PDA

View Full Version : Da Mp3 a Cd audio


Angelo Ter
31-07-2004, 20:35
Salve. Ho provato a masterizzare un CD audio partendo da canzoni mp3. Ho usato Nero 6.3.1.6 Il problema è che nello stereo (lettore CD Bose del 1996) non viene assolutamente letto o meglio salta tutte le tracce fino a bloccarsi

Dei diversi Cd che ho fatto tutti allo stesso modo ed utilizzando sempre CD-r da 80 min/700MB solo uno mi ha funzionato in parte: il primo brano si è sentito per circa 35 sec poi più nulla.

Inoltre è la prima volta che provo a fare un Cd audio. Ho già letto e cercato di mettere in pratica i consigli della sezione FAQ ma senza risultato

agenio
31-07-2004, 23:09
ma a che velocità lo hai fatto?

Angelo Ter
31-07-2004, 23:30
Originariamente inviato da agenio
ma a che velocità lo hai fatto?

a 8x che è la min consentita con il mio LG 52x32x52

marben
31-07-2004, 23:53
Sei sicuro che il tuo lettore supporti i CD-R (penso proprio di no)?
Che supporti hai usato?

Angelo Ter
31-07-2004, 23:59
Originariamente inviato da marben
Sei sicuro che il tuo lettore supporti i CD-R (penso proprio di no)?
Che supporti hai usato?

CD-R 80 min 700MB

marben
01-08-2004, 00:21
Originariamente inviato da Angelo Ter
CD-R 80 min 700MB

La marca, intendevo :D
Meglio addirittura se posti l'ATIP (codice identificativo) dei supporti.

littlemau
01-08-2004, 00:43
Originariamente inviato da marben
Sei sicuro che il tuo lettore supporti i CD-R (penso proprio di no)?
Che supporti hai usato?

Quoto l'idea di Marben: il mio TEAC CDP-4500 del '98 se non erro...legge i CD-R per puro c**o immagino. Dei CD-RW nemmeno a parlarne.
Quando parli del '96 siamo agli albori della masterizzazione e di certo i produttori (pur importanti come la Bose...anche se famosa + per gli speaker) non avevano l'esigenza di cotruire ottiche compatibili.

Angelo Ter
01-08-2004, 08:01
x marben: come si ricava l' ATIP? I CD-R sono DataRight

x littlemau: mi sa che ci hai visto troppo giusto :( Quindi il lettore del mio Bose addirittura nemmeno i CD-R vede?? Come spieghi che per uno dei 6 CD che ho fatto ho ascoltato perfettamente la 1a canzone per circa 30 sec? :muro:

Cmq faccio un ultima prova: prendo un CD audio max 74 min e vedo come va a finire

Urizen
01-08-2004, 10:08
Originariamente inviato da Angelo Ter
Il problema è che nello stereo (lettore CD Bose del 1996) non viene assolutamente letto o meglio salta tutte le tracce fino a bloccarsi



semplice .... il tuo stereo non legge i cd-r/rw .... io avevo lo stesso problema con un hi-fi Pioneer comprato nel '96 e leggeva solamente cd originali ......

Angelo Ter
01-08-2004, 10:11
Originariamente inviato da Urizen
semplice .... il tuo stereo non legge i cd-r/rw

Ed allora come spieghi che uno dei CD ha funzionato facendomi ascoltare una 30ina di sec della 1a canzone?? :muro:

littlemau
01-08-2004, 10:16
Originariamente inviato da Angelo Ter
Ed allora come spieghi che uno dei CD ha funzionato facendomi ascoltare una 30ina di sec della 1a canzone?? :muro:

Per 30 sec s'è dimenticato di non saperli riconoscere...:asd: :asd:

Comunque prova ad effettuare altre prove e facci sapere. ;)

Mistral PaolinuX
01-08-2004, 22:13
Originariamente inviato da Angelo Ter
x marben: come si ricava l' ATIP? I CD-R sono DataRight

x littlemau: mi sa che ci hai visto troppo giusto :( Quindi il lettore del mio Bose addirittura nemmeno i CD-R vede?? Come spieghi che per uno dei 6 CD che ho fatto ho ascoltato perfettamente la 1a canzone per circa 30 sec? :muro:

Cmq faccio un ultima prova: prendo un CD audio max 74 min e vedo come va a finire

L'ATIP lo ricavi con dei software come Kprobe (se hai un dev LiteON) o CD-R Identifier.

Mi par strano che il lettore riesca a leggere il CD per 30 secondi e poi nulla più. Di solito i lettori CD-DA che non "supportano" i CD-R (per i CD-RW è tutt'altra storia) non leggono neppure la TOC: prova a scrivere il CD-DA (peraltro NON servono i CD-R Digital Audio: sono del tutto identici ai CD-R normali, cfr. FAQ e guide della sezione, thread sui supporti CD by Adric) come consigliato in FAQ e guide della sezione, thread "Tecniche Operative".

