PDA

View Full Version : info su RS 250


dieg
31-07-2004, 18:32
stavo valutando di prendere una moto :D , ho visto i vari rs 125 e mito 125, ma non mi attirano molto, poi ho visto l'rs 250 (usata ovviamente perchè non è + in produzione) e avrei un paio di domandine:

visto che non è + in produzione, se avessi bisogno di qualche pezzo di ricambio come siamo messi?

sul libretto quanti kw sono segnati?

ha bisogno di tanta manutenzione?

grazie :) :D

Zappz
31-07-2004, 18:43
se nn hai un meccanico in famiglia lascia perdere ;)

dieg
31-07-2004, 18:44
Originariamente inviato da Zappz
se nn hai un meccanico in famiglia lascia perdere ;)
:cry: :eek: :muro: azz...:muro:

che altra moto consigliate allora (supersportiva, max 25kw su libretto) ? :cry:

Zappz
31-07-2004, 18:46
supersportiva e 25kw sono 2 cose che toccano parecchio :D

dieg
31-07-2004, 18:47
Originariamente inviato da Zappz
supersportiva e 25kw sono 2 cose che toccano parecchio :D
:mc: :sofico: bè facciamo solo sportiva:D

Zappz
31-07-2004, 18:51
Originariamente inviato da dieg
:mc: :sofico: bè facciamo solo sportiva:D

con 25kw ci stai dentro a malapena con un 125...

winnertaco
31-07-2004, 18:56
Originariamente inviato da dieg
stavo valutando di prendere una moto :D , ho visto i vari rs 125 e mito 125, ma non mi attirano molto, poi ho visto l'rs 250 (usata ovviamente perchè non è + in produzione) e avrei un paio di domandine:

visto che non è + in produzione, se avessi bisogno di qualche pezzo di ricambio come siamo messi?

sul libretto quanti kw sono segnati?

ha bisogno di tanta manutenzione?

grazie :) :D


beh un rs250 è un bel mostriciattolo...diciamo che può dare filo da torcere ai 600 4 tempi...

cmq si trova a poco (e questo è un bel vantaggio) però ha i suoi costi di manutenzione e di gestione

+ che altro gestione! ci fai se vai piano 12/13 al litro max... + devi metterci l'olio per il miscelatore...

Zappz
31-07-2004, 19:08
Originariamente inviato da winnertaco
beh un rs250 è un bel mostriciattolo...diciamo che può dare filo da torcere ai 600 4 tempi...

cmq si trova a poco (e questo è un bel vantaggio) però ha i suoi costi di manutenzione e di gestione

+ che altro gestione! ci fai se vai piano 12/13 al litro max... + devi metterci l'olio per il miscelatore...

nn e' vero costa di piu' mantenere una 4 tempi se guardi i consumi di benzina e di gomme, il 2 tempi ti costa tanto sulla manutenzione meccanica... l'rs250 e' una bella moto, ma di sicuro va comprata solo e unicamente per tirarci e cmq nn puo' competere con una 600 sportiva pero' da molte soddisfazioni lo stesso se tirata al limite.

Motorland
31-07-2004, 19:11
l'rs 250
è una motoretta :D
niente male...
però ha costi di gestione alti

se non mi sbaglio a soli 20 o 25k km la casa consiglia di cambiare pistoni\fasce e lucidatura cilindri
senza contare che se poi ne fai altri 25k mila sarà obbligatorio (se non cedono prima :D ) farea anche cuscinetti di banco e albero motore...


e cosa molto importante ha 68 cavalli circa....
cavallo più cavallo meno a seconda del modello...
non so se ne abbiano fatte delle versioni depotenziate...


le possibilità se hai la limitazione al 34 cavalli (25kw) sono 2:

o ti prendi un 125cc -> vecchio a piena potenza o nuovo ripotenziato, il primo caso sarebbe meglio perchè almeno non possono dirti niente però anche qui devi "saperci mettere le mani" altrimenti sarai fermo per molto tempo"


o ti prendi una kawasaki zzr 250 -> è in pratica il corrispettivo dei 125cc ma 4 tempi...con circa la stessa potenza massima ma un pochino meno vuota in basso...
è anche meno frequente la manutenzione...
il problema è forse trovarla, io non ne ho mai trovate....


p.s. 1

se decidi per un 125cc tra mito e rs "recenti" meglio l'Rs perchè si trovano senza problemi i ricambi e perchè la mito serie evolution ha molti problemi all'impianto elettrico...

se invece vai sul "vecchio" posso solo dirti che la mito lawson '91\'92 , è la versione a 7 marce, è una bomba ed è pure molto bella (a mio parere)
ma anche le futura del tempo non scherzavano per niente...


