PDA

View Full Version : velocità 56k!?


Johnn
31-07-2004, 10:10
Ieri dopo molte peripezie sono riuscito a far partire sul mio computer il modem motorola sm56 interno.
Abituato ad una linea isdn, che tutt'ora ho, la quale ha sempre viaggiato alla sua max velocità (scarico a 8 e qualcosa), pensavo ad un seppur piccolo rallentamento.

Invece riuscivo a scaricare siti, cioè normale navigazione, fino a 20 stabili :eek: . Mi sapete dire perchè? Al contrario ho scaricato un file a 5 max.

La velocità della connessione la ricavo dal sygate che è sempre stato affidabile con l'isdn.
Il mio provider è libero e mi connetto non al numero attuale 702... , ma ad un vecchio numero la cui tariffa dovrebbe essere 720 lire al minuto; ho win98.

Grazie e ciao.

goldfix
01-08-2004, 19:10
Quindi... se ho capito bene:

scarichi file a 5KByte/s
Navighi a circa 20KByte/s

Bhe se è cosi è normale, quando navighi entra in funzione la compressione del modem... cosa moooolto appreazzata, ma che sulle reti ISDN/ADSL e usato rarissimamente... :rolleyes:

Quando scarichi invece la compressione del modem non puo' comprimere nulla , dato che i file che scarichi spesso sono gia compressi (Zip, rar, exe, ...)

Johnn
02-08-2004, 18:23
Hai capito perfettamente. Anche a me era venuta in mente la compressione dei dati, l'avevo letta qui sul forum da qualche parte, ma un po' in ritardo.
Per la cronaca, ho montato lo stesso modem su un athlon 1800+ con xp pro di un mio amico (in realtà il modem è del mio amico ma non riusciva a farlo andare) e sulla stessa linea, stesso numero, si navigava tra 4,5 e 5 e ciò sinceramente non me lo spiego, anche se ha un'importanza relativa. Era necessario che funzionava!
Grazie e ciao.

goldfix
02-08-2004, 19:15
A me sembra ok come prestazioni...

Johnn
03-08-2004, 20:23
Sì è vero le prestazioni sono nella norma, era solo che non mi spiegavo una piccola differenza di velocità tra computer, o meglio OS (o ora che ci penso browser firefox contro IE?). Sembra che non ci sia neanche la compressione dei dati. Comunque non è un problema, è più una curiosità.
Ciao