View Full Version : Punti patente?
Domanda forse strana, :D mettiamo il caso che io infragga in qualche modo il codice della strada, e per quella infrazione mi devono togliere punti, ma quelli che devono toglierli non ti fermano (autovelox esempio), e mettiamo il caso che la macchina che guido è intestata alla mia nonna, che non ho la patente, a chi tolgono i punti???
p.s. non devono togliermi punti, è solo cosi per sapere! ;)
ti arriva la multa a casa con un foglio dove dichiarare il guidatore durante l'infrazione... poi ovviamente li tolgono a chi scrivi nel foglio... se non dichiari nulla possono arrivare a raddoppiare la multa ma non tolgono punti a nessuno...
x nn sbagliare li tolgono ad entrambi
BonOVoxX81
01-08-2004, 22:52
Originariamente inviato da JoApple
x nn sbagliare li tolgono ad entrambi
Se.....e io gli do fuoco :rolleyes:
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Se.....e io gli do fuoco :rolleyes:
se vuoi ti aiuto!!!
a me hanno tolto 2+2=4 punti solo x un divieto di sosta!!!!!!!
(cioe...2 divieti di sosta, ma no insieme eh?!?)
e meno male ke seve x le infrazioni ke mettono a riskio la sicurezza stradale!!
Marinelli
02-08-2004, 14:10
Originariamente inviato da JoApple
se vuoi ti aiuto!!!
a me hanno tolto 2+2=4 punti solo x un divieto di sosta!!!!!!!
(cioe...2 divieti di sosta, ma no insieme eh?!?)
e meno male ke seve x le infrazioni ke mettono a riskio la sicurezza stradale!!
Una macchina parcheggiata in divieto di sosta può, in diversi modi, essere un rischio per la sicurezza stradale... non sai quante volte maledico quelli che parcheggiano le auto sugli incroci! Così quello che deve dare la precedenza non vede se qualcuno sta arrivando dalla strada!! (questo succede soprattutto con i furgoni, che non permettono nemmeno di vedere attraverso i vetri, ma anche le normali macchine danno fastidio)
Ciao :)
Originariamente inviato da Marinelli
Una macchina parcheggiata in divieto di sosta può, in diversi modi, essere un rischio per la sicurezza stradale... non sai quante volte maledico quelli che parcheggiano le auto sugli incroci! Così quello che deve dare la precedenza non vede se qualcuno sta arrivando dalla strada!! (questo succede soprattutto con i furgoni, che non permettono nemmeno di vedere attraverso i vetri, ma anche le normali macchine danno fastidio)
Ciao :)
il problema è risolvibile parcheggiando nelle aree pedonali più o meno come in carmageddon..... scherzo......:D
lucadeep
02-08-2004, 14:14
Originariamente inviato da v8_star
il problema è risolvibile parcheggiando nelle aree pedonali più o meno come in carmageddon..... scherzo......:D
Ovviamente sopra la gente :O
Marinelli
02-08-2004, 14:24
Originariamente inviato da v8_star
il problema è risolvibile parcheggiando nelle aree pedonali più o meno come in carmageddon..... scherzo......:D
A tuo rischio e pericolo :D:D
Originariamente inviato da Marinelli
A tuo rischio e pericolo :D:D
ringrazio il papa per avere ancora i miei venti punti, ma non lo dico tanto forte, adesso ti fregano come e quando vogliono
Fratello Cadfael
02-08-2004, 14:42
Originariamente inviato da EaMania
Domanda forse strana, :D mettiamo il caso che io infragga in qualche modo il codice della strada, e per quella infrazione mi devono togliere punti, ma quelli che devono toglierli non ti fermano (autovelox esempio), e mettiamo il caso che la macchina che guido è intestata alla mia nonna, che non ho la patente, a chi tolgono i punti???
p.s. non devono togliermi punti, è solo cosi per sapere! ;)
Il proprietario (o l'amministrazione di una società, nel caso il veicolo sia intestato a quest'ultima) DEVE indicare chi ha commesso l'infrazione. Qualora non riesca a indicarlo viene multato di 343 euri e spicci in base all'art. 190 CdS, in quanto non ha fornito all'autorità informazioni dovute.
trappola
02-08-2004, 14:48
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Il proprietario (o l'amministrazione di una società, nel caso il veicolo sia intestato a quest'ultima) DEVE indicare chi ha commesso l'infrazione. Qualora non riesca a indicarlo viene multato di 343 euri e spicci in base all'art. 190 CdS, in quanto non ha fornito all'autorità informazioni dovute.
Non è proprio così.........
se la macchina è intestata ad una azienda il legale rappresentatante della stessa ha due possibilità
1) dichiara chi era alla guida e i punti (dopo adeguata procedura) saranno decurtati a quest'ultimo
2) non dichiara nulla o dichiara di non sapere chi era alla guida allora l'azienda è sanzionata con i famosi 343 e rotti dell'art. 180 comma 8
Se invece il proprietario è un privato i punti sono decurtati al proprietario (in caso di mancata dichiarazione o di misconoscenza del conducente) o, in caso di dichiarazione al conducente. La seconda sanzione non è prevista in questo caso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.