View Full Version : Fare un backup affidabile
Secondo voi, per fare un back-up che duri nel tempo, cosa scegliere:
- Marca del supporto: TDK, Verbatim o cosa?
- E' più longevo e/o sicuro un DVD R o un DVD RW?
- Per i dati è meglio DVD+R/RW o DVD-R/RW?
- Che velocita' di masterizzazione utilizzare?
- Per la conservazione dei supporti?
Ciauz
Di sicuro i dvd r durano più dei dvd rw, per quello sono sicuro ;)
Mistral PaolinuX
01-08-2004, 22:16
Ahem, servirebbe sapere con quale DVD-W lavori.
Paolo
- Marca del supporto: TDK, Verbatim o cosa?
Più che il marchio di commercio, bisogna considerare il reale produttore del supporto. I migliori in assoluto sono quelli prodotti da Taiyo Yuden. Molto validi anche i Ricoh ('plus'), alcuni Ritek e Mitsubishi Chemical (fra i quali molti marchio Verbatim)
- E' più longevo e/o sicuro un DVD R o un DVD RW?
Non dipende molto da questo, anche se i diversi materiali impiegati negli RW potrebbero influire negativamente sulla longevità del supporto. In ogni caso non si può generalizzare.
- Per i dati è meglio DVD+R/RW o DVD-R/RW
Questo fattore invece è da tenere in considerazione. In linea di massima qualitativamente i 'plus' sono migliori. Ma anche qui dipende dalla qualità dello specifico supporto.
- Che velocita' di masterizzazione utilizzare?
Diciamo che a 2x - 4x si dovrebbero ottenere buoni risultati. Ma, anche in questo caso, dipende dal tipo di supporto e dalle sue specifiche.
- Per la conservazione dei supporti?
Luoghi privi di umidità e calore eccessivo. I supporti devono essere protetti da forti fonti di luce, specie quella solare. Essi devono essere raccolti in confezioni adeguate e protetti da polvere e graffi.
Oltre a ciò, il DVD-W impiegato è sicuramente un parametro fondamentale.
Consiglio di leggere le ottime guide del thread in rilievo (e qui rinnovo i miei complimenti ai moderatori di sezione per l'ottimo lavoro).
Un salutone a Paolo ;)
roverello
03-08-2004, 13:03
Se vuoi proteggere il sistema contro incidenti Hw gravi che potrebbero comportare la perdita totale dei dati il CD/DVD è il meno adatto, sia per la caratteristiche del supporto sia per i software che li supportano
Se vuoi fare un backup serio devi usare o una unità a nastro (prevalentemente SCSI, ma estono anche IDE) oppure un HD esterno (ne servono almeno 2 a rotazione). In aggiunta a ciò occorre un buon software, che consenta il ripristino da zero del sistema.
E' chiaro che le soluzioni da me suggerite costano più del DVD ma consentono il ripristino da zero in caso di rottura dell'HD.
Dipende tutto da qaunto valgono i dati che vuoi proteggere.
Ciao
Grazie a tutti.
Trovo interessante anche l'idea di usare un HD esterno, magari USB da collegare a "caldo".
Secondo voi:
- quanto dureranno DVD R di qualità masterizzati con DVD W di qualità a bassa velocità?
- quanto puù durare un HD usato solo per backup?
Thx
Considerando il livello di affidabilità degli hard disk attuali, una soluzione su rack esterno USB non è molto sicura, indipendemente dalla frequenza d'uso.
roverello
03-08-2004, 22:10
Il sistema migliore rimane il nastro, e difatti è anche la soluzione + costosa.
Ad ogni modo un HD (in realtà è bene usarne 2 alternativamente) usato per fare il Backup lavora molto poco e quindi non vedo particolari controindicazioni.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.