p.s. 2

io mi sono comprato, ormai 2 anni fa, un'Aprilia Af1 125cc del 1988
con la calma ci ho messo le mani e ho rifatto il motore (mettendo il gruppo termico della futura del '92 ulteriormente preparato)
ho dovuto sistemare e fare un paio di modifiche all'impianto elettrico
e settimana scorsa ho cambiato la pompa del freno, ma avendo adattato quella di una mito ho speso solo pochi euro per l'olio dei freni

non è poco ma avendo fatto tutto io non ho speso esageratemente e ho goduto,e mi godo tutt'ora una moto sicuramente inferiore a mito\rs recenti ma comunque ottima...
si sente soprattutto a livello di ciclistica...
ma ti assicuro che nei misti ne sono uscito a testa alta da confronti con moto più recenti....
ma forse è perchè sono un po' pazzo :D


la conclusione è che spesso, per cose più o meno semplici,devi metterci le mani e se non lo sai fare vai dal meccanico con conseguenti ---> :cry:
questo però accade anche con rs\mito recenti...
ma daltronde il 2 tempi,soprattutto se spinto fino a questi livelli,ha bisogno di molta cura...




io probabilmente la mia non la farò arrivare all'anno nuovo,
o se ci arriverà sarà confinata in garage...

il mio obbiettivo è prendere qualcosa di più prestante e affidabile,visto che mi stà per scadere la limitazione....
e fino ad allora Af1 rulez :D


ciao

winnertaco
31-07-2004, 19:11
Originariamente inviato da Zappz
nn e' vero costa di piu' mantenere una 4 tempi se guardi i consumi di benzina e di gomme, il 2 tempi ti costa tanto sulla manutenzione meccanica... l'rs250 e' una bella moto, ma di sicuro va comprata solo e unicamente per tirarci e cmq nn puo' competere con una 600 sportiva pero' da molte soddisfazioni lo stesso se tirata al limite.

una 4 tempi come costi di manutenzione gestione è + economica...
apparte questo..un rs250 può dar filo da torcere a un 600 su circuiti tipo maggione e vallelunga per fare due esempi...

al contrario a monza non c'è speranza! :D troppi rettilinei...

winnertaco
31-07-2004, 19:17
Originariamente inviato da Motorland


[QUOTE]e cosa molto importante ha 68 cavalli circa....cavallo più cavallo meno a seconda del modello...non so se ne abbiano fatte delle versioni depotenziate...

si ci sono depotenziate con max 25Kw...


se non mi sbaglio a soli 20 o 25k km la casa consiglia di cambiare pistoni\fasce e lucidatura cilindri senza contare che se poi ne fai altri 25k mila sarà obbligatorio (se non cedono prima :D ) farea anche cuscinetti di banco e albero motore...

ogni 8.000Km andrebbero cambiate le fascie ai pistoni...ogni 16000 i pistoni stessi..


se decidi per un 125cc tra mito e rs "recenti" meglio l'Rs perchè si trovano senza problemi i ricambi e perchè la mito serie evolution ha molti problemi all'impianto elettrico...

guarda io fino a pochi giorni fa avevo una Mito 125 EV del 2000, ora l'ho venduta e la ha un utente del forum..beh..a me quella moto non mi ha dato mai un problema..neanche minimo..te lo giuro! Ste storie dei problemi sono solo campate per aria..

inoltre la tua Af1 come ciclistica-motore non penso possa competere con una Rs o Mito...

Zappz
31-07-2004, 19:21
nel 2t tempi influisce molto la cura con cui si tratta il motore... se guida un cane e' sempre dal meccanico se no riescono ad essere affidabili. io avevo l'rs 125 del 94 e l'ho usata per 2 anni senza toccare il motore facendo 25000km

winnertaco
31-07-2004, 19:23
Originariamente inviato da Zappz
nel 2t tempi influisce molto la cura con cui si tratta il motore... se guida un cane e' sempre dal meccanico se no riescono ad essere affidabili. io avevo l'rs 125 del 94 e l'ho usata per 2 anni senza toccare il motore facendo 25000km


si, il 2 tempi ha bisogno di cure..ma ricambia regalando forti emozioni! ;)

Motorland
31-07-2004, 19:33
[B]


guarda io fino a pochi giorni fa avevo una Mito 125 EV del 2000, ora l'ho venduta e la ha un utente del forum..beh..a me quella moto non mi ha dato mai un problema..neanche minimo..te lo giuro! Ste storie dei problemi sono solo campate per aria..

inoltre la tua Af1 come ciclistica-motore non penso possa competere con una Rs o Mito...



non lo dico io,
è così
i pezzi si trovano a fatica e dan problemi elettrici...
parlando con meccanici vari e frequentandoli spesso alla ricerca di pezzi per qualsiasi cosa abbia un motore trovo spesso delle mito e il 99% è per problemi elettrici, cosa che sulla vecchia era più raro...
il cui unico neo era la valvola di scarico che era di un materiale (non ricordo cosa) che poteva alla lunga rompersi e cadere nel cilindro, con conseguenze immaginabili ma è un problema facilmente superabile cambiandola con una di diverso materiale, contando che cambiarla è semplicissimo...



che l'af1 sia inferiore come ciclistica lo so, l'ho detto io
come motore ti assicuro che non è così,
prima si, rimanevo appaiato ad una rs (del 2001) fino a 130km\h circa poi lei andava e io rimanevo lì....
le uniche differenze l'rs con il 32 mentre la mia con il 28 (di carburatore)

dopo aver messo il gruppo termico della futura con lavorazione dei travasi,squish e aver abbassato la testa e con un pistone monofascia ti assicuro che non mi manca niente come motore...

al momento faccio i 155\160 segnati perchè ho messo un pignone con 2 denti in meno perchè non mi interessa molto la velocità massima
ma con i rapporti originali ho toccato i 175 segnati
e il motore non era ancora preparato....
per esempio non passa i 150 con i rapporti corti, perchè a tot giri non spingeva più, adesso si



ciao

dieg
31-07-2004, 19:36
mmm...va bè per i costi di benzina e olio non ci sono problemi, quello che mi preoccupa è la manutenzione meccanica :mc: :cry:


l'rs 125 non mi piace, preferisco la Mito:) :D

Motorland
31-07-2004, 19:37
Originariamente inviato da Motorland

per esempio non passa i 150 con i rapporti corti, perchè a tot giri non spingeva più, adesso si


ciao


non passava i 150 con rapporti come ora e motore originale,
ora 10km\h in più indicati perchè la curva di potenza si è alzata...




io credo al fatto che non abbia avuto mai problemi,
ma la realtà è che la mito è più delicata nell'impianto elettrico...

e ti parla uno a cui la mito piace moltissimo, la vecchia e la nuova...
e se avessi trovato una mito 2 anni fa l'avrei presa...



ciao

winnertaco
31-07-2004, 19:39
per i pezzi...quei pochi che cercavo io li ho sempre trovati...forse c'erano problemi prima quando la cagiva stava per fallire...ma da quando è passata nelle mani MV il discorso è diverso...

piuttosto ci dovrebbero essere problemi con l'aprilia che adesso è in crisi...

ps: tu che hai riscontrato questi problemi sulle mito..potresti essere + preciso?

ah se ne vuoi sapere di + sulle mito aspetta che ti link una discussione sui 125 del forum elaborare...

http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=50431

Motorland
31-07-2004, 19:43
Originariamente inviato da Zappz
nel 2t tempi influisce molto la cura con cui si tratta il motore... se guida un cane e' sempre dal meccanico se no riescono ad essere affidabili. io avevo l'rs 125 del 94 e l'ho usata per 2 anni senza toccare il motore facendo 25000km


certo
ma non è la regola...

solitamente arrivare a 20000km senza aprire il motore è già tanto...
poi certo se uno va tranquillo magari ne fa anche 40 mila...



quando ho detto qualcosa in questa discussione l'ho detto "in generale", basandomi su quanto ho potuto vedere in questi anni...
che poi ci sia qualcuno che non abbia mai avuto problemi o che abbia fatto tantissimi km è normale
come a volta capita che in pochi km si rompe tutto...


io stò cercando di dare dei consigli in generale...
tenendo conto che anche io, nonostante dica che la mito a + problemi elettrici, la comprerei senza neanche pensarci invece dell'rs



ciao

dieg
31-07-2004, 19:45
Originariamente inviato da winnertaco
per i pezzi...quei pochi che cercavo io li ho sempre trovati...forse c'erano problemi prima quando la cagiva stava per fallire...ma da quando è passata nelle mani MV il discorso è diverso...

piuttosto ci dovrebbero essere problemi con l'aprilia che adesso è in crisi...

ps: tu che hai riscontrato questi problemi sulle mito..potresti essere + preciso?

ah se ne vuoi sapere di + sulle mito aspetta che ti link una discussione sui 125 del forum elaborare...

http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=50431
:eekk: 430 pagine :eek: :sofico: :muro:

winnertaco
31-07-2004, 19:45
Originariamente inviato da dieg
mmm...va bè per i costi di benzina e olio non ci sono problemi, quello che mi preoccupa è la manutenzione meccanica :mc: :cry:


l'rs 125 non mi piace, preferisco la Mito:) :D


http://utenti.lycos.it/marcburc/PCDV0001.JPG
http://utenti.lycos.it/marcburc/PCDV0002.JPG

dieg
31-07-2004, 19:46
:sbav: :sbav: :sbav: :D

winnertaco
31-07-2004, 19:47
scusate per le dimensioni delle foto...ma cosi le avevo...

dieg
31-07-2004, 19:48
Originariamente inviato da winnertaco
scusate per le dimensioni delle foto...ma cosi le avevo...
azz l'hai venduta però :cry: :cry: :) :D

winnertaco
31-07-2004, 19:51
Originariamente inviato da Motorland
certo
ma non è la regola...

solitamente arrivare a 20000km senza aprire il motore è già tanto...
poi certo se uno va tranquillo magari ne fa anche 40 mila...



quando ho detto qualcosa in questa discussione l'ho detto "in generale", basandomi su quanto ho potuto vedere in questi anni...
che poi ci sia qualcuno che non abbia mai avuto problemi o che abbia fatto tantissimi km è normale
come a volta capita che in pochi km si rompe tutto...


io stò cercando di dare dei consigli in generale...
tenendo conto che anche io, nonostante dica che la mito a + problemi elettrici, la comprerei senza neanche pensarci invece dell'rs



ciao


se arrivi a 20000 senza neanche toccare il motore senti proprio che non è più quello di una volta....

come dicevo si consiglia di cambiare le fascie ogni 8.000 Km e il pistone ogni 16.000

il fatto è che i 125 son motori abbastanza spinti ed hanno bisogno di manutenzione... seconda cosa spesso girano a regime compreso tra 8000 e 12500..(dove inizia e finisce il bello) ;)

rc211v
31-07-2004, 19:52
http://www.apriliars250.altervista.org/Astart.htm

rs 250 :ave: :ave: :ave:
però è vero va trattata con molta cura.....però se la provi ti innamori
;)

winnertaco
31-07-2004, 19:53
Originariamente inviato da dieg
azz l'hai venduta però :cry: :cry: :) :D


si..è triste quando devi vendere la prima vera moto che hai avuto... la prima che ti ha regalato forti emozioni.. la prima su cui hai fatto le tue esperienze, siano esse brutte o belle... :cry:

non farmici ripensare sennò mi rimetto a piangere...

Motorland
31-07-2004, 19:54
Originariamente inviato da winnertaco
per i pezzi...quei pochi che cercavo io li ho sempre trovati...forse c'erano problemi prima quando la cagiva stava per fallire...ma da quando è passata nelle mani MV il discorso è diverso...

piuttosto ci dovrebbero essere problemi con l'aprilia che adesso è in crisi...

ps: tu che hai riscontrato questi problemi sulle mito..potresti essere + preciso?

ah se ne vuoi sapere di + sulle mito aspetta che ti link una discussione sui 125 del forum elaborare...

http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=50431


non ho avuto esperienze dirette,
nel senso che parlando con meccanici vari, che conosco perchè ci giro spesso visto la passione e la malattia per l'elaborare tutto,ho visto spesso delle mito e chiedendo se erano in vendita o cmq informazioni il 99% delle volte mi dicevano che erano da riparare per problemi elettrici...cosa non rara sul modello "nuovo"

non ti so entrare nel dettaglio...


con questo non vuol dire che le aprilia vadano da dio,
sulla mia,ma ormai ha 16 anni, è venuto a mancare il regolatore,
che fortunatamente ho trovato usato ed ora va bene...


comunque se vi interessa qualcosa,
un mio amico ha una mito del '91 perfettamente funzionante ma radiata (manca la pompa freno anteriore perchè l'ho presa io) e vende i pezzi...

le cose più interessanti sono:

scarico completo jolly moto
carburatore 36
motore perfettamente funzionante ma sicuramente da revisionare..

un'occhiatina è d'obbligo



ciao

winnertaco
31-07-2004, 19:59
Originariamente inviato da Motorland
non ho avuto esperienze dirette,
nel senso che parlando con meccanici vari, che conosco perchè ci giro spesso visto la passione e la malattia per l'elaborare tutto,ho visto spesso delle mito e chiedendo se erano in vendita o cmq informazioni il 99% delle volte mi dicevano che erano da riparare per problemi elettrici...cosa non rara sul modello "nuovo"

non ti so entrare nel dettaglio...


con questo non vuol dire che le aprilia vadano da dio,
sulla mia,ma ormai ha 16 anni, è venuto a mancare il regolatore,
che fortunatamente ho trovato usato ed ora va bene...


comunque se vi interessa qualcosa,
un mio amico ha una mito del '91 perfettamente funzionante ma radiata (manca la pompa freno anteriore perchè l'ho presa io) e vende i pezzi...

le cose più interessanti sono:

scarico completo jolly moto
carburatore 36
motore perfettamente funzionante ma sicuramente da revisionare..

un'occhiatina è d'obbligo



ciao

non so che dirti..io avevo una mito ed anche un'altro mio amico..entrambe modello 2000...

beh mai avuto un problema...

la mia era originale..soltanto ripotenziata...

il mio amico invece aveva il kit Sport production...

Motorland
31-07-2004, 20:03
Originariamente inviato da winnertaco
non so che dirti..io avevo una mito ed anche un'altro mio amico..entrambe modello 2000...

beh mai avuto un problema...

la mia era originale..soltanto ripotenziata...

il mio amico invece aveva il kit Sport production...




che dire....

sono contento per te...
e ti credo...

ma anche io non me le invento le cose...
dò solo consigli in base a ciò che so...


tranquillo che anche io sceglierei la mito, le rs degli ultimi anni non mi piacciono per niente...


ciao

winnertaco
31-07-2004, 20:05
Originariamente inviato da Motorland
che dire....

sono contento per te...
e ti credo...

ma anche io non me le invento le cose...
dò solo consigli in base a ciò che so...


tranquillo che anche io sceglierei la mito, le rs degli ultimi anni non mi piacciono per niente...


ciao

no..ma io non te lo sto dicendo perchè voglio che scegli la mito..

ti stavo solo dicendo che io e il mio amico quei problemi per fortuna nostra o meno non li abbiamo mai avuti... ;)

Motorland
31-07-2004, 20:10
Originariamente inviato da winnertaco
no..ma io non te lo sto dicendo perchè voglio che scegli la mito..

