PDA

View Full Version : reiserfs:è un fs journaled?


Michele Spinolo
31-07-2004, 18:17
Come da oggetto: in rete trovo notizie contrastanti:confused: ...qualcuno sa aiutarmi?

Principamente vorrei sapere se a fronte di un forzato spegnimento (mancanza di luce, spegnimento forzato tramite power button sul case, ecc...) al riavvio tutto si presenterebbe come prima o meno.

mykol
31-07-2004, 18:19
certo, è journaled. Io lo uso e nonostante molti spegnimenti improvvisi per mancanza di corrente, non ho mai perso dati ...

Ikitt_Claw
31-07-2004, 18:26
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Principamente vorrei sapere se a fronte di un forzato spegnimento (mancanza di luce, spegnimento forzato tramite power button sul case, ecc...) al riavvio tutto si presenterebbe come prima o meno.

Le versioni 3.5, 3.6 e 4 sono tutte journaled, anche se e` possibile evitare di usare il journal. E` assicurata la consistenza dei metadati (struttura del filesystem) a seguito di shutdown non pulito con le versioni 3.5 e 3.6.
Con la versione 4 sara` possibile sottoporre a journaling anche le operazioni sui dati, avendo la garanzia (bug a parte) di consistenza anche per quelli.

Faltux
31-07-2004, 18:31
Originariamente inviato da Ikitt_Claw

Con la versione 4 sara` possibile sottoporre a journaling anche le operazioni sui dati, avendo la garanzia (bug a parte) di consistenza anche per quelli.


Minchia:eek:
Ops, scusate

Ikitt_Claw
31-07-2004, 18:35
Originariamente inviato da Faltux
Minchia:eek:
Ops, scusate

Nulla che ext3 (e forse JFS/XFS) non faccia gia, comunque :D

Faltux
31-07-2004, 18:41
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Nulla che ext3 (e forse JFS/XFS) non faccia gia, comunque :D

Non sono un guru ed i file sistems sono fuori dalla mia portata.
Però sono contento, visto che uso ext3!:D :D :D

gio67
31-07-2004, 18:58
Qualcuno ha provato reiser4?
Sul sito dice ormai da tempo "will be released soon" ma è ufficialmente ancore unstable. Si "mormora" di prestazioni sbalorditive......

CiaoX!

Michele Spinolo
31-07-2004, 19:33
come faccio a sapere che tipo di versione di reiserfs sto usando?

Per inciso uso Suse9.1 professional, sapete anche indicarmi un tool che mi permetta di passare da reiserfs a ext3 senza dover reinstallare e formattare tutto?

grazie!;)

Cosmo
31-07-2004, 19:39
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Per inciso uso Suse9.1 professional, sapete anche indicarmi un tool che mi permetta di passare da reiserfs a ext3 senza dover reinstallare e formattare tutto?

grazie!;)

Non esiste quello che cerchi.
Fare un backup e formattare è l'unica soluzione.
saluti

Ikitt_Claw
31-07-2004, 19:39
Originariamente inviato da Michele Spinolo
come faccio a sapere che tipo di versione di reiserfs sto usando?
Se hai un kernel 2.4.x e` la 3.6.

Per inciso uso Suse9.1 professional, sapete anche indicarmi un tool che mi permetta di passare da reiserfs a ext3 senza dover reinstallare e formattare tutto?
Non esiste: devi fare un backup, ricreare il filesystem e ripristinare il backup.

ri
31-07-2004, 21:46
io posso solo dire che per il mio uso quotidiano reiserfs è _nettamente_ più veloce di ext3
e parlo di una attività normalissima! navigare, scaricare (non p2p), player video, audio e giochi

Michele Spinolo
01-08-2004, 10:04
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Se hai un kernel 2.4.x e` la 3.6.

Non esiste: devi fare un backup, ricreare il filesystem e ripristinare il backup.

Io in rete ho trovato questo ConvertFS (http://directory.fsf.org/sysadmin/misc/ConvertFS.html) che fra le altre cose è distribuito anche con Debian.

Solo che non ho capito bene se è quello che cerco:rolleyes: :muro: e se funziona col kernel 2.6.5