View Full Version : Come usare un GPRS x internet?
Stivmaister
01-08-2004, 10:07
Ciao a tutti!!!
Qualcuno riesce a darmi x favore alcune info a riguardo?
Voglio acquistare un GPRS usato (quindi se qualcuno lo sta vendendo o lo vuole vendere mi contatti in pvt) solo che non so che modello acquistare...........quale linea usare (Tim/Omnitel/Wind) ecc....
Il GPRS devo usarlo sul mio muletto x scaricare 24 ore al giorno
Siccome proprio non so da dove partire mi affido a voi quindi fatevi sotto con i consigli!!!
P.S.: se vi servono altre info chiedete pure!!!
Stivmaister
01-08-2004, 10:58
I GPRS hanno il modem integrato?
Stivmaister
01-08-2004, 11:23
up
alexmere
01-08-2004, 12:02
Originariamente inviato da Stivmaister
up
Diminuisci le dimensioni della tua firma.
Ci sono in vendita modem GPRS su USB (fanno solo quello, non puoi usarlo come cellulare), ma costano sui 180 €. Il vantaggio è che non hanno bisogno di batteria come i cellulari, perché sono alimentati direttamente dalla porta USB del computer.
Damianoo
01-08-2004, 12:14
ti ho risp nell'altro post
Stivmaister
01-08-2004, 12:19
Originariamente inviato da Damianoo
ti ho risp nell'altro post
Visto!!! ;)
Stivmaister
01-08-2004, 12:21
Originariamente inviato da alexmere
Diminuisci le dimensioni della tua firma.
Ci sono in vendita modem GPRS su USB (fanno solo quello, non puoi usarlo come cellulare), ma costano sui 180 €. Il vantaggio è che non hanno bisogno di batteria come i cellulari, perché sono alimentati direttamente dalla porta USB del computer.
Preferisco usare un cellulare, anche scaccione, tanto devo usarlo solo x internet quindi anche se ci sono le batterie basta lasciarlo collegato sempre in ricarica!!!
Originariamente inviato da Stivmaister
I GPRS hanno il modem integrato?
Non tutti i GPRS hanno modem integrato. Verifica nelle schede tecniche ;)
Per la connessione GPRS ti consiglio (pvt :D ) i siemens. Evita nokia.
Stivmaister
01-08-2004, 15:47
Originariamente inviato da Froze
Non tutti i GPRS hanno modem integrato. Verifica nelle schede tecniche ;)
Per la connessione GPRS ti consiglio (pvt :D ) i siemens. Evita nokia.
Che differenze ci sono?
Meglio quelli con il cavo seriale oppure ad infrarossi?
MegaHertz78
01-08-2004, 15:55
ti converebbe optare per un Nokia 7600, è dotato di UMTS e raggiunge i 43kb/sec in base a precedenti test, il migliore per quel che ne sò, però l'UMTS non è disponibile ovunque, ovvero non ha una copertura vastissima, ma è in espansione...cmq il tel dovrebbe avere anche il normale GPRS se non sbaglio...essendo piccolletto e quadrato come un modem(assolutamente ridicolo per telefonare...) credo che sia perfetto! dovrebbe avere anche il bluetooth, quindi se compri una chiavetta bluetooth, magari della digicom, per il pc sarebbe una soluzione perfetta! niente cavi, niente impicci, buone velocità... :D
I nokia sono 3+1 (3 slot in donwload, 1 in upload - 1 slot = a 12Kb circa) i siemens sono 4+2 (quindi piu' veloci)
visto che lo terresti sempre attaccato, credo sia meglio il cavetto: e' piu' stabile il collegamento cell/pc, inoltre molti cavi (quelli usb) ti permettono di ricaricare il cell mentre sei attaccato. Se proprio non vuoi fili in mezzo, allora e' meglio il bluetooth (nella connessione ad infrarossi, le 2 porte infrarossi devono stare allineate, in quella BT puoi tenere il cell anche in tasca :sofico: )
Stivmaister
01-08-2004, 16:09
Originariamente inviato da Froze
I nokia sono 3+1 (3 slot in donwload, 1 in upload - 1 slot = a 12Kb circa) i siemens sono 4+2 (quindi piu' veloci)
visto che lo terresti sempre attaccato, credo sia meglio il cavetto: e' piu' stabile il collegamento cell/pc, inoltre molti cavi (quelli usb) ti permettono di ricaricare il cell mentre sei attaccato. Se proprio non vuoi fili in mezzo, allora e' meglio il bluetooth (nella connessione ad infrarossi, le 2 porte infrarossi devono stare allineate, in quella BT puoi tenere il cell anche in tasca :sofico: )
Ma quella chiavetta bluetooth è a parte oppure c'è qualche cell che la comprende nella scatola?
Se è a parte quanto costa?
Stivmaister
01-08-2004, 16:18
Originariamente inviato da Froze
A parte
25/30 neuri
Tnx!!! ;)
Stivmaister
02-08-2004, 11:45
Ho appena saputo che prendendo un videofonino con GPRS posso anche usare l'ADSL come linea!!! :)
Qualcuno riesce a confermarmi la cosa?
Se si, quale abbonamento consigliate?
No. Non e' corretto.
Per usare "l'adsl" (umts per essere piu' precisi) devi essere sotto copertura del segnale umts, quindi se non sei coperto ti attacchi :D. la velocita' e' di 380kbs circa, pero' a differenza del gprs, ora come ora non ci sono tariffe flat e la connessione umts ti costa un botto (con 3, mi pare siano 4euro per ogni MB di traffico :eek: )
fmattiel
02-08-2004, 15:34
Attualmente sto utilizzando un Nokia 7650 connesso tramite bluetooth al PC (il 7650 non è proprio il massimo per il GPRS). Su questo forum ho sentito parlare bene del Siemens S55. Vedi se riesci a trovarne uno di seconda mano, e poi lo utilizzi come modem via bluetooth, così lo puoi anche mettere in carica mentre navighi.
Stivmaister
02-08-2004, 17:02
Originariamente inviato da fmattiel
Attualmente sto utilizzando un Nokia 7650 connesso tramite bluetooth al PC (il 7650 non è proprio il massimo per il GPRS). Su questo forum ho sentito parlare bene del Siemens S55. Vedi se riesci a trovarne uno di seconda mano, e poi lo utilizzi come modem via bluetooth, così lo puoi anche mettere in carica mentre navighi.
Allora, oggi mi sono informato x i videofonini e (come giusto detto da froze) mi hanno detto che x ora non c'è nessuna tariffa flat disponibile, forse la 3 a settembre............
Allora meglio tornare al discorso GPRS!!!
Per ora della siemens ho trovato usato solo un M50 con cavo dati originale su porta seriale x 50€ e ss incluse!!! Non mi sembra male!!!
Se io lo uso 24 ore su 24 lasciandolo sempre in ricarica..........lo so non è il massimo x la batteria ma non penso che duri 2 mesi, o si?
Al limite lo attacco al caricabatterie solo la sera x tutta la notte come faccio sempre con il mio!!!
Consuma di + usandolo come modem o come telefono (uso normalissimo) ?
alexmere
02-08-2004, 17:05
Originariamente inviato da Stivmaister
Consuma di + usandolo come modem o come telefono (uso normalissimo) ?
Penso che sia lo stesso, forse in GPRS consuma un po' di meno perché la trasmissione è a pacchetti, ma se saturi la banda....
Stivmaister
02-08-2004, 17:21
Dimenticavo!!!
Con la tariffa della Omnitel mi hanno detto che l'hanno ridotta, cioè che si può scaricare fino ad un massimo di 500Mb al mese!!! :(
Voi cosa consigliate come opzione? Non saranno tutte così?
Originariamente inviato da Stivmaister
Voi cosa consigliate come opzione? Non saranno tutte così?
Ti conviene farti una scheda Wind e attivare l'opzione Libero Mobile No Limit: costa 19€ al mese, senza limiti di di consumo
Link (http://www.wind.it/it/privati/servizi/wind_privati_servizio524.php)
;)
Originariamente inviato da Stivmaister
Consuma di + usandolo come modem o come telefono (uso normalissimo) ?
Se lo usi per restare connesso 24h/24, allora consuma sicuramente di piu' il gprs. L'ideale sarebbe fare in modo da poter lasciare sempre il cell sotto carica, cosi' anche se la batteria va a farsi benedire, non hai problemi. Questo lo puoi fare in 2 modi:
utilizzando una connessione cell-pc via BT (come detto da fmattiel) oppure prendendo un cavetto che ti ricarica il cell mentre sei attaccato al pc (di solito sono cavetti usb)
Stivmaister
04-08-2004, 16:50
Originariamente inviato da Froze
Se lo usi per restare connesso 24h/24, allora consuma sicuramente di piu' il gprs. L'ideale sarebbe fare in modo da poter lasciare sempre il cell sotto carica, cosi' anche se la batteria va a farsi benedire, non hai problemi. Questo lo puoi fare in 2 modi:
utilizzando una connessione cell-pc via BT (come detto da fmattiel) oppure prendendo un cavetto che ti ricarica il cell mentre sei attaccato al pc (di solito sono cavetti usb)
Ma scusa, se io lasci il cell in ricarica 24 ore su 24 con il suo cavo originale xchè devo fare diversamente comprandone un'altro USB? :)
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma scusa, se io lasci il cell in ricarica 24 ore su 24 con il suo cavo originale xchè devo fare diversamente comprandone un'altro USB? :)
Dipende dal cavo. ci sono cavi originali che non permettono di caricare la batteria mentre sono attaccati :cool: Se quello che hai preso te lo permette, allora sei a cavallo ;)
Stivmaister
04-08-2004, 18:56
Originariamente inviato da Froze
Dipende dal cavo. ci sono cavi originali che non permettono di caricare la batteria mentre sono attaccati :cool: Se quello che hai preso te lo permette, allora sei a cavallo ;)
Appena arriva te lo so dire!!!
Sempre se me lo spedisce xchè è già un giorno che gli ho fatto il bonifico e il tipo non l'ho + sentito!!! :(
Io ho un "router" d.link che condivide via seriale la connessione con un modem analogico.
se usassi un modem GPRS di quelli USB (no telefonino) attaccandolo alla seriale conun adattatore... funzionerebbe come modem?
Stivmaister
05-08-2004, 12:31
Originariamente inviato da gamon02
Io ho un "router" d.link che condivide via seriale la connessione con un modem analogico.
se usassi un modem GPRS di quelli USB (no telefonino) attaccandolo alla seriale conun adattatore... funzionerebbe come modem?
Da quello che ho capito si!!!
Ma non sono sicuro!!!
Stivmaister
11-08-2004, 12:09
Allora, il cell è arrivato oggi..........
sembra pure tutto ok, l'unica cosa che il cavo dati su porta seriale sul telefono si inserisce nello stesso "posto" di dove si attacca il caricabatterie!!!
Cioè, non posso metterlo in ricarica se lo stò usando come gprs xchè dove attacco il cavo dati sarebbe lo stesso attacco x il caricabatterie!!!
In questo modo non posso tenerlo acceso 24 ore su 24 come pensavo di fare!!!
Ma come faccio ad installarlo come modem? Avevate detto che avrei trovato un cd nella scatola ma invecie non c'è!!!
Stivmaister
11-08-2004, 20:14
up
Damianoo
11-08-2004, 21:35
devi scaricare il software.. normalmente dal sito del produttore: QUI (http://www.my-siemens.com/m50)
Damianoo
11-08-2004, 21:41
oppure qui: QUI (http://www.siemens-mobile.com/cds/frontdoor/0,2241,it_it_0_33907_rArNrNrNrN_prodId%3A15757,00.html)
Damianoo
11-08-2004, 21:44
trovato il link direto del software: QUI (http://www.siemens-mobile.com/repository/189/18992/gprs_modem_assistant_4_1_0_78_1.exe)
I Siemens (come molti altri) hanno appunto il difetto di avere la stessa porta adibita sia a collegamento dati che a ricarica.
Soluzioni possibili:
- compri USB in negozio (40€)
- compri USB in internet (5€+ s.s.)
- modifichi il cavo: prendi il trasformatore, e guarda come sono messi i due contatti per la ricarica: noterai che sono in una posizione "defilata", mentre quelli del cavo dati sono in posizione diversa. Togli il connettore al trasformatore. Rimuovi il connettore al cavo dati. Inserisci i due contatti del trasformatore al posto giusto nel connettore del cavo dati, mantenendo i contatti originali del cavo dati al loro posto. Richiudi il connettore.
Adesso hai un cavo dati che ricarica.
In rete da qualche parte c'è spiegato meglio, e con le figure...
Io sul mio S45i ho fatto così.
Per le promo, l'unica per funzionare 24h/24 è Wind.
Comunque, hai fatto un buon acquisto come cell/modem.
:ciao:
Stivmaister
12-08-2004, 11:14
Originariamente inviato da goma
I Siemens (come molti altri) hanno appunto il difetto di avere la stessa porta adibita sia a collegamento dati che a ricarica.
Soluzioni possibili:
- compri USB in negozio (40€)
- compri USB in internet (5€+ s.s.)
- modifichi il cavo: prendi il trasformatore, e guarda come sono messi i due contatti per la ricarica: noterai che sono in una posizione "defilata", mentre quelli del cavo dati sono in posizione diversa. Togli il connettore al trasformatore. Rimuovi il connettore al cavo dati. Inserisci i due contatti del trasformatore al posto giusto nel connettore del cavo dati, mantenendo i contatti originali del cavo dati al loro posto. Richiudi il connettore.
Adesso hai un cavo dati che ricarica.
In rete da qualche parte c'è spiegato meglio, e con le figure...
Io sul mio S45i ho fatto così.
Per le promo, l'unica per funzionare 24h/24 è Wind.
Comunque, hai fatto un buon acquisto come cell/modem.
:ciao:
Hai x caso un link di dove posso acquistare questo cavo USB? O magari quello che spiega come modificare quello originale come hai detto tu!!!
Stivmaister
12-08-2004, 11:33
Che numero devo usare x la connessione?
Damianoo
12-08-2004, 15:28
il programma dovrebbe avere i gestori inclusi.. tu che usi?
guarda per i siemens c'era un acrocco che si inseriva nel telefono, e che usciva con 3 attacchi: io ci attaccavo caricabatterie, cavetto dati e auricolare :eek: :eek:
Stivmaister
13-08-2004, 10:52
Originariamente inviato da xp2400
guarda per i siemens c'era un acrocco che si inseriva nel telefono, e che usciva con 3 attacchi: io ci attaccavo caricabatterie, cavetto dati e auricolare :eek: :eek:
Dove posso trovarlo? Hai link?
Stivmaister
13-08-2004, 10:56
Originariamente inviato da Damianoo
il programma dovrebbe avere i gestori inclusi.. tu che usi?
E' vero il programmino fa tutto lui............
L'unica cosa, con questo programmino come faccio a regolare le impostazioni?
Io riesco a connettermi ma ci mette troppo a caricarmi le pagine, ci mettevo di meno con il 56k, probabilmente c'è qualche impostrazione da regolare solo che non so dove!!! Magari sul cell?
E' un problema di latenze.
Prova a fare un ping a F5.ngi.it o a www.internic.it, vedrai ping di 800-900-1000 ms
Considera che con una adsl si fanno gli 80 ms e con una 56k 90-120, quindi traine le tue conclusioni...
Il gprs e' buono per i dload ma non per la navigazione in quanto ci mette troppo a fare query dns e aprire le pagine.
Potresti pero' ovviare con un cacheDNS e un proxy locale, ma qua penso andiamo fuori tema ;)
Stivmaister
13-08-2004, 19:23
Originariamente inviato da Lins
E' un problema di latenze.
Prova a fare un ping a F5.ngi.it o a www.internic.it, vedrai ping di 800-900-1000 ms
Considera che con una adsl si fanno gli 80 ms e con una 56k 90-120, quindi traine le tue conclusioni...
Il gprs e' buono per i dload ma non per la navigazione in quanto ci mette troppo a fare query dns e aprire le pagine.
Potresti pero' ovviare con un cacheDNS e un proxy locale, ma qua penso andiamo fuori tema ;)
E come faccio?
babil junior
13-08-2004, 22:22
un saluto a tutti,mi permetto di unirmi a questa discussione xche' anche io sarei interessato alla connessione gprs ... io ho un cellulare sagem my x3-2 ... va bene???
http://www.telefonino.net/cgi-bin/dbmodelli.asp?modelid=21041
e' meglio il siemens s55???
come si fa a collegarlo al pc?
ciao e grazie x l'eventuale risposta
Stivmaister
14-08-2004, 10:52
Originariamente inviato da babil junior
un saluto a tutti,mi permetto di unirmi a questa discussione xche' anche io sarei interessato alla connessione gprs ... io ho un cellulare sagem my x3-2 ... va bene???
http://www.telefonino.net/cgi-bin/dbmodelli.asp?modelid=21041
e' meglio il siemens s55???
come si fa a collegarlo al pc?
ciao e grazie x l'eventuale risposta
Da quello che ho capito i migliori sono i Siemens!!!
Io ho attivato il sevizio Wind poi ho scaricato il programmino da internet, installato e via..........
Fa tutto lui!!! ;)
x collegarlo a pc devi avere il cavo dati, io intanto uso quello x la porta COM, ma è meglio quello USB così intanto che lo usi ti ricarica la batteria altrimenti dura solo poke ore!!!
Stivmaister
14-08-2004, 14:12
up
Ciao ragazzi anch'io ho bisogno di aiuto...
Ho preso da poco un pc portatile e vorrei connettermi ad internet con la nuova offerta flat di wind ( se non c'è niente di meglio...).
Vi chiedevo:
Che telefonino economico mi consigliate??
Che velocità posso raggiungere??
é conveniente oppure c'è qualche altra tariffa anche da fisso ma senza limiti di connessione??
Grazie a tutti:) :) :)
Damianoo
31-08-2004, 17:22
allora: prendi la tim come offerta flat..........
costa uguale a quella wind ma con la differenza che arrivo anche a volte a 7kb\s contro i 2kb\s della wind
poi
io consiglio un cellulare GPRS che abbia come gprs un 4+2 dinamico..
cioè 4slot gprs in ricezione contemporaneamente e 2slot gprs in invio...
dinamico cioè che nell'evenienza che occorrano più slot in ricezione vengon sottratti all'invio (o viceversa)..
se vuoi altre info... chiedi pure!!!!!!! :D
Stivmaister
31-08-2004, 19:01
Originariamente inviato da pistri
Ciao ragazzi anch'io ho bisogno di aiuto...
Ho preso da poco un pc portatile e vorrei connettermi ad internet con la nuova offerta flat di wind ( se non c'è niente di meglio...).
Vi chiedevo:
Che telefonino economico mi consigliate??
Che velocità posso raggiungere??
é conveniente oppure c'è qualche altra tariffa anche da fisso ma senza limiti di connessione??
Grazie a tutti:) :) :)
mi daresti alcune info sulla nuova tariffa della WIND di cui hai parlato? :)
Stivmaister
31-08-2004, 19:04
Io ho il GPRS marchiato WIND...........
Se passo a TIM cosa mi cambia?
Cioè: ho sentito dire che se usi il telefono marchiato da un operatore e la sk di un'altro non puoi usare tutti i servizi del dell'operatore di cui è marchiato il cell!!!
Spero di essermi spiegato bene!!! :D
Damianoo
31-08-2004, 19:20
allora.. il disservizio di cui parli tu è catalogabile.. cioè.. lo hanno solo gli ultimi cellu prodotti.. nel senso che gli ultimi cellu prodotti hanno installato un software brandizzato e cioè specifico x un determinato gestore e con paramentri preimpostati e spesso non modificabili.
cellulari bloccati da wind --------> da quanto ne so sono solo quelli imode che non son compatibili con il gprs degli altri gestori (mms\wap\web) perchè tutto si basa su tecnologia imode e il software che viene in essi installati non consente l'inserimento di paramentri gprs standard
cellulari bloccati omnitel ----------> non si sa di preciso quali vengano bloccati o meno, gli sharp si, i panasonic no.. va un po' a :ciapet:
cellulari bloccati tim ----------------> la tim non ha ancora intrapreso questo tipo di politica
cellulari bloccati 3 ------------------> tutti :mad:
Damiano ma sei un mostro della telefonia!!!
Grazie tante.
Conviene secondo te eliminare il 56k di casa con una linea gprs???
Navigo ma non scarico programmi o altro.
Ciao
Originariamente inviato da Stivmaister
mi daresti alcune info sulla nuova tariffa della WIND di cui hai parlato? :)
!9 € mese connessioni 24h giorno senza limiti di MB.
Ciao
Stivmaister
01-09-2004, 09:44
Originariamente inviato da pistri
!9 € mese connessioni 24h giorno senza limiti di MB.
Ciao
Come si chiama questa tariffa?
Damianoo
01-09-2004, 12:07
se non scarichi secondo me si.. è moolto più conveniente il gprs.. visto che per il 56k non esistono offerte e se vuoi navigare devi pagare un tot al minuto mi sembra e già solo 2 ore al giorno x tutto il mese è uno sproposito di €..
Originariamente inviato da Stivmaister
Come si chiama questa tariffa?
Non ricordo ma guarda sul sito wind telefonia mobile
Originariamente inviato da Damianoo
se non scarichi secondo me si.. è moolto più conveniente il gprs.. visto che per il 56k non esistono offerte e se vuoi navigare devi pagare un tot al minuto mi sembra e già solo 2 ore al giorno x tutto il mese è uno sproposito di €..
E la velocita rispetto ad un 56k come faccio a sapere da che minimo a che massimo può andare??
Damianoo
01-09-2004, 17:32
te l'ho detto.. nella maggior parte dei casi
tim picchi max 7kb\s min 3kb\s
omni max 6kb\s min 3kb\s
wind max 3kb\s min 1kb\s
il 56k è come una connessione tim in pratica.. ma con vantaggio che ha tempi d'accesso moooolto inferiori, ma ciò non giustifica il prezzo superiore :) :D :)
Stivmaister
01-09-2004, 17:41
Originariamente inviato da pistri
Non ricordo ma guarda sul sito wind telefonia mobile
No, intendevo quella della TIM!!!
Stivmaister
01-09-2004, 17:43
Originariamente inviato da Damianoo
te l'ho detto.. nella maggior parte dei casi
tim picchi max 7kb\s min 3kb\s
omni max 6kb\s min 3kb\s
wind max 3kb\s min 1kb\s
il 56k è come una connessione tim in pratica.. ma con vantaggio che ha tempi d'accesso moooolto inferiori, ma ciò non giustifica il prezzo superiore :) :D :)
Ma x l'UMTS non c'è nulla ancora?
Originariamente inviato da Damianoo
te l'ho detto.. nella maggior parte dei casi
tim picchi max 7kb\s min 3kb\s
omni max 6kb\s min 3kb\s
wind max 3kb\s min 1kb\s
il 56k è come una connessione tim in pratica.. ma con vantaggio che ha tempi d'accesso moooolto inferiori, ma ciò non giustifica il prezzo superiore :) :D :)
Cosa significa che per iniziare il collegamento ci vuole piu' tempo per l'accesso o cos'altro??
Ciao.
Damianoo
01-09-2004, 21:48
rispondo a entrmbi..
x stivi:
dovrebbe esserci la promo della omnitel, ma per sfruttarla serve un cellu vodafone x umts (500\600€) e poi si è limitati a 300mb al mese..
la flat di tim:
o maxi tim web time (dalle 18 alle 8 + festivi free + 20mb) 20€
o maxi tim web sempre (300mb ma non ho capito se vengon conteggiati anche quelli in upload.. bho) 20€
x pistri:
intendo che a volte ha cali improvvisi la rete, ma si riciapa dopo poco.. poi questo dipende però dalla cella in cui sei al momento che ti connetti.. per esempio se essa è moolto utilizzata verra favorito un traffico voce al traffico dati.. e per cui non hai piena portata (ciò che avviene in pratica sempre con wind ;) )
Damianoo
01-09-2004, 21:55
che dite mi assumono alla tim? :D
Originariamente inviato da Damianoo
che dite mi assumono alla tim? :D
Secondo me si!
Scherzi a parte riassumo per conferma:
Acquisto Siemens S55 4+2dinamico (se è cosi...)
offerta Tim sera
Configuro il tutto (poi mi aiuti vero damiano..)
E via???
O c'è altro da fare??
By.
cicciobestia84
02-09-2004, 09:41
:D
Damianoo
02-09-2004, 09:43
ok x il cellu... ma ti ricordo che il cavo di marca siemens costa 50€
ps si ti aiuto
Ho il pc con infrarossi gia inclusi ci sono alternative al cavo??
Sai cosa pensavo ?? secondo me il tuo vero nome è Tronchetti Provera a.d. della Telecom...
Ciao e grazie.
Damianoo
02-09-2004, 11:49
:D :D :D :D :D
penso tu possa ultilizzare l'infrasrosso per il collegamento.. anzi.. è meglio così puoi tenere l'alimentazione attaccata al cellu
;)
Originariamente inviato da Damianoo
:D :D :D :D :D
penso tu possa ultilizzare l'infrasrosso per il collegamento.. anzi.. è meglio così puoi tenere l'alimentazione attaccata al cellu
;)
Sai se il celu ha l'infrarosso già???
Che differenza c'è tra blootoph e infrarosso??
L'S55 ha il bluetooth, che è nettamente meglio dell'infrarosso: non serve che PC e cell. siano affiancati (puoi tenerlo in tasca)(il cell ovviamente, con il PC la vedo dura...), ed è più stabile e (in teoria) più veloce (se non sbaglio c'è stato qualcuno che aveva testato la cosa sul forum dove scrive "the solutor").
Comunque nelle confezioni non brandizzate, il cavo (seriale) era compreso nella confezione.
Sempre gentilissimi siete...
Grazie
Originariamente inviato da pistri
Sempre gentilissimi siete...
Grazie
C'è qualcosa in alternativa all'S55 ma meno costoso e con porta irda??
Però che abbia la stessa velocità.
Non mi interessa macchina fotografica, display colori... ecc.
Ciao
Praticamente tutti i Siemens dalla serie 45 in avanti.
Oppure anche dei Philips ho letto bene (ma non ho testato).
Cerca qualcosa di usato se lo usi solo per GPRS.
e dove lo trovo usato... fidato..???
Damianoo
06-09-2004, 13:33
ottimi i siemens, da scartare i philips ;)
Damianoo
06-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da goma
Cerca qualcosa di usato se lo usi solo per GPRS.
Stivmaister
06-09-2004, 17:23
Ragazzi, ho appena preso il cavo USB x il mio M50!!!
Ho attaccato il cavo e acceso il cell e subito mi ha chiesto i driver x il nuovo hardware rilevato così ho inserito il cd e installato i driver.........
Solo che non riesco a connettermi!!!
Devo usare un'altro programma x la connessione?
Io uso questa versione (4.1.1.09) ma nelle opzioni posso solo scegliere la porta COM ma se io voglio usare il cavo dati USB come faccio?
http://img27.exs.cx/img27/5226/ProgrammaInternet.jpg
Stivmaister
06-09-2004, 17:27
E poi in gestione periferiche mi installa il cavo USB sulla porta COM3 (a parte che io ne ho solo una di porta COM) e quindi forse questo il problema del xchè non riesco a collegarmi ad internet?
http://img27.exs.cx/img27/6460/Gestionerisorse.jpg
Damianoo
06-09-2004, 23:25
hai provato ad accettare che la connesione avvenga tramite porta com? che ti dice dopo?
Damiano ho trovato:
Siemens S55 usato (luglio 2004) 100euro
Siemens S62 nuovo 135 euro cosa è meglio???
Il secondo penso non abbia infrarossi il primo penso nemmeno ma ha il blut. io nel pc però ho solo infrarosso quindi dovrei prendere comunque ho il cavo ho il blot.
Ciao e grazie.
Damianoo
07-09-2004, 19:13
io prenderei il secondo perchè il primo non mi piace e tanto gli accessori bloth costano troppo....
Io invece prenderei il primo, anche perchè l'S62 non esiste :)
La comodità del bluetooth è indiscutibile, e le chiavette si trovano oramai a 20 euro (anche se, comunque, l'S55 l'infrarosso la ha)
ciao a tutti mi sapreste dire cos'p sto EDGE di cui parla TIM? Ho visto ke non tutti i cellulari gprs lo supportano; Il nokia 6320 mi pare lo supporta e arriva velocità abbstanza elevate... conviene prendere un cellulare ke supporta tale teconlogia spendendo qualke euro in più ?
alexmere
08-09-2004, 09:35
Originariamente inviato da Dream84
ciao a tutti mi sapreste dire cos'p sto EDGE di cui parla TIM? Ho visto ke non tutti i cellulari gprs lo supportano; Il nokia 6320 mi pare lo supporta e arriva velocità abbstanza elevate... conviene prendere un cellulare ke supporta tale teconlogia spendendo qualke euro in più ?
Mah guarda l'EDGE è una via di mezzo tra il GPRS e l'UMTS. Anche per questo tipo di tecnologia c'è bisogno di copertura che non è totale.
io dovrei comprare un nuovo telefonino per collegarmi a internet, me lo consigliate l'S55?
EDGE praticamente è un'evoluzione del GPRS.
Mediante una differente codifica dei dati inviati, il bitrate viene triplicato rispetto a quello del GPRS.
Per ora, lo usa solo TIM.
La copertura ad oggi non è il massimo, anche se non dovrebbero metterci tanto a coprire tutto il territorio, perchè basta un aggiornamento software delle antenne GPRS.
In teoria, si punta ad utilizzare questa tecnologia per coprire le zone dove UMTS tarderà ad arrivare (serve il posizionamento di antenne nuove).
Se dove abiti, c'è EDGE, te lo consiglio, altrimenti non mi pare il caso di spendere 300€ per un cellulare nuovo senza poterlo sfruttare.
S55 è buono, vai tranquillo
allora mi sà ke prendo l's55. Per curiosità qual'è il top per la navigazione GPRS?
Stivmaister
08-09-2004, 17:41
Io uso un M50 e come GPRS va molto bene!!!
Come gestore ho la WIND ma dicono che è meglio la TIM!!!
Damianoo
08-09-2004, 19:26
meglio tim, dove c'è copertura ottimo l'edge :cool:
Stivmaister
08-09-2004, 19:41
Originariamente inviato da Damianoo
meglio tim, dove c'è copertura ottimo l'edge :cool:
C'è coperture x l'edge a BS e provincia?
Damianoo
08-09-2004, 20:29
mi sembra di si.. ma tu chiama il 119.. x sicurezza :p
ciao ragazzi ma non riesco a trovare l's55; mi dovete condigliare un cell per navigare in GPRS (o in edge se ne conoscete uno buono) no nmi interessano fotocamere, skermi con 99909999 colori ecc.
pls help grazie
Stivmaister
09-09-2004, 07:37
Originariamente inviato da Damianoo
mi sembra di si.. ma tu chiama il 119.. x sicurezza :p
Chge numero è il 119?
Non l'ho mai sentito? :wtf:
alexmere
09-09-2004, 07:41
Originariamente inviato da Stivmaister
Chge numero è il 119?
...Assistenza Clienti TIM... Ti risponde Fernanda Lessa! :Prrr:
Stivmaister
09-09-2004, 08:33
Originariamente inviato da alexmere
...Assistenza Clienti TIM... Ti risponde Fernanda Lessa! :Prrr:
Il 119 è l'assistenza TIM?
Ha si? :confused:
119: assistenza TIM, comunque temo che alla domanda:"C'è copertura EDGE risponderanno comunque "Sì", anche se non c'è...
Terminali EDGE ci sono da 300€ (occhio che per esempio il Nokia 3200, che viene sui 159€, è EDGE solo per la navigazione sul cellulare, non anche sul PC).
Un buon GPRS?
Innanzitutto consiglio cellulare usato e "da battaglia" (la batteria si consuma velocemente), e scheda non primaria (perchè se si riceva una telefonata mentre si è connessi di solito non arriva).
Tutti i Siemens dalla serie 45 in avanti vanno ottimamente, e spesso (per esempio le serie S) hanno il cavo dati in dotazione.
Nokia sono più lenti, e i cavi sono difficilmente reperibili.
Per fare una prova posso usare il mio vecchio nokia 8310??
Ho infrarossi sul pc e sul tel.
ragazzi che ne pensate del c65? http://www.siemens-mobile.com/cds/frontdoor/0,2241,it_it_0_27442_rArNrNrNrN_variation%253A-5_pageType%253ATechnical%2Bdata_imagePos%253A0,00.html#content
Originariamente inviato da Dream84
ragazzi che ne pensate del c65? http://www.siemens-mobile.com/cds/frontdoor/0,2241,it_it_0_27442_rArNrNrNrN_variation%253A-5_pageType%253ATechnical%2Bdata_imagePos%253A0,00.html#content
Mi sembra no abbia ne infrarossi e ne cavo in dotazione ( dicono costi 50 euro)
Quanto viene il telefono??
Originariamente inviato da goma
Io invece prenderei il primo, anche perchè l'S62 non esiste :)
La comodità del bluetooth è indiscutibile, e le chiavette si trovano oramai a 20 euro (anche se, comunque, l'S55 l'infrarosso la ha)
Scusa perlavo dell'C62...
@ pistri:
Sì, con l'8310 puoi tranquillamente navigare (anche se è 3+1, quindi meno veloce dei Siemens).
@ Dream84:
Il c62 non ha cavo in dotazione e non ha porta infrarossi (in più, ha avuto qualche problema)... Si trova sui 119€.
Il c65 non ha cavo in dotazione ma ha porta infrarossi, è nuovo (qualche piccolo bug risolvibile e risolto), e per questo non ho letto nulla riguardo gente che lo utilizza in GPRS. Viene circa 199€
L's55 è già rodato, ha l'infrarosso, e ancora meglio il bluetooth (sicuramente il sistema migliore), il cavo seriale spesso nella confezione, lo si trova sui 159€.
Io starei su questo.
Comunque, per i cavi, in negozi "fisici" si trova sui 40-50€, mentre in rete anche a 5€ (guarda i soliti siti di aste on-line)
Grazie goma.
Ho trovato un C55 1 mese di vita a 100 euro.
Cosa ne dici??
Allora, apro una piccola parentesi generale, magari un po' OT, ma forse parlarne in questa discussione può risultare utile.
Per quanto riguarda i cellulari, come per ogni cosa, bisogna pensare prima di tutto a cosa se ne fa.
Se si intende semplicemente usare il GPRS per sostituire la linea di casa, i prodotti migliori sono i Siemens, perchè hanno tutti 4 slot in ricezione (più veloci nel download), perchè funzionano bene (altri 4+1 sono più lenti, e non si è mai capito perchè), perchè sono molto diffusi (magari qualche altro prodotto va meglio, ma ha venduto poco e quindi questa qualità non è di dominio pubblico), perchè spesso ha il cavo dati nella confezione.
Un altro discorso si può fare se si intende utilizzare il GPRS anche sul cellulare, in giro, non collegato al PC.
In questo caso, ci sono terminali con sistema operativo, su cui si caricano un sacco di programmi.
Questi possono essere con sistema Palm, Microsoft e Symbian.
Dei primi due ci sono pochi terminali in giro e costosi, mentre ad oggi va per la maggiore Symbian, spinto da Nokia.
Di questi, si trovano terminali nuovi con costi (relativamente) bassi: da 179€ (per esempio Ngage qd) in su.
Ogni tanto salta poi fuori qualche offerta in qualche negozio (un mese fa c'era n-gage a 99€).
Per dire, io ho un 3650 (Nokia) che si trova in giro a 199€.
Al di là delle funzioni hardware dei terminali, di cui non parlo (a parte che hanno il bluetooth, mooolto utile) ci sono appunto un sacco di programmi che sfruttano il GPRS.
Per esempio, client e-mail con possibilità di leggere gli attachment in word, pdf, excel; c'è il VNC, per controllare il PC di casa via internet usando il cell. C'è il Telnet, ci sono i browser per navigare in internet nei siti web esattamente come sul PC, ci sono navigatori che forniscono dettagliatamente il tragitto punto-punto con le vie, radio da internet, i telegiornali, (volendo pure la TV ma non gratis).
Ci sono i teletext mondiali, i messenger, ICQ, yahoo!, e.mule.
Tutto questo, nei 19€ della promo, senza spese aggiuntive.
(questi solo quelli che usano il GPRS, poi ce ne sono una marea per altre applicazioni: vocabolari, lettori mp3 e video 3gp, mappe, telecomando TV, telecomando PC, lettura vocale, emulatori vari ecc...).
Le uniche pecche sono che i Nokia "economici" sono 3+1, quindi se si ha intenzione di stare collegati ad internet a scaricare a manetta, sono più lenti, e sono più grandi e pesanti dei cellulari normali (anche per le dimensioni dello schermo)
@ pistri
Io suggerirei un Symbian, ma se vuoi usare il cell esclusivamente come modem per il PC, Siemens va bene, ma non il c55: non ha la porta infrarossi e il cavo non è in dotazione: se trovi un S45, Me45 o S55 lo hanno (e questo ultimo anche il bluetooth)
Grazie goma!!
Però ho sbagiato...
Si tratta proprio di un S55.
Compro??
S55 = Europa
S56 = USA
S57 = Asia
Non dirmi che ne hai trovato uno... :D
no, scaricando il fw per l's55 dal sitod della siemens mi chiedeva di scegliere tra quello per l's55 e quello per l's57.. pensavo fossero due telefoni diversi ciao
Stivmaister
14-09-2004, 10:30
Ragazzi, cerchiamo di non andare troppo off topic!!! :O
Io ho un problema che ho già citato nell'altra pagina!!!
Ho da poko comprato un cavo USB x il mio M50 ma non ne vuole sapere di collegarsi ad internet!!!
Con il cavo normale riesco senza problemi ma con quello USB non ci riesco proprio!!!
Ho provato a scaricare questo programma:
http://www.siemens-mobile.com/cds/frontdoor/0,2241,it_it_0_15784_rArNrNrNrN_variation%3A-5_pageType%3Adownloads_imagePos%3A0,00.html#PC%20Software%20e%20Drivers
L'ho installato ma sono riuscito solo a restare collegato x poki minuti, poi...... :muro:
Ho riprovato e riprovato ma non ne ha voluto saperne di ricollegarsi!!!
Non capisco come mai ho così tanti problemi x configurare questo cavolo di cavo USB!!!
Eppure i driver li ho installati correttamente!!!
SirioU77
14-09-2004, 13:59
se vuoi usare il cell esclusivamente come modem per il PC, Siemens va bene, ma non il c55: non ha la porta infrarossi e il cavo non è in dotazione: se trovi un S45, Me45 o S55 lo hanno (e questo ultimo anche il bluetooth)
confermo! io mi trovo molto bene con S55 via BT e la flat wind da 19 euro!
unica pecca dei siemes e che l'attacco x la carica e quello x il cavo seriale è la stesso..quindi se usi il seriale (in dotazione con s55) o carichi la batteria del cell o stai connesso!
se vuoi spendere meno anche s45 o il me45 vanno bene(se li trovi)...il modem è lo stesso del s55!
altrimenti soluzione economica: prendi un motorola c350 il quale si puo collegare al pc con un semplice cavo usb mini (quelli delle fotocamere digitali)
spero di essere stato utile..ciao ciao
Stivmaister
14-09-2004, 18:42
Originariamente inviato da Stivmaister
Ragazzi, cerchiamo di non andare troppo off topic!!! :O
Ma vogliamo smetterla!!!
Io ho aperto questa discussione x i miei problemi con il gprs, ma invecie che aiutarmi continuate a parlare d'altro!!!
Originariamente inviato da Stivmaister
Io ho un problema che ho già citato nell'altra pagina!!!
Ho da poko comprato un cavo USB x il mio M50 ma non ne vuole sapere di collegarsi ad internet!!!
Con il cavo normale riesco senza problemi ma con quello USB non ci riesco proprio!!!
Ho provato a scaricare questo programma:
http://www.siemens-mobile.com/cds/frontdoor/0,2241,it_it_0_15784_rArNrNrNrN_variation%3A-5_pageType%3Adownloads_imagePos%3A0,00.html#PC%20Software%20e%20Drivers
L'ho installato ma sono riuscito solo a restare collegato x poki minuti, poi...... :muro:
Ho riprovato e riprovato ma non ne ha voluto saperne di ricollegarsi!!!
Non capisco come mai ho così tanti problemi x configurare questo cavolo di cavo USB!!!
Eppure i driver li ho installati correttamente!!!
Ma qualcuno può aiutarmi x favore!!!
Io non ci capisco + nulla!!!
Xchè con questo maledetto cell riesco solo a collegarmi con il cavo seriale invecie che con quello USB!!!!!!!!! :cry: :muro:
Stivmaister
14-09-2004, 19:33
Quelle poke volta che riesco a connettermi non arrivano i dati: quindi mi esce la classica pagina bianca di Explorer che dice "IMPOSSIBILE VISUALIZZARE LA PAGINA"!!!
Ho provato pure a disabilitare il firewall ma non è cambiato nulla!!!
Anch'io ho un Siemens M50 con cavetto originale (quello su porta COM). Riesco a caricare immagini e midi sul cell, ma di collegarsi non ne vuole sapere :cry:
Cmq proprio oggi sono stato per l'ennesima volta a farlo vedere in assistenza tecnica e finalmente ho beccato il tecnico. Lui non c'ha capito un tubo (figurati... certi tecnici non so con che criterio li assumono), ma l'ho convinto a farmi provare un cavetto non originale di quelli USB: ECCELLENTE!! La connessione andava a 36 Kbps, ma le pagine le navigava come una normale linea analogica di casa!!
