View Full Version : Problema con rete wireless
Salve a tutti! :)
Dispongo di tre pc, che ho messo in rete come segue:
Collegato al PC1 (che ha connessione ad internet diretta tramite modem Fastrate Usb 100) c'è un access point D-Link DWL-2000AP (attaccato al Pc1 tramite scheda di rete ethernet). COllegato al Pc2 e al Pc3 (un notebook), che non dispongono entrambi di connessione ad internet diretta, c'è un ricevitore wireless della Hamlet. Riesco a condividere questa connessione riuscendo a navigare indipendentemente sui tre Pc. Il problema sorge dal fatto che solo dal PC3 riesco ad accedere ai documenti condivisi del PC1 mentre tutte le altre combinazioni non si vedono tra loro.
Come posso fare a risolvere questo problema in modo da poter anche giocare in lan tra i tre pc in qualsiasi combinazione (Pc1 con Pc3, Pc3 con Pc2, Pc2 con Pc1, etc.)?
Allego qualche link agli screen (così da non appesantire la pagina):
IPCONFIG PC1
http://ipsedixit.altervista.org/Ipconfig_Pc1.jpg
IPCONFIG PC2
http://ipsedixit.altervista.org/Ipconfig_Pc2.jpg
IPCONFIG PC3
http://ipsedixit.altervista.org/Ipconfig_Pc3.jpg
PING DA PC1 A PC2
http://ipsedixit.altervista.org/Ping_da_Pc1_a_Pc2.jpg
PING DA PC1 A PC3
http://ipsedixit.altervista.org/Ping_da_Pc1_a_Pc3.jpg
PING DA PC2 A PC1
http://ipsedixit.altervista.org/Ping_da_Pc2_a_Pc1.jpg
PING DA PC2 A PC3
http://ipsedixit.altervista.org/Ping_da_Pc2_a_Pc3.jpg
PING DA PC3 A PC1
http://ipsedixit.altervista.org/Ping_da_Pc3_a_Pc1.jpg
PING DA PC3 A PC2
http://ipsedixit.altervista.org/Ping_da_Pc3_a_Pc2.jpg
Volevo chiedere anche un'altra cosina: ho acquistato per il pc2 una scheda madre asus p4c800-e deluxe che monta una scheda di rete integrata e reca il simbolo wifi sulla scatola. Non è che posso evitare per il pc2 di utilizzare il ricevitore wireless esterno sfruttando queste caratteristiche della scheda madre?
Grazie a tutti delle risposte e scusatemi ancora!
:)
alexmere
01-08-2004, 12:10
Che indirizzo IP ha l'access point? Il gateway internet che ti dà il modem è statico o dinamico?
Originariamente inviato da alexmere
Che indirizzo IP ha l'access point? Il gateway internet che ti dà il modem è statico o dinamico?
Come bisogna fare per vedere quello che mi chiedi? Per l'AP devo vedere sul manuale di istruzioni? Grazie della risposta! :)
L'indirizzo ip dell'access point è di default 192.168.0.50 e quindi l'indirizzamento delle schede è corretto. Hai controllato che tutti i pc appartengano allo stesso gruppo di lavoro? Hai controllato se il pc3 non abbia attivo il firewall? Cosa intendi con "tutte le altre combinazioni non si vedono"? I tre pc si vedono perchè rispondoino al ping (tranne il pc3 che non accetta richieste dagli altri). La scheda madre p4c800-e deluxe ha un connettore per ospitare un modulo wifi opzionale che va acquistato a parte.
Devo controllare dunque il gruppo di lavoro. Nel caso che i gruppi di lavoro siano diversi, è normale che la condivisione della connessione ad internet funzioni? C'è qualche metodo per vedere il nome del gruppo di lavoro? Grazie dell'aiuto! :)
P.S: Per le combinazioni intendo dire che vorrei che tutti i pc avessero la possibilità di comunicare tra di loro sia per quanto riguarda le partite in lan, sia per i documenti condivisi
Originariamente inviato da Qwertid
Nel caso che i gruppi di lavoro siano diversi, è normale che la condivisione della connessione ad internet funzioni?
Si, la condivisione internet si ottiene attraverso il gateway.
C'è qualche metodo per vedere il nome del gruppo di lavoro?
Click con il destro su Risorse del computer > Proprietà > Nome computer, alla voce Gruppo di lavoro trovi il nome. Per cambiarlo clicca sul pulsante Cambia.
P.S.
Hai risolto il problema esposto su http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=714585&pagenumber=4 ?
Ora controllo un pò i pc. Nel caso imposto tutti su "Workgroup"?
