PDA

View Full Version : SATA RAID vs SCSI


luigiprovenza
01-08-2004, 15:17
Salve vorrei sapere da voi:

una config RAID SATA (2 x 120 gb maxtor 8mb di cache su asus a7n8x e-deluxe) è + veloce o + lenta di una config scsi montata sulla stessa piastra (39160 adaptec + Seagate Cheeta U320 36 gb 10k rpm - configurazione con disco singolo e non in raid) ?

Al di là di questo caso specifico (ho scritto le config per farvi rendere conto della componentistica) che vi risulti il RAID SATA abbusca da una config scsi come quella illutrata o no???

Per esempio SANDRA dice che (facendo un bench con la config sata suddetta) quel RAID SATA è + veloce addirittura di uno scsi (a disco singolo) da 15k rpm.

Grazie per tutti i chiarimenti che arriveranno.

Saluti.

PS. Io sono convinto che scsi anche in disco singolo e minimo U160 straccia SATA anche in configurazione RAID, ma vorrei delle conferme magari anche documentali.

jodovit
01-08-2004, 19:17
PS. Io sono convinto che scsi anche in disco singolo e minimo U160 straccia SATA anche in configurazione RAID, ma vorrei delle conferme magari anche documentali. [/QUOTE]

è + veloce un raid 0 sata che un singolo disco scsi ed anche come soldi conviene di +

Pipposuperpippa
13-09-2004, 21:48
Originariamente inviato da jodovit

è + veloce un raid 0 sata che un singolo disco scsi ed anche come soldi conviene di +

Non penso proprio. forse il raid ha dei picchi superiori nel trasfer rate sequenziale, ma per il resto... dai una controllatina al tempo di accesso :rolleyes:

Matx
13-09-2004, 22:13
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Non penso proprio. forse il raid ha dei picchi superiori nel trasfer rate sequenziale, ma per il resto... dai una controllatina al tempo di accesso :rolleyes:

Imho credo che un disco scsi sia più lento che 2 sata in raid 0 ;)

Il scsi potrà essere veloce quanto ti pare, ma con due dischi in raid si va più forte :D :D

Sempre ovviamente imho, non sono un esperto

Pipposuperpippa
13-09-2004, 22:41
Infatti, aspetta che arrivi qualche esperto a dirtelo, ciao ;)

Tranqui
13-09-2004, 23:00
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Infatti, aspetta che arrivi qualche esperto a dirtelo, ciao ;)

Non servono esperti, la cosa è molto semplice:

Il SATA in raid 0 batte il singolo scsi solo per quanto riguarda il transfer-rate (ecco spiegati i risultati di sandra).
Per tutto il resto vince sicuramente lo SCSI.


Morale della favola: ascolta pipposuperpippa e vai con lo SCSI ;)

MM
13-09-2004, 23:02
Sono cose veramente difficili da quantificare, secondo me, soprattutto nel lavoro quotidiano, dove la tipologia di letture e la quantitò potrebbe far propendere verso uno o l'altro sistema
Indubbiamente i tempi di accesso di un disco SCSI sono notevoli, ma è anche vero che in un RAID i tempi di accesso migliorano rispetto al singolo disco EIDE/SATA (cioè migliorano in termini medi, non migliorano certo le prestazioni fisiche di ogni singolo disco)

Tranqui
13-09-2004, 23:08
Originariamente inviato da MM
Indubbiamente i tempi di accesso di un disco SCSI sono notevoli, ma è anche vero che in un RAID i tempi di accesso migliorano rispetto al singolo disco EIDE/SATA (cioè migliorano in termini medi, non migliorano certo le prestazioni fisiche di ogni singolo disco)

Questa mi è nuova!
I tempi di accesso in raid0 migliorano?? Non ho mai notato una cosa del genere.
Io ho due raptor in raid0 che fanno lo stesso identico tempo d'accesso del singolo disco!

Scusami se ti contraddico, ma io sono convinto che nell'uso quotidiano, dove sicuramente non si ha bisogno di tutto quel transfer-rate, il disco scsi stravinca (tempo d'accesso dimezzato!)

Pipposuperpippa
13-09-2004, 23:22
Originariamente inviato da Tranqui
Scusami se ti contraddico, ma io sono convinto che nell'uso quotidiano, dove sicuramente non si ha bisogno di tutto quel transfer-rate, il disco scsi stravinca (tempo d'accesso dimezzato!)

Quoto. Proprio per questo motivo ho optato per lo SCSI (ovviamente ne vale la pena solo se si trova l'occasione di acquistare dischi e controller a prezzi di favore) :)

MM
13-09-2004, 23:56
Le caratteristiche fisiche dei dischi non cambiano, come già detto, ma distribuendo i dati su due dischi i seek sono più corti e statisticamente si migliorano i tempi di accesso ai dati
Va da sé che senz'altro i dischi SCSI hanno ben altri tempi e sono anch'io convinto che, nell'uso medio, abbiano ancora vantaggio, anche se, come dicevo prima certe cose sono difficilmente quantificabili ed in relazione, appunto, all'uso che se ne fa del disco

luigiprovenza
14-09-2004, 10:05
Salve,
io uso scasi ormai da tanti anni, ora ho preso una 39160 e attendo da UK un disco 36 gb 10.000 rpm.....credo che non ci sia paragone montando il SO sul disco scsi, e i dati su altri dischi...io almeno ho sempre fatto cosi e mi sono sempre reso conto che il mio pc è nettamente + veloce di altri anche configurati meglio.

