PDA

View Full Version : illuminazione da studio


bpm
31-07-2004, 17:40
domanda stupida : nella fotografia digitale in studio ,le luci flash sono le stesse indicate per la foto tradizionale? o ve ne sono di dedicate? Perchè ho letto da qualche parte di luci alogene con indicato per foto digitale ..
Grazie ;)

Dreadnought
31-07-2004, 17:42
Secondo me vanno benissimo le normali illuminazioni da studio, anche perchè la digitale non è così problematica come la pellicola nel bilanciamento del bianco, ha molte più impostazioni.

La storia di materiale dedicato "per le digitali" mi puzza di: "ti raddoppio il prezzo" solo perchè è per la digitale... magari mi sbaglio, però...

bpm
31-07-2004, 21:16
grazie mille :)

Donagh
01-08-2004, 00:00
bè usi la luce con la stessa temp colore
la digitale dato che la regoli come vuoi no problem

io sono soddisfattissimo

kit ianiro varibeam

bpm
01-08-2004, 14:05
ciao donagh ,
tu parli di luce contina non flash immagino..giusto?
ecco una curiosità in proposito: con la digitale è possibile usare le alogene anche per il colore e senza i filtri per correggere la temperatura di colore della luce?
Mi piacerebbe avere un paio di torce per fare i ritratti in casa e quando mi sposto , ma nn so ancora se mi conviene alogene o flash .
Domanda da profano: ma come si fa a controllare e valutare bene la luce con i flash ?(nn parlo di esposizione ma di controllo delle ombre ecc ) ..anche se col digitale avendo subito pronta la foto si potrebbe procedere per tentativi..
Usano tutti i flash per i ritratti a colore in studio ?
ciao ;)

Donagh
01-08-2004, 18:41
si continua ma presto passo ai flash!
io ho avari accessori tipo bank (costa piu dell illuminatore), griglie ecc eccc

in linea di massima si le alogene dipende dalla temp colore
al limite se è troppo bassa basta con photoshop regoli in bilanciamento bianco è un attimo.

asino! ^^ i flash degni di questo nome hanno la luce pilota e vedi esttamente come cade la luce
ce un pero dipende dalle tue finanze

il mio kit alogeno ianiro pagato tipo 2000 euro , per i flash con genratatori bowens puo darsi che ne sborso 10.000 di euro

sta tutto li
piu paghi piu hai...

in studio dipende
le foto che vedi , calendari ecc tutto flash con generatori bowens

il flash ti permette tempi piu veloci per via della potenza (anche 5000 watt) io i miei 3 fari da 800 watt sto a tempi di 1-60" a diaframma 5.6 vedi te....

ciao


Originariamente inviato da bpm
ciao donagh ,
tu parli di luce contina non flash immagino..giusto?
ecco una curiosità in proposito: con la digitale è possibile usare le alogene anche per il colore e senza i filtri per correggere la temperatura di colore della luce?
Mi piacerebbe avere un paio di torce per fare i ritratti in casa e quando mi sposto , ma nn so ancora se mi conviene alogene o flash .
Domanda da profano: ma come si fa a controllare e valutare bene la luce con i flash ?(nn parlo di esposizione ma di controllo delle ombre ecc ) ..anche se col digitale avendo subito pronta la foto si potrebbe procedere per tentativi..
Usano tutti i flash per i ritratti a colore in studio ?
ciao ;)
:D

bpm
02-08-2004, 10:44
ciao donagh,
grazie ancora per la pazienza ;)
sapevo della luce pilota per i flash ma pensavo fosse una cosa approssimativa ..anche perchè se ad esempio la stanza è illuminata da luce ambiente ,con la luce pilota la luce ambiente incide molto di piu ,mentre con il flash poco o niente, mentre all'occhio la luce è sempre quella.
O bisogna spegnere tutte le luci quando si lavora con le luci pilota e i flash?
Comunque io pensavo a un kit con due torce flash multlibitz per iniziare visto anche che fotografo per hobby ..
ciao

bpm
05-08-2004, 12:37
uppino:p

Donagh
06-08-2004, 01:14
puoi lavorare con luci nell ambiente extra per illuminazione generale se sono sottodimensionate rispetto a quelle che userai
se no spegni tutto come faccio io:D

bpm
07-08-2004, 18:42
spengo tutto pure io ;)