ti stavo solo dicendo che io e il mio amico quei problemi per fortuna nostra o meno non li abbiamo mai avuti... ;)


lo so,
ho capito... :)


ma io stò dicendo che se 2 anni or sono avessi trovato una mito evolution l'avrei comprata senza pensarci perchè mi piace un sacco, mentre le rs recenti per niente... ;)

trovai solo stà af1, che mi stà ancora dando qualche soddisfazione....



ciao

dieg
31-07-2004, 20:13
ma da quando non è + in produzione l'rs 250?

dieg
31-07-2004, 20:17
Originariamente inviato da dieg
ma da quando non è + in produzione l'rs 250?
pare 2003...
ma a livello di motore ci sono differenze tra le ultime versioni? :)

rc211v
31-07-2004, 20:21
Originariamente inviato da dieg
pare 2003...
ma a livello di motore ci sono differenze tra le ultime versioni? :)

dal 95 al 2003 è sempre lo stesso motore
nel 97 hanno aggiornato la centralina e ha 1cv in meno ma + dolce
:)

winnertaco
31-07-2004, 20:36
avevo letto da qualche parte che negli ultimi anni la potenza delle varie rs 250 era diminuita...

mi sembra che le migliori erano quelle del 94..

cmq fino al 2001 hanno buona cavalleria.. (si parla sempre di + di 60Cv)

rc211v
31-07-2004, 21:05
Originariamente inviato da winnertaco
avevo letto da qualche parte che negli ultimi anni la potenza delle varie rs 250 era diminuita...

mi sembra che le migliori erano quelle del 94..

cmq fino al 2001 hanno buona cavalleria.. (si parla sempre di + di 60Cv)

allora nel 94 l'hanno solo presentata (ottobre, Monaco)
sicuro perche io sono stato uno dei primi acquirenti (marzo 95)
http://rs250v.altervista.org/immagini/michela_3.jpg
nel 97 hanno cambiato centralina (ha 1cv in meno, ma è + sfruttabile quindi migliore)

ne ho avute 4 di rs
questa è la seconda
http://rs250v.altervista.org/immagini/aprilia_2.JPG

e questa è l'ultimo acquisto di dicembre
http://rs250v.altervista.org/125_2503_2.JPG

rs è il mio amore
;)

winnertaco
31-07-2004, 21:08
Originariamente inviato da rc211v
allora nel 94 l'hanno solo presentata (ottobre, Monaco)
sicuro perche io sono stato uno dei primi acquirenti (marzo 95)
http://rs250v.altervista.org/immagini/michela_3.jpg
nel 97 hanno cambiato centralina (ha 1cv in meno, ma è + sfruttabile quindi migliore)

ne ho avute 4 di rs
questa è la seconda
http://rs250v.altervista.org/immagini/aprilia_2.JPG

e questa è l'ultimo acquisto di dicembre
http://rs250v.altervista.org/125_2503_2.JPG

rs è il mio amore
;)


ah è vero..poi tu ne avevi avute 4...se ti ricordi ne avevamo parlato...

cmq i dati che ti ho dato io non sono affidabili al 100%... le potenze le avevo lette in una tabella che adesso non trovo :(

dieg
31-07-2004, 21:10
ma questi costi di manutenzione motore..ecc.. intorno a quanto si aggirano? :mc:

winnertaco
31-07-2004, 21:11
Originariamente inviato da dieg
ma questi costi di manutenzione motore..ecc.. intorno a quanto si aggirano? :mc:


sono doppi rispetto ad un 125..parlando di motore
cmq dipende tutto da come la usi e quanto la usi...

dieg
31-07-2004, 21:14
Originariamente inviato da winnertaco
sono doppi rispetto ad un 125..parlando di motore
cmq dipende tutto da come la usi e quanto la usi...
direi che in pista non ci andrei molto (lo so che è fatta per quello però...:D )
la userei prevalentemente su strade extraurbane, cmq non credo di essere in giro tutto il giorno:mc: :D

winnertaco
31-07-2004, 21:18
Originariamente inviato da dieg
direi che in pista non ci andrei molto (lo so che è fatta per quello però...:D )
la userei prevalentemente su strade extraurbane, cmq non credo di essere in giro tutto il giorno:mc: :D



ora i prezzi non li so ma come ti dicevo l'ideale sarebbe dare due serie di fasce per ogni vita di un pistone...quindi calcola che devi cambiare le fascie ogni 8000 Km e il pistone con tutte le fasce a 16000...

di solito si fa così..almeno da quello che mi ricordo io! ;)

rc211v
31-07-2004, 21:19
va molto a :ciapet:
diciamo che in primis bisogna trattarla bene, mai tirare a freddo, etc
poi si usa un olio buonissimo da 20€ lt
e ci fai km

il punto debole sono le valvole di scarico......e costano.....eccome se costano
guarda se rompi quelle tra tutto valvole, pistoni, lucidata ai cilindri e manodopera coviene comprare un motore nuovo (1600€ circa)

cmq non è una moto da andare al bar.....piuttosto guarda altro
è una moto da pista...... e li da tante soddisfazioni
:)

rc211v
31-07-2004, 21:21
Originariamente inviato da winnertaco
ora i prezzi non li so ma come ti dicevo l'ideale sarebbe dare due serie di fasce per ogni vita di un pistone...quindi calcola che devi cambiare le fascie ogni 8000 Km e il pistone con tutte le fasce a 16000...