In ogni caso sata raid ha migliorato da paura le prestazioni delle postzioni eide e questo non mi può far altro che piacere (tanto è vero che io ho come dischi di storage 2 x 160 in config sata raid)...ma permettetemi il SO su scsi è tutta un'altra musica.

Chiaramente sempre imho.

Saluti.

Pipposuperpippa
18-09-2004, 01:31
Ora possiedo 2 dischi SCSI (non in raid) e 2 IDE in raid-0: devo dire che lo SCSI anche non in raid è molto più veloce! Si vede a occhio :ops:

bfg9000
18-09-2004, 10:50
si ma Luigi, cosa ci devi fare con il pc?

Guarda io sono un sostenitore dello scsi ma dentro un pc desktop per un utilizzo comune non ti serve.

Con i soldi che risparmi fai un upgrade su tutti gli altri componenti del pc.. non so ... una skeda video più potente.

Se invece come me fai video editing ... allora cambia tutto.
(io dovrei passare ad un bus con più banda del PCI xchè ormai mi fa' da collo di bottiglia :D )

luigiprovenza
18-09-2004, 12:11
Salve,
innanzitutto io chiedevo lumi (anche se poi sprovveduto non sono) su RAID SATA (e non ATA) e SCSI non RAID.

Io col mio pc ci faccio di tutto ma prevalentemente CAD, Grafica 2/3D, web authoring ecc ecc......so che il disco scsi va bene per chi fa transfert rate di un certo livello...ma a me fondamentalemte serve un sistema prestante, veloce nella gestione di tutti i processi del SO, e in questi anni ho potuto verificare che solo installando un SO su SCSI si ottiene questo......e poichè a mio parere credo che sata raid ancora non abbia raggiunto le prestazioni dello scsi (non raid, per quello raid c'è un abbisso) chiedevo appunto ad altri se questo fosse vero o meno.

Chiaramente il resto della mia macchina è adeguata a questo tipo di discorso:

cpu: amd barton mobile 2500+@3600
512 ddr a-data bh5 in fsb a 210 (fa caldo) in dual channel
cdrom e dvd scsi (rispettivamente plextor 40x e pioneer slotin 12x)
cdrw e dvdrw eide (rispettivamente plextor 48x e pioneer 107)
mobo abit nf7-s
controller scsi adaptec 39160
disco scsi fujitsu 36gb 10k rpm
case tower supermicro
hd sata 2 x 160 gb in configurazione raid sata
sk video di KAKKA ma per ora non mi serve una potente (è vero faccio CAD ad un certo livello ma non render o animazioni, quindi sk video per ora va bene quella che tengo è pur sempre na 128mb)
monitor SONY 19" CRT (gli LCD per il CAD e Grafica in genere li odio :D)

mo ditemi voi...:)

Saluti.

overclokk
19-09-2004, 05:10
non vorrei farmi troppi nemici ma ho letto su storagereview che il raid 0 non migliora di molto le prestazioni nei pc non server....
diciamo loro lo consigliavano solo per lo streaming video dove i dati arrivano tutti in sequenza per il resto il miglioramento è nell'ordine del 9% (escluso tranfert rate)rispetto al disco singolo!!!!!!!!!!

per cui scsi è più performante perchè ha tempi di accesso molto inferiori

http://images.anandtech.com/graphs/raptor%20in%20raid0_06220420657/2582.png
http://images.anandtech.com/graphs/raptor%20in%20raid0_06220420657/2583.png
http://images.anandtech.com/graphs/raptor%20in%20raid0_06220420657/2584.png
http://images.anandtech.com/graphs/raptor%20in%20raid0_06220420657/2585.png
http://images.anandtech.com/graphs/raptor%20in%20raid0_06220420657/2595.png
http://images.anandtech.com/graphs/raptor%20in%20raid0_06220420657/2596.png

gli ultimi 2 link indicano dove il raid trova il maggior vantaggio....

overclokk
19-09-2004, 05:20
consiglio mio personale.....un disco ma mooolto veloce di sistema ed un bel disco capiente per backup!
;)

luigiprovenza
19-09-2004, 10:15
Originariamente inviato da overclokk
consiglio mio personale.....un disco ma mooolto veloce di sistema ed un bel disco capiente per backup!
;)

Bhè del resto è quello che sto ribadendo io...e che tra l'altro applico ormai dalla notte dei tempi.......disco scsi (oltre 6 anni che uso scsi) per il SO e disco di backup per i dati...

ok ho capito allora non ho fatto male a prendere scsi...come pensavo non ti tradisce mai :)

Saluti :)

overclokk
19-09-2004, 16:35
io ho un atlas 15k da 36 ed un 7k250 da 250 per i dati

scsi è scsi:sofico: