnect Advanced PPP configuration
--------------------------------------------------------------------------------
DHCP
DHCP client enable
Host Name
--------------------------------------------------------------------------------
Virtual Circuit: 0 1 2 3 4 5 6 7
ma sia visivamente che eseguendo i test mcafee helpadsl e mclink mi danno
tutto dai 400 ai 500
utilizzo il router per adesso co un solo portatile con scheda di rete trust 10 100 ho alice flat cosa posso fare per migliorare il collegamento ????
Ho chiamato il 187 per 10.000 volte dicendo che laa naviagazione e' molto lenta mi hanno detto che per loro e' tutto a posto e che non danno assistenza su apparati non loro e che debbo chiamare un tecnico privato.
Io non sono uno scienziato come voi ma se qualcuno mi puo' aiutare dicendo cosa cambiare per usufruire di questo aumento di banda lo ringrazio anticipatamente
ciao fabio
carlrossi
09-05-2005, 22:06
dopo essermi letto a fondo tutta la discussione sull'aggiornamento del 445A, dato che anch'io ne ho uno da un po di tempo e devo dire che sono veramente contento del funzionamento ma che anch'io dopo aver letto ciò che si può fare praticamente a costo zero, desidero intraprendere tale operazione, oggi però ho cercato nel sito della Billion i firmware ma ho trovato il B300C ma che faceva riferimento a 711 C2.
Ora mi chiedo se il 711CE e il 711C2 sono la stessa cosa. A voi l'ardua sentenza.
E poi è proprio necessario fare tutta la traffila con il dos non si può usare il programmino che c'è incluso nel file zippato del firmware?
Nessuno sa se tutti questi aggiornamenti firmware fanno si che il router in questione supporti l'adsl2 o la 2+, ora non so come si chiami di preciso.
Oppure è questione hardware quindi nessun aggiornamento sarà in grado di farlo?
Comunque il mio router tra poco che un anno il mitico 445A mai un problema mai aggiornato. Certo il limite di 20 porte mi sta un po' stretto.
Con i programmi p2p mai un problema emule? Si puo dire che questo router sia stato concepito per il emule, i test che ho effettuato si rivolgono a emule morpheus xt comunque valgono per tutte le versioni, winmx non ne parliamo proprio funziona anche se non apro le porte basta settare il pallino su "sono dietro una lan, vpn, firewall, funge tutto benissimo. Ultimo programma utilizzato per scaricare è il mirc che mi ha un po' ingannato ma ora funge benissimo non ho capito perchè quando qualcuno mi vuole spedire qualcosa non la riesco a prendere ma dal canale scarico alla grande.
Giochi on-line ahahaha gioco a CS e non ho mai settato niente funziona e basta nessuna porta niente di niente.
carlrossi
02-06-2005, 23:35
rispondendo a Zandor, penso proprio di no, visto che la tecnologia del Billion711CE è praticamente uguale al Trust 445A e il primo come riportato dal supporto della Billion
http://www.billion.com.au/support.php
non è compatibile con l'ADSL2 o ADSL2+.
riprendendo il discorso sopra, non avendo ancora compiuto l'aggiornamento, sarei interessato a conscere se esiste da qualche parte il modo per salvare il firmware attuale di modo che se l'operazione non va a buon fine almeno posso recuperare le condizioni originarie.
rispondendo a Zandor, penso proprio di no, visto che la tecnologia del Billion711CE è praticamente uguale al Trust 445A e il primo come riportato dal supporto della Billion
http://www.billion.com.au/support.php
non è compatibile con l'ADSL2 o ADSL2+.
riprendendo il discorso sopra, non avendo ancora compiuto l'aggiornamento, sarei interessato a conscere se esiste da qualche parte il modo per salvare il firmware attuale di modo che se l'operazione non va a buon fine almeno posso recuperare le condizioni originarie.
Se vuoi salvare il tuo firmware basta entrare nel tuo router in ftp con un programma omonimo per esempio WS-FTP una volta che accedi logicamente come admin ti copi tutte le cartelle e files in una cartella da te precedentemente decisa tecnica facile facile. Ciao e grazie per la chiarificazione. Solo una coa la compatibilità all'adsl2 o 2+ dipernde da un fatto software o hardware? Ciao.
Se vuoi salvare il tuo firmware basta entrare nel tuo router in ftp con un programma omonimo per esempio WS-FTP una volta che accedi logicamente come admin ti copi tutte le cartelle e files in una cartella da te precedentemente decisa tecnica facile facile. Ciao e grazie per la chiarificazione. Solo una coa la compatibilità all'adsl2 o 2+ dipernde da un fatto software o hardware? Ciao.
così facendo non salvi tutto però: perdi quello che è presente nell'area di boot per cui è praticamente impossibile ritornare al firmware originalmente caricato nei primi modelli del trust.
scusate l'ignoranza ma l'ADSL2 e ADSL2+ quale sarebbe e chi la offre?!?
ho anche io un trust 445A e sarei tentato all'upgrade del Billion.
Ciao, @L3.
carlrossi
03-06-2005, 21:30
ADSL2 e ADSL2+ sono solo dei protocolli stabiliti dalla ITU che da quanto si legge qua e la' non sono ancora presenti sul territorio nazionale.
carlrossi
03-06-2005, 21:37
mi rivolgo a chi ha compiuto la trasformazione nel 445A e chiedo se oggi è meglio aggiornare alla B300C visto che è stato pubblicato qualche giorno fa da Billion sul suo sito, o se è meglio rimanere sul 213 visto che tutti ne parlano bene.
maximarco
10-07-2005, 19:50
Ho anche io il 445a Trust ma guardando sul sito billion non so quale firmware scaricare.
Volevo usare quello presente nel primo post ma mi semnra un po' vecchiotto visto che è passato un anno.
Mi date un link con un firmware più recente ma che sia sicuramente stabile?
grazie
marco_mariutto
03-09-2005, 18:27
Avevo un TRUST 445a e non riuscivo a far funzionare il port-forwarding in nessun modo. Dopo la conversione a BILLION 711CE funziona perfettamente. Grazie mille per la dritta e per il firmware che mi hai mandato via email!!. :) :) :)
subvertigo
03-09-2005, 18:54
Avevo un TRUST 445a e non riuscivo a far funzionare il port-forwarding in nessun modo. Dopo la conversione a BILLION 711CE funziona perfettamente. Grazie mille per la dritta e per il firmware che mi hai mandato via email!!. :) :) :)
wei è da un bel po' che non partecipo più alla discussione...
sembra comunque che il firmware del billion vi sia piaciuto :)
Ora il mio caro vecchio trust 445a l'ho venduto :cry: :cry: .
Per passare al wireless. Anche se mi sto rendendo conto che trovare un router wireless buono è un'impresa :mad: .
Se avete un trust 445a tenetevelo ben stretto!
A proposito io ne avevo provati molti di firmware... anche più recenti di quello sul quale ho fatto la discussione. E sono arrivato alla conclusione che il b213 (quello che consiglio) rimane il migliore. Sconsiglio anche l'aggiornamento al 300...
Se avete bisogno del firmware mandatemi pure un PM con la vostra email.
Ciao.
Sul sito CONCEPTRONIC
http://download.tulip.com/support/Conceptronic/adsl/cadslr4/
forse è uscito un nuovo firmware...
