View Full Version : Sono sempre più indeciso: vorrei il Plextor PX-712A/T3, ma... AIUTO!!!
Adalgrim
01-08-2004, 15:11
Sono sempre più indeciso: vorrei il PlextorPlextor PX-712A/T3 perchè so che ha una qualità di scrittura mooolto alta e quindi non sarebbe nemmeno un grandissimo problema pagarlo 160 euro, ma non è dual layer (corregetemi se sbaglio) e quindi non mi sento di giustificare la spesa :(
Il NEC 2500A ultimamente me lo stanno un po' sconsigliando anche se non sarebbe male visto che è economico, c'è la versione nera (requisito necessario per entrare nel mio case) e può diventare dual layer (se dico scemenze fatemelo notare vi prego).
Per il resto di masterizzatori DVD non ne capisco molto, ma cerco un prodotto che abbia questi requsiti (in questo ordine):
1. Scrittura più precisa possibile
2. Sia nero
3. Sia dual layer, o lo possa diventare
4. Velocità di scrittura maggiore o uguale 8X
Il prezzo non ha priorità assoluta; diciamo che molto subordinato alla qualità.
p.s. Ma il dual layer sta diventando davvero così necessario?
p.p.s. Scusate per l'ennesimo post di questo tipo, ma posso controllare il forum solo raramente, e purtroppo ultimamente non ho tempo di leggere paginoni su paginoni... anche se ho tanta voglia di tornare a farlo.
Adalgrim
01-08-2004, 15:21
Dimenticavo di dire che non mi interessa come masterizza i normali CD visto che quelli li faccio con il mio amato Plextor Premium :cool: :ave: :asd:
2° me ti conviene aspettare ancora 1 po..a settembre avrai + scelta..
aspetto anch'io x prendere un dual layer (ho anch'io bisogno che sia nero)..
adesso come adesso non ce ne sono neri,dagli 1 po di tempo.. :)
Adalgrim
01-08-2004, 17:14
Il nuovo NEC e i LITE ON non li fanno neri? Mi sembrano ottimi. Anche il nuovo LG sembra ottimo, ma credo che quello proprio no ci sia nero.
per adesso di dual layer neri non ce ne sono..tocca o aspettare o dipingerli :(
Adalgrim
01-08-2004, 18:22
Ma il NEC 2500A non dovrebbe poter diventare dual?
I NEC sono ottimi device, hanno un'ottima qualità di scrittura.
Penso si trovino anche con frontalino di colore nero.
So per certo che il Sony DRU-700A viene venduto in confezione retail con un frontalino nero sostitutivo. Peccato che questo drive costi molto, specie considerando che si tratta di un LiteOn rimarchiato (questo si trova a prezzi ben più bassi).
Tempo fa vidi un LG recente in un PC Olidata: montava un frontalino nero, ma era evidente che non fosse stato riverniciato Magari sul mercato dell'OEM si trova qualcosa (quindi trattasi di drive bulk). ;)
Adalgrim
01-08-2004, 22:29
ad esempio tra il NEC 2510A e il LiteOn 832S quale ha una scrittura migliore? Me li consigli?
Originariamente inviato da Adalgrim
ad esempio tra il NEC 2510A e il LiteOn 832S quale ha una scrittura migliore? Me li consigli?
Nessuno, stai lontano da queste due case se vuoi un' ottimo masterizzatore! I migliori come qualità di srittura sono i Pioneer & i Plextor, in generale ai due aggiungerei i Toshiba & i Sony - naturalmente è preferibile che siano recenti.
Originariamente inviato da Adalgrim
ad esempio tra il NEC 2510A e il LiteOn 832S quale ha una scrittura migliore? Me li consigli?
Sono entrambi ottimi come qualità di scrittura.
Il Sony evitalo, è un LiteOn SOHW-832S rimarchiato, ma costa ben di più (ed il firmware è meno maturo di quello del LiteOn, anche se è possibile il cross-flashing).
Il Toshiba SD-R5272 è più che valido (trattasi di un Toshiba con chip Toshiba, pertanto ottimo), come il Samsung SH-W08 (Toshiba rimarchiato).
Il Pioneer è un ottimo masterizzatore a patto di aggiornare il firmware, le prime versioni erano tutt'altro che perfette.
In definitiva ti consigliere o il Nec o il LiteOn, ma, avendo un budget più elevato, il Plextor è un'ottima scelta, sebbene sia privo del supporto al DL (ora tutt'altro che indispensabile, dato il costo elevato dei supporti).
Adalgrim
02-08-2004, 01:14
Grazie!
Eviterò Pioneer e Sony... più che altro per antipatia ;)
Mi sa tanto che riconfermo il Plexy anche per i DVD :cool:
Peccato che la Yamaha non faccia masterizzatori DVD :cry:
Ho Avuto l'F1 ed era proprio spettacolare :eek: :eek: :eek:
OSMIUM_modified
02-08-2004, 02:02
Originariamente inviato da Berty
Nessuno, stai lontano da queste due case se vuoi un' ottimo masterizzatore! I migliori come qualità di srittura sono i Pioneer & i Plextor, in generale ai due aggiungerei i Toshiba & i Sony - naturalmente è preferibile che siano recenti.
Io invece starei lontano proprio da queste due (Plextor e Sony cioè)!!! Plextor ha prestazioni molto vicine ai LiteOn e sulla discussione ufficiale di questo forum molti utenti hanno espresso riserve. Sony che io sappia non è LiteON (per sua fortuna) ma Optowrite rimarchiato. Io ho un LiteOn che adesso non mi scrive più sui Memorex che fino al mese scorso scriveva senza problemi...
In generale eviterei di spendere una cifra elevata in quanto i masterizzatori DVD fanno in generale schifo tutti quanti. La qualità di scrittura è più o meno la stessa. Quindi evita di prendere i dual layer visto che prima che s'abbassino i prezzi di questi supporti passaerà parecchio tempo e fottitene degli 8x: io a 4x faccio un DVD pieno in un quarto d'ora. A 8x risparmieresti qaulcosa come 5 minuti a disco. Ne vale la pena?
Secondo me visto che adesso un masterizzatore DVD discreto lo trovi a meno di 100 €€ conviene risparmiare il più possibile. Non esiste un masterizzatore DVD capace di eguagliare le prestazioni e l'affidabilità del masterizzatori CD di alto rango (come appunto l'F1). Quindi ogni € speso in più per l'acquisto di una periferica brillante è un € perso. Io anche sono stato fregato quando ho comprato il mio.
matboscolo
02-08-2004, 14:22
Originariamente inviato da marben
Sono entrambi ottimi come qualità di scrittura.
Il Sony evitalo, è un LiteOn SOHW-832S rimarchiato, ma costa ben di più (ed il firmware è meno maturo di quello del LiteOn, anche se è possibile il cross-flashing).
Il Toshiba SD-R5272 è più che valido (trattasi di un Toshiba con chip Toshiba, pertanto ottimo), come il Samsung SH-W08 (Toshiba rimarchiato).
Il Pioneer è un ottimo masterizzatore a patto di aggiornare il firmware, le prime versioni erano tutt'altro che perfette.
In definitiva ti consigliere o il Nec o il LiteOn, ma, avendo un budget più elevato, il Plextor è un'ottima scelta, sebbene sia privo del supporto al DL (ora tutt'altro che indispensabile, dato il costo elevato dei supporti).
Quoto in pieno e saluto l'amico Marben;)
Quando trovi qualcuno che sconsiglia i liteon puoi verificare che sono ottimi leggendo le moltissime recensioni online fatte da autorevoli siti del settore, nonchè le prove di scrittura eseguite sia dagli esperti recensori che dagli utenti del forum, con una ricerca troverai molti thread sugli ottimi liteon e nec, anche se in effetti i nec peccano nella lettura. Andrebbero quindi affiancati ad un buon lettore.