Un salutone a marben e littlemau :D

Paolo

Berty
02-08-2004, 01:09
x Angelo Ter:
Con Fuerio potresti avere un quadro più completo sull'atip cd.
Sono certo che abbassando la velocità di masterizzazione(per i CDA consiglio sempre 1-2-4x) & usando cd più decenti, anche il tuo vecchio Bose dovrebbe "digerirli" bene.
Nel caso avessi la possibilità, ti consiglierei di passare da Nero a Easy Cd 5.3 con"Sound Stream" 2.3.1 - che restituisce agli mp3 molto di tutto ciò perso in compressione, rigenerandoli.
Ciao

scipione
02-08-2004, 11:18
Hai fatto i CD audio nella modalità Disc At Once?
Prova a cambiare supporto audio, anch'io col vecchio lettore CD dello stereo avevo problemi con alcuni supporti che faceva fatica a riconoscere perchè avevano delle caratteristiche di riflettività che il lettore mal digeriva. Anche la velocità di scrittura incide in questi casi, sarebbe stato utile se potevi scrivere i CD a velocità un pò più basse.

CIAO

matboscolo
02-08-2004, 13:18
Originariamente inviato da Berty
x Angelo Ter:
Con Fuerio potresti avere un quadro più completo sull'atip cd.
Sono certo che abbassando la velocità di masterizzazione(per i CDA consiglio sempre 1-2-4x) & usando cd più decenti, anche il tuo vecchio Bose dovrebbe "digerirli" bene.
Nel caso avessi la possibilità, ti consiglierei di passare da Nero a Easy Cd 5.3 con"Sound Stream" 2.3.1 - che restituisce agli mp3 molto di tutto ciò perso in compressione, rigenerandoli.
Ciao
Non può purtroppo abbassare la velocità perchè ha detto che il suo LG masterizza a 8x come vel minima.
Il problema è proprio il lettore che non legge i cd masterizzati, in tal caso non cambierebbe molto provare ad usare un software diverso x masterizzare, forse cambiando supporti (ma dubito funzioni). In tal caso i Taiyo Yuden sono i migliori, se non vanno nemmeno quelli allora penso non ci sia nulla da fare...

Berty
03-08-2004, 00:17
Originariamente inviato da matboscolo
Non può purtroppo abbassare la velocità perchè ha detto che il suo LG masterizza a 8x come vel minima.
Il problema è proprio il lettore che non legge i cd masterizzati, in tal caso non cambierebbe molto provare ad usare un software diverso x masterizzare, forse cambiando supporti (ma dubito funzioni). In tal caso i Taiyo Yuden sono i migliori, se non vanno nemmeno quelli allora penso non ci sia nulla da fare...

Il lettori può avere i suio limiti come è giusto che sia, ma l' 8x per gli audio è davvero troppo, specie quando si tratta di masterizzatori di media qualità; cmnq visto che non può usare velocità più basse, può almeno provare di cambiare i supporti, provando (non necessariamente i Tayo che non è affatto vero che siano i migliori) altri tipi di supporti di ottima qualità.
Il mio consiglio sul programma di masterizzazione non aveva nulla a che fare con la compatibilità, ma piuttosto per avere una qualità audio più fedele possibile.

marben
03-08-2004, 00:29
Originariamente inviato da Berty
[...](non necessariamente i Tayo che non è affatto vero che siano i migliori) altri tipi di supporti di ottima qualità.


Ad esempio?

Comunque non sono d'accordo circa i Taiyo Yuden. Fra i supporti reperibili facilmente in Italia non v'è molto di superiore :rolleyes:

Ma non lo dico solo io

Berty
03-08-2004, 01:15
Originariamente inviato da marben
Ad esempio?

Comunque non sono d'accordo circa i Taiyo Yuden. Fra i supporti reperibili facilmente in Italia non v'è molto di superiore :rolleyes:

Ma non lo dico solo io
:huh:
Mi fa ridere:D chi consiglia i dischi Tayo a uno che ha un lettore così vecchio & che richiede supporti con stratti dall' altissima potenza riflessiva, come ftalocianina(in mancanza degli ottimi AZO MCC) tanto per indenderci.
Direi all'interessato: qualsiasi disco di ottima qualità che non abbia uno stratto di cianina!
Poi se tu & i tuoi amici vi informate un pò meglio, scoprirete che il materiale brevettato Tayo è il più economico & il più scadente, nonostante i miglioramenti degli ultimi anni dalla stessa Tayo Yuden.
Inoltre la ftalocianina se Mitsui, Maxell, Sony, TDK, Pioneer etc può sfiorare i 100 anni di vita!

marben
03-08-2004, 01:20
Originariamente inviato da Berty

Inoltre la ftalocianina se Mitsui, Maxell, Sony, TDK, Pioneer etc può sfiorare i 100 anni di vita!

Dati assoluatamente relativi ed inattendibili.