di solito si fa così..almeno da quello che mi ricordo io! ;)

io i pistoni la prima volta li ho cambiati a 24k

in genere se la usi bene puoi fare 20k km senza fargli niente

winnertaco
31-07-2004, 21:21
Originariamente inviato da rc211v
va molto a :ciapet:
diciamo che in primis bisogna trattarla bene, mai tirare a freddo, etc
poi si usa un olio buonissimo da 20€ lt
e ci fai km

il punto debole sono le valvole di scarico......e costano.....eccome se costano
guarda se rompi quelle tra tutto valvole, pistoni, lucidata ai cilindri e manodopera coviene comprare un motore nuovo (1600€ circa)

cmq non è una moto da andare al bar.....piuttosto guarda altro
è una moto da pista...... e li da tante soddisfazioni
:)


ma le valvole sono tanto fragili? per esempio quelle della mito erano completamente diverse da quelle della 125..

ma il 250 non ha le valvole come il l'rs125?

dieg
31-07-2004, 21:24
indicativamente sapete quanto costano le fasce e i pistoni? (tanto per fare 2 conti:D)

cmq dico che non la userò tanto in pista perchè non ho mai provato....:sofico:

winnertaco
31-07-2004, 21:29
Originariamente inviato da dieg
indicativamente sapete quanto costano le fasce e i pistoni? (tanto per fare 2 conti:D)

cmq dico che non la userò tanto in pista perchè non ho mai provato....:sofico:


se nn la usi in pista 24000Km ce li fai con i pistoni....

per le fascie io penso che a 12000 conviene cambiarle..anche un pò prima... te ne accorgi dell'usura perchè perdi in compressione..

rc211v
31-07-2004, 21:30
magari fossero come quelle del 25
il motore di base è un suzuki
i pistoni +o- 90€ l'uno

ah attenzione consuma
fa quando vai piano i 10km/l spingendo anche 6-7
1kg d'olio dura in media 500km
;)

dieg
31-07-2004, 21:31
Originariamente inviato da winnertaco
se nn la usi in pista 24000Km ce li fai con i pistoni....

per le fascie io penso che a 12000 conviene cambiarle..anche un pò prima... te ne accorgi dell'usura perchè perdi in compressione..
eh però bisogna vedere in che stato sono quando acquisti la moto....:mc: :D :cry:

winnertaco
31-07-2004, 21:31
Originariamente inviato da rc211v
magari fossero come quelle del 25
il motore di base è un suzuki
i pistoni +o- 90€ l'uno

ah attenzione consuma
fa quando vai piano i 10km/l spingendo anche 6-7
1kg d'olio dura in media 500km
;)

praticamente consuma il doppio della mito! :D ;)

ps: il motore era suzuki...lo sapevo.. ma fin dall'inizio?

dieg
31-07-2004, 21:32
Originariamente inviato da rc211v

ah attenzione consuma
fa quando vai piano i 10km/l spingendo anche 6-7

;)
:eek: azz sapevo che consumava ma non così tanto :eek: :eek: :mc:

rc211v
31-07-2004, 21:32
Originariamente inviato da winnertaco
se nn la usi in pista 24000Km ce li fai con i pistoni....

per le fascie io penso che a 12000 conviene cambiarle..anche un pò prima... te ne accorgi dell'usura perchè perdi in compressione..

no no in pista fai 4-5000 con i pistoni, ma se ti va bene
fasce IMHO si cambiano assieme ai pistoni

rc211v
31-07-2004, 21:33
Originariamente inviato da dieg
:eek: azz sapevo che consumava ma non così tanto :eek: :eek: :mc:

appunto non è una moto x tutti
:)

Motorland
31-07-2004, 21:33
Originariamente inviato da winnertaco
praticamente consuma il doppio della mito! :D ;)

ps: il motore era suzuki...lo sapevo.. ma fin dall'inizio?



a quanto ne so si


era quello montato sul gamma
con le dovute evoluzioni



ciao

rc211v
31-07-2004, 21:35
Originariamente inviato da Motorland
a quanto ne so si


era quello montato sul gamma
con le dovute evoluzioni



ciao

esatto
l'aprilia ha modificato i cilindri (luci) teste e la gestione elettronica

dieg
31-07-2004, 21:37
ma secondo voi di che versione (anno) la dovrei cercare?:mc: :)

Motorland
31-07-2004, 21:44
Originariamente inviato da dieg
ma secondo voi di che versione (anno) la dovrei cercare?:mc: :)


se hai il problema del doverla trovare limitata mi sa che la scelta non sarà molto ampia


solo quelle più recenti



ciao

rc211v
31-07-2004, 21:47
esatto
cmq alcune motorizzazioni depotenziano
vai sul forum che ti ho postato........
;)

winnertaco
31-07-2004, 21:47
Originariamente inviato da Motorland
se hai il problema del doverla trovare limitata mi sa che la scelta non sarà molto ampia


solo quelle più recenti



ciao


anche la vecchia la facevano depo...


