PDA

View Full Version : in camera mia si crepa...se prendessi un *Termo Ventilatore * ?


PhoEniX-VooDoo
02-08-2004, 12:56
qulcuno ha provato sto affare? è praticamente un radiatore che raffredda con dietro una ventola che butta fuori l'aria fredda. ne ho visti un paio di modelli, sranno 45x30centimetri (e la cosa che meno mi convince sono le dimensioni cosi piccole)

A me basta che porti un po' di fresco in unastanza 2.5m x 5m

...oppure sti affari sono una ciofeca?

P.S. c'e su 2000Watt

buatt
02-08-2004, 12:57
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
qulcuno ha provato sto affare? è praticamente un radiatore che raffredda con dietro una ventola che butta fuori l'aria fredda. ne ho visti un paio di modelli, sranno 45x30centimetri (e la cosa che meno mi convince sono le dimensioni cosi piccole)

A me basta che porti un po' di fresco in unastanza 2.5m x 5m

...oppure sti affari sono una ciofeca?

P.S. c'e su 2000Watt

Secondo me invece di raffreddare riscalda e se lo accendi ti ritrovano cotto e rosolato con la lingua di fuori :D

shinji_85
02-08-2004, 13:04
Originariamente inviato da buatt
Secondo me invece di raffreddare riscalda e se lo accendi ti ritrovano cotto e rosolato con la lingua di fuori :D

Io pure pensavo che i termoventilatori fossero quelli da bagno per riscaldare...
Esistono pure che raffreddano??? Cmq non sono mica pochi 2000W

lnessuno
02-08-2004, 13:09
io avevo un coso simile in macchina, un radiatorino con dell'acqua e la ventola che sparava aria fresca... non è male.


ma preferisco aprire il tettino :D


il mio cmq era mooooolto più piccolo (sarà stata una ventola tipo da 15" credo...)

PhoEniX-VooDoo
02-08-2004, 13:14
bho io lo lasciere rullare tutto il giorno sperando che la sera quando arrivo a casa, in camera mia cisiano un po meno dei soliti 28° fottutissimi gradi...

cmq non m ipare che riscaldi :p ...cioe vicino c'erano le stufette, ma sto affare proprio rafredda, il piu power aveva anche la tecnologia antigelo delle alette :sofico: :sofico:

JulioHw
02-08-2004, 13:20
Prenditi un ventilatore tradizionale, 15€ e poi stai tranquillo con la bolletta Enel. :O

Schummacherr
02-08-2004, 13:21
Guarda ti capisco..in camera mia ci sono 33° dalla mattina alla sera...inutile dire che vorrei un bel condizionatore.... :(

sempreio
02-08-2004, 13:27
un piccolo condizionatore per la camera costa 200euro e consuma 600-700watt 7000btu
ma se prorio non vuoi spendere neanche quelle poche lire, comprati un deumidificatore, col caldo secco si stà da dio;)

edivad82
02-08-2004, 13:28
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
bho io lo lasciere rullare tutto il giorno sperando che la sera quando arrivo a casa, in camera mia cisiano un po meno dei soliti 28° fottutissimi gradi...

cmq non m ipare che riscaldi :p ...cioe vicino c'erano le stufette, ma sto affare proprio rafredda, il piu power aveva anche la tecnologia antigelo delle alette :sofico: :sofico:
guarda che quel coso mi sa che riscalda...l'antigelo è dovuto al freddo che si può formare in locale freddo e quella funzione serve proprio a scongiurare che il ghiaccio blocchi tutto...secondo me ti trovi un forno doppio :D

sismaone
02-08-2004, 13:29
dove lo hai visto?

potrebbe riverlarsi utile per il raffreddamento a liquido :oink: :asd:

Zebiwe
02-08-2004, 14:30
Io mi spalmerei di pasta termica per radiare più facilmente ed aumantare la sensazione di fresco... :cool:

:::Roxette:::
02-08-2004, 14:33
Prendere un termoventilatore per avere aria fredda è da pazzi. I termoventilatori sarebbero progettati per l'erogazione di aria calda, il fatto che sia presente la funzione "Aria fredda" è una cosa in più ma è impensabile comprarli per questo motivo....comunque ci tengo a precisare che i 2000watt sono assorbiti nel momento in cui produce calore, quando fai partire la semplice aria fredda consuma quanto un ventilatore poichè sono solo le eliche che girano....

Ma prenditi un bel ventilatore!!

sapatai
02-08-2004, 14:37
Originariamente inviato da Zebiwe
Io mi spalmerei di pasta termica per radiare più facilmente ed aumantare la sensazione di fresco... :cool:

:rotfl: si e poi potresti attaccarci sopra tanti dissipatori in rame così diventeresti il dissipatore umano. :) :sofico:

the_joe
02-08-2004, 14:47
Un termoventilatore per raffreddare, credo ci sia stato un equivoco, i termoventilatori servono a riscaldare, oltre alle pale che producono il flusso di aria, hanno delle resistenze che producono calore e a fronte dei 2000watt consumati, rendono veramente poco, quindi è bene usarli solo in caso di riscaldamento di piccoli locali per poco tempo ad esempio una stanza da bagno prima di fare la doccia ecc.

Comunque non servono per raffreddare, al limite se si usano come ventilatori semplici senza accendere le resistenze fanno appunto la funzione di un ventilatore, ma a diff. di questo, producono pure meno flusso di aria.

ALIEN3
02-08-2004, 14:52
Questo termoventilatore è a dir poco assurdo: Sapete tutti come funziona il frigo no?????Da un ambiente interno viene tolta energia e buttata all'esterno: in poche parole dentro è freddo e fuori è caldo. Sottolineo il fatto che l'ambiente interno deve essere chiuso e isolato (da un punto di vista teorico perchè nella realtà non è possibile). Il funzionamento del termoventilatore è identico a un frigorifero aperto: in questo caso l'ambiente da raffreddare sarebbe l'ambiente esterno e coinciderebbe con l'interno, quindi che senso a assorbire energia dall'interno e ributtarlo all'interno stesso?????? Non abbiamo ne caldo e freddo anzi sottolineo caldo visto che la grande quantità di energia è convertita in calore per effetto dell'attrito. Purtroppo è normale pensare che un frigorifero generi freddo ma in realtà assorbe calore (o energia) quindi mettere una ventola davanti al frigo non avrebbe alcun effetto. Conclusione il termoventilatore è una macchina atta a spendere soldi in corrente e basta. Se avesse un radiatore esterno funzionerebbe ma in questo caso si parlerebbe di condizionatore (che alla fine è sempre una macchina frigorifera chiamata con nomi diversi):cool: .

Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz

shez
02-08-2004, 14:54
Fai come me....prenditi un bel Issimo7 della Olympia Splendid. Condizionatore e deumidificatore di classe A. Spendi circa 700€ all'inizio..ma poi stai tranquillo con l'enel......e rinfresca davvero.

]DaLcA[
02-08-2004, 15:18
Originariamente inviato da sapatai
:rotfl: si e poi potresti attaccarci sopra tanti dissipatori in rame così diventeresti il dissipatore umano. :) :sofico:
potrebbe farsi impiantare sulla schiena delle placche di rame tipo stegosauro:

http://www.persidivista.it/sito/card/images/animali/stegosauro.jpg


lui si che ne sapeva di dissipazione!

the_joe
02-08-2004, 15:24
Originariamente inviato da ]DaLcA[
potrebbe farsi impiantare sulla schiena delle placche di rame tipo stegosauro:

http://www.persidivista.it/sito/card/images/animali/stegosauro.jpg


lui si che ne sapeva di dissipazione!
In effetti si pensa che uno degli scopi delle placche potesse essere quello, come del resto le orecchie degli elefanti, zone ad alta vascolarizzazione che fungono da radiatori.

PhoEniX-VooDoo
02-08-2004, 15:42
ragazzi sulla scatola c'e scritto CLIMA!! Domani o stasera vi posto una foto della scatola!!

certo che cmq ora mi seneto un po :confused:

...io sto a crepà di caldo :cry:

the_joe
02-08-2004, 15:47
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ragazzi sulla scatola c'e scritto CLIMA!! Domani o stasera vi posto una foto della scatola!!

certo che cmq ora mi seneto un po :confused:

...io sto a crepà di caldo :cry:
Può benissimo essere, ma questo non significa che funzioni, come ti hanno già detto un frigorifero raffredda l'interno, ma riscalda la parte dove c'è il radiatore quindi l'efficienza di un apparecchio simile è prossima allo zero, come del resto per i condizionatori portatili senza modulo esterno, a fronte di un grosso consumo, producono poco effetto, e 2000Watt sono un grosso consumo se tenuti accesi per molte ore.

]DaLcA[
02-08-2004, 15:48
Originariamente inviato da the_joe
In effetti si pensa che uno degli scopi delle placche potesse essere quello, come del resto le orecchie degli elefanti, zone ad alta vascolarizzazione che fungono da radiatori.
:mano:

PhoEniX-VooDoo
02-08-2004, 15:53
azz. te pareva... missa che mi accampo in ufficio :sofico:

the_joe
02-08-2004, 16:17
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
azz. te pareva... missa che mi accampo in ufficio :sofico:
Al limite un cimatizzatore portatile con il tubo di esplulsione dell'aria calda per l'esterno, anche se sono poco efficienti pure quelli se raffrontati a quelli con modulo esterno, è sempre un passo avanti, e se provi a sentire popo' di aria calda che tirano fuori quei cosi, ti rendi conto pure tu che quelli che da una parte raffreddano e dall'altra scaldano hanno poco senso.

Zebiwe
02-08-2004, 17:24
Originariamente inviato da sapatai
:rotfl: si e poi potresti attaccarci sopra tanti dissipatori in rame così diventeresti il dissipatore umano. :) :sofico:

Ottimo!!! :O :O :O