Ora, leggendo quello che hai scritto, pensavo che forse il cavetto USB che hai preso tu deve essere di un produttore merdoso, oppure è questione di compatibilità con il pc... cmq se ti interessa, mi informo sulla marca del cavetto (fa anche la carica del cell via USB... fantastico)! Tanto mi sa che lo vado a comprare :D
Bye bye ^__^
SirioU77
15-09-2004, 10:53
prova con un'altro cavo!
leggevo tempo fa qui sul forum di un ragazzo che aveva il tuo stesso problema....non ricordo il modello del cell ma era un siemens con cavo originale usb!
ha provato il suo cavo con un altro cell (stesso modello) e tutto funzionava...,pensado che il cavo era apposto, porta il cell in assistenza ma niente pure il telefono era ok...perchè con un'altro cavo (sempre originale) funzionava tutto perfettamente!
conclusione.....non si sa x quale arcano motivo sto cavetto pur essedndo originale e funzionante, era incompatibile con il suo cellulare!
quindi segui il consiglio di dubrox....prova un altro cavo o meglio ancora vedi se alla siemens ti sostituiscono il cavetto!
p.s. scusa x O.T. di poco fa!
ciao e buona fortuna:)
Stivmaister
15-09-2004, 11:55
Originariamente inviato da SirioU77
prova con un'altro cavo!
leggevo tempo fa qui sul forum di un ragazzo che aveva il tuo stesso problema....non ricordo il modello del cell ma era un siemens con cavo originale usb!
ha provato il suo cavo con un altro cell (stesso modello) e tutto funzionava...,pensado che il cavo era apposto, porta il cell in assistenza ma niente pure il telefono era ok...perchè con un'altro cavo (sempre originale) funzionava tutto perfettamente!
conclusione.....non si sa x quale arcano motivo sto cavetto pur essedndo originale e funzionante, era incompatibile con il suo cellulare!
quindi segui il consiglio di dubrox....prova un altro cavo o meglio ancora vedi se alla siemens ti sostituiscono il cavetto!
p.s. scusa x O.T. di poco fa!
ciao e buona fortuna:)
Purtroppo il cavo l'ho acquistato in un negozio me non è originale della Siemen ma di un'altra marca!!!
Cmq penso sia in garanzia e che possano sostituirmelo con un'altro!!!
Questo cavo è compatibile con altri cell di cui ora non ricordo i modelli compreso anche il mio M50!!!
Se me lo cambiano spero che di non trovarmi nella stessa situazione xchè altrimenti non ho voglia di spendere altri 40€ x un'altro cavo!!! :(
Stivmaister
15-09-2004, 11:56
Originariamente inviato da dubrox
Anch'io ho un Siemens M50 con cavetto originale (quello su porta COM). Riesco a caricare immagini e midi sul cell, ma di collegarsi non ne vuole sapere :cry:
Cmq proprio oggi sono stato per l'ennesima volta a farlo vedere in assistenza tecnica e finalmente ho beccato il tecnico. Lui non c'ha capito un tubo (figurati... certi tecnici non so con che criterio li assumono), ma l'ho convinto a farmi provare un cavetto non originale di quelli USB: ECCELLENTE!! La connessione andava a 36 Kbps, ma le pagine le navigava come una normale linea analogica di casa!!
Ora, leggendo quello che hai scritto, pensavo che forse il cavetto USB che hai preso tu deve essere di un produttore merdoso, oppure è questione di compatibilità con il pc... cmq se ti interessa, mi informo sulla marca del cavetto (fa anche la carica del cell via USB... fantastico)! Tanto mi sa che lo vado a comprare :D
Bye bye ^__^
Se riesci a procurarmi la marca mi faresti un grosso favore!!!
Salve, io ho un sony ericsson T310 (http://www.schede-cellulari.it/sony_ericsson-t310.htm), e soddisfacente per la connessione ad internet via GPRS? Grazie
PS:Scusa Stivmaister per l'intrusione.! :)
Stamattina ho comprato il cavetto USB di cui vi parlavo, ora sono connesso col Siemens (godo!!!)
Nome kit: Fone Data Suite (scritto Fone e non Phone... sarà tedesco?)
Casa di produzione: Mobile Action Technology Inc.
Sito internet: www.mobileaction.com
Il kit contiene anche un cd con drivers, loghi, suonerie e porcate varie. Il software di gestione si è dimostrato + efficiente di quello consigliato dalla Siemens (Soft Data Link).
Un'altra cosa, giusto a livello informativo, ho letto in un sito che il modem gprs fornito dalla Wind è un Siemens M50... integro!! Guardatevi l'articolo: http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=9258
Con questo è tutto. Spero di esservi stato di aiuto.
Stivmaister
15-09-2004, 19:57
Originariamente inviato da dubrox
Stamattina ho comprato il cavetto USB di cui vi parlavo, ora sono connesso col Siemens (godo!!!)
Nome kit: Fone Data Suite (scritto Fone e non Phone... sarà tedesco?)
Casa di produzione: Mobile Action Technology Inc.
Sito internet: www.mobileaction.com
Il kit contiene anche un cd con drivers, loghi, suonerie e porcate varie. Il software di gestione si è dimostrato + efficiente di quello consigliato dalla Siemens (Soft Data Link).
Un'altra cosa, giusto a livello informativo, ho letto in un sito che il modem gprs fornito dalla Wind è un Siemens M50... integro!! Guardatevi l'articolo: http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?n=9258
Con questo è tutto. Spero di esservi stato di aiuto.
Allora, quando gli ho fatto vedere al negoziante la scatoletta con dentro il cavo mi ha subito detto "ma questo non è il CD giusto x l'installazione dei driver"!!! :eek:
In pratica il CD era un dei classici dischi vergini dove , penso, ci hanno masterizzato i driver x il cavo!!!
Anch'io quando ho aperto la scatola a casa dopo averlo comprato ho visto subito il CD che sembrava non essere originale, xrò ho pensato che fosse normale!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.