 
View Full Version : Taglio pannello laterale
Salve a tutti voi del forum ;) 
Avrei intenzione di moddare un pò il mio case...vorrei tagliare il mio pannello destro del case...magari per dargli una forma particolare o semplicemente fare un rettangolo....come mi consigliate di procedere?Disegno prima con una matita la sagoma che voglio e poi taglio con un seghetto alternativo? :what:
axxaxxa3
02-08-2004, 19:33
Originariamente inviato da Misagi 
Salve a tutti voi del forum ;) 
Avrei intenzione di moddare un pò il mio case...vorrei tagliare il mio pannello destro del case...magari per dargli una forma particolare o semplicemente fare un rettangolo....come mi consigliate di procedere?Disegno prima con una matita la sagoma che voglio e poi taglio con un seghetto alternativo? :what: 
Se il taglio è dritto(per esempio un rettangolo) un seghetto alternativo è più che buono.
Se invece hai intenzione di relizzare forme particolari meglio usare un dremel.
Inizia facendo un disegno a matita sulla superfice da tagliare...
Ciao!:)
QUOTO PER IL DREMEL!!!!
Il miglior strumento del MODDER ;) ;) ;)
anke io sono dremel dipendente!!!!
io sto fenestrando il case... ho fatto un taglio dritto sui lati (seghetto alternativo) e poi ho smussato gli angoli con una lima curvata...
comunque un bel disegno a matita, poi fai un bel bucone con un trapano negli angoli e poi vai col lissssiiiooooo :D
farsi tutta una finestra col dremel è una faticcaccia... i pezzi dritti conviene farli col seghetto alternativo e solo le parti + complesse col dremel... naturalmente IMHO :D
Si si avevo già pensato a questo ;)  Grazie mille :)
Originariamente inviato da axxaxxa3 
Se il taglio è dritto(per esempio un rettangolo) un seghetto alternativo è più che buono.
Se invece hai intenzione di relizzare forme particolari meglio usare un dremel.
Inizia facendo un disegno a matita sulla superfice da tagliare...
Ciao!:) 
.. alternato o alternativo? io ho sempre detto alternato...  bho....
cmq  x misagi il sghetto e' ottimo per le linee dritte.. quoto in pieno sopra...
se hai pretese artistiche e personali.. usa il dremel!
Toolsman
05-08-2004, 15:13
In questi giorni ho forato il mio big tower chieftec  matrix black per l'inserimento della ventola da 170mmX150mm da 220v.
Non ho impiegato il seghetto alternativo, ne le costosissime tazze, bensi un cutter circolare di quelli adottati nel modellismo:
1) disegnare con compasso la circonferenza da sezionare
2) dividere la circonferenza in 4 spicchi ( a mo di pizza :) )
3) tagliare i vari tranci 
4) il foro è bello e fatto
Toolsman
13-08-2004, 09:44
Ecco la foto del lavoro compiiuto per l'inserimento della ventola 170X150 da 220volt nel mio case.
Che ne dite?
5h@d0w04
13-08-2004, 12:21
bello......
R|kHunter
13-08-2004, 13:24
Originariamente inviato da Toolsman 
Ecco la foto del lavoro compiiuto per l'inserimento della ventola 170X150 da 220volt nel mio case.
Che ne dite? 
Ehm...... 170 x 150 @ 220 volts? Non è un PELINO esagerata? E soprattutto non fa un casino della madonna? :eek:
Toolsman
13-08-2004, 14:30
Lo stupore è che il rumore è paragonabile a quello dovuto a un ottimo dissipatore del tipo COOLER MASTER ISBV73 AERO4 P4 3.X+ SpeedSwitch, traducendo in decibel si parla di circa 48db.
Ho inserito questa ventola poichè l'uso del mio pc sarà prevalentemete da server con molte ore di attività in assenza di personale fisso davanti allo stesso, di conseguenza fa proprio comodo un ventolone che soffi costantemete sul mio Prescott a supporto del suddetto dissipatore.
Cmq gestisco tramite un interruttore tipo jet collocato in un vano da 5 25" l'accensione della ventola TOP MOTOR 170X150 a 3000giri (anche per questo il rumore non è assordante) e con circa 230cfm!
Grazie per le risposte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.