View Full Version : Tokyo Blues...
...uno dei libri più belli che ho mai letto, piango (metaforicamente) da 8 ore fa, quando l'ho finito dopo un giorno di lettura ininterrotta.
ShadowThrone
01-08-2004, 01:06
io piango perchè ho visto i satyricon su mtv. il video pure censurato e riadattato... ... :muro: :muro: :muro: :muro: :incazzed:
peggio dei dammi un borghi....
:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da Bardiel
...uno dei libri più belli che ho mai letto, piango (metaforicamente) da 8 ore fa, quando l'ho finito dopo un giorno di lettura ininterrotta.
E' cosi bello? Mi manca effettivamente, dovrei procurarmelo.
non dirlo anche a me, uno dei pochi libri che mi ha fatto piangere... sopratutto per Naoko, che è un colpo di scena allucinante :(, e poi da come viene descritto il tutto in maniera cosi fredda... troppo emozionate! Il piu' bel libro di Murakami che ho letto finora, negli altri prevade troppo la parte mistica che sinceramente a me non piace...
Per ora o letto (in ordine di preferenza):
- Tokyo Blues - Norwegian wood
- La ragazza dello sputnik
- Dance Dance Dance
- A sud del confine a ovest del sole
- L'uccello che girava le vidi del mondo (mi manca poco per finirlo)
Originariamente inviato da cata81
non dirlo anche a me, uno dei pochi libri che mi ha fatto piangere... sopratutto per Naoko, che è un colpo di scena allucinante :(, e poi da come viene descritto il tutto in maniera cosi fredda... troppo emozionate! Il piu' bel libro di Murakami che ho letto finora, negli altri prevade troppo la parte mistica che sinceramente a me non piace...
Per ora o letto (in ordine di preferenza):
- Tokyo Blues - Norwegian wood
- La ragazza dello sputnik
- Dance Dance Dance
- A sud del confine a ovest del sole
- L'uccello che girava le vidi del mondo (mi manca poco per finirlo)
Provvederò...
Se ti attira la vena Giapponse, ho alcune letture meno "impegnate" da consigliarti:
Bana Yoshimoto - I primi testi (in economica della feltrinelli) quelli degli anni '90, quelli "nuovi" non li ho ancora letti, purtoppo ho l'impressione che gli ultimi siano molto commerciali, e privi di contenuti. N.P. e Kitchen sono quelli che mi hanno colpito di piu', oltre a Tsugumi e Sonno profondo...
Platonic Sex - :sofico:
Sex and Sushi - :sofico:
Ho provato anche a leggere qualcosa di Tanizaki (Morbose fantasie) ma non mi ha colpito piu' di tanto, abbastanza surreale...
Ciauzzz by me...
Originariamente inviato da Bardiel
...uno dei libri più belli che ho mai letto, piango (metaforicamente) da 8 ore fa, quando l'ho finito dopo un giorno di lettura ininterrotta.
Quoto!!! veramente meraviglioso!!!
Originariamente inviato da cata81
Se ti attira la vena Giapponse, ho alcune letture meno "impegnate" da consigliarti:
Bana Yoshimoto - I primi testi (in economica della feltrinelli) quelli degli anni '90, quelli "nuovi" non li ho ancora letti, purtoppo ho l'impressione che gli ultimi siano molto commerciali, e privi di contenuti. N.P. e Kitchen sono quelli che mi hanno colpito di piu', oltre a Tsugumi e Sonno profondo...
Platonic Sex - :sofico:
Sex and Sushi - :sofico:
Ho provato anche a leggere qualcosa di Tanizaki (Morbose fantasie) ma non mi ha colpito piu' di tanto, abbastanza surreale...
Ciauzzz by me... Grazie mille :) Ma adoro i libri che mi immergono nella civiltà nipponica...ne hai qualcun'altro su questo stile?
questi sono quelli che ho letto, per il momento sto' andando molto a rilento, una volta li divoravo :D, di quelli che ho letto, quello che descrive meglio la societa' jappo e "Platonic Sex" :oink:
Uhm... ora che mi ci fai pensare! ho letto anche Giorni Giapponesi, della Terzani Staude, si' la moglie di Terzani, in pratica il diario della Terzani quando è stata a Tokio, se non sbaglio 5 anni, nella seconda meta' degli anni '80, alcuni dicono che sia stata troppo critica con la societa' giapponese, io mi son letto il libro e ho scoperto molte cose interssanti, alcune anche scioccanti :)
Ciauzzz by me...
Originariamente inviato da cata81
questi sono quelli che ho letto, per il momento sto' andando molto a rilento, una volta li divoravo :D, di quelli che ho letto, quello che descrive meglio la societa' jappo e "Platonic Sex" :oink:
Uhm... ora che mi ci fai pensare! ho letto anche Giorni Giapponesi, della Terzani Staude, si' la moglie di Terzani, in pratica il diario della Terzani quando è stata a Tokio, se non sbaglio 5 anni, nella seconda meta' degli anni '80, alcuni dicono che sia stata troppo critica con la societa' giapponese, io mi son letto il libro e ho scoperto molte cose interssanti, alcune anche scioccanti :)
Ciauzzz by me...
Grazie :)
spiega un po' bardiel.....
Originariamente inviato da eriol
spiega un po' bardiel.....
Eh, è un gran bel libro :D
Leggitelo, che te devo spiegà?
PS: evita se sei già depresso di tuo, sennò è una grande istigazione al suicidio
Originariamente inviato da Bardiel
Eh, è un gran bel libro :D
Leggitelo, che te devo spiegà?
PS: evita se sei già depresso di tuo, sennò è una grande istigazione al suicidio
e dai!
trama, genere, ambientazione....:D
non posso comprare un libro a occhi chiusi! ;)
Originariamente inviato da Bardiel
Eh, è un gran bel libro :D
Leggitelo, che te devo spiegà?
PS: evita se sei già depresso di tuo, sennò è una grande istigazione al suicidio
tra la Yoshimoto a Murakami e meglio non essere molto depressi per incominciare la lettura, certo che Murakmi ha un'altro stile piu' scioccante per descrivere la morte, la yoshimoto li fa morire e basta, murakami no ci mette molto sentimento, ma quando lo fa proprio non te lo aspetti :cry:
Ciauzzz by me...
Originariamente inviato da eriol
e dai!
trama, genere, ambientazione....:D
non posso comprare un libro a occhi chiusi! ;)
Trama: la vita di uno studente giapponese nel 68
Genere: romanzo...con grandi spunti di riflessione
ambientazione: Tokyo e dintorni
Murakami ha uno stile tutto suo, ti sembra quasi di conoscere di persona i protagonisti, quando lo finisci vorresti farti un viaggio e andarli a trovare...
Originariamente inviato da Bardiel
Trama: la vita di uno studente giapponese nel 68
Genere: romanzo...con grandi spunti di riflessione
ambientazione: Tokyo e dintorni
Murakami ha uno stile tutto suo, ti sembra quasi di conoscere di persona i protagonisti, quando lo finisci vorresti farti un viaggio e andarli a trovare...
mi hai fatto venire troppa voglia di rileggerlo! peccato che nn l'ho perche' me lo avevano prestato :cry:
Originariamente inviato da Bardiel
Trama: la vita di uno studente giapponese nel 68
Genere: romanzo...con grandi spunti di riflessione
ambientazione: Tokyo e dintorni
Murakami ha uno stile tutto suo, ti sembra quasi di conoscere di persona i protagonisti, quando lo finisci vorresti farti un viaggio e andarli a trovare...
ok. lo leggerò!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.