View Full Version : Kodak DX6490,HP Ps 945, Olympus C-765 UZ ,Fuji S5000 quali tra queste?!!
Bimbuzzo
01-08-2004, 13:39
Ciao a tutti , avrei bisogno di un consiglio.
Sono incerto tra queste 4 fotocamere dig , la mia esigenza è quella di avere una fotocamera che abbia uno zoom almeno da 8x in su, e che abbia piu mega px possibile.
Secondo voi quale tra queste ha la companistica e la facilita d uso migliore ?
Kodak DX6490 http://www.pixmania.com/it/it/kodak/easyshare-dx6490-scheda-m/33064/fiche.html
HP Ps 945 http://www.pixmania.com/it/it/hp/photosmart-945/32937/fiche.html
Olympus C-765 UZ http://www.pixmania.com/it/it/olympus/camedia-c-765-ultra-zoom/45482/fiche.html
Fuji S5000 http://www.pixmania.com/it/it/fuji/finepix-s5000/34340/fiche.html
il budget e intorno alle 300/400 euro.
Dato che sono neofita in materia avrei tanto bisogno di consigli.
grazie
Bimbuzzo
01-08-2004, 14:01
un amico (spaccpalle :muro: ) mi consigli la Nikon Coolpix 4100 anche se nn ha lo zoom che desidero .
che dite ?
Per come la vedo io direi HP e Olympus. L'Hp ce l'ho personalmente e sono soddisfatto, ha parecchi pregi ma la gente la disdegna per via del marchio, mentre l'Olympus era anche tra le mie preferite e dalle varie foto che ho scaricato dai siti direi che la qualità è piuttosto alta.
La Fuji ha un bellissimo corpo macchina ma se confronti le foto dai soliti siti ti accorgerai che vedendole al 100% sono nettamente meno definite, hanno quel nonsochè di artificioso che sembra dovuto a una cattiva compressione del jpeg o una gestione sbagliata della correzione del rumore e/o delle parti meno a fuoco ed è tipico delle Fuji, mi ricorda molto la mia vecchia Casio QV4000, era uguale e non è che sia bello da vedere. Se la guardi a monitor interpolata sullo schermo tipo a 1024x768 rimane bella, lo stesso se la stampi a dimensioni medie, ma se la guardi alla risoluzione reale o l'ingrandisci "perde" molto prima delle concorrenti. E comunque non farti abbindolare dalla risoluzione interpolata a 6 Mpixel perchè è una bidonata: confronta la stessa foto fatta a 3 e poi a 6 mpixel e vedrai che è meglio la prima (vai steve digicams e guarda per esempio quelle fatte sull'incrocio stradale), la risoluzione è più bassa ma è più definita e comunque è una cosa che puoi fare con un software di fotoritocco alla stesso modo e forse meglio con quelli dedicati.
La Kodak è quella che conosco meno ma per quello che ho sentito dicono che habbia una buona gestione dei colori ma la risoluzione finale è abbastanza bassa per quel tipo di sensore che monta e dicono anche che abbia un po l'effetto "dipinto ad olio" che ricorda un pò la Fuji.
Per quanto riguarda l'ultima domanda che non avevo letto ti assicuro che l'hp 945 sforna in automatico foto ottime, se non sei un esperto secondo me è la migliore. Difficilmente gli automatismi li inganni, è sempre capace di regalarti belle foto con poco sforzo, la messa a fuoco è validissima, ha ottimi colori (tipo canon), buonissima durata batterie, fa belle foto in notturna, c'ho fatto dei macro incredibili che veramente non credevo ci riuscisse visto che dichiarano la messa a fuoco minima 10 cm, ha 64 mb di buffer quindi scatti di fila 7-8 foto senza dover aspettare che le memorizzi una per una ed è anche ergonomica, ha una presa comoda e stabile che ti aiuta se c'è poca luce perchè ha una fascia di gomma attorno all'obiettivo.
Purtoppo sono in ferie e qui a casa ho solo il modem analogico altrimenti se ero in ufficio ti avrei spedito qualche foto per renderti conto di quello che riesce a fare. Su alcuni siti non le rendono giustizia penso per via del marchio.
Bimbuzzo
01-08-2004, 15:34
grazie , sai ke per l aspetto estetico e caratteristiche ,guardando anche il sito del kodak ) e quella che per rapporto qualita/prezzo mi prende di piu, anche se l olimpus e veramente ottima.
Hp nn saprei , konosco le ottime stampanti , ma il resto nullla so.!!
Fuji ,il suo difetto a poki mgpx per il resto so ke e ottima.
info sulla kodak?
La Kodak per quello che ho letto nelle prove sulle riviste è valida come esposizioni e qualità dei colori però in almeno due recensioni dicevano che la risoluzione è poca rispetto ai 4 mpixel su sensore da 1/8 di pollice mentre per esempio su pc professionale di dicembre 2003 sui sample di prova dicevano: "colori brillanti e saturi, ottimo bilanciamento dell'esposizione e delle temperature cromatiche e un livello di dettaglio decisamente elevato pongono la dx6490 ai vertici della nostra classifica", quindi a questo punto ci sono pareri discordanti e sarebbe da vedere meglio la cosa. Ti premetto che nella stessa rassegna di prova di pc-professionale sui sample della canon 300d dicevano: "livello dei dettagli più che soddisfacente per la reflex consumer di Canon. I colori e l'esposizione rivelano l'affidabilità del sistema elettronico" poi invece sull'ingrandimento della stessa immagine "E' il massimo ingrandimento permesso dallo zoom in dotazione alla eos 300d, dunque con un fattore non elevato, tuttavia, la qualità dell'immagine e il livello di definizione sembrano appena sufficienti"!!!!!!!!
Scarica dai siti i sample che fanno e confrontali con quelle della sua categoria, anche non sono affidabili al 100% perchè scattano quasi sempre in automatico e a volte non troppo professionalmente però ti danno la possibilità di fare un paragone. Ti consiglio Dpreview.com che mi sembra più professionale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.