View Full Version : Automodellismo!
chandler8_2
01-08-2004, 14:30
Salve ragazzi...
che ne pensate dell'automodellismo?!?!
Stamattina passando dal giornalaio ho visto quei fascicoli con cui ti fanno costruire un'auto a benzina veramente funzionante.
Ho comprato il primo numero, ma non so se fidarmi e continuare, oggi ho pagato 1,90€, ma la seconda uscita è già a 5,90€!
potrei fare l'abbonamento e risparmiare 15€ pgni 3 uscite.
Non so se mi conviene!
Poi c'è scritto che sarà data la possibilità di comprare il radiocomando ad un prezzo scontatissimo...
Voi che ne dite??1
mi alletta l'idea del modellino a scoppio però non vorrei buttare soldi inutili..
oltretutto secondo me ci vorrà un'eternità a completare tutta l'auto!
fedelover
01-08-2004, 14:37
Vai in un negozio che vende le auto in kit di motaggio, risparmi e fai prima.
chandler8_2
01-08-2004, 14:40
eh ho dato un po uno sguardo..
si parte da circa 300€!!!
e dove li prendo?!?!
il comodo era quello di pagare il tutto praticamente a rate.
La mia paura è quella di arrivare a pagare il doppio però!
chandler8_2
01-08-2004, 15:51
dai ragazzi possibile che non ci sia nessun esperto!?!?!
winnertaco
01-08-2004, 15:53
Originariamente inviato da chandler8_2
eh ho dato un po uno sguardo..
si parte da circa 300€!!!
e dove li prendo?!?!
il comodo era quello di pagare il tutto praticamente a rate.
La mia paura è quella di arrivare a pagare il doppio però!
appunto..alla fine ti ritrovi a pagarla il doppio... :rolleyes:
chandler8_2
01-08-2004, 15:57
ma secondo voi con uscite quindicinali, e con pochi pezzi per volta (circa 5 o 6), quanto tempo ci vuole per completare il tutto??
Originariamente inviato da chandler8_2
ma secondo voi con uscite quindicinali, e con pochi pezzi per volta (circa 5 o 6), quanto tempo ci vuole per completare il tutto??
Spera di essere ancora vivo!:D
Originariamente inviato da chandler8_2
Poi c'è scritto che sarà data la possibilità di comprare il radiocomando ad un prezzo scontatissimo...
Questo non ti fa scattare il campanello d'allarme?
andreasperelli
01-08-2004, 16:01
Originariamente inviato da chandler8_2
mi alletta l'idea del modellino a scoppio però non vorrei buttare soldi inutili..
oltretutto secondo me ci vorrà un'eternità a completare tutta l'auto!
sulla rivista che hai comprato dovrebbe esserci il piano dell'opera (quanti numeri e a che prezzo), cercalo e fatti i conti.
Secondo me fai prima a comprarlo già fatto... se non altro per l'assistenza.
Bada comunque che i modellini a scoppio non sono proprio plug and play (io ne ho uno), devi stare sempre a tarare il motore e a stringere le viti che si allentano per le vibrazioni.
Se poi fai un incidente e facilissimo che a quelle velocità spacchi un pezzo ed i ricambi sono costosetti. Non so poi se il modellino del edicola garantisca i ricambi che, credimi, ti serviranno!
chandler8_2
01-08-2004, 16:02
Questo non ti fa scattare il campanello d'allarme?
in che senso?
Originariamente inviato da geppof
Spera di essere ancora vivo!:D
Vivo magari sì.
Ma l'infarto gli verrà quando apprenderà che gli ci vorranno i successivi dieci anni di pensione per il radiocomando!
Originariamente inviato da chandler8_2
in che senso?
Deducilo da quanto ho scritto qui sopra!
Topomoto
02-08-2004, 15:26
ARRRGGHHH:eek:
Evita come la peste quei kit in edicola....finisci per pagarla uno sproposito!!!
Vai in un negozio specializzato e vedi cosa c'è, si trovano anche usati a buon prezzo.
un mio amico al tempo ha speso ben 800.000 per una macchinetta che ciucciava la bellezza di un litro più o meno di benzina particolare che ogni 5 litri di vusto volevano 50000 lire. cristo! più di un'auto di 2000cc! poi è saltata la frizione e li son partite 100000 lire. con quei soldi potevo comperarmi una renaul 5 usata, ma almeno ci potevo andare in giro!
FastFreddy
02-08-2004, 15:36
Evita come la peste i kit in edicola, finisci per pagare 600€ una macchinina che al negozio paghi 300 (e ti tocca aspettare 2 anni per finire la raccolta)! ;)
Se vuoi informazioni piu' dettagliate sull'automodellismo fai un giro per questi forum:
www.automodelli.it/forum
www.modellismo.net/forum
Ciao! :)
Topomoto
02-08-2004, 15:40
un mio amico al tempo ha speso ben 800.000 per una macchinetta che ciucciava la bellezza di un litro più o meno di benzina particolare che ogni 5 litri di vusto volevano 50000 lire. cristo! più di un'auto di 2000cc! poi è saltata la frizione e li son partite 100000 lire. con quei soldi potevo comperarmi una renaul 5 usata, ma almeno ci potevo andare in giro!
Non è proprio così, dipende cosa cerchi. A parte che con 1 litro di benza giri delle ore, se non compri roba da competizione i prezzi sono molto più bassi. Come anche la frizione: una normale non costa certo 100.000 lire! Poi se la compri in carbonio, è un altro discorso....
Originariamente inviato da Topomoto
Non è proprio così, dipende cosa cerchi. A parte che con 1 litro di benza giri delle ore, se non compri roba da competizione i prezzi sono molto più bassi. Come anche la frizione: una normale non costa certo 100.000 lire! Poi se la compri in carbonio, è un altro discorso....
io ti ho fatto un solo un esempio visto con i miei occhi. mi pare che la cilindrata fosse 9,13. ti posso garantire che il fusto da 5 litri non gli durava tanto.... andava come un aereo però
Schummacherr
02-08-2004, 15:43
Ma è il modellino della subaro di cui stanno facendo la pubblicità in sti giorni?
Topomoto
02-08-2004, 15:52
io ti ho fatto un solo un esempio visto con i miei occhi. mi pare che la cilindrata fosse 9,13. ti posso garantire che il fusto da 5 litri non gli durava tanto.... andava come un aereo però
Boh...9,13 non l'ho mai sentita, cmq è parecchio grossa come cilindrata.
Quelli più diffusi hanno cilindrata 3,5cc (ultimamente ce ne sono anche di più piccoli, ma è da un po' che non me ne interesso più).
Per la questione benzina (che poi è metanolo), dipende dalla percentuale di nitrometano che ha: più ce n'è, più costa;)
Originariamente inviato da Topomoto
Boh...9,13 non l'ho mai sentita, cmq è parecchio grossa come cilindrata.
Quelli più diffusi hanno cilindrata 3,5cc (ultimamente ce ne sono anche di più piccoli, ma è da un po' che non me ne interesso più).
Per la questione benzina (che poi è metanolo), dipende dalla percentuale di nitrometano che ha: più ce n'è, più costa;)
la cilindrata è quella, anche perchè la testa era bella grossa. la velocità dichiarata da chi gliel'ha venduta (c'ero anche io) 120 km/h. sul subito mi è sembrata una c@g@t@ ma poi sentendola e vedere come andava mi son ricreduto totalmente. su asfalto era una gioia vederla. naturalmente la benzina non era tale, ma miscela, metanolo non credo. si parla minimo di otto-nove anni fa
FastFreddy
02-08-2004, 16:00
Originariamente inviato da v8_star
la cilindrata è quella, anche perchè la testa era bella grossa. la velocità dichiarata da chi gliel'ha venduta (c'ero anche io) 120 km/h. sul subito mi è sembrata una c@g@t@ ma poi sentendola e vedere come andava mi son ricreduto totalmente. su asfalto era una gioia vederla. naturalmente la benzina non era tale, ma miscela, metanolo non credo. si parla minimo di otto-nove anni fa
Una cilindrata così grossa possono avercela solo le 1/5, però vanno a benzina, non a metanolo/nitrometano.
Originariamente inviato da FastFreddy
Una cilindrata così grossa possono avercela solo le 1/5, però vanno a benzina, non a metanolo/nitrometano.
era miscela, visto che impianti di lubrificazione non ne aveva assolutamente. il fumo che emetteva era carico d'olio. mi ha imbrattato na scarpa. scala 1/5? non te lo sò dire, non era piccola però
FastFreddy
02-08-2004, 16:11
Originariamente inviato da v8_star
era miscela, visto che impianti di lubrificazione non ne aveva assolutamente. il fumo che emetteva era carico d'olio. mi ha imbrattato na scarpa. scala 1/5? non te lo sò dire, non era piccola però
Certo, intendevo una miscela benzina/olio e non metanolo/olio ! ;)
Se era lunga approssimativamente 80-90 cm era una 1/5.....
Topomoto
02-08-2004, 16:15
era miscela, visto che impianti di lubrificazione non ne aveva assolutamente. il fumo che emetteva era carico d'olio. mi ha imbrattato na scarpa. scala 1/5? non te lo sò dire, non era piccola però
Impianti di lubrificazione non ce ne sono comunque, anche il metanolo è miscelato con olio di ricino (oltre al nitrometano:D ).
Era sicuramente una 1:5, quelle effettivamente sono enormi. So che una volta usavano i motori delle motoseghe.....
Cmq i 3,5 a metanolo sono un'altra cosa....roba da 30-40.000 giri/minuto, fino a 2 cavalli:eek:
Originariamente inviato da FastFreddy
Certo, intendevo una miscela benzina/olio e non metanolo/olio ! ;)
Se era lunga approssimativamente 80-90 cm era una 1/5.....
era lunga molto meno. sui 40. ti smentisco a questo punto. la cilindrata me la ricordo benissimo. forse anche per questo che è stata pagata 800mila lire che otto anni fà erano una botta di soldi per una macchina radiocomandata a motore. personalmente non li avrei mai spesi. il mio amico non aveva di questi problemi.....
FastFreddy
02-08-2004, 16:19
Motori da 9.13cc a metanolo non esistono, si fermano a 3.5cc......
Non è che per caso la marca fosse compagnucci??? Quella era un ibrido di auto 1/8 col motore a benzina delle 1/5 (na mezza ciofeca)
Topomoto
02-08-2004, 16:21
era lunga molto meno. sui 40. ti smentisco a questo punto. la cilindrata me la ricordo benissimo. forse anche per questo che è stata pagata 800mila lire che otto anni fà erano una botta di soldi per una macchina radiocomandata a motore
No, assolutamente. Se è lunga 40cm circa è una 1:10, al massimo 1:8, e quella cilindrata è impossibile. Non esiste proprio come categoria.
Ti assicuro che 800.000 lire non erano poi tanti per un automodello.....la mia (1:8) costava 1.200.000, e non era niente di chè.
Originariamente inviato da Topomoto
No, assolutamente. Se è lunga 40cm circa è una 1:10, al massimo 1:8, e quella cilindrata è impossibile. Non esiste proprio come categoria.
Ti assicuro che 800.000 lire non erano poi tanti per un automodello.....la mia (1:8) costava 1.200.000, e non era niente di chè.
ne è passato di tempo perchè mi ricordi tutti questi particolari:
la testa era piu o meno di 6*6 cm (credo)e gli rpm attestati sui 20000. a parte che io preferisco le macchine a grandezza naturale... se mai l'incompetente in materia sono io.....
Dottor Brè
02-08-2004, 16:33
secondo me fai prima a comprarla al negozio.
La paghi molto meno (ad esempio una dignitosa chrono belt, rigorosamente 4x4, a cinghia), ti scegli un buon radiocomando e via.
Poi potrai sceglierti il treno di gomme che ti piace di più, i cerchi, il filtro, il freno a disco, contenendo di molto la spesa.
Per non parlare dei pezzi di ricambio.
Non ho idea di cosa monti su il modellino in edicola, nè sulla loro reperibilità.
Ma tieni conto che prima o poi dovrai comprare qualche pezzo di ricambio (bracci anteriori e cerchi in primis), a meno che ti limiti a girare a ruota in qualche spiazzale pulito.
Personalmente preferisco le elettriche, sporcano molto meno, e sono più immediate.
Ogni volta imbrattato di benza, olio, snervato da qualche rondella che volava in aria, non chè le interminabili partenze col motorino d'avviamento (svita la candela, riavvita la candela)...mi ero proprio rotto
Topomoto
02-08-2004, 16:38
Boh, se era un ibrido, non ne so niente neppure io ;)
Cmq se uno vuole spendere, i prezzi possono essere folli: differenziali torsen, pezzi in carbonio, motori potentissimi (e costosissimi) che durano UNA gara...quando va bene:D
Insomma, per uno pieno di soldi è una pacchia....per gli altri no:muro: Però puoi limitare molto le spese, e le soddisfazioni sono molte (per un appassionato, ovvio).
FastFreddy
02-08-2004, 16:41
Originariamente inviato da Dottor Brè
Personalmente preferisco le elettriche, sporcano molto meno, e sono più immediate.
:mano:
Io sono 10 anni che corro con le elettriche (sia on che off)...... ;)
Isomarcus
02-08-2004, 16:55
io lascerei stare i kit in edicola, metti che rompi una sospensione... ed è praticamente inevitabile, io per quanto la usassi con attenzione non sono riuscito ad evitare qualche sospensione fracassata, calcola che raggiungono i 60 / 70 kmh come ridere, a quelle velocità una sospensione di plastica (di cui sicuramente sarà dotato il modello in edicola) quanto vuoi che resista ad un urto...
cmq è un hobby che richiede molta passione, io purtroppo mi sono arreso qualche anno fa quando mi si è grippato pesantemente il motore, neanche DUE zii meccanici hanno saputo far resuscitare la mia povera macchinina, che giace in garage da non so quanto ormai.
cmq come "benzina" ricordo che nn ciucciava quasi niente, con un pieno girava per ore. discorso diverso per la batteria necessaria all'avviamento, non so perchè ma durava sempre pochissimo.
Originariamente inviato da Isomarcus
cmq come "benzina" ricordo che nn ciucciava quasi niente, con un pieno girava per ore. discorso diverso per la batteria necessaria all'avviamento, non so perchè ma durava sempre pochissimo.
ricordo anche le innumerevoli bestemmie del mio per accendere la macchinetta col motorino d'avviamento. non sò quanti rulli di gomma abbiamo consumato. aveva una compressione incredibile e facevamo non poca fatica ad accenderla. poi vai di ruote dentate e i problemi finirono....
Isomarcus
02-08-2004, 17:03
la mia aveva l'avviamento a strappo, poco pratico tra l'altro... ricordo la prima volta che l'ho accesa, mi sono consumato la scarpa con la quale tenevo alzate le ruote posteriori :D
ricordo ancora: goccia di miscela nel cilindro, su la candela, su la batteria, due colpi gentili e poi il colpo secco. negli ultimi tempi era diventata quasi impossibile di avviare, un bel giorno dopo qualche settimana di inattività ha deciso di non partire più, ci abbiam provato in 3, anche due zii miei che sono appassionati di meccanica, ma nulla... non ha più voluto saperne di partire.. peccato
Topomoto
02-08-2004, 17:06
la mia aveva l'avviamento a strappo, poco pratico tra l'altro... ricordo la prima volta che l'ho accesa, mi sono consumato la scarpa con la quale tenevo alzate le ruote posteriori
ricordo ancora: goccia di miscela nel cilindro, su la candela, su la batteria, due colpi gentili e poi il colpo secco. negli ultimi tempi era diventata quasi impossibile di avviare, un bel giorno dopo qualche settimana di inattività ha deciso di non partire più, ci abbiam provato in 3, anche due zii miei che sono appassionati di meccanica, ma nulla... non ha più voluto saperne di partire.. peccato
L'avviamento a strappo è come l'aids: se lo conosci lo eviti:D
Per quanto riguarda il tuo motore...se è grippato, come hai detto nel post precendente, non dovrebbe neppure girare, quindi non vedo come potreste rianimarlo...ce ne vuole uno nuovo:confused:
Isomarcus
02-08-2004, 17:11
hai ragione... però abbiamo speso 300.000 lire per quella macchinetta, e stiamo parlando del 94 o 95... aveva due scocche, quella classica da macchina radiocomandata e quella del maggiolone :D purtroppo aveva anche l'avviamento a strappo :D
cmq non abbiamno mai capito che problema avesse: presumo che si trattasse di motore grippato perchè anche provando a tirare la maniglia dell'avviamento, non si schiodava... avremmo dovuto cambiare il motore ma soldi ne avevo davvero pochi :D
restimaxgraf
02-08-2004, 18:16
io di solito consiglio di prenderle nei negozi di modellismo, anche perchè metti che sbatti e si rompe qualcosa i pezzi di ricambio dove li trovi...poi almeno scegli quello che + ti piace.....cmq è un hobby abbastanza costosetto....io correvo anni fà e qualcosa ne sò....:D http://img49.exs.cx/img49/9954/schumacher2.jpg
chandler8_2
02-08-2004, 20:25
uao!
mi avete risposto in tanti!
cmq ieri ho mandato una mail a quelli della casa che pubblica il fascicolo, vi riporto di seguito il testo della risposta:
- Il numero delle uscite della collezione è di 80. Le prime 10 ogni
saranno in edicola ogni 15 giorni e le successive ogni settimana.
Il numero delle uscite è indicato sia nell'esploso allegato (con i
componenti delle diverse uscite) sia a pag 6 della guida all'opera.
- Attenzione la seconda uscita sarà in edicola a partire dal 21 agosto !
- Il prezzo della seconda uscita è di 5,95 Euro, il prezzo delle uscite
successive è di 9,95 Euro.
- Se desideri conoscere tutti i componenti allegati ad ogni uscita puoi
consultare l'espolso allegato alla prima uscita.
- E' possibile attivare un abbonamento per ricevere a casa tutte le
uscite. L'abbonamento prevede sulle uscite 2-3-4 uno sconto di circa il
60% e in omaggio un kit di atrezzi (con la prima spedizione) e il
Cappellino Alfa-Autodelta (con la seconda spedizione). Le uscite
successive alla 4 costeranno 9,95 euro ciascuna.
facendo un po i conti il tutto verrebbe oltre 780€ senza kit di accensione e radiocomando... Un furto!
Qui (http://www.modellismo.it/visualizza_oggetto.php?cod=TH6136&dove=/prodotti/thundertiger&lingua=ita) ho trovato lo stesso modello, della stessa casa costruttrice a 270€, credo sia più onesto come prezzo.
Cmq so che si tratta di un hobby molto costoso, però da appassionato di motori e laureando in ingegneria meccanica non posso fare a meno di provarci...almeno il gusto di montarla e smontarla una volta!
magari quando comincio a lavorare!(speriamo!:muro: )
Isomarcus
03-08-2004, 08:33
loooool 10 ? a uscita :eek:
780 ?... :eek: ci compri due macchine complete con quei soldi :rotfl: e che poi hai l'incognita dei pezzi di ricambio.... mamma mia! che ladrata!
Topomoto
03-08-2004, 10:39
facendo un po i conti il tutto verrebbe oltre 780€ senza kit di accensione e radiocomando... Un furto!
Eheh....che ti avevamo detto?:D Purtroppo ci cascano in tanti:muro:
Qui ho trovato lo stesso modello, della stessa casa costruttrice a 270€, credo sia più onesto come prezzo.
A quelle cifre, magari evitando di usarla per gareggiare, te la puoi permettere.
Cmq, se sei appassionato di meccanica e di motori, non posso che consigliarti almeno una 1:8, completamente da costruire (è uno sballo per un appassionato ;) ). Sono abbastanza più complicate delle 1:10, hanno 3 differenziali, assi di trasmissione (NON a cinghia)......secondo me sono più "vere". Costano un po' di più, ma neanche tanto.
Le auto elettriche invece, che prezzi hanno?
FastFreddy
03-08-2004, 19:45
Originariamente inviato da gokan
Le auto elettriche invece, che prezzi hanno?
Ne piu' ne meno come lo scoppio......
restimaxgraf
03-08-2004, 19:46
Originariamente inviato da FastFreddy
Ne piu' ne meno come lo scoppio......
certo, però se uno non vuole cimentarsi o non ha tempo dà perdere con la carburazione e palle varie...;)
FastFreddy
03-08-2004, 19:50
Originariamente inviato da restimaxgraf
certo, però se uno non vuole cimentarsi o non ha tempo dà perdere con la carburazione e palle varie...;)
Lo so, comunque non credere che sulle elettriche ci sia poco da fare!
Se si pratica a livello agonistico ci sono un sacco di messe a punto anche sulle elettriche! ;)
E comunque l'automodellismo elettrico non è affatto piu' semplice di quello a scoppio....
.. sono semplicemente diversi!
Ho fatto un piccolo conticino, all'incirca ci vogliono 350 euro per la Subaru Impreza WRC.
Scusate l'ignoranza, cosa hanno in più questi modellini, delle auto telecomandate GICNIKKO (o qualcosa di simile) di cui andava pazzo quando ero bambino?
FastFreddy
03-08-2004, 19:54
Originariamente inviato da gokan
Ho fatto un piccolo conticino, all'incirca ci vogliono 350 euro per la Subaru Impreza WRC.
Scusate l'ignoranza, cosa hanno in più questi modellini, delle auto telecomandate GICNIKKO (o qualcosa di simile) di cui andava pazzo quando ero bambino?
Le gig nikko sono giocattoli, con l'elettronica NON sostituibile, se ti si rompe la butti.......
..... questi modelli invece sono molto piu' complessi, tutti i pezzi volendo si possono sostituire, etc. etc.
restimaxgraf
03-08-2004, 19:55
Originariamente inviato da FastFreddy
Lo so, comunque non credere che sulle elettriche ci sia poco da fare!
Se si pratica a livello agonistico ci sono un sacco di messe a punto anche sulle elettriche! ;)
E comunque l'automodellismo elettrico non è affatto piu' semplice di quello a scoppio....
.. sono semplicemente diversi!
ora è sparita, ma la foto che avevo postato, c'era il mio 1/10 4wd elettrico al campionato italiano supertouring del 96 a milano...;)
cmq ti ringrazio, molti snobbano l'elettrico pensando che sia una cagata tipo le macchinine dei bimbi, ma non è affatto così...:)
Per un beginner come me, mi potete dare un link di un auto elettrica che potrebbe fare al caso mio?
Grazie
restimaxgraf
03-08-2004, 19:59
Originariamente inviato da gokan
Per un beginner come me, mi potete dare un link di un auto elettrica che potrebbe fare al caso mio?
Grazie
off-road o touring?