Friday, July 08, 2005 2:45 PM 3367936 CADSLR4_FW_41021_A.exe
Friday, July 08, 2005 2:39 PM 3339539 CADSLR4_FW_41021-090804-A.zip
qualcuno l'ha provato? Io ho su la versione 550 e va bene...
ciao ragazzi,
non è per passarvi avanti, ma io ho router come il vostro trust 445a, da circa 3 anni, ed avevo su montato il vecchio firmware della conexant.
da circa 5 mesi ho comprato un 'altro trust 445 per la mia "girl" ed ho visto che aveva su un nuovo firmware di casa madre trust con la nuova grafica che non visualizzava + la scritta conexant ma bensi trust.
ma ho notato che a differenza del mio cambiava solo la grafica infatti nel virtual server si potevano impostare solo 20 reindirizzamenti.
allora mi son chiesto!!! : sicuramente in rete ovvero sul sito trust ci sarà un nuovo firmware!!!!
sono andato sul sito della trust a questa pagina e ho trovato solo il file per la porta usb : http://www.trust.com/service/download/drivers.aspx?artnr=13521&os=WINXP&driverid=1000001779 - dove il file da scaricare in quella pagina è a questo link: http://drivers.trust.nl/drivers/MODEM_XDSL/13521_01.exe
non mi sono rassegnato ..... non ci credevo che la trust non aveva online un nuovo firmware visto che vendeva i muovi router 445a con i firmware nuovi.
allora ho scannerizzato il loro sito e infatti cosa è venuto fuori?????
un bel linkettino che è il seguente :
http://drivers.trust.nl/drivers/MODEM_XDSL/13521_02.exe
sembra essere lo stesso link sopra evidenzaito ma se ci fate caso finisce con 02.exe e non 01.exe
l'ho aperto e dentro c'era l'ultimo firmware per il nostro bel trust 445a che ora è tutto revisionato e con questo nuovo firmware si posso impostare sul virtual server fino 50 servizi anzichè 20.
admin e password sono sempre admin epicrouter
ip sempre 10.0.0.2
ma va 100000000 volte + snello e la linea adsl fila che è una meraviglia e poi non si perde la garanzia visto che è un firmware trust.
unica cosa....
il file contiene 2 firmware: il firmware temp.dlf e firmware.dlf
prima upgradate il temp poi una volta che il router si riavvia upgradate l'altro firmware ed il gioco è fatto.
non serve aprirlo ed è stupendo.
lo uso da circa 5 mesi e nessun problema.
spero di esservi stato d'aiuto.
ciao
beppe1975
14-10-2005, 08:54
anche io ho il firmware originale 3.14
va tutto bene tranne una cosa.
dovrei avere alice 4mega e infatti il ruter mi da un data rate di 4832kbps
però la linea mi va a 1mega
il fatto lo riscontro soprattutto quando faccio un upgrade dei pacchetti di linux debian. non c'è maniera migliore per testare la velocità della linea. qui ottengo 160kB/s al posto di 512kB/s.
è una limitazione del modem? del firmware? aggirnandolo alla nuova versione del trust si può ovviere al problema? può essere che il rapporto segnale-rumore SNR margin di 28dB sia troppo basso??
x shein54
Ma in questa nuova versione del firmware Trust è supportato l'uPnP? Io lo trovo molto utile se si usa MSN per il trasferimento dei file
Kira.yamato
15-10-2005, 12:25
Ingolosito dalla discussione mi sono procurato l'aggiornamento del firmware trust e ho proceduto all'aggiornamento ho caricato il firmware temp con successo MA al momento in cui le istruzioni mi dicevano di fare reboot cliccatto sulla pagina web che avrebbe dovuto comparire mi son ritrovato con il solo codice html. Siccome il boot era richiesto per procedere mi sono rassegnato a farlo con la funzione fornita dall'interfaccia web (non mi aveva caricato correttamente solo la pagina interna). Dovendo scegliere fra due ozioni ho scelto rebbot witchout saving pensando che in fin dei conti il temp me lo aveva caricato correttamente e che non avevo impostato alcun valore (nel caso pensavo che alla peggio tutto sarebbe tornato come prima) invece dopo il reboot, facendo refresh, dando il 10.0.0.2 e a seguire us e pw mi da questo simpatico messaggio "Server Error: 404 Not Found Operating System Error Nr:851971: errno = 0xd0003". Ora il router funziona (con questo che comunico) ma non posso accedere all'interfaccia web quindi non posso procedere a caricare il firmware definitivo. Che cosa posso fare? C'è un modo per rimediare?
subvertigo
15-10-2005, 12:29
Ingolosito dalla discussione mi sono procurato l'aggiornamento del firmware trust e ho proceduto all'aggiornamento ho caricato il firmware temp con successo MA al momento in cui le istruzioni mi dicevano di fare reboot cliccatto sulla pagina web che avrebbe dovuto comparire mi son ritrovato con il solo codice html. Siccome il boot era richiesto per procedere mi sono rassegnato a farlo con la funzione fornita dall'interfaccia web (non mi aveva caricato correttamente solo la pagina interna). Dovendo scegliere fra due ozioni ho scelto rebbot witchout saving pensando che in fin dei conti il temp me lo aveva caricato correttamente e che non avevo impostato alcun valore (nel caso pensavo che alla peggio tutto sarebbe tornato come prima) invece dopo il reboot, facendo refresh, dando il 10.0.0.2 e a seguire us e pw mi da questo simpatico messaggio "Server Error: 404 Not Found Operating System Error Nr:851971: errno = 0xd0003". Ora il router funziona (con questo che comunico) ma non posso accedere all'interfaccia web quindi non posso procedere a caricare il firmware definitivo. Che cosa posso fare? C'è un modo per rimediare?
ti ho già inviato il firmware billion. con la riprogrammazione via USB non dovresti avere problemi.
segui tutta la procedura indicata nel primo post.
Kira.yamato
15-10-2005, 13:08
ti ho già inviato il firmware billion. con la riprogrammazione via USB non dovresti avere problemi.
segui tutta la procedura indicata nel primo post.
Grazie infinite sei stato davvero veloce grazie ancora.
ma il link non funziona piu vorrei provare la 02
ciao ragazzi,
non è per passarvi avanti, ma io ho router come il vostro trust 445a, da circa 3 anni, ed avevo su montato il vecchio firmware della conexant.
da circa 5 mesi ho comprato un 'altro trust 445 per la mia "girl" ed ho visto che aveva su un nuovo firmware di casa madre trust con la nuova grafica che non visualizzava + la scritta conexant ma bensi trust.
ma ho notato che a differenza del mio cambiava solo la grafica infatti nel virtual server si potevano impostare solo 20 reindirizzamenti.
allora mi son chiesto!!! : sicuramente in rete ovvero sul sito trust ci sarà un nuovo firmware!!!!
sono andato sul sito della trust a questa pagina e ho trovato solo il file per la porta usb : http://www.trust.com/service/download/drivers.aspx?artnr=13521&os=WINXP&driverid=1000001779 - dove il file da scaricare in quella pagina è a questo link: http://drivers.trust.nl/drivers/MODEM_XDSL/13521_01.exe
non mi sono rassegnato ..... non ci credevo che la trust non aveva online un nuovo firmware visto che vendeva i muovi router 445a con i firmware nuovi.
allora ho scannerizzato il loro sito e infatti cosa è venuto fuori?????
un bel linkettino che è il seguente :
http://drivers.trust.nl/drivers/MODEM_XDSL/13521_02.exe
sembra essere lo stesso link sopra evidenzaito ma se ci fate caso finisce con 02.exe e non 01.exe
l'ho aperto e dentro c'era l'ultimo firmware per il nostro bel trust 445a che ora è tutto revisionato e con questo nuovo firmware si posso impostare sul virtual server fino 50 servizi anzichè 20.
admin e password sono sempre admin epicrouter
ip sempre 10.0.0.2
ma va 100000000 volte + snello e la linea adsl fila che è una meraviglia e poi non si perde la garanzia visto che è un firmware trust.
unica cosa....
il file contiene 2 firmware: il firmware temp.dlf e firmware.dlf
prima upgradate il temp poi una volta che il router si riavvia upgradate l'altro firmware ed il gioco è fatto.
non serve aprirlo ed è stupendo.
lo uso da circa 5 mesi e nessun problema.
spero di esservi stato d'aiuto.
ciao
Il link funge... appena scaricato il file.. :)
In realtà ho un po' di timore ad effettuare l'aggiornamento del fw... :p anche perchè per le mie esigenze, il 445 si è comportato egregiamente sin ora...
Un consiglio: tra poco acquisto un ap wireless da connettere al trust (linksys)..
Sicuramente avrà indirizzi di lan diversi "192...": devo cambiare necessariamente anche al trust la classe ip? Come fare??
no, non devi cambiare niente nell'acces point, ci pensa il router a passare gli ip all'access point che poi li gira ai vari pc e periferiche.
se usi dhcp nel router, nell'acces point disabilita il dhcp così fà quello che ti ho detto sopra.
ciao
x shein54
Ma in questa nuova versione del firmware Trust è supportato l'uPnP? Io lo trovo molto utile se si usa MSN per il trasferimento dei file
ciao e scusa il ritardo.
si certo il uPnP è supportato nel nuovo firmware basta spuntare la funzione nelle impostazioni.
ciao
Kira.yamato
30-10-2005, 09:28
Ho fatto il cambio di bios dal 445a al Billion 711CE con successo. C'è un problema però ora non riesco più a utlizzare le funzioni di switch del modem ne riesco a utilizzarlo su un win98. In particolare prima tenevo collegati sempre 2 pc (un XP e un win98) con cui potevo trasferire file da uno all'altro e navigare con entrambi, ora non più, cosa si può fare per ripristinare queste due funzioni? :muro:
Se qualcuno potesse darmi una risposta gli sarei molto grato.
lobotomizer
03-11-2005, 18:20
alla luce dei nuvi sviluppi conviene mettere sul il nuovo firmware trust
o quello del billion?
