PDA

View Full Version : Miglior Dissipatore per....


SpyroTSK
31-07-2004, 12:20
sapete qualè il migliore dissipatore per AMD Athlon XP 3000+ per overclocking?

io ora ho la tripple fun, e in sfonzo il proccio mi tocca i 65-75° vorrei abbassargli almeno un pò la temperatura con un'altro dissipatore


p.s.: NIENTE RAFFREDDAMETI A LIQUIDO ECC PLZ!

valerio86
31-07-2004, 12:33
Il migliore è senza dubbio l'SP97, ma costa troppo.
Orientati verso la serie SLK della Thermaltake: l'SLK800 è un ottimo dissipatore ;)

devilosky
31-07-2004, 12:37
Sei abbastanza alto di temperature!!!
Allora, ti consiglierei un bel volcano 12 un po' rumoroso ma performante.
Se non hai probblemi di spazio e te la cavi a smontare la mobo ti consiglierei anche il Silent tower di thermaltake, lo stesso che ho io, sto con un 2500+@3200+ 42°idle e 45 full load.
Se puoi spendere di più puoi puntare sui thermalright.
ciao

DonaldDuck
31-07-2004, 12:48
Ci sarebbe anche il Coolermaster Aero 7 con base in rame intorno i 20 euro oppure la versione con dissipatore interamente in rame intorno i 30. I giri della ventola (3500 rpm) sono regolabili da potenziometro da inserire nel secondo bay per floppy oppure su staffa posteriore. Ha anche uno sdoppiatore di molex perchè va collegato direttamente all'alimentatore. Leggi quì (http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/DissipatoriSocketA_2004/pag2.asp).
Ciauz :)

scoppy
31-07-2004, 12:55
Termal take silen boost 30 euro 41 lame sottili di rame è un pò meno del volcano 12 e un pò più del volcano 9 (ma non fa rumore) se poi il rumore non è un porb aero 7 full rame

SpyroTSK
31-07-2004, 13:15
uhm, io quasi quasi prendo il vulcano 12, cmq il rumore non è un prob, ho 2 ventole 12x12 attakkaete sul case (moddato) quindi rumore non è un prob :D

devilosky
31-07-2004, 13:41
avevo l'aero7+ in rame, ma non mi ha siddisfatto per niente, con quello stafo a 49° idle e ventola al massimo, qualche prestazione in + l'avevo ottenuta mettendogli una ventola normale.

DonaldDuck
31-07-2004, 18:38
Originariamente inviato da devilosky
avevo l'aero7+ in rame, ma non mi ha siddisfatto per niente, con quello stafo a 49° idle e ventola al massimo, qualche prestazione in + l'avevo ottenuta mettendogli una ventola normale.
Ma dai: ne ho uno montato, ha solo la base in rame e raffredda un barton 2500@3200. 42° in idle e manco al massimo dei giri. Magari dipendeva dall'areazione interna del case.

valerio86
31-07-2004, 19:18
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ma dai: ne ho uno montato, ha solo la base in rame e raffredda un barton 2500@3200. 42° in idle e manco al massimo dei giri. Magari dipendeva dall'areazione interna del case.
Ci sono due versione dell'Aero7: Lite e Plus. La prima, cioé quella che hai montato tu, ha il corpo in alluminio e la base in rame, l'altra è interamente in rame e quindi dissipa meglio.

DonaldDuck
31-07-2004, 20:05
Originariamente inviato da valerio86
Ci sono due versione dell'Aero7: Lite e Plus. La prima, cioé quella che hai montato tu, ha il corpo in alluminio e la base in rame, l'altra è interamente in rame e quindi dissipa meglio.
Indubbiamente è così. Rispondevo a devilosky che con quello interamente in rame raggiungeva i 49° in idle. Se si è costretti a cambiare la ventola Aero Jet (mi pare che si chiami così) secondo me c'è un problema di turbolenza all'interno del case, ad esempio a causa di cavi non ben raccolti. In un caso del genere puoi comprare il miglior sistema di dissipazione passiva al mondo ma ottieni risultati scarsi. Una delle mie ventole interne raccoglie l'aria espulsa dall'Aero Jet e la convoglia all'esterno. In parole povere è allineata.
Ciauz:)