FastFreddy
03-08-2004, 20:01
Originariamente inviato da restimaxgraf
ora è sparita, ma la foto che avevo postato, c'era il mio 1/10 4wd elettrico al campionato italiano supertouring del 96 a milano...;)
cmq ti ringrazio, molti snobbano l'elettrico pensando che sia una cagata tipo le macchinine dei bimbi, ma non è affatto così...:)
:mano:
Collega elettricaro............ :vicini:
I supertouring, me li ricordo ancora... sniff! :cry:
Che modello avevi? Schumacher, Yokomo?
Io corro (lavoro permettendo) sia con i touring 1/10, sia con gli off-road (2WD soprattutto)....
Ciao! :)
restimaxgraf
03-08-2004, 20:05
Originariamente inviato da FastFreddy
:mano:
Collega elettricaro............ :vicini:
I supertouring, me li ricordo ancora... sniff! :cry:
Che modello avevi? Schumacher, Yokomo?
Io corro (lavoro permettendo) sia con i touring 1/10, sia con gli off-road (2WD soprattutto)....
Ciao! :)
te la ricordi la schumacher bosscat 4wd?:cool: :cool: :cool: l'ho ancora intatta, nono al campionato italiano...:( classificato alla finale grazie solo ad 1 giro record, avevo finito di montare le modifiche dà off-road a supetouring il giorno prima della gara.....:D e quindi, trà inaffidabilità, e mancanza di esperienza nel setting....
ps di dove sei, magari corriamo qualche volta insieme....;)
ciao
Originariamente inviato da restimaxgraf
off-road o touring?
Touring
Off-Road significa tipo salti e cose varie, vero?
restimaxgraf
03-08-2004, 20:06
Originariamente inviato da gokan
Touring
Off-Road significa tipo salti e cose varie, vero?
esatto....
FastFreddy
03-08-2004, 20:13
Originariamente inviato da gokan
Touring
Off-Road significa tipo salti e cose varie, vero?
Questo è un buggy 2wd off-road elettrico:
http://www.teamlosi.com/newprod/2003pics/bk2/core.jpg
E questo invece è un touring, sempre elettrico:
http://www.teamlosi.com/newprod/2002pics/xxxs_graphite.jpg
FastFreddy
03-08-2004, 20:15
Particolari meccanici:
http://www.teamlosi.com/kits/pics/detail/xxxsgraphite/rear_sus.jpg
http://www.teamlosi.com/kits/detail/bk2/losa0030-09-450.jpg
alimatteo86
03-08-2004, 20:20
ma che autonomia ha una elettrica? e 1 a scoppio?:D
restimaxgraf
03-08-2004, 20:21
Originariamente inviato da alimatteo86
ma che autonomia ha una elettrica? e 1 a scoppio?:D
in gara l'elettrico 5 minuti, mentre fuori gara dipende dal rapporto e dà quanto schiacci, lo scoppio sui 7/8 minuti in gara.....
FastFreddy
03-08-2004, 20:26
Originariamente inviato da alimatteo86
ma che autonomia ha una elettrica? e 1 a scoppio?:D
Le gare di automodelli elettrici sono composte da 6 manches da 5min ciascuna, e quindi si cerca di sfruttare tutta la potenza disponibile in quei 5 minuti.
Con gli off-road e con un pacco di GP3300 si riesce a girare anche per 10 minuti, visto che in furoristrada non si riesce a scaricare molta potenza a terra, per via della scarsa tenuta.......
Le gare di scoppio invece sono composte da 3 manche di qualifica da 5 min e da una finale da 30min-1h, la quantità di miscela contenuta nel serbatoio è sufficiente per girare 5 - 7 minuti.
restimaxgraf
03-08-2004, 20:33
Originariamente inviato da FastFreddy
Le gare di automodelli elettrici sono composte da 6 manches da 5min ciascuna, e quindi si cerca di sfruttare tutta la potenza disponibile in quei 5 minuti.
Con gli off-road e con un pacco di GP3300 si riesce a girare anche per 10 minuti, visto che in furoristrada non si riesce a scaricare molta potenza a terra, per via della scarsa tenuta.......
Le gare di scoppio invece sono composte da 3 manche di qualifica da 5 min e da una finale da 30min-1h, la quantità di miscela contenuta nel serbatoio è sufficiente per girare 5 - 7 minuti.
:eek: 10 minuti in offroad elettrico....e come fate, vi portate dietro una centrale dell' enel?:D io mi ricordo che 5 minuti pure in off-road con le batt. selezionatissime....gomme ultra morbide ed assetto morbissimo....
alimatteo86
03-08-2004, 20:42
hummmm...e se volessi vedere una di queste gare?:D
FastFreddy
03-08-2004, 20:42
Originariamente inviato da restimaxgraf
:eek: 10 minuti in offroad elettrico....e come fate, vi portate dietro una centrale dell' enel?:D io mi ricordo che 5 minuti pure in off-road con le batt. selezionatissime....gomme ultra morbide ed assetto morbissimo....
Eh, eh! Ne è passata di acqua sotto ai ponti dal 96! :p
Rispetto a un tempo la capacità delle pile si è praticamente raddoppiata! ;)
Nel 96 il meglio del meglio erano le 1700 nere, adesso ci sono le GP3300 (che poi hanno in realtà una capacità effettiva di 3500-3600 mAh)
Milosevik
03-08-2004, 20:45
Quanto vanno le touring elettriche ?
restimaxgraf
03-08-2004, 20:46
Originariamente inviato da FastFreddy
Eh, eh! Ne è passata di acqua sotto ai ponti dal 96! :p
Rispetto a un tempo la capacità delle pile si è praticamente raddoppiata! ;)
Nel 96 il meglio del meglio erano le 1700 nere, adesso ci sono le GP3300 (che poi hanno in realtà una capacità effettiva di 3500-3600 mAh)
di dove sei?:)
cavolo, la schumacher è sparita non si trova + dà nessuna parte...:(
|unknown|
03-08-2004, 20:51
cmq da totale estraneo del campo (ho solo una mach5 a cui ho fatto le ruote lisce :D) direi che le elettriche non possono essere paragonate a quelle a scoppio sia come autonomia sia come velocità raggiunte, ripresa, la fatica a far partire il motore (mi ricordo ancora le scene del mio vicino :rotfl: ) e tutto insomma :)
restimaxgraf
03-08-2004, 20:55
Originariamente inviato da |unknown|
cmq da totale estraneo del campo (ho solo una mach5 a cui ho fatto le ruote lisce :D) direi che le elettriche non possono essere paragonate a quelle a scoppio sia come autonomia sia come velocità raggiunte, ripresa, la fatica a far partire il motore (mi ricordo ancora le scene del mio vicino :rotfl: ) e tutto insomma :)
in un circuito medio, un'elettrico le dà di brutto allo scoppio, tieni presente che mentre un'elettrico accelera in maniera spaventosa, uno scoppio è molto + lento come accelerazione e quindi se i rettilinei non sono lunghissimi sul misto l'elettrico scappa via...;)
restimaxgraf
03-08-2004, 21:05
Originariamente inviato da Milosevik
Quanto vanno le touring elettriche ?
dipende, penso trà i 60 kmh e gli 80....
alimatteo86
03-08-2004, 21:07
Originariamente inviato da alimatteo86
hummmm...e se volessi vedere una di queste gare?:D
:D
restimaxgraf
03-08-2004, 21:16
Originariamente inviato da alimatteo86
:D
quì trovi qualcosa...