Qualcuno che ha quello trust nuovo mi dice la data della revisione? Io
ho ancora questo:
Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9
Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.01F
il nuovo che dicitura riporta?
Abadir_82
21-11-2005, 18:23
Ciao.
Nel provare ad aggiornare il 445A con il firmware _02 dal sito trust mi si è bloccato il router e non funziona più.
Chi sarebbe così cortese da mandarmi via mail il file .zip per l'aggiornamento al billion ? Così resetto tutto e metto su quel firmware lì.
Grazie mille.
La mia mail è : abadir_82 (at) tin.it
GRAZIE ANCORA ! :D
Abadir_82
22-11-2005, 12:10
Innanzitutto voglio ringraziare "sergio" che mi ha mandato il file per l'aggiornamento. Ho messo il firmware billion ultima release e va alla grande.
Ieri cmq ho trovato una guida (provato e funziona) fatta molto bene. E' reperibile a questo sito : http://www.webalice.it/ardiinc/, a questo url : http://www.webalice.it/ardiinc/Trust445a/TRASFORMAZIONE%20Router%20445%20in%20UPNP.pdf
CIAO !!!
spaceboy
22-11-2005, 17:32
Ciao!
Mi sa che il modem mi ha lasciato!
All'avvio il modem accende subito i Led Power e Ready,e anche il Sync e Rx!
Ho provato il reset ma sembra nn resettarsi nemmeno,in sostanza non mi assegna l'ip e le lo forzo dalle impostazioni TCP-IP poi non riesco cmq a entrare nella configurazione.
Dite che sia da provare una flashata da dos ?
Abadir_82
22-11-2005, 19:28
Io una passatina la proverei... tanto non credo ci sia più nulla da perdere ormai.
Se ti serve ti passo il firmware del billion via mail..
CIAO !
Innanzitutto voglio ringraziare "sergio" che mi ha mandato il file per l'aggiornamento. Ho messo il firmware billion ultima release e va alla grande.
Ieri cmq ho trovato una guida (provato e funziona) fatta molto bene. E' reperibile a questo sito : http://www.webalice.it/ardiinc/, a questo url : http://www.webalice.it/ardiinc/Trust445a/TRASFORMAZIONE%20Router%20445%20in%20UPNP.pdf
CIAO !!!
Di nulla :) siamo qui per aiutarci a vicenda!
Ciao e goditi il tuo Trust.... Io ora ho un Netgear wireless, ma a parte l'utilità di collegarmi ad internet con la PSP e con il portatile senza fili....il Trust che ho regalato alla mia fidanzata era un vero "mulo" :D
Ciao
spaceboy
22-11-2005, 22:18
Io una passatina la proverei... tanto non credo ci sia più nulla da perdere ormai.
Se ti serve ti passo il firmware del billion via mail..
CIAO !
grazie ,dovrei avere il firmware
Devo trovare una mobo "compatibile" visto che su nforce nn funziona se nn ricordo male
subvertigo
22-11-2005, 23:06
mi scuso con tutti quelli che mi hanno scritto PM o mandato email per avere il firmware del billion...
vengo da 2 mesi in cui non mi funzionava l'adsl (per passaggio da tin.it a libero).
ho provveduto a mandarlo mi pare a tutti. Se qualcuno l'avesse bisogno ancora me lo dica...
Tra l'altro aggiungo qui che ormai quel firmware credo possa considerarsi obsoleto (se non anche il router! :D che purtroppo io non ho più :cry: ), e consiglio di usarlo quindi solo nel caso si debba riflashare il router per problemi... Per quello è ottimo, anche con un firmware completamente corrotto quella procedura dovrebbe funzionanare.
Invece se avete un router nuovo, mi pare siano usciti nuovi firmware dalla trust...
Abadir_82
22-11-2005, 23:18
E' vero che il firmware della Billion in quel file è ormai obsoleto, però da quello che ho visto è l'unico con cui (almeno io) sono riuscito a riprogrammare il router da zero. In fondo basta poi scaricarsi quello aggiornato e fare l'upgrade. :)
A me cmq si è bloccato tutto provando ad installare il nuovo firmware della Trust. Sulle istruzioni dicevano di aggiornare prima il file "temp" e poi il "firmware". Io ho fatto così, ma dopo aver aggiornato con il temp non riuscivo più ad entrare nel router, in quando l'accoppiata "admin" "epicrouter" non funzionava più, mi diceva password errata. Ovvimente a nulla è servito resettare il router con il tastino frontale.
Ora le domande che mi vengono da farmi sono : ma sarà meglio l'ultimo firmware della billion o quello nuovo della trust ? E se il migliore fosse il secondo, come si potrebbe fare a rimetterlo avendo quello billion ? Una volta resettato il router che file e come si dovrebbero caricare ?
Sarebbe da fare una bella guida anche del passaggio inverso, sempre che si possa fare, ma credo di sì.
Dimenticavo..... Mi pare di aver letto qualche post precedente che su Nforce 4 non si possa fare. Io ho usato una P4P800, quindi intel 865 e non mi ha dato nessun tipo di rogne.
subvertigo
22-11-2005, 23:29
E' vero che il firmware della Billion in quel file è ormai obsoleto, però da quello che ho visto è l'unico con cui (almeno io) sono riuscito a riprogrammare il router da zero. In fondo basta poi scaricarsi quello aggiornato e fare l'upgrade. :)
A me cmq si è bloccato tutto provando ad installare il nuovo firmware della Trust. Sulle istruzioni dicevano di aggiornare prima il file "temp" e poi il "firmware". Io ho fatto così, ma dopo aver aggiornato con il temp non riuscivo più ad entrare nel router, in quando l'accoppiata "admin" "epicrouter" non funzionava più, mi diceva password errata. Ovvimente a nulla è servito resettare il router con il tastino frontale.
Ora le domande che mi vengono da farmi sono : ma sarà meglio l'ultimo firmware della billion o quello nuovo della trust ? E se il migliore fosse il secondo, come si potrebbe fare a rimetterlo avendo quello billion ? Una volta resettato il router che file e come si dovrebbero caricare ?
Sarebbe da fare una bella guida anche del passaggio inverso, sempre che si possa fare, ma credo di sì.
Dimenticavo..... Mi pare di aver letto qualche post precedente che su Nforce 4 non si possa fare. Io ho usato una P4P800, quindi intel 865 e non mi ha dato nessun tipo di rogne.
Forse è possibile anche il passaggio da Billion -> Trust...
tuttavia io non so come farlo. Certo se la Trust mettesse a disposizione un software per la riprogrammazione, basterebbe usare quello...
Alla fin della fiera cmq il firmware è meglio cambiarlo solo quando si ha reale necessità, o si sa per certo che quello nuovo risolve un determinato problema o fornisce nuove funzionalità... (parla uno che al tempo cambiava 4 firmware al giorno!!!).
Per il fatto del chipset incompatibile il fatto è che parecchi sono incompatibili! (l'avevo scritto anche nella guida stessa se guardate)
Tra l'altro credo sia una "stupida" incompatibilità dovuta al fatto che il softwarino di riprogrammazione riconosce bene le porte USB solo tramite chipset intel o chipset simil-intel.
Anch'io ho il firmware billion gentilmente fornitomi da subvertigo (grazie!! :D ).
Principalmente l'ho messo per la funzione uPnP che trovo interessante per quanto riguarda i trasferimenti di file in MSN Messenger, però ho notato che da quando l'ho attivata WinXP ci mette un casino ad avviarsi!!!
Vi pongo a tal proposito alcune domande maturate dopo quasi 3 mesi di utilizzo del Trust con il firmware Billion B213:
1) Volevo sapere lo fa anche a voi il fatto del rallentamento all'avvio di WinXP??
2) E' stato detto qualche post sopra che anche il nuovo firmware della trust ha il supporto all'uPnP, vi chiedo se anche con questo firmware si hanno i problemi di rallentamenti all'avvio di winxp attivando appunto il supporto all'uPnP.