I miglioramenti apportati alla cianina sono efficaci, anzi rendono i Taiyo Yuden un'ottima soluzione per qualsiasi drive, basta eviare velocità troppo basse(1x, 2x), che porterebbero a risultati controproducenti.
I dischi AZO, invece, non sono così elevati qualitativamente, come giustamente spiegò Adric in un post di tempo fa, lo cercherò e lo linkerò.
L'ora è tarda, rimando pertanto a domani la prosecuzione di un dibattito che si preannuncia interessante.

Berty
03-08-2004, 01:46
Originariamente inviato da marben
Dati assoluatamente relativi ed inattendibili.
Chiedetelo alla vostra Tayo...!;)

I miglioramenti apportati alla cianina sono efficaci, anzi rendono i Taiyo Yuden un'ottima soluzione per qualsiasi drive...[/QUOTE]

Mmmh, provvedo a correggerti ...per molti drive purché siano nuovi...;)

I dischi AZO, invece, non sono così elevati qualitativamente, come giustamente spiegò Adric in un post di tempo fa, lo cercherò e lo linkerò.[/QUOTE]

Anche qua hai toppato!:(
L'ora è tarda, rimando pertanto a domani la prosecuzione di un dibattito che si preannuncia interessante. [/QUOTE]

Eh sì & già che ci sei, informati bene! :ronf:

Poix81
03-08-2004, 07:39
Originariamente inviato da littlemau
Quoto l'idea di Marben: il mio TEAC CDP-4500 del '98 se non erro...legge i CD-R per puro c**o immagino. Dei CD-RW nemmeno a parlarne.
Quando parli del '96 siamo agli albori della masterizzazione e di certo i produttori (pur importanti come la Bose...anche se famosa + per gli speaker) non avevano l'esigenza di cotruire ottiche compatibili.

io ho un sony di 10 anni fa che legge benissimo tutti i tipo di cd-r che ho provato fino ad ora, anche le marche piu' "scrause".
Pero' di cd-rw neanche a parlarne

marben
03-08-2004, 10:36
Concordo assolutamente che qualità non corrisponmde necessariamente a compatibilità. Questo dipende dal materiale che compone il dye.

I test di invecchiamento artificiale sono decismaente interessanti in merito alla qualità di un CD-R. Tempo fa, un test su www.cdmediaworld.com promuoveva diversi supporti, in primis Taiyo Yuden, Kodak e Ricoh.
I Mitsubishi Chemicals, storicamente legati all'AZO, invece, furono giudicati "di media qualità" in ragione di una non totale efficienza dopo il test.
A dimostrazione che l'AZO, pur interessante a livello di compatibilità, come tu dicevi, non è competitivo quanto ad integrità dei dati, soggetto alle conseguenze dell'invecchiamento.
Il test, comunque, è una ricostruzione artificiale: pertanto senz'altro non è fedelissimo ad un invecchiamento naturale.
Ciò non toglie che in diversi forum abbia notato delle lamentele circa la longevità dell'AZO.
Quindi direi che la cianina stabilizzata dei TY è ancora un compromesso vincente, anche int ema di compatibilità.
Ciò non toglie ch'io stesso usi diversi Verbatim SuperAZO, pur prediligendo ad essi gli ottimi Pastel per esigenze prettamente qualitative.

matboscolo
03-08-2004, 13:42
Originariamente inviato da Berty
:huh:
Mi fa ridere:D chi consiglia i dischi Tayo a uno che ha un lettore così vecchio & che richiede supporti con stratti dall' altissima potenza riflessiva, come ftalocianina(in mancanza degli ottimi AZO MCC) tanto per indenderci.
Direi all'interessato: qualsiasi disco di ottima qualità che non abbia uno stratto di cianina!
Poi se tu & i tuoi amici vi informate un pò meglio, scoprirete che il materiale brevettato Tayo è il più economico & il più scadente, nonostante i miglioramenti degli ultimi anni dalla stessa Tayo Yuden.
Inoltre la ftalocianina se Mitsui, Maxell, Sony, TDK, Pioneer etc può sfiorare i 100 anni di vita!
Non sai proprio moderarti eh? La cianina usata da Taiyo Yuden ha un brevetto particolare e prevede un certo standard qualitativo. La conformità a questo standard invece non è garantita dagli altri produttori di questo materiale organico. Per quanto riguarda la phtalocianina è vero che molto spesso offre un'eccellente grado di riflettività, soltanto che non è l'unico parametro a determinare qualità e longevità di un supporto. Inoltre è l'accoppiata masterizzatore-supporto a rendere eccellente una masterizzazione (a patto che entrambi siano di qualità), non solo il supporto, tuttavia anche consigliare i migliori supporti (Taiyo) a chi non ha un master eccellente non è di sicuro una cattiva idea, è sempre molto meglio che abbinare supporti scadenti a masterizzatori poco raffinati.
Per quanto riguarda la phtalocianina (come ha scritto Adric, uno dei maggiori esperti del forum riguardo ai supporti) costituisce il materiale organico sia dei migliori cd che di quelli più scadenti. Soltanto che i migliori erano i Kodak (ormai spariti dalla circolazione) e quindi adesso rimangono veramente delle pattumiere in phtalocianina. Ecco perchè i Taiyo Yuden sono ad oggi i migliori supporti in circolazione, cosa risaputa a livello mondiale, superiori anni luce come qualità di incisione a tutti gli altri cd in circolazione. Si salvano solo i verbatim in super AZO attualmente.