Originariamente inviato da OSMIUM
Sony che io sappia non è LiteON (per sua fortuna) ma Optowrite rimarchiato.
Il Sony DRU-700A è un LiteOn SOHW-832.S rimarchiato; lo dimostrano diversi elementi, in primis le dimensioni ridotte dell'hardware (tipiche dei recenti LiteOn) e la possibilità di eseguire il crossflashing del firmware (infatti quelli del LiteOn sono decisamente più efficienti di quelli Sony).
Infatti, è il DRU-530A ad essere un Optorite DD0405 rimarchiato.
Un salutone a Matboscolo :)
Adalgrim
02-08-2004, 21:53
ma quando poi mi troverò a rippare un DVD con che lo farò?
1. con il lettore DVD LG GDR8162B
2. con il masterizzatore DVD Plextor PX-712A/T3
e per quanto riguarda i cd con quale dei tre?
1. con il lettore DVD LG GDR8162B
2. con il masterizzatore DVD Plextor PX-712A/T3
3. con il masterizzatore CD Plextor Premium
Per il ripping penso che il Plextor sia più che valido.
Per i CD il DVD-W stesso Plextor, oltre al validissimo Premium. ;)
Adalgrim
02-08-2004, 22:40
grazie per l'ennesima delucidazione :mano: :vicini:
Adalgrim
02-08-2004, 22:48
visto che ci sono continuo a chiedere qui... anche se un po' ot.
ho letto da qualche parte che i driver nforce ide (o qualcosa del genere) non sono cosa buona e andrebbero disinstallati, confermi? e come si fa? :p
OSMIUM_modified
02-08-2004, 22:52
Non sono cosa buona con i LiteOn di sicuro. Gli utenti nella discussione ufficiale hanno avuto non pochi grattacapi.
Originariamente inviato da OSMIUM
Non sono cosa buona con i LiteOn di sicuro. Gli utenti nella discussione ufficiale hanno avuto non pochi grattacapi.
Non necessariamente per i LiteOn, ma in generale per tutti i device IDE ;)
Adalgrim
02-08-2004, 23:12
da dove si tolgono?
Liteon buoni? ma non diciamo eresie !! qui abbiamo carta alla mano se vuoi ti mostro le miriadi di test con un'elevata percentuale di errori e si che di dvd ne ho provati di diverse marche
me ne frego delle recensioni sui siti web io me la sono presa nel posto ma non ci ricasco più
Adalgrim
03-08-2004, 00:05
Originariamente inviato da Adalgrim
da dove si tolgono?
:rolleyes:
hai installato gli nvidia drivers pacchetto completo?
vai sul pannello di controllo e disinstalli gli nforce ide
Adalgrim
03-08-2004, 00:14
mi ha detto che no ha trovato non so quale file... mah :(
Adalgrim
03-08-2004, 00:15
però l'ha tolti... grazie
Originariamente inviato da Eizo
Liteon buoni? ma non diciamo eresie !! qui abbiamo carta alla mano se vuoi ti mostro le miriadi di test con un'elevata percentuale di errori e si che di dvd ne ho provati di diverse marche
me ne frego delle recensioni sui siti web io me la sono presa nel posto ma non ci ricasco più
Esatto! La grande propaganda sui liteon, con tante di recensioni(con test spesso limitati a meno di tre supporti:D ), ha permesso a quella marea di spazzatura(non solo liteon, purtroppo) di invadere tutte le case. Purtroppo non c'è nulla da fare, guai a tentare di dire il vero, tanti ti diranno sempre che hanno letto più di te & che sei il solito ignorante uscito fuori dal coro..., intelligente.:wtf:!
Originariamente inviato da Berty
Esatto! La grande propaganda sui liteon, con tante di recensioni(con test spesso limitati a meno di tre supporti:D ), ha permesso a quella marea di spazzatura(non solo liteon, purtroppo) di invadere tutte le case. Purtroppo non c'è nulla da fare, guai a tentare di dire il vero, tanti ti diranno sempre che hanno letto più di te & che sei il solito ignorante uscito fuori dal coro..., intelligente.:wtf:!
Questo tono polemico e arrogante è veramente fuori luogo, come sempre. Rispetto il tuo parere, ma proprio non lo condivido. Così come non è condiviso da moltissime persone. Pazienza, non è mio obiettivo farti cambiare idea.
X Berty:
X quanto ne so, potresti anke avere le tue buone ragioni a sconsigliare Lite-On, Nec ecc... Ma il fatto ke tu lo faccia con questa fastidiosissima arroganza e utilizzando termini tipo "marea di spazzatura" (ke anke se non è una parolaccia è cmq molto dispregiativa e offensiva, anke nei riguardi di coloro ke hanno acquistato questi prodotti), mi fa pensare ke le tue opinioni non siano completamente "serene"!
X questo, anke se magari hai ragione, il tuo modo di esprimerti ti fa perdere inevitabilmente credibilità!
Tutto questo ovviamente IMHO. ;)
CIAO a matboscolo e marben! :D
OSMIUM_modified
03-08-2004, 19:51
Quando spendi 160 €€ e ti trovi male anzi malissimo ti esce fuori anche di peggio credetemi. :incazzed:
Il mio punto di vista sui LiteOn è il seguente: sono masterizzatori discreti che fanno il loro sporco lavoro. Basta.
Il problema delle recensioni (anche se definire mal fatte quelle di CDRInfo o CDFreaks è illegittimo visto che sono molto accurate e non si limitano a pochi supporti anche se purtroppo molte testate giornalistiche non solo internettiane e purtroppo non solo di basso livello fanno proprio così se non peggio) è che tralasciano il fattore affidabilità che purtroppo non v'è modo di testare visto che non hanno la macchina del tempo... Altro problema non secondario è che le recensioni avvengono su modelli che la casa madre spedisce al recensore... Traetene le vostre conclusioni!!! Difficilmente manderanno un esemplerare difettoso.
È anche chiaro che se non si prendono campioni di grandi quantità di un prodotto non si può fare una statistica fondata sulla bontà del prodotto stesso. Così se non puoi mai sapere che rischio c'è di prendere un campione difettoso farai sempre un acquisto potenzialmente "solesco" (sola). Così come non potrai mai sapere per quanto tempo il tuo masterizzatore funzionerà...
Per esempio il mio negoziante di fiducia e amico è un Autorizzato Thrust (Life is more... Thrust us!). Molto spesso gli restituiscono un prodotto Thrust che non funziona e lui lo rimpiazza con un altro. Sospetto che ci sia un rapporto quasi di 1:2 di prodotti malfunzionanti. Ma con i masterizzatori di marca X come facciamo a saperlo? Io appartengo per esempio all'insieme di clienti LiteOn sfortunati.
matboscolo
03-08-2004, 22:39
X OSMIUM
Sono d'accordo con quello che dici, purtroppo è impossibile x noi utenti finali avere delle casistiche alla mano riguardo le marche più soggette a rientri in assistenza. Insomma c'è sempre il fattore sfortuna, come è capitato a te, che influenza inevitabilmente il nostro giudizio. E capita davvero con tutte le marche, anche quelle notoriamente più affidabili, pensa che un amico ha preso il master dvd della plextor (il 708) e constatando che non funzionava lo ha subito mandato in assistenza. Ebbene il nuovo drive che ha ricevuto in sostituzione aveva lo stesso difetto e ha dovuto cambiarlo di nuovo. Un episodio sfortunatissimo che però riguarda plextor, il produttore x eccellenza se vogliamo, ma prova a pensare se fosse successa la stessa cosa con un drive liteon... I dubbi sull'affidabilità della marca sarebbero stati sicuramente maggiori a causa del marchio meno blasonato.
Per giudicare in modo imparziale bisognerebbe avere alla mano tutti i numeri riguardanti i rientri in assistenza delle varie marche, solo così si avrebbe un quadro sull'affidabilità che come giustamente dici è un parametro fondamentale.
OSMIUM_modified
03-08-2004, 22:43
Originariamente inviato da matboscolo
X OSMIUM
E capita davvero con tutte le marche, anche quelle notoriamente più affidabili
Sacrosanto (purtroppo).
E aggiungo che proprio di spazzatura si tratta da quando hanno fatto questa politica dissennata di prezzi al ribasso. Politica di cui sono stati alfieri LiteOn e LG. Politica cui un pò tutti si sono dovuti piegare, che ha causato il proporzionale abbassamento della qualità dei prodotti e l'abbandono del mercato da parte di alcuni produttori (Yamaha innanzitutto - indimenticabile; onore al merito). Nemmeno io ci ricascherò con LiteOn ma quale alternativa? Io sinceramente non ne vedo. Anche col Pioneer e col Nec che attualmente riscuotono il maggiore consenso non c'è da stare del tutto allegri.
Mi sa tanto che ormai la periferica ottica (quasi) perfetta è proprio un miraggio!
Originariamente inviato da Berty
Esatto! La grande propaganda sui liteon, con tante di recensioni(con test spesso limitati a meno di tre supporti:D ), ha permesso a quella marea di spazzatura(non solo liteon, purtroppo) di invadere tutte le case. Purtroppo non c'è nulla da fare, guai a tentare di dire il vero, tanti ti diranno sempre che hanno letto più di te & che sei il solito ignorante uscito fuori dal coro..., intelligente.:wtf:!
Io la vedo da un punto di vista diverso... Sottolineo di essere arrivato a questa considerazione dopo un'iniziale incazzatura verso il mio 811s...
Non è l'hardware a essere scadente, sono i media disponibili ad essere mediamente molto scadenti!
Io ho provato:
Pioneer105 - LiteOn 811s - LiteOn 832s - Nec2500a
Ti posso dire che il risultato utilizzando supporti di buona qualità (es: Ricoh +R o Verbatim MCC -R) è paragonabile tra i vari devices.
Se nel cassettino metti un supporto di m... la masterizzazione sarà di m... con tutti i dvd-+r.
Forse l'811s è il più "sensibile" alla qualità del supporto ma non fa schifo come master, lo definirei un "average burner", non "top quality". Con i Ricoh +R andava bene e anche i Ritek G04 "buoni" davano risultati apprezzabili (con fw.HS0K, non Q).
Ma anche se leggi il forum Plextor su Cdfreaks direi che non c'è da stare allegri.
Per questo dico che le colpe più evidenti sono dei supporti.
Se masterizzi su Tayo Yuden (non con l'811s però...) credo che non avrai problemi.
Se vai avanti a Quixo e Fortis, beh... uomo avvisato!
OSMIUM_modified
03-08-2004, 23:41
Originariamente inviato da mieto
Per questo dico che le colpe più evidenti sono dei supporti.
Se masterizzi su Tayo Yuden (non con l'811s però...) credo che non avrai problemi.
I Taiyo Yuden danno problemi solo se sono CD. I DVD Taiyo Yuden sono eccellenti coll'811S.
Originariamente inviato da OSMIUM
I Taiyo Yuden danno problemi solo se sono CD. I DVD Taiyo Yuden sono eccellenti coll'811S.
Sorry, hai ragione, ho "mischiato" i pensieri mentre scrivevo....
;)
Gradirei sapere però cosa ne pensi della mia "teoria" dal momento che anche tu hai trovato dei supporti "eccellenti" per il tuo 811s
:)
OSMIUM_modified
27-08-2004, 17:36
Il mio S811 non masterizza più i DVD Memorex che andavano benissimo. Non c'è stato verso di farglieli scrivere dopo i primi che ha masterizzato correttamente malgrado reinstalklazione di SO, di ASPI driver e cambiamenti di firmware. Giudizio quindi negativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.