View Full Version : Installazione sistemi operativi
Salve a tutti, voglio formattare il mio computer ma per motivi universitari devo installare anche Linux, vorrei che entrambe le piattaforme: Windows e Linux, vivino in pace, cosa devo installare per prima? io Linux lo voglio installare su un'altro hard disk da 10 Giga che ne dite?
Spiegatemi qualcosa vi prego ditemi le vostre impressioni grazie mille!!!
prima installa windows e poi linux, che ti installa il bootloader(cose che winz non fa)
Originariamente inviato da Softino
... per motivi universitari .... vorrei che entrambe le piattaforme: Windows e Linux, vivino in pace,...
:eek: Vivano, please. ;)
Vabbè che il web ci ha abituati male, però l'italiano....
Trotto@81
31-07-2004, 17:12
Originariamente inviato da Softino
Salve a tutti, voglio formattare il mio computer ma per motivi universitari devo installare anche Linux, vorrei che entrambe le piattaforme: Windows e Linux, vivino in pace, cosa devo installare per prima? io Linux lo voglio installare su un'altro hard disk da 10 Giga che ne dite?
Spiegatemi qualcosa vi prego ditemi le vostre impressioni grazie mille!!!
Se vuoi installare linux prima fatti un dischetto di boot perchè win poi ti elimina il bootloder, e dpo che riavvi linux editi il file di configurazione e lo riaggiorni...
Originariamente inviato da Trotto@81
Se vuoi installare linux prima fatti un dischetto di boot perchè win poi ti elimina il bootloder, e dpo che riavvi linux editi il file di configurazione e lo riaggiorni...
Non è strettamente necessario editare qualcosa.
Come ti ha detto craschd, prima installa windows che non prevede la coesistenza pacifica con nessuno :rolleyes:. Se è già installato, meglio ;) .
Successivamente, durante l'installazione di una qualsiasi distro linux ti si presenterà la possibilità di installare il boot loader (Lilo o Grub). Il boot loader ti permette, all'avvio, di scegliere se andare con il pinguino o buttarti dalla finestra :eek: , percui è fondamentale che la sua installazione avvenga correttamente. Niente paura, pensa a tutto linux;) .
Ti potrai limitare ad accettare le scelte di default che prevedono l'installazione del boot loader nel MBR, che è il settore del HD dove il bios va a cercare le opzioni di avvio, e, quando riavvierai il sistema ad operazioni concluse, non dovrai far altro che selezionare il SO che vuoi avviare.
E' comunque vivamente consigliato creare un floppy di avvio che può servire se qualcosa và storto. Ciò è sempre possibile farlo durante l'installazione di linux, nel momento, poco prima o poco dopo, dell'installazione del boot loader stesso.
Se hai quache dubbio chiedi pure. Se poi ci dici anche che distribuzione intendi usare, meglio. Saremo più precisi.
Good Penguin;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.