3) E' possibile un passaggio dal firmware billion B213 al nuovo firmware Trust?
Grazie e scusate per tutte queste domande ma credo servano un pò a tutti :D
Anch'io ho il firmware billion gentilmente fornitomi da subvertigo (grazie!! :D ).
Principalmente l'ho messo per la funzione uPnP che trovo interessante per quanto riguarda i trasferimenti di file in MSN Messenger, però ho notato che da quando l'ho attivata WinXP ci mette un casino ad avviarsi!!!
Vi pongo a tal proposito alcune domande maturate dopo quasi 3 mesi di utilizzo del Trust con il firmware Billion B213:
1) Volevo sapere lo fa anche a voi il fatto del rallentamento all'avvio di WinXP??
2) E' stato detto qualche post sopra che anche il nuovo firmware della trust ha il supporto all'uPnP, vi chiedo se anche con questo firmware si hanno i problemi di rallentamenti all'avvio di winxp attivando appunto il supporto all'uPnP.
3) E' possibile un passaggio dal firmware billion B213 al nuovo firmware Trust?
Grazie e scusate per tutte queste domande ma credo servano un pò a tutti :D
1) Volevo sapere lo fa anche a voi il fatto del rallentamento all'avvio di WinXP??
NO
2) E' stato detto qualche post sopra che anche il nuovo firmware della trust ha il supporto all'uPnP, vi chiedo se anche con questo firmware si hanno i problemi di rallentamenti all'avvio di winxp attivando appunto il supporto all'uPnP.
3) E' possibile un passaggio dal firmware billion B213 al nuovo firmware Trust?
No, io ci ho provato e il modem si è bloccato! Ho dovuto riflashare il modem con il firm della Billion...e meno male, altrimenti potevo anche buttarlo, perchè non c'era altro verso per farlo funzionare di nuovo!!!
Prego
Ciao
Bene allora dovrò scoprire il perchè del rallentamento all'avvio di winzoz... Quindi per ora siamo condannati a tenerci il firmware della billion finchè non si trova una procedura sicura per riflashare quello della Trust :cry:
lobotomizer
28-11-2005, 19:03
scusate stavo per provare il nuovo firmware trust...dato che non ho problemi e quello bilion lo ho da parte solo se le cose vanno male
oltre a Abadir_82 qualcun'altro ha avuto problemi o a tutti gli altri è andato su liscio?
woodrook
28-11-2005, 22:53
Ciao a tutti, ho pasticciato il mio 445A ed ora non da + cenno di vita a parte la spia del power e quella del ready accese.....ma non fa nulla.
Pensavo di provare questo flash di cui si parla, tanto ora posso solo migliorare.
Qualcuno cortesemente mi invierebbe il file dell'aggiornamento? :)
La mia mail è woodrook [AT] tiscali.it
tnx :)
spaceboy
28-11-2005, 23:03
Io una passatina la proverei... tanto non credo ci sia più nulla da perdere ormai.
Se ti serve ti passo il firmware del billion via mail..
CIAO !
ho resettato l'eprom e flashato come da guida ma il router ancora nn va :muro:
Ciao a tutti, ho ancora il firmware originale. Ho letto che la trust ha rilasciato i nuovi firmware e volevo sapere come si fa ad aggiornare il router. Entrando nel menù di configurazione, infatti, e selezionando Image download dal menù Firmware ricevo questo errore: "Firmware Upgrade Error! Can not obtain connection with server". Sembra infatti che il server dove risiede il firmware abbia cambiato indirizzo o che il mio modem non riesca a connettercisi. :muro: Qualcuno mi può suggerire qualcosa? Grazie.
Dimenticavo... per info il mio Firmware Version è: ETHADSL_USB_080902_REL9 ed il Customer Software Version è: CA8XR-GN.1220.01F
woodrook
28-11-2005, 23:51
Sono disperato, non so + che fare, il router non mi funziona, non lo riesco nemmeno a pingare e via usb il flash da prompt di dos non trova l'usb......
...e ora che faccio? :cry:
Ciao a tutti, ho ancora il firmware originale. Ho letto che la trust ha rilasciato i nuovi firmware e volevo sapere come si fa ad aggiornare il router. Entrando nel menù di configurazione, infatti, e selezionando Image download dal menù Firmware ricevo questo errore: "Firmware Upgrade Error! Can not obtain connection with server". Sembra infatti che il server dove risiede il firmware abbia cambiato indirizzo o che il mio modem non riesca a connettercisi. :muro: Qualcuno mi può suggerire qualcosa? Grazie.
Dimenticavo... per info il mio Firmware Version è: ETHADSL_USB_080902_REL9 ed il Customer Software Version è: CA8XR-GN.1220.01F
Anche io ho il firmware originale trust e lo vorrei aggiornare con l'ultimo rilasciato trust ma non so da dove prenderlo quando mi dice di prelevare l'immagine mi da errore nella pag. Dove si può scaricare il firmware trust?? lo si può aggiornare con il programmino TFTP.exe ??? Forse bisogna abilitare l'ftp nella conf del router mha!! A me sta abilitata.
Sono disperato, non so + che fare, il router non mi funziona, non lo riesco nemmeno a pingare e via usb il flash da prompt di dos non trova l'usb......
...e ora che faccio?
Ma io sapevo che per fleshare bisogna entrare in dos puro e non nel prompt.
Quindi ti devi munire di un pc che ha su un Win98, riavvii premi F8 scegli il DOS e poi vedi se va... Stai attento perchè molti dicono che le mobo con nf2 non va ossia non viene riconosciuta la porta USB da DOS mentre ho letto che con un chipset VIA va tutto bene ...
CMQ avrei bisogno anche io della ISO, anche se ho letto sia obsoleta, non si sa mai, se l'agg. va male almeno lo faccio funzionare con quel firmware.
A: ferdincr@alice.it
woodrook
29-11-2005, 14:11
Sono riuscito a recuperare un pc con windows 98, l'ho riavviato in ms-dos ma il comando flash /e dice che non trova il controller usb....... :cry:
La scheda madre ha chipset VIA......
Ma anche a voi i driver che scaricate dal sito trust per il router usb adsl non vanno bene?
Io ho provato a configurare il 445A da windows con i driver scaricati trust, sia su un XP sia un 98 e mi dice sempre che i driver non sono adatti alla periferica.................. :mad:
Sono riuscito a recuperare un pc con windows 98, l'ho riavviato in ms-dos ma il comando flash /e dice che non trova il controller usb....... :cry:
La scheda madre ha chipset VIA......
Ho avuto il tuo stesso problema...non riuscivo a flashare il bios del Trust nè con la mia vecchia Abit NF7-S, nè con la mia attuale P4C800....invece collegando il modem ad un vecchio PC della mia ragazza (credo che fosse di Computer Store) di cui non so che marca e che chipset monti invece mi ha rilevato correttamente la porta USB e mi ha flashato il bios del modem!
Perciò ti consiglio di provare a collegarlo ad altri PC, soprattutto più vecchi, chiaramente con porte USB (forse il problema è nella gestione dello standard 2.0 -->>1.1 USB??!! Boh)
Ciao
come non detto... ho trovato le istruzioni di shein54 qualche post prima per flashare il router... anche se non ho capito se per flashare bisogna utilizzare la porta usb o se va bene anche tramite cavo di rete...
Visto che ho ancora il firmware originale della trust vorrei prima provare ad aggiornare il router normalmente con un altro firmware trust poi se non va bene aggiorno con la ISO.
Ma come faccio ad aggiornare con un firmware trust se non ho il loro firmware?
Da dove lo prendo?
Qualcuno lo tiene??? La procedura automatica del router non funziona bene.
Visto che ho ancora il firmware originale della trust vorrei prima provare ad aggiornare il router normalmente con un altro firmware trust poi se non va bene aggiorno con la ISO.
Ma come faccio ad aggiornare con un firmware trust se non ho il loro firmware?
Da dove lo prendo?
Qualcuno lo tiene??? La procedura automatica del router non funziona bene.
Ciao, ti rigiro il msg di shein54 di qualche post prima:
ciao ragazzi,
non è per passarvi avanti, ma io ho router come il vostro trust 445a, da circa 3 anni, ed avevo su montato il vecchio firmware della conexant.
da circa 5 mesi ho comprato un 'altro trust 445 per la mia "girl" ed ho visto che aveva su un nuovo firmware di casa madre trust con la nuova grafica che non visualizzava + la scritta conexant ma bensi trust.
ma ho notato che a differenza del mio cambiava solo la grafica infatti nel virtual server si potevano impostare solo 20 reindirizzamenti.
allora mi son chiesto!!! : sicuramente in rete ovvero sul sito trust ci sarà un nuovo firmware!!!!
sono andato sul sito della trust a questa pagina e ho trovato solo il file per la porta usb : http://www.trust.com/service/downlo...erid=1000001779 - dove il file da scaricare in quella pagina è a questo link: http://drivers.trust.nl/drivers/MODEM_XDSL/13521_01.exe
non mi sono rassegnato ..... non ci credevo che la trust non aveva online un nuovo firmware visto che vendeva i muovi router 445a con i firmware nuovi.
allora ho scannerizzato il loro sito e infatti cosa è venuto fuori?????
un bel linkettino che è il seguente :
http://drivers.trust.nl/drivers/MODEM_XDSL/13521_02.exe
sembra essere lo stesso link sopra evidenzaito ma se ci fate caso finisce con 02.exe e non 01.exe
l'ho aperto e dentro c'era l'ultimo firmware per il nostro bel trust 445a che ora è tutto revisionato e con questo nuovo firmware si posso impostare sul virtual server fino 50 servizi anzichè 20.
admin e password sono sempre admin epicrouter
ip sempre 10.0.0.2
ma va 100000000 volte + snello e la linea adsl fila che è una meraviglia e poi non si perde la garanzia visto che è un firmware trust.
unica cosa....
il file contiene 2 firmware: il firmware temp.dlf e firmware.dlf
prima upgradate il temp poi una volta che il router si riavvia upgradate l'altro firmware ed il gioco è fatto.
non serve aprirlo ed è stupendo.
lo uso da circa 5 mesi e nessun problema.
spero di esservi stato d'aiuto.
ciao
shein54 è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Ti ringrazio per il post... Caspista non mi ero mai accorto che c'era il fw sul sito della trust
Grazie per avermelo fatto notare.
Ora aggiornerò con quello che mi sono scaricato.
Ottimo grazie ... però anche quelli della trust volete mettere in chiaro dove c@**o sta sto fw?
Nemmeno ora l'ho visto sul sito ma dove lo ha pescato.
Ti ringrazio per il post... Caspista non mi ero mai accorto che c'era il fw sul sito della trust
Grazie per avermelo fatto notare.
Ora aggiornerò con quello che mi sono scaricato.
Ottimo grazie ... però anche quelli della trust volete mettere in chiaro dove c@**o sta sto fw?
Nemmeno ora l'ho visto sul sito ma dove lo ha pescato.
occhio che con quel fw qualcuno ci ha bloccato il router (dopo unica salvezza il recover usb con firmware non trust).
occhio che con quel fw qualcuno ci ha bloccato il router (dopo unica salvezza il recover usb con firmware non trust).
Infatti la procedura non è delle + agevoli... effettivamente ho un po' paura ad aggiornare, a mio cugino con il router della linksys wifi ha agg. e ora il router è in RMA, (loro non hanno la porta usb).
Anzi non è tanto il coraggio che mi manca ma il fatto è che avendo una rete di 3 pc, dopo avrei un enorme fastidio a flashare da dos inquanto non ho un pc con 98 ne dischetto del dos e non saprei dove procurarmelo a meno di installare quello su uno dei pc, ma che rottura!!!! Poi se, dulcis in fundo, mettiamo che non sono sicuro che le porte usb da dos vedano il router sono bello che fritto.
Due schede madri hanno come chipset nforce 2 ultra (mobo1 A7N8X-E Deluxe) (mobo2 A7N8X-Deluxe) (mobo3 ECS ...non ricordo il chipset...).
Ecco cosa mi trattiene.
Cmq ora sto scaricando da Emule e non voglio staccare ma quando finisco lo aggiorno.
Ti ringrazio per l'avviso ma ero conscio del rischio. Speriamo di avere tanto :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
spaceboy
01-12-2005, 11:22
nn serve dos o floppy,booti col cd e via!
woodrook
01-12-2005, 12:21
Signori...........SUCCESSO!!!!!!!!!
Ho riflashato il router da dos ed ora funziona..........di nuovo..........
Ora ho queste cose qui by Billion...
Firmware Version: CX82xxx_4.1.0.9_B211
Customer Software Version: 4.1.0.9_PcB211
L'unico difetto è che la linea va mooolto + piano di prima...non so come mai.
Dallo status mi dice che l'adsl è collegata a 800 in down e 320 in up, ma teoricamente dovrei avere 1.2MB come banda...... :confused:
Per navigare sul forum a momenti divento vecchio......:old:
L'unica cosa che ho fatto è dare nome utente e password per la connessione nel pvc0, aprire qualche porta sul virtual server ed impostare la connessione come PPPoA VcMux, ho sbagliato qualcosa oppure ho tralasciato qualcosa?
Un'altra domanda, i dns della mia alice, dove li devo mettere? Nella sezione DNS proxy oppure nella sezione DNS server?
Tnx
nn serve dos o floppy,booti col cd e via!
Ottimo grazie! Un problema in meno :D :D :D :D
spaceboy
01-12-2005, 16:40
Ottimo grazie! Un problema in meno :D :D :D :D
bhe io i floppy nn li uso da 5 anni e il dos..idem!Domani spedisco il modem in negozio però,mi sa che prendo un router wireless e vendo l'AP che era attaccato il Trust.
L'ha flashato ma è rimasto "impallato"
lobotomizer
16-12-2005, 20:54
Ottimo grazie! Un problema in meno :D :D :D :D
visto che sono nella tua stessa identica situazione dimmi se va buon fine i flash col firmware trust ..tanto per sicurezza..
io sono ancora indeciso ho anche poco tempo in questo periodo e se si incasina sarebbe una rogna...
visto che sono nella tua stessa identica situazione dimmi se va buon fine i flash col firmware trust ..tanto per sicurezza..
io sono ancora indeciso ho anche poco tempo in questo periodo e se si incasina sarebbe una rogna...
Ho provato con il firmware trust, guida stampata alla mano, ma niente non ha funzionato.
Il router si è impallato subito, quando gli volevo caricare il firmware temporaneo, e non andava + avanti con il "flashing". Non accedeva + alla pagina di configurazione non faceva + niente.
Devo dire che sono stato fortunato. Il router non aveva ancora caricato niente e quindi dopo che spensi e riaccesi funzionò come funziona ancora ora. Mi sono preso uno spavento relativamente grande.
Cmq la procedura di trust per l'upgrade del firmware è troppo macchinosa e lunga per andare sempre a buon fine.
Bisogna caricare non 1 ma 2 firmware sul router per poterlo aggiornare, quindi bisogna avere non 1 ma 2 volte :ciapet: :ciapet: per poterci riuscire e se, malauguratamente non viene caricato bene il primo o si impalla tutto, bhe!! Non c'è niente da fare, cioè c'è qualcosa da fare: flashare da usb.
Io ora mi fermo e mi passo questo Natale in pace, tentero' + in la' , anche perchè leggendo tutto cio' che serve per flashare da usb, nel caso in cui non vada a buon fine l'upgrade normale, non è sicuro al 100% che possa fare anche quello. Anche lì ci sono delle incognite per esempio; il chipset della mia mobo è Nforce 2 ultra, e quindi da quello che ho letto, la ISO di boot non carica o non carica bene la USB, per capirici la usb non riconosce nessuna periferica collegata a tale porta, tanto meno il router.
Il chipset che funziona, da quello che ho letto è il Via. Avrei problemi a scovare tale chipset ora sono incasinato, no no se ne riparlerà alla fine del mese prossimo, almeno spero.
A proposito ragazzi se non ci sentiamo vi faccio tanti auguri di buon Natale.
Potreste mandarmi il firmware del billion213? grazie ....speditemelo su exposed74@libero.it grazie
Salve!
Ho appena fatto l'aggiornamento, ho voluto rischiare ed e' andata a buon fine, ora la versione e' 4.1.0.21, sembra che come differenze ci sia la possibilita' di inserire 50 record al posto dei 20 della vecchia versione in Virtual Server, inoltre se si sceglie la configurazione automatica fra iprovider italiani ne compaiono molti di piu' ,credo comunque che non sia visibile sul sito della Trust perche' compare questa frase: Firmware Version: CX82xxx_4.1.0.21 Customer Software Version: 8X0_TST_111804.01FA_beta, quindi fa pensare ad una versione beta.