Al di la di tutto ciò io posso capire certe opinioni riguardo i masterizzatori (perchè magari sono frutto di sfortunate esperienze personali). Non capisco come tu ti diverta a stravolgere (senza fornire nessuna autorevole prova a quello che dici) tutti gli assiomi della masterizzazione, insomma dire che i Taiyo ti fanno ridere (o qualcosa del genere) è il tuo ennesimo tentativo di andare contro corrente, ma nonostante a me non dia nessun fastidio, mi dispiace xkè questa sezione del forum è una delle più tecniche e rischia di diventare una specie di bazar dove ogniuno dice la sua senza fornire prove. Questo va a confondere molto le idee a chi non è esperto e cerca aiuto, o vuole approfondire certi temi di suo interesse. In poche parole va benissimo che tutti siano liberi di esprimere le proprie idee, ma quando succede troppo spesso che la stessa persona afferma esattamente il contrario di quello che da tempo è risaputo (non solo in questo forum) la cosa fa pensare.
W la libertà di pensiero, ma non il tentativo di fuorviare le persone, è ben diverso. Le offese poi....:rolleyes:

Angelo Ter
03-08-2004, 16:18
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
L'ATIP lo ricavi con dei software come Kprobe (se hai un dev LiteON) o CD-R Identifier.

Mi par strano che il lettore riesca a leggere il CD per 30 secondi e poi nulla più. Di solito i lettori CD-DA che non "supportano" i CD-R (per i CD-RW è tutt'altra storia) non leggono neppure la TOC: prova a scrivere il CD-DA (peraltro NON servono i CD-R Digital Audio: sono del tutto identici ai CD-R normali, cfr. FAQ e guide della sezione, thread sui supporti CD by Adric) come consigliato in FAQ e guide della sezione, thread "Tecniche Operative".

Un salutone a marben e littlemau :D

Paolo

Ho comprato un CD-R DA della Philips da 80 min (il primo che mi è capitato a tiro) ed ho masterizzato 8 brani con un programma della serie "da Mp3 a CD-audio" installato a casaccio tra i 5/6 che ho scaricato (Ultra Mp3 Cd maker)

Ora sto ascoltando il CD :D

Ci sono ancora problemi cmq :muro:

1- quando avvio il Cd salta le prime 5 delle 8 tracce ed inizia ad eseguire la 6a

2- secondo uno schema puramente casuale a volte si bloccano a volte no

Ho masterizzato coem consigliato nelle FAQ a 4x

La mia fissa iniziale era di "incidere" un CD-R DA da 74min. Appena lo trovo faccio la prova. A Napoli ancora non l' ho trovato

plemax
03-08-2004, 17:47
ciao io ho un technics del 92 e vi dirò che ingoia
di tutto dai cd-r di qualsiasi marca al cd-rw
anche cancellati 100 volte
che spettacolo di lettore!!!

Angelo Ter
03-08-2004, 19:50
Originariamente inviato da plemax
ciao io ho un technics del 92 e vi dirò che ingoia
di tutto dai cd-r di qualsiasi marca al cd-rw
anche cancellati 100 volte
che spettacolo di lettore!!!

Che programma usi per masterizzare da Mp3 a CD-audio?

marben
03-08-2004, 21:51
Originariamente inviato da plemax
ciao io ho un technics del 92 e vi dirò che ingoia
di tutto dai cd-r di qualsiasi marca al cd-rw
anche cancellati 100 volte
che spettacolo di lettore!!!

Pensa che invece taluni Technics recenti non leggono i supporti non originali, per scelta del produttore (contestabilissima), da leggere in chiave antipirateria.

Il CD-R Digital Audio sono un investimento oneroso ed inutile, si tratta di normali supporti CD-R, ma sottoposti a pesanti sovrattasse SIAE.

Mistral PaolinuX
03-08-2004, 21:55
CD-R da 74 è dura che li trovi. Prova a scrivere i CD-DA con Feurio! o Nero, e se li trovi, fai delle scritture su CD-R di Taiyo Yuden (tipo i Verbatim Pastel)

Paolo

matboscolo
03-08-2004, 22:46
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
CD-R da 74 è dura che li trovi. Prova a scrivere i CD-DA con Feurio! o Nero, e se li trovi, fai delle scritture su CD-R di Taiyo Yuden (tipo i Verbatim Pastel)

Paolo
Infatti, credo sia l'unica prova che ti rimane da fare a questo punto. Anche se forse con i cd da 74 (che però non si trovano + in giro come ha detto Paolo) avresti potuto ottenere risultati migliori. Non sembra ma a volte con certi lettori schizzinosi avere dei solchi un 10% circa + larghi (come nei cd da 74 rispetto a quelli da 80) porta a maggiore compatibilità.

Un saluto a Paolo:)

Berty
04-08-2004, 02:00
Originariamente inviato da matboscolo
Non sai proprio moderarti eh?

Senti chi parla...!:eek: Da uno studente mi sarei aspettato più umiltà, più rispetto & meno presunzione, cmnq peggio per te, la vita ti insegnerà tutto....;)

Per quanto riguarda la phtalocianina è vero che molto spesso offre un'eccellente grado di riflettività [/QUOTE]

Non spesso, ma SEMPRE, inoltre alta riflettività non necessariamente significa alta qualità.

...tuttavia anche consigliare i migliori supporti (Taiyo) a chi non ha un master eccellente non è di sicuro una cattiva idea, è sempre molto meglio che abbinare supporti scadenti a masterizzatori poco raffinati.[/QUOTE]

O ti sei convinto di essere un'abile manipolatore o non hai capito una mazza::O l'autore ha un lettore vecchio & schizzinoso coi dischi registrabili & in più un masterizzatore che non può scrivere sotto l'8x, quindi consigliargli i dischi con la più bassa potenza riflessiva è un'errore in buona fede dovuto all'ignoranza - ed è normale: nessuno che io sappia è nato sappientone!

Per quanto riguarda la phtalocianina (come ha scritto Adric, uno dei maggiori esperti del forum riguardo ai supporti) costituisce il materiale organico sia dei migliori cd che di quelli più scadenti. Soltanto che i migliori erano i Kodak[/QUOTE]

Per essere più precisi lo stratto Kodak era fatto di una lega tra cianina & ftalocianina, (quest'ultima è ben più presente) chiamata Formazan -ovvero un super stratto di altissima qualità.


Ecco perchè i Taiyo Yuden sono ad oggi i migliori supporti in circolazione, cosa risaputa a livello mondiale, superiori anni luce come qualità di incisione a tutti gli altri cd in circolazione. Si salvano solo i verbatim in super AZO attualmente.[/QUOTE]

Assolutamente FALSO:doh:, qualsiasi cd-r di MARCA in ftalocianina è migliore dei tuoi Tayo, sia Pastel che Plextor etc. & non solo come longevità!

Al di la di tutto ciò io posso capire certe opinioni riguardo i masterizzatori (perchè magari sono frutto di sfortunate esperienze personali). Non capisco come tu ti diverta a stravolgere (senza fornire nessuna autorevole prova a quello che dici) tutti gli assiomi della masterizzazione,[/QUOTE]

Ma non avevi detto che non ci capivi molto...:confused:???
Non sto cercando di sconvolgere nulla che non sia la vostra presunzione & arroganza infantile. Le prove che le str***ate dette qua da parte vostra sono appunto str***ate, le potete trovare ovunque, ma si sa, la presunzione rende ciechi...

...insomma dire che i Taiyo ti fanno ridere (o qualcosa del genere)[/QUOTE]

...e continui a girare le carte :nonsifa: (ma cosa studi, "scienze" di persuasione/manipolazione?) come più ti fa comodo! Avevo semplicemente detto che MI FA RIDERE CHI CONSIGLIA I DISCHI TAYO A UNO CHE HA....
Fossi in te mi vergognerei di tuto ciò, poiché ormai non credo che questi piccoli "ritocchi ingannevoli" continuino ad essere in buona fede!:Perfido:

Questo va a confondere molto le idee a chi non è esperto e cerca aiuto, o vuole approfondire certi temi di suo interesse. In poche parole va benissimo che tutti siano liberi di esprimere le proprie idee, ma quando succede troppo spesso che la stessa persona afferma esattamente il contrario di quello che da tempo è risaputo (non solo in questo forum) la cosa fa pensare. [/QUOTE]

Beh, certo che se i non-esperti chiedessero aiuto a te & qualche tuo amico, starebbero freschi, proprio al riparo da tutto!:rotfl:

...afferma esattamente il contrario di quello che da tempo è risaputo...

risaputo da chi, da quelli come te, ma per piacere...!:Prrr:

W la libertà di pensiero, ma non il tentativo di fuorviare le persone, è ben diverso. Le offese poi....:rolleyes:

Questo poi è GROTTESCO! Non fai che repplicare nel modo più volgare ai miei commenti, offendere, ingannare trasformando i contenuti delle mie risposte come ti pare & piace E OSI A DIRMI TUTTO CIO'!!!:mad:
Ora capisco bene il tuo concetto di "libertà di pensiero"! Sai che ti dico: Io da quelli come te non mi sentirei mai offeso, ma per rispetto degli altri & dello stesso autore di questo 3D, SMETTILA con questo spettacolo osceno degno solo di un piccolo Pinochet!

scipione
04-08-2004, 07:36
x Angelo Ter
Ma i CD audio li hai provati anche su altri lettori da stereo? Non è che il tuo masterizzatore fa le bizze.
Non è che basta fare una pulizia delle testine del lettore dello stereo

Ho visto che hai masterizzato a 4X, è la velocità minima?

Comunque ritornando al problema dei supporti, se ti può interessare io ai tempi avevo notato che il mio lettore digeriva meglio quelli con strato riflettente chiaro (verde chiaro), mentre invece dava dei problemi simili ai tuoi con supporti scuri tipo i verbatim che erano blu scuro.

CIAO

matboscolo
04-08-2004, 11:06
X BERTY
Sei agli sgoccioli ora, non ribatto più i tuoi post, tanto non serve. So del formazan, ci mancherebbe, ma non tutti i cd kodak sono in formazan, (dai un'occhiata http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1867 ).
Cerca solo di non minare con i tuoi interventi la tranquillità del forum, te lo dico a nome di tutti visto che continui imperterrito a contestare perfino i moderatori come hai fatto nell'altro topic. Cose da non credere:muro:
Ps: strato si scrive con una sola "t", lo dico perchè non era un errore ma lo scrivi sempre così ho notato. In amicizia

Berty
04-08-2004, 13:43
Originariamente inviato da matboscolo
X BERTY
Sei agli sgoccioli ora, non ribatto più i tuoi post, tanto non serve. So del formazan, ci mancherebbe, ma non tutti i cd kodak sono in formazan, (dai un'occhiata http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1867 ).
Cerca solo di non minare con i tuoi interventi la tranquillità del forum, te lo dico a nome di tutti visto che continui imperterrito a contestare perfino i moderatori come hai fatto nell'altro topic. Cose da non credere:muro:
Ps: strato si scrive con una sola "t", lo dico perchè non era un errore ma lo scrivi sempre così ho notato. In amicizia

Con veri mod dovresti essere te & il tuo amico agli sgoccioli, ma è evidente che certe amicizie impediscono di svolgere un lavoro onesto e parziale, peccato davvero!:(
Se solo avessi l'umiltà di rileggere i tuoi post capiresti che sei tu a minare la tranquillità, cosa da non credere davvero avendo anche ammesso che sei piuttosto ignorante in materia.
Ho solo postato delle mie opinione senza usare il "quote" per nessuno di voi - questo lo puoi verificare benissimo. Tu & il tuo amico non avete fatto che replicare con pochissima serenita & mancanza di rispetto ai miei post..., non dico altro - chiunque lo può vedere.
Un moderatore che si scaglia contro un'utente in modo totalmente parziale, con tutto il rispetto non lo considero un moderatore, ma un'aggressore!
L'ultima frase poi è ridicola!
PS. Spero non venga considerato anche questo post un'offesa, altrimenti i tuoi precedenti sarebbero... da reato!:sofico:;)
Con rispetto, Berty

Berty
04-08-2004, 13:47
Opsss, chiedo umilmente scusa all'autore di questo 3d per l'ennesimo post :ot:

Mavel
04-08-2004, 14:15
Originariamente inviato da plemax
ciao io ho un technics del 92 e vi dirò che ingoia
di tutto dai cd-r di qualsiasi marca al cd-rw
anche cancellati 100 volte
che spettacolo di lettore!!!
Forse è una caratteristica dei lettori vecchi... Io ho un Philips del 90 e ha sempre letto di tutto, dagli originali ai riscrivibili delle marche peggiori. Anche masterizzati a 24x

matboscolo
04-08-2004, 16:03
Originariamente inviato da Berty
Con veri mod dovresti essere te & il tuo amico agli sgoccioli, ma è evidente che certe amicizie impediscono di svolgere un lavoro onesto e parziale, peccato davvero!:(
Se solo avessi l'umiltà di rileggere i tuoi post capiresti che sei tu a minare la tranquillità, cosa da non credere davvero avendo anche ammesso che sei piuttosto ignorante in materia.
Ho solo postato delle mie opinione senza usare il "quote" per nessuno di voi - questo lo puoi verificare benissimo. Tu & il tuo amico non avete fatto che replicare con pochissima serenita & mancanza di rispetto ai miei post..., non dico altro - chiunque lo può vedere.
Un moderatore che si scaglia contro un'utente in modo totalmente parziale, con tutto il rispetto non lo considero un moderatore, ma un'aggressore!
L'ultima frase poi è ridicola!
PS. Spero non venga considerato anche questo post un'offesa, altrimenti i tuoi precedenti sarebbero... da reato!:sofico:;)
Con rispetto, Berty
Guarda che mi hai dato dell'ignorante, fai attenzione ad offendere chi non ti ha mai offeso, per quanto strane siano le tue idee io e i 50000 del forum le accettiamo, ma devi capire caro Berty che è il modo di esprimerle che non funziona. Accusare i moderatori di essere miei amici è come dire ad un poliziotto di essere corrotto, quindi modera le parole nei confronti di chi si da da fare qui dentro x mantenere serenità nel forum e ti dirò che dovresti ringraziarli perchè sono fin troppo comprensivi, sembri non capire quelli che sono semplici avvertimenti, non minacce. Non puoi permetterti di entrare in un forum ed offendere perfino i moderatori, loro hanno la facoltà di consentire o meno agli utenti di partecipare alle discussioni, e stai sicuro che se hanno questo incarico devono aver dimostrato di esserne all'altezza. Tu non hai nessun diritto di accusarli come non hai nessun diritto di offendere nessuno sul forum dando dell'incompetente a chi ha veramente del talento (e mi riferisco ai miei amici che tu hai + volte offeso). Stai sereno se pensi che i nostri consigli siano un fatto personale,non è così, qua nessuno ce l'ha con te, te lo dico con franchezza e sincerità, più di così non so cosa fare, se ti va di continuare ad offendere fai pure...tra l'altro accusi anche Marben di esserti mancato di rispetto, è davvero troppo, chi lo conosce sa che non farebbe mai una cosa simile. Non mi spiego il tuo atteggiamento,non me lo spiego proprio.

Mi scuso con l'autore del post x essere fuori tema ma per quanto io possa essere paziente non riesco a tollerare un atteggiamento così sfrontato ed irrispettoso, a questo punto mi auguro che Berty capisca e ritorni nei ranghi, sperando sia l'ultima volta che mi trovo a dover leggere certe cose, la pazienza come ho già detto non è infinita.

Angelo Ter
04-08-2004, 16:57
Originariamente inviato da scipione
x Angelo Ter
Ma i CD audio li hai provati anche su altri lettori da stereo? Non è che il tuo masterizzatore fa le bizze.
Non è che basta fare una pulizia delle testine del lettore dello stereo

Ho visto che hai masterizzato a 4X, è la velocità minima?

Comunque ritornando al problema dei supporti, se ti può interessare io ai tempi avevo notato che il mio lettore digeriva meglio quelli con strato riflettente chiaro (verde chiaro), mentre invece dava dei problemi simili ai tuoi con supporti scuri tipo i verbatim che erano blu scuro.

CIAO

I CD-R DA da 74min li ho trovati (sono della Sony)
Li ho presi più che altro per togliermi lo sfizio di fare un Cd audio che giri bene sul mio Bose :D

Lo strato riflettente è quello chiaro tipico dei CD "originali" infatti quello da 80 min in parte va

Ho dimenticato di prendere qualche Cd-R da 74min "normale" in quanto sono gli unici che non ho provato. A causa dei tentativi furibondi me ne sono comletamente dimenticato! :muro:

marben
04-08-2004, 22:17
Originariamente inviato da Berty
Da uno studente mi sarei aspettato più umiltà, più rispetto & meno presunzione, cmnq peggio per te, la vita ti insegnerà tutto....;)


Questo mette in mostra la tua visione pregiudiziale. Essere studente non si significa ingenuità, infantilità o quant'altro, come tu vuoi dimostrare, pur senza credibilità.

Ho 15 anni, per questo sono ignorante, sprovveduto, ingenuo, infantile. Questa mi pare l'etichetta che vuoi legare al mio nick.

Da quasi due anni partecipo con passione alle discussioni di questa sezione. Ho sempre cercato di rendermi utile a coloro che avevano bisogno di aiuto. Non giudica la mia competente, che è veramente infima se paragonata a quella di alcuni pilastri del forum. Ma sappi una cosa, qui c'è sempre stata serenità. Peccato che con i tuoi interventi questa prerogativa fondamentale sia venuta meno. Un vero peccato, questa è una sezione eccezionale ed io, nei miei limiti, ho sempre cercato di darmi da fare con passione (confesso di essermi affezionato all'attività nel forum), avvantaggiato dalla serenità che qui non era mai venuta meno.
Mi spiace che tu con i tuoi interventi stia evidenziano una sorta di missione atta a porre confusione e scompiglio dove prime tutto andava bene. Mi spiace davvero molto.

Non raccoglo le tue insulse provocazioni, sintomo di un'infantilità che è tutta tua, e che non dipende, a quanto pare, dall'età anagrafica, qualunque sia la tua.

Matboscolo stesso ha dato molto a questa sezione, il suo contributo è importante. Non si merita certa queste contestazioni.

Continuo a rispettare i tuoi pareri, ma non posso rispettare le tue frasi irriverenti, all'indirizzo di chiunque.

A questo punto ben poco me ne importa se arrivi ad offese più o meno pesanti, le tue parole scivolano sull'impermeabilità della mia indifferenza.

Ma, almeno per pudore, contieniti e cerca di rispettare il regolamento. Sei già stato redarguito, il tuo comportamento sta diventando ridicolo.