Se devo dirti la verità il tuo post su quel 3d mi era sfuggito proprio. Ma adesso sicuramente proverò anche quello.
Grazie dei consigli sparsi! :)
Una cosa non so quanto importante, ho omesso per dimenticanza: il PC3 (il notebook) ha come OS Windows XP Home Edition mentre gli altri 2 Windows XP Professional. Ciao! :)
Ho notato che il PC3 aveva ancora il firewall di windows installato. L'ho disabilitato e così sono riuscito ad avere le cartelle dei documenti condivisi del PC1 e del PC2 sul PC3. Quello che non mi riesce è far riconoscere il PC3 dagli altri PC. Avevo pensato che fosse anche un problema di account, ma con windows xp home edition le funzioni sono diverse (e mancanti talvolta) rispetto a windows professional. Cosa mi suggerite di fare? Non posso neppure impostare la password all'administrator perchè su gestione non mi compare "utenti". Grazie dell'aiuto! :)
Windows Xp home non è pensato per un utilizzo sulle reti ma solo per l'uso del singolo pc. A rigore i documenti condivisi di Xp home dovrebbero essere accessibili in rete. E' stata impostata la condivisione dei documenti? Crea un nuovo account con privilegi di amministratore.
In Home c'è un solo account e dice soto "Amministratore del computer". Quando clicco con il destro su documenti condivisi non mi fa mettere la spunta su condividi cartella... Lo devo disinstallare secondo te per mettere il professional? Grazie! :)
Non ti permette di condividere quella cartella probabilmente perchè dall'account specificato quella cartella è stata resa privata e quindi non accessibile dagli altri utenti. Si tratta della cartella Documenti condivisi? Crea un nuovo utente, crea una cartella e condividila. Per installare xp professional bisogna rimuovere winxp home.
Originariamente inviato da young
Non ti permette di condividere quella cartella probabilmente perchè dall'account specificato quella cartella è stata resa privata e quindi non accessibile dagli altri utenti. Si tratta della cartella Documenti condivisi? Crea un nuovo utente, crea una cartella e condividila. Per installare xp professional bisogna rimuovere winxp home.
Si esatto è la cartella documenti condivisi. Quindi creando un nuovo account e dandogli le funzioni amministrative devo poi disabilitare l'altro account amministratore (a proposito è impossibile attribuire all'amministratore una password)? Grazie dell'aiuto! :)
E' strano: la cartella Documenti condivisi non può essere resa privata ma è per impostazione condivisa. In winxp home l'impostazione delle opzioni di protezione più specifiche è disabilitata ed esistono, credo, solo due tipi di utenti: l'amministratore e l'utente limitato (che corrisponde all'utente user). Prova a creare un nuovo utente amministratore il cui nome e la password sia presente sul Pc1 e sul Pc2 (prova per es. con Administrator). L'amministratore nascosto non so se sia previsto su Xp Home.
Originariamente inviato da young
E' strano: la cartella Documenti condivisi non può essere resa privata ma è per impostazione condivisa. In winxp home l'impostazione delle opzioni di protezione più specifiche è disabilitata ed esistono, credo, solo due tipi di utenti: l'amministratore e l'utente limitato (che corrisponde all'utente user). Prova a creare un nuovo utente amministratore il cui nome e la password sia presente sul Pc1 e sul Pc2 (prova per es. con Administrator). L'amministratore nascosto non so se sia previsto su Xp Home.
Purtroppo il fatto è che non riesco a far individuare questo PC3 agli altri Pc. Anche usando la funzione ricerca pc, il notebook proprio non lo trova. Insomma questo PC3 è un abusivo. Riesce a guardare le cose degli altri e non fa vedere le cose sue
:) :D
Dopo aver disattivato il firewall sul Pc3 lo hai riavviato? Il firewall era presente solo sulla scheda di rete oppure anche sulla connessione wireless?
Scusa per il ritardo ma è appena arrivato il decoder nuovo sky.
Il firewall era attivo sulla scheda di rete. Altri non ne ho trovati.
Si ho riavviato ma nulla è cambiato!
Puoi descrivere i parametri della connessione alla rete senza fili del Pc3 (su Connessioni di rete)?
Non so se è questo che mi chiedevi:
Questa è la situazione dei documenti condivisi (ho letto nell'help che se non si permette la condivisione significa che il pc non è in rete)
http://ipsedixit.altervista.org/Condivisione.jpg
Questa è la situazione connessioni:
http://ipsedixit.altervista.org/Rete.jpg
P.S: Ho disabilitato i firewall anche nelle altre schede di rete
Clicca col destro su Connessione rete senza fili 2 e descrivi le opzioni che sono presenti. Il Gateway internet lo hai impostato manualmente tu?
Il gateway l'ho impostato manualmente io e gli ho messo l'ip del PC1.
Allora le opzioni che ci sono:
1) Client Reti Microsoft
2) Service Advertising Protocol
3) Condivisione file e stampanti per reti Microsoft
4) Utilità di pianificazione pacchetti QoS
5) NWLINK NETBIOS
6) Protocollo di trasporto compatibile NWLINK IPX/SPX/N...
7) Protocollo Internet TCP/IP
E nella scheda Avanzate? E nella scheda "Rete senza fili" è disattivata l'opzione "Usa Windows per configurare le opzioni della rete senza fili"?
Originariamente inviato da young
E nella scheda Avanzate?
Di quale dei menù in particolare?
Nella Proprietà della Connessione senza fili 2 non sono presenti tre schede (Generale, Senza fili, Avanzate)?
Queste sono le due schede:
http://ipsedixit.altervista.org/uno.jpg
http://ipsedixit.altervista.org/due.jpg
Grazie! :p
Prova togliendo il segno di spunta su "Usa Windows per configurare le opzioni della rete senza fili" e fammi sapere.
Ho tolto la spunta. Ho provato a cercare il PC3 dal Pc2 ma nulla: il Pc3 vede esclusivamente il PC1... :mad:
Per l'ennesima volta grazie! :)
Potresti vedere a cosa corrisponde la seconda delle Reti preferite, quella contrassegnata con quella che sembra un a croce rossa (posta la schermata)?
Eccole ma dubito che ti saranno d'aiuto:
http://ipsedixit.altervista.org/Config1.JPG
http://ipsedixit.altervista.org/Config2.JPG
Il Gateway internet lo hai creato con la Configurazione guidata rete? Quali sono le impostazioni del protocollo TCP/IP della Connessione senza fili 2 (Proprietà >Generale>Protocollo Internet Tcp/Ip)?
Ho impostato tutto manualmente:
http://ipsedixit.altervista.org/TCP.jpg
Ciao! :)
Il gateway internet è presente anche nelle connessioni di rete del Pc2?
Si si con gli stessi settaggi. Devo postarti lo screen? :)
Con quale procedura hai creato il Gateway Internet?
Francamente non te lo so dire precisamente visto che mi feci aiutare da un amico di mio padre. Comunque mi sembra che l'AP avesse ip 192.168.0.50. Quindi il PC1 ha avuto valore successivo e per gli altri pc valori ancora successivi. Ho provato a pingare dal PC2 verso il PC3 ed ora lo vede, il ping non scade! Sarà un problema di permessi e autorizzazioni?
Quale messaggio ti dà se cerchi di accedere dal Pc2 ai Documenti condivisi del Pc3?
Nessun messaggio perchè non vedo proprio fisicamente la cartella documenti condivisi. Non c'è proprio! E anche se clicco sull'opzione "aggiungi risorsa di rete" non c'è verso di fargli riconoscere quel benedetto PC3! :)
Io proverei a togliere i Gateway Internet. Avendo impostato come gateway predefinito sulla Connessione senza fili l'indirizzo ip del Pc1 dovrebbe essere superfluo e potrebbe creare conflitti. Non ne sono, però, sicuro e non vorrei suggerirti con certezza un'operazione inutile o dannosa.
La creazione del Gateway internet è il risultato della procedura guidata sul Pc2 e Pc3 "Installa una rete domestica o una piccola rete aziendale". Io credo che la procedura corretta consista nei seguenti passi:
1) configurazione del computer host che è connesso direttamente ad internet attraverso il modem adsl: Connessioni di rete > Fastrate 100 Usb Modem > Proprietà > Avanzate e selezionare la casella "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer"
2) configurazione del computer client (Pc2 e Pc3): Connessioni di rete > Connessione senza fili2 > Proprietà >Generale >Protocollo internet Tcp/ip e imposti (oltre all'indirizzo ip e alla subnet mask) come gateway predefinito l'indirizzo ip del computer host.
Non so come, ma sono riuscito a risolvere il problema!!!
Ho visto nelle opzioni di sicurezza nelle utilità toshiba ed era disattivato il collegamento di rete! Ora funziona alla perfezione tutto!
Grazie comunque dei suggerimenti young, sono stati tutti utilissimi tanto che, partendo da un problema con i tuoi consigli ne ho risolti un'altra decina! Grazie ancora! :D :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.