http://www.hermesmodellismo.com/competizioni.html
http://www.amsci.it/
FastFreddy
03-08-2004, 22:25
X restimaxgraf
Io sono di Roma, anche se attualmente sono "leggermente" in trasferta, come si vede dalla location! :D :)
X |unknown|
Al campionato italiano Touring del 2001 a Roma abbiamo fatto il nuovo record della pista, battendo le 1/10 scoppio di quasi 1 secondo! :eek:
(e la pista non era affatto piccola)
X tutti
siti utili per informarsi sull'argomento:
www.modellismo.net/forum
www.automodelli.it/forum (sono anche moderatore! :cool: )
Ciao! :)
|unknown|
03-08-2004, 22:29
Originariamente inviato da FastFreddy
X |unknown|
Al campionato italiano Touring del 2001 a Roma abbiamo fatto il nuovo record della pista, battendo le 1/10 scoppio di quasi 1 secondo! :eek:
(e la pista non era affatto piccola)
con una elettrica??:eek:
le avevo proprio sottovalutate :eek: :rolleyes:
restimaxgraf
03-08-2004, 22:31
Originariamente inviato da FastFreddy
X restimaxgraf
Io sono di Roma, anche se attualmente sono "leggermente" in trasferta, come si vede dalla location! :D :)
X |unknown|
Al campionato italiano Touring del 2001 a Roma abbiamo fatto il nuovo record della pista, battendo le 1/10 scoppio di quasi 1 secondo! :eek:
(e la pista non era affatto piccola)
X tutti
siti utili per informarsi sull'argomento:
www.modellismo.net/forum
www.automodelli.it/forum (sono anche moderatore! :cool: )
Ciao! :)
non hai qualche foto dell'evento....magari sei qualcuno che conosco o ho visto sù qualche rivista tipo rcm.....io x esempio a milano ho conosciuto demarchi e tutto il team tq....:p peccato che sei lontano....ciao..:)
restimaxgraf
03-08-2004, 22:31
Originariamente inviato da |unknown|
con una elettrica??:eek:
le avevo proprio sottovalutate :eek: :rolleyes:
:read: :asd:
alimatteo86
03-08-2004, 22:36
danghe
FastFreddy
03-08-2004, 22:42
Originariamente inviato da |unknown|
con una elettrica??:eek:
le avevo proprio sottovalutate :eek: :rolleyes:
He, he! :p
Il problema è che appena si dice "elettriche" si pensa subito alle gig-nikko che avevamo da piccoli! ;)
Nella realtà invece si tratta di modelli con telaio in carbonio, tiranti in titanio, cuscinetti a sfera ceramici, cinghie in kewlar, etc. etc.
restimaxgraf
03-08-2004, 22:48
Originariamente inviato da FastFreddy
He, he! :p
Il problema è che appena si dice "elettriche" si pensa subito alle gig-nikko che avevamo da piccoli! ;)
Nella realtà invece si tratta di modelli con telaio in carbonio, tiranti in titanio, cuscinetti a sfera ceramici, cinghie in kewlar, etc. etc.
già...solo che le nostre hann telaio in carbonio, alluminio, cinghie in kevlar.....motori dà oltre 35.000 rpm....:D
ps, non vale editare con quello che ho scritto io...:D
FastFreddy
03-08-2004, 22:57
Originariamente inviato da restimaxgraf
non hai qualche foto dell'evento....magari sei qualcuno che conosco o ho visto sù qualche rivista tipo rcm.....io x esempio a milano ho conosciuto demarchi e tutto il team tq....:p peccato che sei lontano....ciao..:)
Prova a guardare sul sito www.amsci.it se ci sono ancora le foto, era il C.I. touring 2001....
Ciao! :)
restimaxgraf
03-08-2004, 23:06
Originariamente inviato da FastFreddy
Prova a guardare sul sito www.amsci.it se ci sono ancora le foto, era il C.I. touring 2001....
Ciao! :)
che cavlo di sito ha la federazione?non cè 1 link che funzioni....:D
sei mai stato a correre sulla pista di segrate?
|unknown|
03-08-2004, 23:09
fai pure te sta prova.. clikka in punti a caso e indovina dove vai a finire... :D
almeno gli altri vanno ;)
restimaxgraf
03-08-2004, 23:21
Originariamente inviato da |unknown|
fai pure te sta prova.. clikka in punti a caso e indovina dove vai a finire... :D
almeno gli altri vanno ;)
:confused:
avete mai sentito parlare di mini4WD?
|unknown|
03-08-2004, 23:23
Originariamente inviato da restimaxgraf
:confused:
prova a clikkare a caso nella pagina.. a me rimanda sempre allo stesso link...
mentre gli altri siti vanno almeno :D
è n'a certa ora pure x me :p
|unknown|
03-08-2004, 23:24
Originariamente inviato da Bandit
avete mai sentito parlare di mini4WD?
si e ci ho pure fatto su un bel gruzzoletto l'hanno scorso :D
nn ho piu l'eta :p
Originariamente inviato da |unknown|
si e ci ho pure fatto su un bel gruzzoletto l'hanno scorso :D
nn ho piu l'eta :p
i premi sono ricchi?
|unknown|
03-08-2004, 23:32
Originariamente inviato da Bandit
i premi sono ricchi?
magari...
l'ho vendute tutte a dodicenni ansiosi di nuove mini :D
restimaxgraf
03-08-2004, 23:34
Originariamente inviato da |unknown|
magari...
l'ho vendute tutte a dodicenni ansiosi di nuove mini :D
:rotfl: :asd:
FastFreddy
03-08-2004, 23:35
Originariamente inviato da restimaxgraf
che cavlo di sito ha la federazione?non cè 1 link che funzioni....:D
sei mai stato a correre sulla pista di segrate?
A Segrate no, sono stato invece a Vedano al Lambro.....
.. comunque la maggior parte dei forumisti di automodelli.it sono di quelle parti!
Il sito dell'amsci mi sembra sia stato hackerato di recente, si vede che il webmaster non ci ha ancora rimesso le mani! :boh:
restimaxgraf
03-08-2004, 23:58
Originariamente inviato da FastFreddy
A Segrate no, sono stato invece a Vedano al Lambro.....
.. comunque la maggior parte dei forumisti di automodelli.it sono di quelle parti!
Il sito dell'amsci mi sembra sia stato hackerato di recente, si vede che il webmaster non ci ha ancora rimesso le mani! :boh:
okay, domani mi iscrivo....:p
ciao
ps: ma fai parte di un team, sei un campioncino....?
FastFreddy
04-08-2004, 00:08
Originariamente inviato da restimaxgraf
ps: ma fai parte di un team, sei un campioncino....?
Oddio, campioncino! :p
Insomma un pò di soddisfazioni me le sono tolte, la migliore "annata" è stata il 2001, dove ho vinto il C.I. Truck e mi sono piazzato 2° nel 2WD.
Il touring lo pratico giusto a livello di club, ho partecipato a un solo C.I....
Purtroppo il lavoro sta prendendo il sopravvento! :(
Ciao!! :)
Perciò ragazzi, nessuno mi ha voluto linkare un bel automodello pronto per un newbie come me? :D
Qualcuno di voi sa se nella zona di Palermo ci sono negozi specializzati?
Grazie e ciao
restimaxgraf
04-08-2004, 09:30
Originariamente inviato da gokan
Perciò ragazzi, nessuno mi ha voluto linkare un bel automodello pronto per un newbie come me? :D
Qualcuno di voi sa se nella zona di Palermo ci sono negozi specializzati?
Grazie e ciao
è difficle risponderti.....potresti prendere in considerazioni i modelli della tamiya.....trovi sia il touring che l'offroad....dotati di motore, variatore, gli metti la radio e via...
|unknown|
04-08-2004, 10:06
up?
restimaxgraf
04-08-2004, 10:13
Originariamente inviato da |unknown|
up?
:confused:
|unknown|
04-08-2004, 10:23
Originariamente inviato da restimaxgraf
:confused:
sono interessato al 3d ed era sprofondato in 2a pagina:Prrr:
ci sono solo 2 persone appassionate di automodellismo in tutto il forum?:confused:
restimaxgraf
04-08-2004, 10:33
:eek: la mia bosscat
http://www.rccarmuseum.org/museum/images/bosscat_c.jpg
il cat 2000...bello....
http://web.ukonline.co.uk/Members/graeme.chambers/newpics/cat2000.jpg
|unknown|
04-08-2004, 11:19
non è quella con cui avete battuto il record e dato il secondo alla 1:10 a benza vero?:stordita:
restimaxgraf
04-08-2004, 11:33
Originariamente inviato da |unknown|
non è quella con cui avete battuto il record e dato il secondo alla 1:10 a benza vero?:stordita:
sia che sia off-road che on-road il benza le prende di brutto sù una pista che non abbia rettilinei lunghissimi....;)
in off-road nel 95, sù 6 gare 5 ho preso la coppa....:D e nel 96 ho preso la coppa al campionato supertouring italiano...
|unknown|
04-08-2004, 11:42
ma a parità di costi la benza le prende comunque?
cmq visto così come nella foto della tua mi pare ancora piu giocattolino confrontato ai mostri d'acciaio da 3 tonnellate che vanno a benza :D
azz mi devo proprio ricredere sulle mie teorie :p
Ecco la mia!!!
Ormai non la uso più da anni!
http://www.oople.com/rc/turbomid01.jpg
:D
restimaxgraf
04-08-2004, 11:45
Originariamente inviato da AleAme
Ecco la mia!!!
Ormai non la uso più da anni!
http://www.oople.com/rc/turbomid01.jpg
:D
pezzo d'antiquariato è?:p cmq lì a verbania c'era una pista, cè ancora x caso?
No, ormai è già qualche anno che è chiusa...
:(
restimaxgraf
04-08-2004, 11:51
Originariamente inviato da |unknown|
ma a parità di costi la benza le prende comunque?
cmq visto così come nella foto della tua mi pare ancora piu giocattolino confrontato ai mostri d'acciaio da 3 tonnellate che vanno a benza :D
azz mi devo proprio ricredere sulle mie teorie :p
una benza ti passa solo se cè un rettilineo davvero lungo, tieni presente che il benzina spesso in curva lo fà diciamo quasi in folle, avendo solo 2 marce al max, mentre l'elettrico hai un regolatore elettronico di velocità che ti permette di avere la velocità che vuoi in curva e questo fà cmq la differenza, se pennelli tutte le curve di una pista poi sul rettilineo riesci ad avere un buon margine e lo scoppio non riesce mica + a prenderti......
tanto x la cronaca la mia presa nel 95, l'ho pagata 600 mila lire....solo il modello....:p non sono proprio giocattolini...anche perchè se a manetta ti arriva sù un piede.....fà malino...:D
restimaxgraf
04-08-2004, 11:52
Originariamente inviato da AleAme
No, ormai è già qualche anno che è chiusa...
:(
peccato...:(
|unknown|
04-08-2004, 11:53
vuoi fare una gara con la mia mach5 con gomme slick? :D
restimaxgraf
04-08-2004, 11:56
Originariamente inviato da |unknown|
vuoi fare una gara con la mia mach5 con gomme slick? :D
sei lontano e poi manco sò se funziona + la mia.....son anni che non la uso..... sistemata nella bacheca con i trofei...:D :cool: cmq perchè no....
|unknown|
04-08-2004, 12:01
perche la mia mach è un giocattolo pagato 30.000 lire :D
forse raggiunge i 20km/h se ci togli la copertura però x le curve tira dritto date le gomme lisce:sofico:
senza contare che distiamo un pochettino e nn so dove l'ho messa :D
restimaxgraf
04-08-2004, 12:06
Originariamente inviato da |unknown|
perche la mia mach è un giocattolo pagato 30.000 lire :D
forse raggiunge i 20km/h se ci togli la copertura però x le curve tira dritto date le gomme lisce:sofico:
senza contare che distiamo un pochettino e nn so dove l'ho messa :D
ah, bè allora sei a posto....:p :D
XhannibalX
04-08-2004, 12:52
Io sto cercando di vendermi la mia touring 1:10 presa qualche giorno fa perchè mi sono pentito.
Off.road rulez :sofico:
Originariamente inviato da restimaxgraf
è difficle risponderti.....potresti prendere in considerazioni i modelli della tamiya.....trovi sia il touring che l'offroad....dotati di motore, variatore, gli metti la radio e via...
Soltanto per fare un esempio, cosa ne pensi di questa?
http://www.hobbytoys.it/store/viewItem2.asp?idProduct=190
Tu hai parlato della tamiya, che tipo di modello?
Ciao
restimaxgraf
04-08-2004, 12:56
Originariamente inviato da XhannibalX
Io sto cercando di vendermi la mia touring 1:10 presa qualche giorno fa perchè mi sono pentito.
Off.road rulez :sofico:
cosè?:p
Forse parli di questa?
http://www.hobbytoys.it/store/viewItem2.asp?idProduct=3951
restimaxgraf
04-08-2004, 13:00
Originariamente inviato da gokan
Soltanto per fare un esempio, cosa ne pensi di questa?
http://www.hobbytoys.it/store/viewItem2.asp?idProduct=190
Tu hai parlato della tamiya, che tipo di modello?
Ciao
prima di tutto devi fare una destinzione di quello che vuoi, quello che hai postato rimane un giocattolino, e siccome che conosco come và finire x averlo provato, all'inizio sei contento, poi ci prendi gusto, peli i marciapiedi o che, botta secca, si rompe una sospensione e sei nella merda, perchè è un giocattolo, nessuno lo ripara e i pezzi di ricambio non ci sono, vedi gig-nikko...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: se non spendi sui 200 euri x solo il modello prenderai sempre un giocattolo, vedi tu, sò che son soldi, ma è così....a meno chè non la trovi usata...e magari risparmi.....la tamiya è una marca di modelli pseudo economici....
XhannibalX
04-08-2004, 13:02
Originariamente inviato da restimaxgraf
cosè?:p
Una TS-4N
http://cultura.altervista.org/ts4n/PCDV0001.JPG
restimaxgraf
04-08-2004, 13:04
Originariamente inviato da gokan
Forse parli di questa?
http://www.hobbytoys.it/store/viewItem2.asp?idProduct=3951
esatto, se ti piace il genere on-road, questa non è male...
http://www.hobbytoys.it/store/viewItem2.asp?idProduct=1020
Ecco perchè chiedo il tuo giudizio, come ti dicevo, sono ignorante in materia e mi piacerebbe se tu mi dassi qualche dritta ;)
Tra questi modelli trovi qualcosa di interessante?
http://www.hobbytoys.it/store/listCategoriesAndProducts.asp?idCategory=217
Comprando l'auto hai tutto quello che ti serve?
P.S
Una curiosità sul radiocomando, alcuni sono tipo a "pistola" altri tipo gig nikko per capirci :D
Che differenza c'è?
Grazie ancora
restimaxgraf
04-08-2004, 13:13
Originariamente inviato da gokan
Ecco perchè chiedo il tuo giudizio, come ti dicevo, sono ignorante in materia e mi piacerebbe se tu mi dassi qualche dritta ;)
Tra questi modelli trovi qualcosa di interessante?
http://www.hobbytoys.it/store/listCategoriesAndProducts.asp?idCategory=217
Comprando l'auto hai tutto quello che ti serve?
P.S
Una curiosità sul radiocomando, alcuni sono tipo a "pistola" altri tipo gig nikko per capirci :D
Che differenza c'è?
Grazie ancora
bè, io è un po' di anni che non bazzico + quindi fastfreddy dovrebbe consigliarti meglio di me, mediamente l'auto al max contiene il motore e il variatore di velocità, dovrai poi prendere il radiocomando, trà la pistola e quelli classici cè solo una questione di comodità...:D poi dipende, ma credo che tu sia interessato solo x girare sotto casa?se vuoi approfondire, il forum www.automodelli.it è l'ideale...;)
L'argomento mi e' sempre interessato, non ho mai avuto un automodello ma mi piecerebbe averlo e guidarlo. Purtroppo (o per fortuna) ho mille hobbies e non troveri il tempo per dedicarmici :(.
Solo per curiosita', come' questo medello?
http://www.modellismo.it/visualizza_oggetto.php?cod=TA43504C&dove=/prodotti/tamiya&lingua=ita
restimaxgraf
04-08-2004, 13:36
Originariamente inviato da pierpo
L'argomento mi e' sempre interessato, non ho mai avuto un automodello ma mi piecerebbe averlo e guidarlo. Purtroppo (o per fortuna) ho mille hobbies e non troveri il tempo per dedicarmici :(.
Solo per curiosita', come' questo medello?
http://www.modellismo.it/visualizza_oggetto.php?cod=TA43504C&dove=/prodotti/tamiya&lingua=ita
richiede la registrazione x entrarci...?:confused:
Originariamente inviato da restimaxgraf
richiede la registrazione x entrarci...?:confused:
ci sono entrato come ospite :confused: non ho messo nessuna password.
e di questa? mi sembra anche piu' bella, almeno e' da montare
http://www.modellismo.it/visualizza_oggetto.php?cod=D100004WD&dove=/prodotti/bergonzoni&lingua=ita
|unknown|
04-08-2004, 13:49
chiedere di loggarsi :confused:
restimaxgraf
04-08-2004, 13:50
Originariamente inviato da pierpo
ci sono entrato come ospite :confused: non ho messo nessuna password.
e di questa? mi sembra anche piu' bella, almeno e' da montare
http://www.modellismo.it/visualizza_oggetto.php?cod=D100004WD&dove=/prodotti/bergonzoni&lingua=ita
non ci avevo fatto caso che erano già inserite nome utente ecc...:D
bè direi che è carina, è premontata, ovvero le parti + complesse, differenziali e meccanica sono già assemblati....certo poi devi tener conto che è scoppio, quindi un minimo di conoscenza della meccanica la devi avere, oltr al fatto che essendo scoppio ci vorrebbe o 1 pista o 1 piazzale dove davvero nessuno rompa....:p
Un'automodello elettrico è difficile da montare?
Un principiante ci può riuscire?
Originariamente inviato da restimaxgraf
non ci avevo fatto caso che erano già inserite nome utente ecc...:D
bè direi che è carina, è premontata, ovvero le parti + complesse, differenziali e meccanica sono già assemblati....certo poi devi tener conto che è scoppio, quindi un minimo di conoscenza della meccanica la devi avere, oltr al fatto che essendo scoppio ci vorrebbe o 1 pista o 1 piazzale dove davvero nessuno rompa....:p
qui Monza vado all'autodromo, lo imparo a memoria cosi' posso guidarla anche quando non la vedo :sofico:
restimaxgraf
04-08-2004, 13:59
Originariamente inviato da gokan
Un'automodello elettrico è difficile da montare?
Un principiante ci può riuscire?
direi proprio di sì.....poi dipende...:D cmq hai l'esploso con le istruzioni....se sai leggere ed hai un minimo di manualità, non avrai problemi...;)
restimaxgraf
04-08-2004, 14:00
Originariamente inviato da pierpo
qui Monza vado all'autodromo, lo imparo a memoria cosi' posso guidarla anche quando non la vedo :sofico:
puoi anche corrergli dietro.....:D
Originariamente inviato da restimaxgraf
direi proprio di sì.....poi dipende...:D cmq hai l'esploso con le istruzioni....se sai leggere ed hai un minimo di manualità, non avrai problemi...;)
Sfotti? :D
Comunque, sto prendendo la decisione. Prendendo qualcosa di simile
http://www.hobbytoys.it/store/viewItem2.asp?idProduct=543
Ho tutto quello che mi serve oppure necessito di qualche altra cosa?
Thanks
FastFreddy
04-08-2004, 14:05
Originariamente inviato da |unknown|
non è quella con cui avete battuto il record e dato il secondo alla 1:10 a benza vero?:stordita:
No, era una di queste:
http://www.teamlosi.com/pictures04/reedytc/pudgexxxs4.jpg
http://www.teamlosi.com/pictures04/reedytc/pudgexxxs3.jpg
restimaxgraf
04-08-2004, 14:10
Originariamente inviato da gokan
Sfotti? :D
Comunque, sto prendendo la decisione. Prendendo qualcosa di simile
http://www.hobbytoys.it/store/viewItem2.asp?idProduct=543
Ho tutto quello che mi serve oppure necessito di qualche altra cosa?
Thanks
carina, ma vediamo cosa dice fastfreddy.....credo che ci sia tutto, tranne il motore che non vedo scritto, (e se vuoi farla andare serve:D ) e le bombolette di vernice x dipingerla....con quella se non erro nel caso potresti già correre se vuoi, ovvio non aspettarti gran cose....;)
Ecco FastFreddy finalmente :D
Dai Fast, mi dai una mano su un modello chiavi in mano da potere prendere? Quello dell'ultimo link pensi vada bene?
Una curiosità, quella carrozzeria dell'auto l'hai verniciata te?
Sto scaricando il pdf da automodellismo.it !!
Originariamente inviato da restimaxgraf
carina, ma vediamo cosa dice fastfreddy.....credo che ci sia tutto, tranne il motore che non vedo scritto, (e se vuoi farla andare serve:D ) e le bombolette di vernice x dipingerla....con quella se non erro nel caso potresti già correre se vuoi, ovvio non aspettarti gran cose....;)
Engine: Electric 540
Non è compreso? I motori sono quasi tutti uguali? Ho visto ad esempio che quello dell'offerta della DeAgostini è lo stesso motore!!
restimaxgraf
04-08-2004, 14:17
Originariamente inviato da gokan
Engine: Electric 540
Non è compreso? I motori sono quasi tutti uguali? Ho visto ad esempio che quello dell'offerta della DeAgostini è lo stesso motore!!
non ci avevo fatto caso.....
Che velocità può raggiungere un' auto come quella del link sopra?
Edit
Radio a due canali significa che funziona a 2 frequenze espresse in MHz?
2 servocomandi, che significa?
Il radiocomando e del genere classico oppure a pistola?
Quanto durano le batterie di un'auto di questo tipo?
restimaxgraf
04-08-2004, 14:22
Originariamente inviato da gokan
Che velocità può raggiungere un' auto come quella del link sopra?
sui 40 km....credo, hai il minimo indispensabile x farla muovere, batt. scadenti, motore idem, controller della velocità a 2 velocità + retro....decisamente molto scadente...:(
Se uno desidera qualcosa di più spinto, quanto deve spendere?
Per uno che comincia non ti sembra un buon inizio?
FastFreddy
04-08-2004, 14:28
250€? Mhhh...
Su towerhobbies.com o su horizonhobby.com con 250$ puoi prendere una Associated TC3 oppure una Losi XXX-S ready to run, con già compreso tutto il necessario per girare.
http://horizon.hobbyshopnow.com/products/description.asp?prod=LOSA0280
Considera poi che questi modelli sono già una buona base di partenza per un futuro impiego agonistico!
restimaxgraf
04-08-2004, 14:31
Originariamente inviato da FastFreddy
250€? Mhhh...
