Efcon
01-08-2004, 22:00
Ho un problema con telecom e non sò come risolverlo scrivo qui nella speranza che mi possiate dare qualche consiglio su come debba comportarmi.
Gennaio 2004 attivo una linea telefonica e mi abbono ad alice, dopo circa un mese ho la mia adsl funzionate, pago regolarmente tutte le bollette telefoniche, ma a maggio mi trovo senza linea telefonica e senza adsl il telefono però mi permette di chiamare e parlare con un operatore il quale mi dice che cè un insoluto e hanno staccato tutto, prontamente verifico le ricevute e dò i dati della bolletta mancante (era stata pagata regolarmente) e lo stesso gg provvedo a fare un fax a telecom.
Dopo qualche gg ancora non ho la linea e ritelefono, un operatore mi dice che sarei stata contattata da uno del reparto amministrativo.
Vengo contattata dopo 2 gg e l'operatore mi rifà mandare il fax ad un'altro numero e mi assicura che avrei riavuto al massimo in 2 gg sia il tel che adsl.
L'indomani ho la linea telefonica ma non adsl e inizio a far casino al 187 poichè non posso usufruire di un servizio che ho pagato regolarmente e che mi è stato indebitamente tolto.
Inutille dire come vanno le cose, telefono regolarmente al 187 tutti i gg per cercare di risolvere al + presto la cosa, ma molte volte addirittura gli operatori mi lasciano in attesa e non si fanno + sentire altri mi dicono che ormai ci vuole poco al massimo 2-3 giorni, ma rimango senza adsl e ricordate stò parlando dai primi di maggio e oggi siamo ad agosto.
Una settimana fà stufa di aspettare inutilmente e stessata per il senso di impotenza che sì ha quando non si riesce a far valere i propi diritti chiamo infostrada e chiedo che mi attivino la linea adsl, ad oggi ho ancora qui il contratto ma ancora non l'ho inviato, sperando ancora in una soluzione telecom.
Adesso mi vedo arrivare a casa una bolletta telecom di € 420 per la risoluzione del contratto adsl in pratica vogliono i soldi di ciò che non ho avuto dai primi di maggio e sono costretta a pagarli perchè altrimenti tagliano anche la linea telefonica.
Adesso mi domando
Può telecom disattivare o negare un servizio ad un utente che ha sempre regolarmente pagato ?
(ricordate che è da tre mesi che telefono tutti i gg al 187 spronandoli nella riattivazione del servizio)
Possono pretendere l'intero ammontare dell'abbonamento adsl per un anno quando sono stati loro a disattivarmelo nonostante io ero perfettamente in regola con i pagamenti ?
Cosa posso fare per difendermi da quest'abuso ?
.......
Gennaio 2004 attivo una linea telefonica e mi abbono ad alice, dopo circa un mese ho la mia adsl funzionate, pago regolarmente tutte le bollette telefoniche, ma a maggio mi trovo senza linea telefonica e senza adsl il telefono però mi permette di chiamare e parlare con un operatore il quale mi dice che cè un insoluto e hanno staccato tutto, prontamente verifico le ricevute e dò i dati della bolletta mancante (era stata pagata regolarmente) e lo stesso gg provvedo a fare un fax a telecom.
Dopo qualche gg ancora non ho la linea e ritelefono, un operatore mi dice che sarei stata contattata da uno del reparto amministrativo.
Vengo contattata dopo 2 gg e l'operatore mi rifà mandare il fax ad un'altro numero e mi assicura che avrei riavuto al massimo in 2 gg sia il tel che adsl.
L'indomani ho la linea telefonica ma non adsl e inizio a far casino al 187 poichè non posso usufruire di un servizio che ho pagato regolarmente e che mi è stato indebitamente tolto.
Inutille dire come vanno le cose, telefono regolarmente al 187 tutti i gg per cercare di risolvere al + presto la cosa, ma molte volte addirittura gli operatori mi lasciano in attesa e non si fanno + sentire altri mi dicono che ormai ci vuole poco al massimo 2-3 giorni, ma rimango senza adsl e ricordate stò parlando dai primi di maggio e oggi siamo ad agosto.
Una settimana fà stufa di aspettare inutilmente e stessata per il senso di impotenza che sì ha quando non si riesce a far valere i propi diritti chiamo infostrada e chiedo che mi attivino la linea adsl, ad oggi ho ancora qui il contratto ma ancora non l'ho inviato, sperando ancora in una soluzione telecom.
Adesso mi vedo arrivare a casa una bolletta telecom di € 420 per la risoluzione del contratto adsl in pratica vogliono i soldi di ciò che non ho avuto dai primi di maggio e sono costretta a pagarli perchè altrimenti tagliano anche la linea telefonica.
Adesso mi domando
Può telecom disattivare o negare un servizio ad un utente che ha sempre regolarmente pagato ?
(ricordate che è da tre mesi che telefono tutti i gg al 187 spronandoli nella riattivazione del servizio)
Possono pretendere l'intero ammontare dell'abbonamento adsl per un anno quando sono stati loro a disattivarmelo nonostante io ero perfettamente in regola con i pagamenti ?
Cosa posso fare per difendermi da quest'abuso ?
.......