PDA

View Full Version : Liquido senza vaschetta..


121180
01-08-2004, 15:44
Stavo pensando,onde ridurre la necessità di vasche o taniche di farmi un liquido senza vaschetta o meglio..
-L'impianto lo farei in serie(in parallelo,vedrò,nn ho voglia di sbattermi troppo x qualche grado..);
-Il radiatore sarà un V2 con 2 ventole da 12x12 convogliate mediante plexy(ci stò pensando..) piazzato sul tetto del case bigtower(60 cm da terra);
-I tubi saranno di silicone,magari con molle nei punti + critici x evitare strozzature(12x17mm);
-I waterblock(Cpu,Gpu) nn li ho ancora scelti,comunque sicuro uno dei tre italiani;
-Siccome la vorrei eliminare la vasca,causa pompa esterna,avrei pensato a il Bubble trap di Lunasio,che mi pare,oltre a spurgare,fa pure da minivaschetta,oppure alle mini vaschette di Oclabs;
-La pompa,starei sulle Seltz,magari o la L25 o la L35(sarei + per la prima,consuma -,scalda -,è - potente,ma di poco,e fa - rumore);
Come avrete notato spenderò magari più di un kit all-in-one,ma forse avrò prestazioni migliori:che dite?

zerotre
01-08-2004, 15:59
Per me' e' ok.
Tranne che per il ragionamento del mettere tutto in serie, usa una Y basta poco, la differenza e' enorme soprattutto per la pompa che lavora meglio.
Ciao.
Zerotre.

85kimeruccio
01-08-2004, 16:23
oltre ke a guadagnarne in gradi.. ci sarà meno sforzo + durata e meno rumore ;)

l'idea va bene.. ci sn alcune altre discuss in gire sul tema se ti possono interessare.

121180
01-08-2004, 19:17
Non avete uno schema per il collegamento in parallelo che si adatti al sistema che ho in mente(meno tubi possibili,please..;) )?
Ah,avrei scelto il Bubble-Trap in alternativa alla vaschetta,che dite può essere una scelta interessante?
Ho pensato che anzichè mettere un convogliatore,potrei mettere dei distanziali tra ventole e radiatore..

121180
01-08-2004, 20:03
Nessuno?

zerotre
01-08-2004, 20:48
fai due rami, in uno ci metti la cpu, nell'altro gpu e radiatore e airtrap, quindi ricongiungi i rami e arrivi alla pompa.
per il radiatore sicuramente meglio un convogliatore, bastano 3 4cm di distanza tra rad e ventole, che andranno messe in aspirazione.

Per la Y l'ideale sarebbe fare un ingresso piu' grande delle uscite.
Ciao.
Zerotre.

Grezzo
02-08-2004, 01:10
ma con una pompa esterna alla vaschetta con 1 solo rientro non si può mettere tutto in parallelo o per forza in serie?

Ciao

zerotre
02-08-2004, 02:30
Originariamente inviato da Grezzo
ma con una pompa esterna alla vaschetta con 1 solo rientro non si può mettere tutto in parallelo o per forza in serie?

Ciao

servono due Y, la cosa e' all'ottimo, se il ramo singolo della Y e' di sezione doppia rispetto ai rami doppi, in pratica la sezione totale e' uguale, in questo modo si sfrutta la Y e la pompa in maniera ottimale.
Ciao.
Zerotre.