Dimenticavo non so se c'era anche prima, ora e' presente un firewall
allora nessuno che mi possa aiutare per avere il firmware del billion 213
:(
Salve!
Ho appena fatto l'aggiornamento, ho voluto rischiare ed e' andata a buon fine, ora la versione e' 4.1.0.21, sembra che come differenze ci sia la possibilita' di inserire 50 record al posto dei 20 della vecchia versione in Virtual Server, inoltre se si sceglie la configurazione automatica fra iprovider italiani ne compaiono molti di piu' ,credo comunque che non sia visibile sul sito della Trust perche' compare questa frase: Firmware Version: CX82xxx_4.1.0.21 Customer Software Version: 8X0_TST_111804.01FA_beta, quindi fa pensare ad una versione beta.
Dimenticavo non so se c'era anche prima, ora e' presente un firewall
Ciao, poichè altri utenti hanno impallato il router durante l'upgrade, prima di flasharlo vorrei avere alcune informazioni. Mi potresti gentilmente dire se hai aggiornato via usb o via cavo di rete (e se via cavo di rete se hai usato un cavo incrociato o no), qual era il firmware prima dell'upgrade (io attualmente ho Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9 Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.01F), qual è la tua scheda madre e relativo chipset e infine qual era l'indirizzo ip del router prima e dopo l'aggiornamento (infatti, al contrario di altri utenti che hanno come indirizzo ip 10.0.0.2, io ho 192.168.0.1)?
Grazie.
salve per chi volesse qui metto il link per firmware billion http://www.billion.com.au/support/bipac711.php spera serva ciaooo
Ragazzi ho un problema con il DHCP Server.
In pratica anche se lo disattivo il router non mi fa andare in internet i pc collegati, nonostante ho impostato su tutti degli IP fissi della classe 192.168.1.xxx.
Come si fà ad assegnare degli ip fissi?
subvertigo
25-01-2006, 22:07
Ragazzi ho un problema con il DHCP Server.
In pratica anche se lo disattivo il router non mi fa andare in internet i pc collegati, nonostante ho impostato su tutti degli IP fissi della classe 192.168.1.xxx.
Come si fà ad assegnare degli ip fissi?
beh lascialo attivo e imposta manualmente gli indirizzi da windows (o altro os)...
beh lascialo attivo e imposta manualmente gli indirizzi da windows (o altro os)...
Se imposto degli indirizzi fissi sulle schede di rete non vi vanno su internet poi :(
ragazzi qualcuno sa darmi una mano su come ripristinare un trust 445a che non da più segni di vita a parte due spie luminose?vi supplico..thanks
Ciao a tutti
seguendo le istruzioni di questo thread (grazie) ho aggiornato il firmware del mio Trust 445a alla versione 4.1.0.21
Per tranquillizzare coloro che non ce l'hanno fatta, dico che è andato tutto bene (fiuuuu!!)
Non ho trovato grossissimi cambiamenti rispetto al fw precedente (4.1.0.9) a parte questi:
1) possibilità di definire più righe di virtual server (50 invece di 20)
2) Spia "ready" sempre lampeggiante
3) Nuovo menu che dice "firewall": a proposito, come si usa? io per utilizzare il router come firewall uso le procedure NAT e DMZ.
Qualcuno sa a come si usa (e se serve) il nuovo menu "firewall"?
Grazie a tutti
Gianky
lobotomizer
01-02-2006, 18:03
domanda da 2 milioni di dollari..
non c'è la possibilità di farlo andare in adsl 2+?
Ovviamente NO, il suo limite è 8mb in down e 1mb in up
lobotomizer
01-02-2006, 18:08
Ciao a tutti
3) Nuovo menu che dice "firewall": a proposito, come si usa? io per utilizzare il router come firewall uso le procedure NAT e DMZ.
Qualcuno sa a come si usa (e se serve) il nuovo menu "firewall"?
Gianky
Gli hanno solo cambiato nome col vecchio firmware si chiama "virtual server".
Funziona come gli altri firewall: nelle regole devi impostare il numero della porta da aprire nel router specificando se tcp o udp; il numero di quella da usare sul pc (al 99% dei casi la stessa) e l'indirizzo ip del pc a cui viene assegnata la regola.
Tu toglimi una curiosità, hai aggiornato col modem collegato via eth o usb? e in genee qualcuno ha aggiornato via eth da browser firefox in win?
Ciao
grazie per la risposta. Allora il menu firewall è un doppione? dato che il menu "virtual server" esiste ancora....
comunque ho aggiornato via ethernet con xp professional e internet explorer aggiornati alle ultimissime versioni (scarico regolarmente gli aggiornamenti dal sito microsoft update)
PS ho seguito SCRUPOLOSAMENTE il documento allegato: scollegata l'ADSL e tutte le altre apparecchiature collegate ad ethernet, disabilitati i vari firewall software, etc. etc.
gianky
Salve,
mi potete dire dove posso scaricare l'fw per aggiornare il trust 445a alla versione 4.1.0.21?? ...va bene anche l'url...
ultima cosa, ho aggiornato il 445a con l'fw della billinton "CX82xxx_4.1.0.14a_B300c" e poi ho messo anche "PCRange-711cev41014as340_B300c.zip" tutto e andato ok ,ma ho notato che anche se attivo l'upnp non succede nulla(mentre con un router dlink, sello stesso pc winxp lo vede come periferica upnp) e poi le porte del viertual server sono rimaste sempre 20(pur avendo caricato il PCRange-711cev41014as340_B300c.zip).
Qulacuno e' riuscito a fare funzionare sia l'upnp che ad aumentare il porte dle virtual server con l'fw della Billinton??
1000 grazie!!
dove posso scaricare l'fw per aggiornare il trust 445a alla versione 4.1.0.21?
Come già detto il file 13521_02.exe (contenente il firmwarwe 4.1.0.21) si trova al link http://drivers.trust.nl/drivers/MODEM_XDSL/13521_02.exe.
Scaricatolo, ho iniziato la procedura di aggiornamento installando la prima parte TEMP.DLF. Però dopo il messaggio che l'aggiornamento era andato a buon fine, il refresh mi forniva una pagina bianca e non si poteva più procedere. Dopo reset e riavvio del router e del PC, visto che comunque il router reagiva chiedendo user e password, anche se poi ritornava alla pagina vuota, ho provato uno degli indirizzi usati nella prima fase e precisamente http://10.0.0.2/doc/update.htm che mi ha fatto tornare alla pagina "Code image update" dove ho potuto procedere all'installazione del secondo file: FIRMWARE.dlf e terminare quindi l'aggiornamento.
dove posso scaricare l'fw per aggiornare il trust 445a alla versione 4.1.0.21?
Come già detto il file 13521_02.exe (contenente il firmwarwe 4.1.0.21) si trova al link http://drivers.trust.nl/drivers/MODEM_XDSL/13521_02.exe.
Scaricatolo, ho iniziato la procedura di aggiornamento installando la prima parte TEMP.DLF. Però dopo il messaggio che l'aggiornamento era andato a buon fine, il refresh mi forniva una pagina bianca e non si poteva più procedere. Dopo reset e riavvio del router e del PC, visto che comunque il router reagiva chiedendo user e password, anche se poi ritornava alla pagina vuota, ho provato uno degli indirizzi usati nella prima fase e precisamente http://10.0.0.2/doc/update.htm che mi ha fatto tornare alla pagina "Code image update" dove ho potuto procedere all'installazione del secondo file: FIRMWARE.dlf e terminare quindi l'aggiornamento.
Ciao,
ho scompattato l'exe da te indicato, ed ho instalalto prima il files TEMP.dlf e fin qui'0 tutti regolare....dopo il reset il router mi risponde ancora correttamente, ed allora passo alla fase 2, upgrado il secondo files FIRMWARE.DLF ma mentre lo sta trasferendo mi da ,errore di trasferimento,dicendomi che il files potrebbe essere corrotto.Ma cosi' non e' perche' lo scricato altre due volte ed' e' sempre la stessa storia.......
Quando la programmazione va a buon fine quele e' l'ip di default che prende il router??
Chi puo' darmi una mano??
oppure se esiste qualche altro prg per uppargli direttamente l'fw??
1000 grazie!!
Ciao,
ho scompattato l'exe da te indicato, ed ho instalalto prima il files TEMP.dlf e fin qui'0 tutti regolare....dopo il reset il router mi risponde ancora correttamente, ed allora passo alla fase 2, upgrado il secondo files FIRMWARE.DLF ma mentre lo sta trasferendo mi da ,errore di trasferimento,dicendomi che il files potrebbe essere corrotto.Ma cosi' non e' perche' lo scricato altre due volte ed' e' sempre la stessa storia.......
Quando la programmazione va a buon fine quele e' l'ip di default che prende il router??
Chi puo' darmi una mano??
oppure se esiste qualche altro prg per uppargli direttamente l'fw??
1000 grazie!!
a me successe la stessa cosa :muro:
mi sa che non lo recuperi se non da usb col recovery (e non esiste un firmware trust)
L'indirizzo IP è il solito 10.0.0.2. A me il secondo passo non ha dato problemi; ho chiesto comunque delucidazioni a Trust che mi ha consigliato di tornare alla versione precedente.
allora io stasera ho provato a fare l'upgrade col firmware trust nuovo...la procedura per l'upgrade del temp.dlf sembrava andata a buon fine ma da quando l'ho fatto non riesco + ad entrare nell'interfaccia web...mi dice:
Operating System Error Nr:851971: errno = 0xd0003
/doc/flowctrl.htm not found
ho provato quindi a flashare da USB a casa di un mio amico che ha una mobo con chipset VIA e sembrava funzionare ma alla fine mi ha dato un messaggio di errore del tipo "error: could not set clocks"
credo quindi che la procedura di flash USB non abbia avuto successo. ora la situazione è che se lo connetto al pc tramite ethernet (come l'ho sempre tenuto) non va...mentre se lo connetto tramite USB funziona. purtroppo mi da ancora il solito errore quando voglio entrare nell'interfaccia web quindi non posso accedere al virtual server etc...quindi sono nella cacca :muro:
che dite riprovo a flasharlo col Billion dal mio amico domani? tenere un router senza poter aprire le porte che servono è un pò inutile
Morpheu5
20-05-2006, 08:24
Gente, ma io sono l'unico a cui il b300 non mantiene la configurazione ppp? Io faccio le cose via Quick Start come nella guida, riavvio ma la connessione non c'è O_o eppure tutto il resto funziona egregiamente.
Mi sa che tengo il b100 finché sarò riuscito a riflashare il Cisco 77 che tengo da parte...
XXXandreXXX
08-12-2006, 15:00
salve...
dove posso trovare la iso bootable??
il link non funziona piu...
qualcuno ma la puo passare?
XXXandreXXX
09-12-2006, 15:18
bon mi autorispondo....dopo 24 ore di sudori....
aggiornamento trust fallito :mad: :mad:
ecco perche lo tengono nascoto nel sito quel aggiornamento :sofico:
ho trovato questo...
http://www.routertech.org/pages.php?page=20
ci sono diversi colegamente specifici per i diversi firmaware.
ma scaricando anche il principale cd , io con l'ultimo firmaware , chiamato jmk, con parecchie opzioni , sono tornato a rifar fuzionare sto benedetto router.....
non so perche di flash ne ho fatti 1000 e non scherzo, e al riavvio con l'installazione dei driver usb, mi dava sempre errore,
allora alla fine,dopo il riavvio mi sono deciso di collegarlo solo via cavo normalmente, e forzando gli è andto tutto :O
pero che fatica
Raga vi prego di aiutarmi...
Ho riesumato questo router perchè mi serve per una piccola rete di due pc. A suo tempo lo aggiornai come Billion con la versione firmware 213.
Cercando di accedere nell'interfaccia web per impostare diversi parametri non mi ricordavo lo user e la password. Il Reset non funzionava e naturalmente non funzionavano i classici admin e password. Bene la cosa più veloce da fare era riflasharlo e così ho fatto. Tutto andato bene tranne il fatto che accendendo il router non ne vuole sapere di partire. La spia Ready lampeggia sempre la spia ADSL Sync non si accende. Cosa mi consigliate di fare? Ho già provato a riflashare due volte e la seconda volta ho fatto più volte il flash /e che resetta la memoria.
lobotomizer
03-01-2007, 14:58
Raga vi prego di aiutarmi...
Ho riesumato questo router perchè mi serve per una piccola rete di due pc. A suo tempo lo aggiornai come Billion con la versione firmware 213.
Cercando di accedere nell'interfaccia web per impostare diversi parametri non mi ricordavo lo user e la password. Il Reset non funzionava e naturalmente non funzionavano i classici admin e password. Bene la cosa più veloce da fare era riflasharlo e così ho fatto. Tutto andato bene tranne il fatto che accendendo il router non ne vuole sapere di partire. La spia Ready lampeggia sempre la spia ADSL Sync non si accende. Cosa mi consigliate di fare? Ho già provato a riflashare due volte e la seconda volta ho fatto più volte il flash /e che resetta la memoria.
Banalmente hai settato il router in modo coretto per la tua linea? Riesci almeno ad accedervi via browser?
E' questo il punto!! Niente acceso via Browser. Il router non da segni di vita, dopo un pò la scheda di rete segna che c'è Connessione limitata o assente e non si può fare nulla. Ho provato a riflashare con due pc diversi ma niente. Su entrambi l'aggiornamento va a buon fine ma poi il router non fa accedere.
Ci sono altri modi per resettarlo per bene? Magari caricando altri firmware..
XXXandreXXX
03-01-2007, 15:14
E' questo il punto!! Niente acceso via Browser. Il router non da segni di vita, dopo un pò la scheda di rete segna che c'è Connessione limitata o assente e non si può fare nulla. Ho provato a riflashare con due pc diversi ma niente. Su entrambi l'aggiornamento va a buon fine ma poi il router non fa accedere.
Ci sono altri modi per resettarlo per bene? Magari caricando altri firmware..
per quello son passato a quel cd del mio post addietro... ;)
Quindi scaricando la ISO dal sito indicato da te qualche post precedente dovrei risolvere tutto? La ISO si chiama repair54_iso, confermi?
Ma una volta avviata sta iso c'è scritto tutto come per la ISO Billion?
XXXandreXXX
03-01-2007, 16:16
Quindi scaricando la ISO dal sito indicato da te qualche post precedente dovrei risolvere tutto? La ISO si chiama repair54_iso, confermi?
Ma una volta avviata sta iso c'è scritto tutto come per la ISO Billion?
sorry
http://www.origo-repair.org.uk/index.htm
a me va il firmware jmk e sembra funzionare pur ebene,,,
dopo il flash bisogna aspettare un po e forse va pure con altri bios ma io sklervo e flashiavo con un altro :sofico:
poi quando ho aspettato un po è andato tutto ma non avevo voglia riprovare con il billion..
cmq si masterizza la iso e c'e scritto tutto
Ok, grazie mille!! Scaricato il cd ieri stesso e provato a flashare stamattina. Ho provato con la Safecom che era descritta nella lista come l'ultima, il router è ripartito!!! Woooowww :D , però appena ci attacco il cavo telefonico va in crisi. Ora proverò a caricarci su la Jmk e vedrò di farlo riprendere.
Grazie mille dei consigli, al massimo di ridisturbo qui sul forum per altre delucidazioni...
alebertaz
20-01-2007, 16:28
come va il firmware jmk con i programmi p2p?
alebertaz
20-01-2007, 20:06
come va il firmware jmk con i programmi p2p?
Mi autorispondo, ho riflashato il router con il firmware JMK (prima avevo il Billion 213 che non mi aveva per niente impressionato in fatto di reattività con il p2p, anzi faceva fatica a raggiungere i 20 KB/s totali anche dopo molte ore di attività...).
Risultato? Il mitico Trust con il nuovo firmware va che è una bomba, acceso da appena 1,5 ore, lascio a voi i commenti:
http://img65.imageshack.us/img65/9762/emule5af.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=emule5af.jpg)
:sofico:
Volevo chiedervi una cosa, non ci avevo mai fatto caso: cosa significa quel valore in basso della finestra trasferimenti di emule, indicato tra parentesi, dopo la voce Down e up? :confused: :D
pegasolabs
20-01-2007, 20:09
Volevo chiedervi una cosa, non ci avevo mai fatto caso: cosa significa quel valore in basso della finestra trasferimenti di emule, indicato tra parentesi, dopo la voce Down e up? :confused: :D
L' overhead.
alebertaz
20-01-2007, 20:15
L' overhead.
Thanks ;)
Bella notizia!! Ma non per me purtroppo :cry: :cry:
Ormai sono settimane che ogni tanto gli faccio un flash per vedere se si riprende ma nada. Non ne vuole sapere. Delle volte mi da addirittura errore nel cancellare la flash (con il comando flash /e). Sto usando la ISO gentilmente segnalata da XXXandreXXX che contiene diversi firmware tra cui appunti anche il JMK.
La cosa strana che il firmware si carica tranquillamente la maggioparte delle volte, poi vado in windows, accedo all'interfaccia web di configurazione, faccio qualche settaggio e si impalla. In poche parole è molto instabile... Avete altri consigli? Magari un reset più profondo con qualche artifico o programma?
Abadir_82
21-01-2007, 11:05
Se mi dai un indirizzo email posso mandarti il firmware billion. Con quello magari risolvi.
Magari fosse quello il problema :cry: , il firmware billion è quello che avevo prima, quindi ho già la ISO da diverso tempo. Proprio con quello non riesco a rianimarlo e non capisco perchè. La cosa che non mi spego e come mai l'upgrade va a buona fine, riavvio il router e poi non funziona...
Abadir_82
22-01-2007, 10:11
Ciao.
Io per trasformare il trust in billion avevo usato questa guida:
http://www.webalice.it/ardiinc/Trust445a/TRASFORMAZIONE%20Router%20445%20in%20UPNP.pdf
Dacci un'occhiata, magari hai saltato qualcosa...
Ho un router Trust 445A con firmware originale che funziona normalmente per navigare in internet, se però cerco di collegarmi all'indirizzo 10.0.0.2 per configurarlo mi chiede nome utente e password, apre la pagina di configurazione, ma poi non riesco ad entrare nei menu....mi sapete aiutare?
Ho contattato l'assistenza Trust e mi hanno detto di resettare il router per una ventina di secondi, l'ho fatto ma niente... :cry:
Ciao a tutti
il mio router 445A si è bloccato, non si connetteva ad internet e non rispondeva più nè sulla porta ethernet e nemmeno sulla USB.
Quindi, come unica soluzione l'ho trasformato in Billion ed ora (a quanto pare) funziona.
Mi chiedevo però se fosse possibile tornare indietro (ho provato a ritrasferire il fw trust via web ma si è bloccato e mi è toccato riprogrammarlo da capo con il fw trust) oppure se è disponibile qualche firmware billion più nuovo del 4.1.0.9_B211
grazie
Giancarlo
Abadir_82
12-03-2007, 12:08
Da quello che avevo letto nel thread non ricordo che si potesse tornare indietro da billion a trust. Però non lo posso garantire.
Il più nuovo billion disponibile dovrebbe essere questo:
CX82xxx_4.1.0.14a_B300c
Ad ogni modo non so che guadagno ne avresti a tornare indietro. Alla fine il billion offre più funzionalità
Ciao
grazie per la risposta
puoi per cortesia dirmi dove scaricare il firmware
CX82xxx_4.1.0.14a_B300c
non sono riuscito a trovarlo.
Per l'aggiornamento utilizzo la funzione richiamabile dall'interfaccia Web del router?
Giancarlo
Aggiornamento trovato nel sito Billion australiano.
Fatto, funziona.
Non so quali funzionalità in più mi può offrire il fw Billion, comunque l'importante è che possa collegarmi a INternet: lo uso per lavoro e se resto qualche giorno senza (o con il collegamento via modem analogico) sono guai.
Se qualcuno mi suggerisce le cose che potrei fare con il Billion che non potevo fare con il trust gli sarei grato
Grazie
Giancarlo
L'aggiornamento lo hai fatto tramite interfaccia web?
Io non riesco più ad entrare nell'interfaccia web Trust, come posso fare per rimediare e poter sbloccare le porte? Posso aggirnare il firmware in qualche modo? Serve qualcosa (chipset, mainboard,cavi, etc.) di particolare?
xool:
L'aggiornamento l'ho fatto mediante il software fornito da Billion, non mediante l'interfaccia web.
è una procedura abbastanza semplice, si abilita FTP nel router, si mette un indirizzo IP, un gateway ed un DNS fisso nel PC, e si lancia l'eseguibile. In poco tempo il modem viene aggiornato.
M@sv@l:
a me si era completamente bloccato, nessun accesso nè da USB nè da ethernet. L'unica soluzione è stata trasformarlo in Billion seguendo le istruzioni riportate in questo thread.
Puoi provare ad accedere via USB con il software Trust, ma se non funziona.... mi sa che l'unica soluzione è quella che ho messo in atto io.
L'unico "svantaggio" (se poi è uno svantaggio... aspetto sempre che qualcuno mi dica che prestazioni in più da il fw Billion) è che non puoi più tornare indietro al fw trust.
Giancarlo
xool:
L'aggiornamento l'ho fatto mediante il software fornito da Billion, non mediante l'interfaccia web.
è una procedura abbastanza semplice, si abilita FTP nel router, si mette un indirizzo IP, un gateway ed un DNS fisso nel PC, e si lancia l'eseguibile. In poco tempo il modem viene aggiornato.
M@sv@l:
a me si era completamente bloccato, nessun accesso nè da USB nè da ethernet. L'unica soluzione è stata trasformarlo in Billion seguendo le istruzioni riportate in questo thread.
Puoi provare ad accedere via USB con il software Trust, ma se non funziona.... mi sa che l'unica soluzione è quella che ho messo in atto io.
L'unico "svantaggio" (se poi è uno svantaggio... aspetto sempre che qualcuno mi dica che prestazioni in più da il fw Billion) è che non puoi più tornare indietro al fw trust.
Giancarlo
Come faccio ad abilitare FTP nel router?
Ho provato a flashare il router con il CD Repair Origo, con il JMK il router non si connetteva :( ,poi ho provato con l'ultimo Safecom e ci sono riuscito :yeah:
Adesso posso finalmente entrare nel menu di configurazione ed aprire le porte necessarie :)
Volevo chiedere una cosa, tra i tanti firmware che ci sono sul CD Repair è presente anche uno della Billion? Se si qual'è? Con tutte quelle sigle non si capisce molto.....:confused:
grazie
Vai nel sito billion.com.au e poi scarica il firmware 300, è l'ultimo e funziona.
Vai nel sito billion.com.au e poi scarica il firmware 300, è l'ultimo e funziona.
Ma posso usare sempre il cd repair anche con questo firmware billion? Lo trovo molto pratico....
Il problema mio è che attualmente in router non mi da la possibilità di accedere ne da ethernet ne da USB. Ho provato sia con la famosa ISO della Billion però versione B213 ma non riesce a farlo resuscitare, in pratica il flash avviene regolarmente ma poi quando faccio per avviare il router non resce a fare il boot. Ho provato anche con il recovery cd segnalato in questo post che contiene i diversi tipi di firmware e anche con quello niente... Non posso credere che sia andato il router, sono apparecchi indistruttibili almeno finchè si accendono... Secondo me ci sarà un modo tipo con qualche jtag (apparecchio elettronico per flashare diversi tipi di chip).
Attendo lumi
Potrei ricevere il firmware rimosso dal sito billion per aggiornare il trust, grazie Enzo
enzo135@interfree.it
Abadir_82
20-02-2008, 16:16
Potrei ricevere il firmware rimosso dal sito billion per aggiornare il trust, grazie Enzo
enzo135@interfree.it
Ciao. Te lo mando appena torno a casa dall'ufficio, tra due orette.
Edit:
Mio fratello ha fatto pulizia in questi 4 mesi che io sono fuori casa e quindi non lo ho più.
Chi lo ha ancora?
lobotomizer
09-03-2008, 19:53
io ad esempio, serve ancora?
io ad esempio, serve ancora?
Potresti mandarmelo ho il trust e vorrei provare il billion grazie enzo135@interfree.it
Ciao, anche io ho quel Trust, e vorrei provare a flasharlo, puoi mandarlo anche a me per cortesia?
nick.zando@hotmail.com
Grazie mille!
EDIT
Ho provato il router repair cd ma dopo il boot esce con l'errore:
CDR101: not ready reading drive X
è successo a qualcuno?
Aieie Brazorf
05-09-2008, 10:27
potreste mandarlo anche a me perfavore?
angelogenovese@hotmail.it
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.