View Full Version : router wireless
ciao
ho 2 comp (pc + notebook) e vorrei collegarli in rete tramite router wireless che sarebbe posizionato a 12 metri di distanza (con 2 muri di legno) dal note e a 9 dal pc (con un muro, xo c'è anche una porta che spesso è aperta)
dite che la cosa è fattibile?
che router mi consigliate di prendere? devo prendere anche una scheda x il pc, va bene una qualsiasi?
grazie, ciao
alexmere
02-08-2004, 13:13
Sì ok la cosa è fattibile. Solo navigazione Internet o anche scambio di files? Nel primo caso vai pure sui prodotti a 11/22 Mbps, mentre nel secondo è "obbligatorio" prendere prodotti a 54/108 Mbps. Ci sono tante marche, hai qualche preferenza? Io mi trovo bene con D-Link.
ciao, grazie x aver risposto
io dovrei prevalentemente navigare o giocare in lan, xo vorrei anche trasferire files in tempi perlomeno decenti
che differenze di prezzo ci sono tra le due possibilita?
nn ho nessuna preferenza di marca, anche xche nn sono molto ferrato su quest'argomento, consigliatemi voi
cmq in ogni caso vorrei un buon prodotto che nn mi causi problemi, senza cmq spendere cifre altissime
grazie
alexmere
03-08-2004, 08:40
Originariamente inviato da coldd
ciao, grazie x aver risposto
io dovrei prevalentemente navigare o giocare in lan, xo vorrei anche trasferire files in tempi perlomeno decenti
che differenze di prezzo ci sono tra le due possibilita?
nn ho nessuna preferenza di marca, anche xche nn sono molto ferrato su quest'argomento, consigliatemi voi
cmq in ogni caso vorrei un buon prodotto che nn mi causi problemi, senza cmq spendere cifre altissime
grazie
OK allora diamo i numeri.
11 Mbps = protocollo 802.11b = 3÷5 Mbps reali (standard IEEE)
22 Mbps = protocollo 802.11b+ = 11÷13 Mbps reali (standard semiproprietario, supporta 11 Mbps)
54 Mbps = protocollo 802.11g = 20÷22 Mbps reali (standard IEEE, supporta 11 Mbps, in qualche caso 22 Mbps)
108 Mbps = protocollo 802.11g+ = 30÷40 Mbps reali (a seconda delle marche) (standard semi-proprietario, supporta 11 Mbps, 54 Mbps ed in qualche caso 22 Mbps).
Se prendi un prodotto a 54/108 Mpbs e lo usi insieme ad un prodotto 11/22 Mbps, la velocità massima raggiungibile è quella del protocollo più lento supportato da tutti gli apparati.
Esperimento: trasferimento di un DivX da 700 Mbytes
802.11b (throughput medio di 4 Mbps) => 25 minuti
802.11b+ (throughput medio di 12 Mbps) => 7 minuti
802.11g (throughput medio di 21 Mbps) => 4 minuti
802.11g+ (throughput medio di 35 Mbps) => 2,6 minuti
NB: il trasferimento di cui sopra si attua tra due schede Wi-Fi collegate AD HOC in condizioni ottimali (distanza minima (1 metro), nessun ostacolo e antenne in visibilità ottica; nel caso di ostacoli quali muri, porte e finestre, il throughput è minore), mentre se si usa un access point, il throughput è inferiore mediamente del 40% del throughput massimo raggiungibile (almeno a me le due schede Wi-Fi a 22 Mbps danno 12÷13 Mbps, ma l'access point integrato nel router ADSL non dà più di 6÷7 Mbps). Inoltre, due client Wi-Fi connessi ad uno stesso access point si dividono la banda in parti uguali nei momenti di utilizzo contemporaneo.
I protocolli 802.11g/g+ sono piuttosto sensibili agli ostacoli ed in alcuni casi possono fornire prestazioni inferiori ai prodotti 802.11b/b+; nel tuo caso, se prenderai prodotti 802.11g/g+, non penso incontrerai problemi particolari (diciamo che secondo me dovresti tranquillamente tenere 15 Mbps per client, oppure 7÷8 Mbps per ciascun client se connessi contemporaneamente).
Marche consigliate (in ordine di mia preferenza): LinkSys, D-Link, US Robotics, NetGear.