Su towerhobbies.com o su horizonhobby.com con 250$ puoi prendere una Associated TC3 oppure una Losi XXX-S ready to run, con già compreso tutto il necessario per girare.
http://horizon.hobbyshopnow.com/products/description.asp?prod=LOSA0280
Considera poi che questi modelli sono già una buona base di partenza per un futuro impiego agonistico!
direi una scelta decisamente migliore questa....:)
son andato sul forum...:D
Originariamente inviato da FastFreddy
250€? Mhhh...
Su towerhobbies.com o su horizonhobby.com con 250$ puoi prendere una Associated TC3 oppure una Losi XXX-S ready to run, con già compreso tutto il necessario per girare.
http://horizon.hobbyshopnow.com/products/description.asp?prod=LOSA0280
Considera poi che questi modelli sono già una buona base di partenza per un futuro impiego agonistico!
azz, già che ne capisco poco, pensa da un sito in inglese :sofico:
cmq, quest'auto sembra più promettente ma:
1) Grossomodo, che differenze ci sono in prestazioni con quelle citate prima da me?
2) Comprare fuori dall'Italia?
3)Manuali in inglese? Doppio azz
restimaxgraf
04-08-2004, 14:41
Originariamente inviato da gokan
azz, già che ne capisco poco, pensa da un sito in inglese :sofico:
cmq, quest'auto sembra più promettente ma:
1) Grossomodo, che differenze ci sono in prestazioni con quelle citate prima da me?
2) Comprare fuori dall'Italia?
3)Manuali in inglese? Doppio azz
1)dal giorno alla notte ti basta?
2)non saprei....
3)tutte hanno il manuale in inglese pure l'altra che avevi scelto...:p
uhm..
L'ideale sarebbe poterle pure veder queste auto..Se conoscete qualche altro sito italiano dove vendono automodellini fatemi sapere..
Premetto che io non penso ad una attività agonistica, di sicuro una volta imparato mi piacerebbe fare qualche gara, anche tra amici..
restimaxgraf
04-08-2004, 14:55
fast freedy, ma controllando in italia costano un botto di +.....è vero o i siti che ho controllato io sono dei ladroni....?:rolleyes: :p
Io anni fa sono stato campione regionale con una macchina da pista 1:8 BMT, ricordo che tra macchina, motore, radio e tutto il resto si andava sui 3 milioni di lire, piu' le spese di gestione... comunque non ho abbandonato del tutto e mi dedico a volte all'off road e alle Mini-Z
ciao
restimaxgraf
04-08-2004, 17:37
Originariamente inviato da Giuss
Io anni fa sono stato campione regionale con una macchina da pista 1:8 BMT, ricordo che tra macchina, motore, radio e tutto il resto si andava sui 3 milioni di lire, piu' le spese di gestione... comunque non ho abbandonato del tutto e mi dedico a volte all'off road e alle Mini-Z
ciao
la bmt era una gran macchina....!ha vinto molto.....:p
Lo so, ai suoi tempi era nettamente avanti a tutte le altre.... peccato che sia praticamente sparita.... :cry:
restimaxgraf
04-08-2004, 17:57
Originariamente inviato da Giuss
Lo so, ai suoi tempi era nettamente avanti a tutte le altre.... peccato che sia praticamente sparita.... :cry:
dove hai corso...
In Puglia un po' in tutte le piste
restimaxgraf
04-08-2004, 19:32
Originariamente inviato da Giuss
In Puglia un po' in tutte le piste
non hai provato poi col nazionale?
FastFreddy
04-08-2004, 20:10
Originariamente inviato da restimaxgraf
fast freedy, ma controllando in italia costano un botto di +.....è vero o i siti che ho controllato io sono dei ladroni....?:rolleyes: :p
Purtroppo in Italia il mercato e' molto limitato, e i prezzi sono quelli! :(
Se hai una carta di credito, comprare all'estero conviene parecchio, e come tempi di spedizione si sta sui 10 giorni/2 settimane....
restimaxgraf
04-08-2004, 20:15
Originariamente inviato da FastFreddy
Purtroppo in Italia il mercato e' molto limitato, e i prezzi sono quelli! :(
Se hai una carta di credito, comprare all'estero conviene parecchio, e come tempi di spedizione si sta sui 10 giorni/2 settimane....
che tu sappia se io volessi ritornare a correre oltre al modello mi toccherebbe cambiare tutto.....pure il carica batterie e il variatore di velocità?:rolleyes: :cry: :cry: :cry: :cry:
cmq ritornando ai prezzi, spesso cè una differenza di 100/200 euri...mica bruschette...
Originariamente inviato da restimaxgraf
non hai provato poi col nazionale?
Provai a fare una gara a livello nazionale a Pescara, dove c'erano anche piloti "Top list" e nonostante la poca preparazione che avevo su quella pista e un po' di sfortuna mi sono divertito, diciamo che su circa 60 partecipanti arrivai a meta' classifica
FastFreddy
04-08-2004, 20:22
Originariamente inviato da restimaxgraf
che tu sappia se io volessi ritornare a correre oltre al modello mi toccherebbe cambiare tutto.....pure il carica batterie e il variatore di velocità?:rolleyes: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ti ho risposto sull'altro forum! ;)
restimaxgraf
04-08-2004, 20:29
Originariamente inviato da FastFreddy
Ti ho risposto sull'altro forum! ;)
pure io...:p
Quale forum?
Io scrivo sul forum di www.automodel.net
restimaxgraf
04-08-2004, 20:46
Originariamente inviato da Giuss
Quale forum?
Io scrivo sul forum di www.automodel.net
www.automodelli.it
FastFreddy
04-08-2004, 21:32
X gokan
Ho visto che sei di Palermo, prova a contattare l'utente "Break1" del forum di automodelli; anche lui è siciliano, sicuramente potrà aiutarti meglio di me! ;)
Originariamente inviato da FastFreddy
X gokan
Ho visto che sei di Palermo, prova a contattare l'utente "Break1" del forum di automodelli; anche lui è siciliano, sicuramente potrà aiutarti meglio di me! ;)
Grazie, provvederò ;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
www.automodelli.it
Grazie per l'indirizzo anche se li' si parla di modelli elettrici e non mi interessanto moltissimo
ciao
restimaxgraf
05-08-2004, 12:29
Originariamente inviato da Giuss
Grazie per l'indirizzo anche se li' si parla di modelli elettrici e non mi interessanto moltissimo
ciao
:boh:
a discrezione del suddetto moderatore ho spostato la discussione nella sezione sport e motori :D
restimaxgraf
05-08-2004, 16:40
un uppp....:D
Ventresca
11-07-2009, 18:37
ho una moto radiocomandata praticamente mai usata che vorrei scambiare con una macchina radiocomandata nelle stesse condizioni o quasi. Per caso conoscete qualche sito molto frequentato di modellismo radiocomandato dove posso proporre lo scambio in questione? Non c'è un qualche Hwupgrade del modellismo radiocomandato ?
Grazie a tutti in anticipo,
Ventresca
restimaxgraf
12-07-2009, 11:30
ho una moto radiocomandata praticamente mai usata che vorrei scambiare con una macchina radiocomandata nelle stesse condizioni o quasi. Per caso conoscete qualche sito molto frequentato di modellismo radiocomandato dove posso proporre lo scambio in questione? Non c'è un qualche Hwupgrade del modellismo radiocomandato ?
Grazie a tutti in anticipo,
Ventresca
prova coi 2 link che trovi qualche post sopra
Ventresca
13-07-2009, 13:31
che mi sapete dire della thunder tiger ts4n?
me la stanno offrendo in cambio della moto, solo che non ho la benchè minima idea di come sia qualitativamente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.