dal 96 di preciso....

dieg
31-07-2004, 21:50
Originariamente inviato da rc211v
esatto
cmq alcune motorizzazioni depotenziano
vai sul forum che ti ho postato........
;)
:eek:

ok do un'occhiata;) :D

Motorland
31-07-2004, 21:53
Originariamente inviato da winnertaco
anche la vecchia la facevano depo...


dal 96 di preciso....



addiruttura

non pensavo le facessero prima del 98\99


bè meglio per dieg allora
avrà più campo



ciao

dieg
31-07-2004, 21:59
Originariamente inviato da Motorland
addiruttura

non pensavo le facessero prima del 98\99


bè meglio per dieg allora
avrà più campo



ciao
:) :D ok l'unica cosa che mi preoccupa è il depotenz. sul libretto :muro: :muro: :mc: :cry: :D

winnertaco
31-07-2004, 22:03
rcv senti...leggevo sul sito di certi appassionati dell'rs250 che in pratica nell'uso normale si può accumulare dell'olio nelle vaschette delle due valvole...specie in quella inferiore (per forza di gravità)

per ovviare a questo problema non si potrebbe bucare il coperchietto della valvola inferiore in modo da far defuire liberamente l'olio?

Motorland
31-07-2004, 22:05
Originariamente inviato da dieg
:) :D ok l'unica cosa che mi preoccupa è il depotenz. sul libretto :muro: :muro: :mc: :cry: :D



non per gufare
ma 2 anni fa ero nella tua stessa situazione...

cercavo un mezzo depotenziato...
anche l'rs
anche se ero più deciso sull'Husqvarna 610 supermotard

ne avessi anche solo vista una....


peggio dell'oro...


solo qualche monster 620 depotenziato,
solo che costano una cifra usati poi se depotenziati ancora di più...
e soprattutto non vanno proprio....



ciao

dieg
31-07-2004, 22:06
Originariamente inviato da Motorland
non per gufare
ma 2 anni fa ero nella tua stessa situazione...

cercavo un mezzo depotenziato...
anche l'rs
anche se ero più deciso sull'Husqvarna 610 supermotard

ne avessi anche solo vista una....


peggio dell'oro...


solo qualche monster 620 depotenziato,
solo che costano una cifra usati poi se depotenziati ancora di più...
e soprattutto non vanno proprio....



ciao
:cry: :cry:

winnertaco
31-07-2004, 22:07
Originariamente inviato da dieg
:cry: :cry:

guarda su www.motonline.com sezione vendo compro! ;)


è li che ho venduto la mia mito 125...

dieg
31-07-2004, 22:16
Originariamente inviato da winnertaco
guarda su www.motonline.com sezione vendo compro! ;)


è li che ho venduto la mia mito 125...
tnx

ce ne sono alcune ma depotenziate pare di no :cry:

rc211v
31-07-2004, 22:25
Originariamente inviato da winnertaco
rcv senti...leggevo sul sito di certi appassionati dell'rs250 che in pratica nell'uso normale si può accumulare dell'olio nelle vaschette delle due valvole...specie in quella inferiore (per forza di gravità)

per ovviare a questo problema non si potrebbe bucare il coperchietto della valvola inferiore in modo da far defuire liberamente l'olio?

si alcuni hanno fatto la modifica
io ti dirò usando un olio fuori dal normale non l'ho mai svuotate
nei manuali d'officina non c'è traccia di questa operazione, cmq non credo che faccia danni farla

:)

winnertaco
31-07-2004, 22:29
Originariamente inviato da rc211v
si alcuni hanno fatto la modifica
io ti dirò usando un olio fuori dal normale non l'ho mai svuotate
nei manuali d'officina non c'è traccia di questa operazione, cmq non credo che faccia danni farla

:)


ehehhe..che occhio! :D

cmq che olio usavi?

io sulla mito usavo lo shell (il VSX mi pare) sintetico al 100% non andava male..anzi... costava sui 20 euro al litro... :(

rc211v
31-07-2004, 22:41
Originariamente inviato da winnertaco
ehehhe..che occhio! :D

cmq che olio usavi?

io sulla mito usavo lo shell (il VSX mi pare) sintetico al 100% non andava male..anzi... costava sui 20 euro al litro... :(

uso il bhardal kx
ultimamente con con aggiunta di Bso2 sempre bhardal
:)

winnertaco
31-07-2004, 22:47
Originariamente inviato da rc211v
uso il bhardal kx
ultimamente con con aggiunta di Bso2 sempre bhardal
:)


che c'aggiungi? :D

cmq quando giravi in pista che buttavi giù?

ps: un mio amico che ha un rs125 ha portato a preparare ul motore da uno che gira in pista...gli ha messo come olio del cambio un miscuglio strano di roba...possibile? :D

rc211v
31-07-2004, 22:56
Originariamente inviato da winnertaco
che c'aggiungi? :D

cmq quando giravi in pista che buttavi giù?

ps: un mio amico che ha un rs125 ha portato a preparare ul motore da uno che gira in pista...gli ha messo come olio del cambio un miscuglio strano di roba...possibile? :D

ho sempre usato il kx
notevole quando ho cambiato i pistoni dopo 24k non erano messi male :eek: :D

il bos2 è un olio da 30€
l'ho visto e.......però siccome non è x miscelatori lo aggiungo (20%) al kx
:D

non so' nel cambio uso quello che consiglia la casa
:)

winnertaco
31-07-2004, 23:02
Originariamente inviato da rc211v
ho sempre usato il kx
notevole quando ho cambiato i pistoni dopo 24k non erano messi male :eek: :D

il bos2 è un olio da 30€
l'ho visto e.......però siccome non è x miscelatori lo aggiungo (20%) al kx
:D

non so' nel cambio uso quello che consiglia la casa
:)



ma nei 24000 Km che uso hai fatto della moto? strada..pista...

winnertaco
31-07-2004, 23:10
cmq adesso che mi ricordo ho provato anche il bardhal KGR...
ad un mio amico avevano consigliato sia il KGR che il KTS

a seconda della stagione usava uno o l'altro...

perchè uno dei due era + denso e quello lo usava per l'estate... (mi sembra)

rc211v
01-08-2004, 00:02
Originariamente inviato da winnertaco
cmq adesso che mi ricordo ho provato anche il bardhal KGR...
ad un mio amico avevano consigliato sia il KGR che il KTS

a seconda della stagione usava uno o l'altro...

perchè uno dei due era + denso e quello lo usava per l'estate... (mi sembra)

sono buoni ma il kx è meglio

si fino a 10000 in strada poi.....ho provato la pista e mi ha rapito :D
(è una droga)
a 24000 ho cambiato i pistoni e ho fatto 2 gare a 28k l'ho venduta e ho preso la 98 per fare il challenge

bubbo87
01-08-2004, 01:32
Originariamente inviato da winnertaco
cmq adesso che mi ricordo ho provato anche il bardhal KGR...
ad un mio amico avevano consigliato sia il KGR che il KTS

a seconda della stagione usava uno o l'altro...

perchè uno dei due era + denso e quello lo usava per l'estate... (mi sembra)

anch'io li uso tutti e due però non li uso in base alla stagione....dicono che non sono buoni ma non è vero, io non ho mai avuto problemi e con quello che costano dovrebbero esserlo...io adesso ho finito il KGR e sto usando il KTS;)...il KGR è color giallogniolo-grigio mentre il KTS è color rosso sange, da cosa deriva il diverso colore??oltretutto mi è sempre stato detto che il KGR è un pò più spinto del KTS...è vero?? :)

winnertaco
01-08-2004, 01:48
Originariamente inviato da bubbo87
anch'io li uso tutti e due però non li uso in base alla stagione....dicono che non sono buoni ma non è vero, io non ho mai avuto problemi e con quello che costano dovrebbero esserlo...io adesso ho finito il KGR e sto usando il KTS;)...il KGR è color giallogniolo-grigio mentre il KTS è color rosso sange, da cosa deriva il diverso colore??oltretutto mi è sempre stato detto che il KGR è un pò più spinto del KTS...è vero?? :)


non so che dirti..io ho usato solo il KGR..era il mio amico che i usava tutti e due... ;)

bubbo87
01-08-2004, 02:20
Originariamente inviato da winnertaco
non so che dirti..io ho usato solo il KGR..era il mio amico che i usava tutti e due... ;)

ho capito...:)

dieg
01-08-2004, 09:13
ma anhce per girare in strada c'è bisogno di questi olii da 20€ al litro :eek: :D ?

rc211v
01-08-2004, 10:55
Originariamente inviato da dieg
ma anhce per girare in strada c'è bisogno di questi olii da 20€ al litro :eek: :D ?


se ci tieni al motore è consigliato;)

dieg
01-08-2004, 11:16
Originariamente inviato da rc211v
se ci tieni al motore è consigliato;)
ok, ora devo vedere se riesco a trvare un rs 250 depotenz sul libretto :cry:

dieg
02-08-2004, 22:16
ma volendo se ne trovo una non depotenziata sul libretto si può fare in modo che sul libretto venga scritto 25kw ? :D :muro: :mc: :cry:

rc211v
02-08-2004, 23:01
Originariamente inviato da dieg
ma volendo se ne trovo una non depotenziata sul libretto si può fare in modo che sul libretto venga scritto 25kw ? :D :muro: :mc: :cry:

SI ma solo due motorizzazioni lo fanno una è Milano l'altra non ricordo
devi procurarti una centralina depo e rifare il collaudo
;)

dieg
02-08-2004, 23:05
Originariamente inviato da rc211v
SI ma solo due motorizzazioni lo fanno una è Milano l'altra non ricordo
devi procurarti una centralina depo e rifare il collaudo
;)
:mc:
azz....vedo se riesco a trovarne una già depot. allora...:cry: :) :D

tnx:)