Negli ultimi tempi vendono numerosi kit wireless, che comprendono un access point e due schede Wi-Fi (una PCI e una PCMCIA), oppure un router ADSL wireless e una scheda Wi-Fi PCI o USB, oppure ancora altre combinazioni. Su Media World ci sono offerte simili molto interessanti (purtroppo ormai sono tutte esaurite), ma probabilmente ne usciranno ancora di nuove. C'è anche un'offerta interessante, questa (http://www.amico-e.it/?search=WAG54G&from=wirelessitalia), che potrebbe fare al caso tuo (recensione (http://www.wireless-italia.com/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=46)), ma non è completa di tutte le schede che ti servono.
NB: il marchio Wi-Fi garantisce che prodotti di aziende diverse possano comunicare tranquillamente tra di loro, ma per evitare possibili problemi di compatibilità o prestazioni in throughput deludenti, è consigliato comprare prodotti tutti della stessa marca.
mitico! grazie x aver risposto in modo cosi completo
una sola domanda: sul portatile ho questa scheda:
intel PRO/wireless 2200BG (802.11b/g WLAN)
questa praticamente dovrebbe andar bene sia x il protocollo b che x quello g?
ciauz
alexmere
03-08-2004, 10:49
Originariamente inviato da coldd
mitico! grazie x aver risposto in modo cosi completo
una sola domanda: sul portatile ho questa scheda:
intel PRO/wireless 2200BG (802.11b/g WLAN)
questa praticamente dovrebbe andar bene sia x il protocollo b che x quello g?
ciauz
Esatto! Ti conviene prendere un prodotto 802.11g ;) .
ciao,
prima di decidere cosa prendere mi sono aftto un giro in rete
ho trovato altri due router, penso siano piu potenti, dite che conviene spenderci un po di piu? sapete di altri prezzi o offerte interessanti?
eccoli:
142 euro:
Linksys (CISCO) Access Point/ADSL Router (Modem integrato) Wireless 54Mbps IEEE802.11g con funzionalità Firewall
+
Linksys (CISCO) PCMCIA Wireless 54Mbps 802.11g di tipo Cardbus 32bit
http://www.amico-e.it/informatica/index.php?search=WAG54G&from=wirelessitalia
120 euro:
Access point Linksys WRT54G 802.11b/g
http://www.wireless-shop.it/product_info.php?products_id=79
132 euro:
Access pointLinksys WRT54G 2bite performed con supporto WDS, ant. selection, potenza regolabile, etc...
http://www.wireless-shop.it/product_info.php?products_id=80
alexmere
04-08-2004, 11:51
Originariamente inviato da coldd
ciao,
prima di decidere cosa prendere mi sono aftto un giro in rete
ho trovato altri due router, penso siano piu potenti, dite che conviene spenderci un po di piu? sapete di altri prezzi o offerte interessanti?
eccoli:
142 euro:
Linksys (CISCO) Access Point/ADSL Router (Modem integrato) Wireless 54Mbps IEEE802.11g con funzionalità Firewall
+
Linksys (CISCO) PCMCIA Wireless 54Mbps 802.11g di tipo Cardbus 32bit
http://www.amico-e.it/informatica/index.php?search=WAG54G&from=wirelessitalia
120 euro:
Access point Linksys WRT54G 802.11b/g
http://www.wireless-shop.it/product_info.php?products_id=79
132 euro:
Access pointLinksys WRT54G 2bite performed con supporto WDS, ant. selection, potenza regolabile, etc...
http://www.wireless-shop.it/product_info.php?products_id=80
OCCHIO! :eek:
Solo il primo (quello in vendita da Amico-E) ha un modem ADSL integrato, gli altri due sono rispettivamente
un router Ethernet wireless (ha bisogno di un modem ADSL Ethernet, oppure di un modem su cavo per andare in Internet da comprare a parte)
e un access point (l'equivalente di uno switch per il Wi-Fi, per cui devi comprare a parte un router ADSL su cavo).
x alexmere: ho letto da qualche parte che hai un dlink dsl-604+, come ti trovi? Usi qualche prog peer to peer? Vorrei comprarlo da mediaworld in offerta a 99 euro con una scheda wireless, il prezzo è ottimo.
scusate l'OT:)
alexmere
04-08-2004, 13:52
Originariamente inviato da gilgi
x alexmere: ho letto da qualche parte che hai un dlink dsl-604+, come ti trovi? Usi qualche prog peer to peer? Vorrei comprarlo da mediaworld in offerta a 99 euro con una scheda wireless, il prezzo è ottimo.
scusate l'OT:)
Funziona benissimo: ho anche provato a fare andare WinMX da due PC diversi contemporaneamente su porte diverse, riuscendo tranquillamente a scaricare e ad uploadare (me lo aveva chiesto qualcuno nel thread "Firewall Hardware e router domestici"). Non uso altri programmi P2P per il momento. Se ti può servire, ogni tanto uso messenger senza problemi (qualche tempo fa avevo letto di alcuni router che non facevano passare i messaggi). Per quel che costa, secondo me è ottimo.
Un appunto si può fare alla connessione Internet, che non può essere staccata e riattaccata a piacimento (si stacca dalla LAN, ma in realtà è sempre connesso) e all'assenza di un pulsante di accensione/spegnimento (ho risolto con una ciabatta). Inoltre, per chi avesse particolari esigenze (io no perché ho solo Wi-Fi) potrebbe essere comodo spegnere o disattivare la parte wireless, cosa che non è possibile con questo router (magari in futuro con un aggiornamento del firmware... Boh?).
Poi vediamo...
Ah, throughput: lo switch integrato funziona sempre e bene, mentre il wireless garantisce circa 6÷7 Mbps ad un solo client, che diventano di meno all'aumentare del numero di client Wi-Fi connessi. Ad esempio, se attraverso un client Wi-Fi trasferisco un file ad un altro client Wi-Fi attraverso il router, la banda effettiva è la metà di quella di prima (circa 3 Mbps), perché metà è destinata a trasferire e metà a ricevere.
Mi sembra che l'ottimo kit in vendita da Media World sia esaurito da almeno una settimana.... O sbaglio?
grazie delle delucidazioni. Avevo visto anche io che era esaurito e mi stavo mangiando le mani per aver perso un'offerta del genere (da essedi il solo router costa 270 euro:eek: ), poi improvvisamente è tornato disponibile e l'ho ordinato. Quasi quasi ne faccio una scorta e appena termina la promozione ci faccio un po' di soldi rivendendoli:sofico:
ciao
alexmere
07-08-2004, 11:04
Originariamente inviato da gilgi
grazie delle delucidazioni. Avevo visto anche io che era esaurito e mi stavo mangiando le mani per aver perso un'offerta del genere (da essedi il solo router costa 270 euro:eek: ), poi improvvisamente è tornato disponibile e l'ho ordinato. Quasi quasi ne faccio una scorta e appena termina la promozione ci faccio un po' di soldi rivendendoli:sofico:
ciao
Proprio oggi ho visto il DSL-604+ a 64,90 € sempre presso Media World online, oppure il solito kit Internet (DSL-604+ e DWL-120+)a 99 €.
scusa se continuo a rompere... è che ho gia speso un enormita x il note e adesso devo limitare le spese
questo DSL-604+, ma in generale tutti i prodotti 22mbs hanno solamente minor portata o anche minor raggio?
tu come ti trovi, mai avuto problemi?
alexmere
07-08-2004, 13:45
Originariamente inviato da coldd
scusa se continuo a rompere... è che ho gia speso un enormita x il note e adesso devo limitare le spese
questo DSL-604+, ma in generale tutti i prodotti 22mbs hanno solamente minor portata o anche minor raggio?
tu come ti trovi, mai avuto problemi?
La portata non è dovuta alla velocità, ma alla potenza in gioco. Tutti i dispositivi Wi-Fi non possono superare per legge la potenza di 100 mW, equivalenti a 20 dB in guadagno. Ciò significa che i prodotti a 11, 22, 54 e 108 Mbps, a parità di potenza, hanno più o meno la stessa copertura di segnale.
Con questo router mi trovo benissimo: casa mia (appartamento al piano rialzato di 134 m²) è completamente coperta, inoltre prendo in giardino, in tutto l'appartamento sopra al mio e anche sul tetto (ovviamente solo dove posso stare in piedi :mc: ).
Sono molto soddisfatto, ma tieni conto del fatto che questo router non dà più di 6÷7 Mbps di banda passante: se devi scambiare grossi files i tempi sono molto elevati, ma per Internet è ottimo (anche considerato il prezzo!).
alexmere
07-08-2004, 13:49
Originariamente inviato da coldd
scusa se continuo a rompere... è che ho gia speso un enormita x il note e adesso devo limitare le spese
questo DSL-604+, ma in generale tutti i prodotti 22mbs hanno solamente minor portata o anche minor raggio?
tu come ti trovi, mai avuto problemi?
Inoltre prende alla grande anche in cantina (che è sotto il mio appartamento).
Con programmi di Instant Messaging non ho mai incontrato problemi (tutte le porte sono aperte) e anche con software p2p regge un bel po' di connessioni.
ciao!
avete, anzi hai mai sentito parlare della belkin?
ho trovato qst (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=1&Section_Id=201819&pcount=&Product_Id=168619&Section.Section_Path=%2Fnetworki%2E%2E%2Eerenamed%2F%2FTecnolog%2E%2E%2Ess80211g%2F) modem
http://images.belkin.com/F5D7230ef4/STD1_F5D7230ef4.jpg
Router DSL wireless /Router gateway via cavo 802.11g
Codice prodotto: F5D7230ef4
Il router gateway wireless via cavo/DSL 802.11g Belkin consente la condivisione di file e di una connessione Internet a banda larga tra i computer, senza l’impiego di cavi di rete. È caratterizzato dalla tecnologia wireless 802.11g, la quale rende la condivisione di file e periferiche, come dischi fissi, stampanti, CD-ROM e DVD più veloce che mai. Infatti la tecnologia 802.11g mette a disposizione velocità di trasmissione in rete quasi cinque volte superiori all’attuale standard Wi-Fi (802.11b). Uno switch a 4 porte 10/100Base-T Ethernet incorporato permette la connessione dei computer cablati alla rete. La tecnologia 802.11g rappresenta la più semplice rete wireless da implementare. Il router gateway si avvale della tecnologia 802.11g 2.4GHz per offrire la più ampia distanza operativa – fino a 450 metri (1500 piedi) – e maggiore interoperabilità in ambienti di rete misti. La tecnologia 802.11g è compatibile con le versioni precedenti di reti standard 802.11b Wi-Fi e consente pertanto di implementare le tecnologie di rete più veloci insieme alle reti già esistenti 802.11b Wi-Fi. La modalità aggiunta Turbo isola la rete dai clienti 802.11b wireless, consentendo alla rete di trasmettere i dati alla massima velocità consentita dalla tecnologia 802.11g.
Vantaggi
• Per creare una rete a casa o in ufficio senza cavi
• 6 mesi gratis di filtro per il controllo dei contenuti web da parte dei genitori, per proteggere la casa e l’ufficio da siti internet pericolosi
• È compatibile con tutti i dispositivi anteriori 802.11b
• Facile da installare, grazie alla guida di installazione facilitata Belkin; rileva automaticamente le impostazioni Internet e regola automaticamente il router per mettervi online in meno di 3 minuti
• Garantisce una protezione dei dati e della rete con criptazione WEP da 64-bit e 128-bit
Caratteristiche
• Grazie alla sua protezione firewall NAT e SPI, protegge la rete da possibili intrusioni da parte degli hacker
• Compatibile con computer Macintosh® e PC
• Comprende una garanzia a vita Belkin
[-°-3DM@RK-°-]©
07-08-2004, 19:33
Il belkin che dici mi è arrivato ieri... purtroppo non ho potuto ancora testare la parte wireless perchè non ho ancora preso la scheda wlan per il notebook (ho messo gli occhi sulla Asus wl100g... ma es***i nella mia città è chiuso fino a fine agosto :cry: ). Router è molto stabile e anche molto facile da configurare, forse manca qualche funzione avanzata e non si può disabilitare la parte wireless che è sempre attiva (ma con filtri mac e wep a 128bit etc.. la sicurezza è più che buona). Presto dovrebbe uscire un firmware hacked: http://sourceforge.net/projects/newbroadcom/
Un buon prodotto visto il suo costo... 79€
allora aspetto tue info
ciauz!!!
[-°-3DM@RK-°-]©
09-08-2004, 00:21
Tra un po' di giorni mi arriva la scheda wireless, e potrò testare a fondo le prestazioni del router.. cmq nel frattempo ho trovato anche il modo per disattivare la parte wireless del router:D
alexmere
09-08-2004, 07:30
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
Tra un po' di giorni mi arriva la scheda wireless, e potrò testare a fondo le prestazioni del router.. cmq nel frattempo ho trovato anche il modo per disattivare la parte wireless del router:D
E come si fa?
[-°-3DM@RK-°-]©
09-08-2004, 11:55
basta spuntare nella sezione Wireless->Wireless Bridge l'opzione Disable ability for Wireless CLIENTS to connect.. e applicare i cambiamenti. Il router si riavvia e il led WLAN rimane spento ad indicare che la parte wireless è off.
Interessa anche a me sapere come va il belkin, soprattutto come portata del seganale! cosa sapete di buono o di cattivo sull' US robotics 8054 router wireless?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.