Originariamente inviato da Berty
Beh, certo che se i non-esperti chiedessero aiuto a te & qualche tuo amico, starebbero freschi, proprio al riparo da tutto!:rotfl:

...afferma esattamente il contrario di quello che da tempo è risaputo...


Provocazioni senza senso. Ho sempre cercato di dare consigli e, pur conoscendo i miei limiti, sono mai stato contestato. Se ciò dovesse accadere, auspico che accada in maniera costruttiva.
Per il momento sono felice di essere stato utile a molti, continuo con la stessa passione.

Tutto qui.

Adric
04-08-2004, 23:39
Leggo solo ora questa discussione in cui sono stato citato, trovata col Cerca.
Non entro nell'aspetto disciplinare della discussione, non sarebbe corretto da parte mia nei confronti di Mistral Paolinux ed MM, i moderatori della sezione, il primo dei quali ha deciso la sospensione
di Berty per 10 gg.
Dico solo che una persona non si giudica dalla sua età, e che marben ha una maturità, una preparazione ed un'apertura mentale molto superiore a tanti trentenni e quarantenni di mia conoscenza.

Mi limiterò ad una puntualizzazione tecnica.

Originariamente inviato da Berty
Per essere più precisi lo stratto Kodak era fatto di una lega tra cianina & ftalocianina, (quest'ultima è ben più presente) chiamata Formazan -ovvero un super stratto di altissima qualità.
Il Formazan Kodak lo ha usato solo per i suoi cdr più vecchi, dal tipico fondo dal colore intermedio tra giallo e verde. La maggior parte dei modelli Kodak è invece color oro o comunque giallo sporco, quindi in Phtalocianina.
Evidentemente il Formazan dei limiti li ha se Kodak è voluta passare da questo, che un brevetto di sua proprietà (e che non è stato utilizzato da nessun altro produttore) alla Phtalocianina (che è un brevetto Mitsui, cosi' come l'Advanced Phtalocianina - sebbene Ricoh rivendica la sua invenzione).
Deve far riflettere che nella ristretto novero dei migliori produttori:
- Kodak e Pioneer si sono completamente ritirati dal settore cd vergini
- Tdk, Mitsui e Ricoh sono assai scese di qualità
In pratica è rimasta solo Taiyo Yuden a livelli accettabili tra i produttori.
E' tuttavia possibile che ci sia qualche marca che utilizza ancora la Phtalocianina di Mitsui o quella di Kodak. Specialmente in Giappone, il piu' esigente mercato del mondo per i cd vergini, o in qualche paese europeo. Avevano l'ATIP Kodak anche i Verbatim Gold, i Traxdata Gold e altri. Ma le marche sono molte centinaia e i modelli migliaia, quindi le sorprese sono possibili.
In Italia la tassa SIAE ha ridimensionato assai il settore dei supporti con un drastico calo di vendite, e un grande aumento di ordinazioni dall'estero per risparmiare sul prezzo, ma non per cercare maggiore qualità in modelli di cdr o di dvd qua introvabili.
Comunque ogni produttore (sono circa una cinquantina per i cdr) e ogni modello fa storia a sè, e stabilire in assoluto se è meglio la cianina o la phtalocianina non ha senso.

Un saluto a tutti :)

Angelo Ter
06-08-2004, 20:37
Ho masterizzato anche il CD-DA Sony da 74min
-Scrittura a 4x
-DAO
-11 brani

Ho ascoltato i brani a partire dal 1° però ogni tanto c'è qualche blocco dei pezzi (l' orologio sul display rimane fermo ad es a 3min 27sec) che risolvo con un colpetto di forward sul telecomando :muro:

Ora dato che questo è il miglior risultato ottenuto se riuscissi a capire cos' è che provoca il blocco sarei a cavallo.
Da cosa dipende in genere?

Mistral PaolinuX
06-08-2004, 21:31
Mah, potrebbe essere un problema di compatibilità supporto/lettore od anche (ma meno probabile) la lente un po' sporca. I parametri di riflettività di un CD pressed e di un CD-R sono leggermente diversi (vedasi la FAQ sull'audio in questa sezione, contenuta in "Tecniche Operative"), quindi non escluderei che la "fatica" del lettore a leggere sia dovuta a questo.

Paolo

Aiace
06-08-2004, 23:01
Originariamente inviato da plemax
ciao io ho un technics del 92 e vi dirò che ingoia
di tutto dai cd-r di qualsiasi marca al cd-rw
anche cancellati 100 volte
che spettacolo di lettore!!!


Anch'io ho il Technics (dal 91) e mi legge tutto (è un MASH)
è stato veramente un ottimo acquisto!!:D

Angelo Ter
07-08-2004, 17:59
In conclusione proverò CD-R 74min diversi. Può darsi che abbia fortuna e trovi quello giusto :mc:

Con questi che ho usato finora ho ascoltato anche tutti i brani in alcuni casi mentre in altri lo stesso CD non parte neppure; riprovando varie volte spegnendo e riaccendendo lo stereo può funzionare oppure no :confused: