View Full Version : realizzazione impianto a liqido: domande
Ciccio Bueo
02-08-2004, 12:30
vorrei chiedervi se esiste un impianto per raffreddare a liquido oltre al processore anche il northbridge, la scheda video, e l'hd.
intedo un impianto unico....
e se non c'è... per realizzarlo quante pompe/portata mi servirebbero?
grazie! :D
esitono wb x cpu,chipset,skeda video e hd........
va ben anke una pompa da 1300 l'importante è sdoppiare i flussi
i wb x hd non servono a molto, sempre meglio avere una ventola ke soffi sull'elettronica ;)
i wb x hd non servono a molto, sempre meglio avere una ventola ke soffi sull'elettronica ;)
...beh, questa affermazione è tutta da dimostrare...
gli hd di ultima generazione scaldano quasi quanto un procio!
;)
e se hai intenzione di allungargli la vita, una ventola ke soffia sull'eletronika del disko è un po' pokino!
:rolleyes:
Originariamente inviato da poe
...beh, questa affermazione è tutta da dimostrare...
gli hd di ultima generazione scaldano quasi quanto un procio!
;)
e se hai intenzione di allungargli la vita, una ventola ke soffia sull'eletronika del disko è un po' pokino!
:rolleyes:
se hai degli HD di merd@ si...
pero' si presuppone che uno che mette l'impianto a liquido abbia un computer con dei componenti almeno decenti...e in tal caso una 8x8 @7v davanti agli HD e' piu' che sufficiente...
per quanto mi riguarda, le placche a liquido per HD sono la piu' colossale presa in giro che esista. se uno ha dei soldi da buttare, tanto vale che si venda l'hd e se ne compri un modello recente.
Ciccio Bueo
02-08-2004, 18:15
la mia idea era questa... fare un pc potente che sembri spento.... ora già sto facendo un pc il più silenzioso possibile spendendo il minimo... e diciamo che per quello che ho speso di modifiche sono felicissimo del risultato.... ma volevo realizzarne un'altro, non per me, (purtroppo..), avendo la possibilità di spendere parecchio, diciamo 2500-3000 euro per il tutto, volevò però che fosse assolutamente "muto come una tomba" ma con componenti decisamente veloci.... allora pensavo di prendere un alimentatore con dissipazione passiva, north-bridge, procio e scheda video raffreddati a liquido, mi mancava da silenziare/raffreddare solo il disco fisso.... che d'altronde saredde l'unica cosa che ancora farebbe rumore/caldo...
per raffreddarlo, a questo punto, direi che potrebbe bastare metterlo dietro al radiatore dell'impianto a liquido, così, l'unica ventola 12x12 raffeddi anche quella periferica... ma non ne sono sicuro....
cosa mi consigliate? ;)
Originariamente inviato da Ciccio Bueo
la mia idea era questa... fare un pc potente che sembri spento.... ora già sto facendo un pc il più silenzioso possibile spendendo il minimo... e diciamo che per quello che ho speso di modifiche sono felicissimo del risultato.... ma volevo realizzarne un'altro, non per me, (purtroppo..), avendo la possibilità di spendere parecchio, diciamo 2500-3000 euro per il tutto, volevò però che fosse assolutamente "muto come una tomba" ma con componenti decisamente veloci.... allora pensavo di prendere un alimentatore con dissipazione passiva, north-bridge, procio e scheda video raffreddati a liquido, mi mancava da silenziare/raffreddare solo il disco fisso.... che d'altronde saredde l'unica cosa che ancora farebbe rumore/caldo...
per raffreddarlo, a questo punto, direi che potrebbe bastare metterlo dietro al radiatore dell'impianto a liquido, così, l'unica ventola 12x12 raffeddi anche quella periferica... ma non ne sono sicuro....
cosa mi consigliate? ;)
vai su www.storagereview.com e controlla il database dei dischi.
li puoi determinare il disco piu' silenzioso e che riscalda di meno.
cosi' non complichi il sistema con raffreddamento ad aria o a acqua per i dischi.
mi sembra che i seagate di nuova generazione siano eccellenti, comunque controlla.
a titolo di esempio:
http://storagereview.com/articles/200407/20040729revisit_6.html
non prendere gli hitachi. sono forse i migliori in assoluto e non si sentono nemmeno, ma fanno il cosiddetto MIAGOLIO (un cigolio per il riposizionamento della testina che viene prodotto ogni 5/10 min.) che potrebbe darti fastidio. magari punta su un WD.
per l'alimentatore non e' necessario andare su quelli passivi. puoi andare su uno zalman o su un thermaltake (o simili...). io ho il secondo e ti assicuro che non si sente minimamente.
puoi forse anche risparmiarti il WB per il chipset, se non overvolti molto, e puntare sulla dissipazione passiva.
in questo modo, oltre a risparmiare sul WB, ti risparmi anche un eventuale acquisto di una seconda pompa, che inevitabilemente genererebbe ulteriore calore e rumore.
Originariamente inviato da poe
...beh, questa affermazione è tutta da dimostrare...
gli hd di ultima generazione scaldano quasi quanto un procio!
;)
e se hai intenzione di allungargli la vita, una ventola ke soffia sull'eletronika del disko è un po' pokino!
:rolleyes:
a ke serve raffreddare solo la parte estena del wb senza poi raffreddare la cosa fondamentale ke è l'elettronicA????
SkyNight
02-08-2004, 22:31
Il raffreddamento degli hdd ad acqua e un'ermerita minkiata se il circuito è collegato al procio.
Cosa succede.
L'acqua viene scaldata dal procio che poi va agli hdd, ebbene l'acqua non ha mai una temperatura tale da raffreddare a sufficienza gli hdd, anzi li scalda.
A tal proposito è meglio fare due circuiti separati, allora lì si che si ha un vero abbassamento della temperatura degli hdd, al contrario, come detto, non serve a nulla e non venitemi a dire che attaccate il vostro radiatore da 3x120 mm.
Se non si fa così sono 100 volte meglio delle ventoline downvoltate...per la serie....non complicatevi la vita!
CiAX!
giustinoni
03-08-2004, 17:19
Originariamente inviato da SkyNight
l'acqua non ha mai una temperatura tale da raffreddare a sufficienza gli hdd, anzi li scalda.
Questa è un'emerita caxxata:O
Magari non li raffredderà molto...Ma dire che li scalda...;)
Originariamente inviato da poe
gli hd di ultima generazione scaldano quasi quanto un procio!
;)
ma davvero??? e allora perchè io sto a meno di 35° (cmq stasera controllo di preciso) con solamente una ventola 8x8 a 6v???
ho un 80gb samsung ata133
e perchè io sto a 30°C su entrambi i dischi con temp ambientale di questi giorni tra i 25 e i 30°C con raffreddamento a liquido sugli HD?! :confused:
ho 2 IBM da 60gb :p
cmq Ciccio Bueo ha chiesto un pc iper silenzioso, wb per hd elimina ventola, punto e stop ;)
SkyNight
03-08-2004, 20:22
Originariamente inviato da cjcavin
e perchè io sto a 30°C su entrambi i dischi con temp ambientale di questi giorni tra i 25 e i 30°C con raffreddamento a liquido sugli HD?! :confused:
ho 2 IBM da 60gb :p
cmq Ciccio Bueo ha chiesto un pc iper silenzioso, wb per hd elimina ventola, punto e stop ;)
Confermo al massimo ma solo se li stacchi da procio.
Li scalda, non ci sono dubbi...ho giusto giusto qui un impianto a doppio liquido.
Esempio:
Con il procio la temperatura degli hdd sta a 45° C
Circuito separato, 29-30° C...aggiundo d'estate, d'inverno ancora non lo so :D
CiAX!
Originariamente inviato da cjcavin
e perchè io sto a 30°C su entrambi i dischi con temp ambientale di questi giorni tra i 25 e i 30°C con raffreddamento a liquido sugli HD?! :confused:
ho 2 IBM da 60gb :p
cmq Ciccio Bueo ha chiesto un pc iper silenzioso, wb per hd elimina ventola, punto e stop ;)
si ma è stato affermato che gli hard disk di oggi scaldano quasi come un procio :rolleyes:
ecco sto a 38°C con una INUDIBILE ventola a 6v
poi se a qualcuno sembrano utili non dico nulla di male, ognuno fa come vuole ;) (dico solo che con quello che si spende per i wb da hard-disk mi prendo comodamente un WD raptor usato)
Ciccio Bueo
03-08-2004, 22:15
ma allora cosa mi consigliate per fare un pc veramente potente e inudibile?
pensavo di restare su alimentatore passivo, procio e video a liquido, e vontola frontale per hd...
cosa ne dite?
oppure tutto a ventole controllate dal lis2? :rolleyes:
poi... domandona... ma gli impianti a liquido sono omologati cee? :confused:
(grazie a tutti per le risposte! :D )
io consiglierei
- ali silenzioso a ventola tipo lo zalman (quelli passivi costano una cifra e per un pc potente non sono adatti)
- cpu e gpu a liquido (volendo anche il northbridge, dipende se overclocchi o no)
- ventola grande tipo 92x92 o 120x120 downvoltata a 5v per hard-disk
non penso che siano omologati cee (forse quelli commerciali tipo i thermaltake o zalman ma penso neanche quelli)
perchè fai questa domanda ?:confused:
TerrorSwing
04-08-2004, 00:18
edit
l'elettronica dell'ali non la raffreddi???:rolleyes:
Ciccio Bueo
04-08-2004, 08:47
chiedevo se erano omologati, perchè il tipo che mi ha chieso di montargli il pc mi ha posto questa domanda! ;)
grazie per le preziose informazioni!!!
comunque ora vedrò cosa si può fare.... il risultato deve essere un pc da salotto... quindi dovrò usare un bel case... ma dubito che in quelli specifici da htpc ci stia tutto quello che mi serve.... mah! appena lo compro vi faccio sapere!| :D
Ciccio Bueo
04-08-2004, 09:11
io dvo far entrare tutto in questo case:
http://kanam.co.kr/kanam/admin/cate1/admin/file/HT-400S_02.JPG
come mi consigliate di raffreddarlo?
non ci entrerà mai tutto li dentro se non lo moddi pesantemente........
io cmq ti consiglio di raffreddare solo cpu e gpu.........il chipset va bene un normalissimo dissy passivo........
che vi devo dire ragà...
sicuramente avrete degli schifosissimi maxtor.
comprate hd migliori!
il mio hitachi è il più veloce ide in commercio (www.storagereview.com) e sta a 30/32 gradi senza alcun tipo di ventola.
altre che boiate a liquido!
:D :cry: :D
sto 3d è incredibile....io non voglio sempre criticare, ma l autore ha presente cosa voglia dire integrare un full liquid (o anche solo far entrare il necessario con una waterstation esterna) dentro un htpc?
il tuo amico vuole un pc inudibile?? cerchiamo di fare le cose con cognizione di causa plz: a che serve quel pc? da mettere in salotto o come pc da usare tipo per giocare? perche nel secondo caso quel case è improponibile (perche per raffreddare un pc potente meglio un case piu grande con possibilita di muoversi comodamente, ma nel primo......scusa se devi fare un htpc non ha senso raffreddare a liquido, proprio nessuno, tanto piu che liquido=manutenzione maniacale oppure sviluppa piu rumore di un pc normale (hai mai cambiato un girante per una pompa che ti fora un timpano?)....se devi fare un htpc (e da quanto ho capito puoi spendere soldi) puoi tranquillamente prendere componenti di qualita e girare con poche ventole e a 5v.....ti assicuro che un alifanless+prociobartonM(con ventola 5v)+ventole eventuali ma non necessarie ti danno un case tecnicamente inudibile....se non sei convinto ricordati che le pompe per liquido fanno rumore come una ventola 8*8@5v e che cmq devi mettere almeno una 12*12 sul radiatore a 5v (nel tuo caso una non basterebbe per raffreddare un radia grosso come ti servirebbe per tutto l impianto)
raga il liquido è una bella cosa ma se si vuole fare bene.....
TerrorSwing
04-08-2004, 12:18
Originariamente inviato da Makmast
l'elettronica dell'ali non la raffreddi???:rolleyes:
Solo d'estate e con una noiseblocker da 80 a 5v... e va da dio :D
Originariamente inviato da TerrorSwing
Solo d'estate e con una noiseblocker da 80 a 5v... e va da dio :D
fossi in te non darei questi consigli sbagliati.........l'elettronica dell'alimentatore va sempre raffreddata, altrimenti c'è il rischio di bruciare l'ali portandosi con se anke il resto dell'hw........non cercate di fare gli sboroni, se lo volete fare fatelo pure ma non venitelo a consigliare su un forum pubblico dove la maggior parte degli utenti è alle prime armi................:rolleyes:
TerrorSwing
04-08-2004, 12:43
Originariamente inviato da Makmast
fossi in te non darei questi consigli sbagliati.........l'elettronica dell'alimentatore va sempre raffreddata, altrimenti c'è il rischio di bruciare l'ali portandosi con se anke il resto dell'hw........non cercate di fare gli sboroni, se lo volete fare fatelo pure ma non venitelo a consigliare su un forum pubblico dove la maggior parte degli utenti è alle prime armi................:rolleyes:
Lo vendono, l'han testato e provato per molto tempo e consigliano ovviamente una ventola depotenziata anche se va benissimo anche senza. (40° massimi con temp ambientale sui 20). Ci sono persone che son due anni che lo usano senza fan e non hanno problemi.
Io ho semplicemente risposto ad una persona che voleva avere il massimo del silenzio... invece di consigliargli un ali no noise poco potente e tanto costoso sicuramente il rapporto prezzo/prestazioni è migliore con una soluzione come quella che ho suggerito.
Mi sembra di rileggere le risposte che si davano 3 anni fà appena uno parlava di raffreddamento a liquido... :D
Originariamente inviato da TerrorSwing
Lo vendono, l'han testato e provato per molto tempo e consigliano ovviamente una ventola depotenziata anche se va benissimo anche senza. (40° massimi con temp ambientale sui 20). Ci sono persone che son due anni che lo usano senza fan e non hanno problemi.
Io ho semplicemente risposto ad una persona che voleva avere il massimo del silenzio... invece di consigliargli un ali no noise poco potente e tanto costoso sicuramente il rapporto prezzo/prestazioni è migliore con una soluzione come quella che ho suggerito.
Mi sembra di rileggere le risposte che si davano 3 anni fà appena uno parlava di raffreddamento a liquido... :D
per sentire i consigli di quelli come te, mi e' esploso un alimentatore e si e' portato e si e' portato in cielo anche una Epox 8RDA+.
TerrorSwing
04-08-2004, 13:17
Originariamente inviato da almus!
per sentire i consigli di quelli come te, mi e' esploso un alimentatore e si e' portato e si e' portato in cielo anche una Epox 8RDA+.
Ragazzi... edito e e finimola qui.
Non so cosa tu abbia fatto ma mica son venuto a casa vostra a mettervi il PSU eh... ho solo dato un mio parere basato su una mia esperienza. Non vi ho detto che ne so... di mettere l'antigelo nella tanica che fà bene contro le alge e le temp... vi ho detto che ci sono alimentatori a liquido sicuramente più silenziosi e meno costosi di alcuni modelli no noise punto.
Ciccio Bueo non considerare l'alimentatore a liquido perchè se non raffreddi l'elettronica si fonde con il rischio di bruciare tutto. Scusa per il casino sul tuo 3d. ;)
Ciccio Bueo
04-08-2004, 14:16
ummmm.... sono un pò confuso :confused:
allora.... riproviamoci...
queste sono le necessità:
1) devo usare *per forza* quel case... mi spiace, ma non dipende da me.
2) il computer deve far girare al meglio tutti i giochi + moderni..
3) serve il silenzio, e anche qui non se ne puù andare fuori...
Allora... per l'ali potrebbe andare bene questo (credo)
fanless da 420W
http://www.pcsilent.de/img/prod_img_332_253/yesico_fl_420ATX_fanless_power_supply-yesicofl.jpg
per il procio pensavo a athlon xp 3000+ (penso... ma correggetemi se sbaglio!) scaldi meno del p4 e abbia comunque delle ottime prestazioni, fraffreddato con questa ventola da 18db e 44 m3 l'ora..
http://www.pcsilent.de/img/prod_img_332_253/mr_computertechnik_iamquiet_821-mr800u.jpg
poi scheda video Ati 9800 raffreddata con questa ventolina assiale (che quindi va messa sul profilo della scheda, + dissipatori passivi sulle ram..
http://www.pcsilent.de/img/prod_img_332_253/verax_quiet_vga_cooler_radeon-vg03ax.jpg
per il disco fisso pensavo di restare sul wd raptor non ventilato...
per la scheda madre pensavo ad una asus, con northbrige passivo e uscita audio a 8 canali...
poi faccio un pò di mod facendo due buchi con una punta a tazza all'altezza del procio e della scheda video.. in maniera che le due ventole peschino aria dall'esterno....
cosa ne dite? :rolleyes:
in linea di massima direi che ci siamo.
tuttavia, cerca di prendere un processore mobile (xp2800?), poiche' vanno a 1.45 e quindi puoi mettere la ventola a 7v.
lascia perdere per ora i buchi al case poiche' farebbero uscire rumore.
ovviamente, con ventole a basso regime e quel case, puoi scordarti qualsiasi forma di overclock "serio".
una domanda: perche' invece non usi un cubo shuttle? sono piu' bellini e versatili.
Ciccio Bueo
04-08-2004, 15:40
grazie!
perchè quel case? gli piace quello! ;)
e poi son curioso anche io di vederlo dal vivo! :D
ottima giustificazione! :D
come già consigliato per un pc potente un ali passivo è inutile e dispendioso... dopo se vuoi proprio prenderlo fai te ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.