PDA

View Full Version : nuovamente al bivio: 4150 o 2210...


Psychnology
30-07-2004, 21:59
post già posto mesi fa, ma ora è giunta la grande occasione e non voglio perderla.
Ho trovato in usato, ma praticamente nuovi completi di tutto ed entrambi con scontrino,
un 2210 italia a 300 euro
un 4150 italia a 375 euro

Semplicemente, non so scegliere...
Ho due portatili, entrambi con wifi e bluetooth, nonchè un router wifi. Non ho schede di memoria.

che fo'?

nandomas
30-07-2004, 22:26
e ci pensi pure???

4150. absolutely!!!

i benchmark americani parlano chiaro. è almeno 4 volte più veloce... un altro pianeta.

Psychnology
30-07-2004, 22:43
la tua sicurezza mi tranquillizza, però onestamente mi chiedo se differenze di prestazioni mediante benchmark si traducano poi in effettivi benefici nelle applicazioni.
dove potrei essere contento di avere migliori performance, ipotizzando che comunque me ne dovrei accorgere?

nandomas
30-07-2004, 23:12
parlo per esperienza diretta.
già tra il 2210 e il qtek 2020 c'è un abisso in termini prestazionali.

e il 4150 risulta di gran lunga il più veloce dei 3.

peccato il solo slot sd , ma è al momento il palmare più veloce in assoluto, e cio' si vede sopratutto nella navigazione.

ma anche nell'apertura delle applicazioni si nota una grande differenza.

per di più e' nolto più stabile. i 70 di diff. ci sono davvero tutti. ciao

p.s. il modello con la tastiera integrata, poi, è davvero uno sballo

Psychnology
30-07-2004, 23:16
ho dato un'occhiata sul forum ed ho letto che hp non rilascerà win 2003 second edition per il 2210 e il 4150.
Confermi?

nandomas
31-07-2004, 07:02
ho l'impressione che la win 2003 sia nata sotto una cattiva stella. io soprassederei.

il qtek poi, non lo tocco nemmeno. è stabilissimo

kpkp
31-07-2004, 07:12
Originariamente inviato da Psychnology
post già posto mesi fa, ma ora è giunta la grande occasione e non voglio perderla.
Ho trovato in usato, ma praticamente nuovi completi di tutto ed entrambi con scontrino,
un 2210 italia a 300 euro
un 4150 italia a 375 euro

Semplicemente, non so scegliere...
Ho due portatili, entrambi con wifi e bluetooth, nonchè un router wifi. Non ho schede di memoria.

che fo'?
prima di decidere io legerei QUESTO (http://www.bargainpda.com/default.asp?newsID=2167)

Psychnology
31-07-2004, 07:22
grazie per il link.
Però non è che mi cambi molto prospettiva dal momento che pagherei i due palmari a un prezzo comunque buono.
Oggi come oggi il 2210 si trova tra i 450 e i 499 euro, mentre il 4150 tra i 550 e i 599 euro, arpabook a parte.
Non credo che le ritoccatine di prezzo andranno a farli costare quanto li pago io attalmente e poi la cosa non è rilevante dal momento che i due palmari sono praticamente nuovi e il prezzo mi va più che bene.
Ho visto i nuovi modelli hp e a parte il 4700 che è una figata per il resto mi piacciono ben poco e non hanno nulla di superiore rispetto ai due succitati, se non forse la qualità dello schermo.
Poi il 4700 rimane grossino anche se il display vga vale la fatica di portarsi in giro 50 grammi in più, imho.

Psychnology
31-07-2004, 07:24
comunque per il 2210 ci deve essere un errore di stampa, dubito che lo tengano in prod fino a dicembre 2005, sarà dicembre 2004 (l'ultima ondata sotto le feste).

kpkp
31-07-2004, 07:38
Originariamente inviato da Psychnology
comunque per il 2210 ci deve essere un errore di stampa, dubito che lo tengano in prod fino a dicembre 2005, sarà dicembre 2004 (l'ultima ondata sotto le feste).
non sono sicuro di questo perche nesuno dei nuovi modelli che la HP ha pressentatto ha il dopio slot e un prezzo intorno ai 350$ (ce solo il hx4700 che pero costa il dopio)
ps: per la tua shelta e abastanza semplice se ti serve il dippio slot prendi h2210 senno h4100 ;)

Psychnology
31-07-2004, 07:58
Originariamente inviato da kpkp
non sono sicuro di questo perche nesuno dei nuovi modelli che la HP ha pressentatto ha il dopio slot e un prezzo intorno ai 350$ (ce solo il hx4700 che pero costa il dopio)
ps: per la tua shelta e abastanza semplice se ti serve il dippio slot prendi h2210 senno h4100 ;)

il punto è proprio questo:
mi servirà mai il doppio slot?

deck
31-07-2004, 09:35
prendi il 4150...
a me si è rotto lo schermo...ma come faccio a metterlo a posto senza spendere un patrimonio da hp...io l'ho preso in america e ipaqrepair è in inghilterra e negli usa...tragedia!

viger
31-07-2004, 11:09
Originariamente inviato da nandomas
e ci pensi pure???

4150. absolutely!!!

i benchmark americani parlano chiaro. è almeno 4 volte più veloce... un altro pianeta.

pietà ma che è sta notizia?

nel reparto video è si + veloce , ma il risultato nei test effettivi sul campo dimostrano che il palmare è un 10% + veloce e basta

puoi avere anche una G-force 5900 con 256 mega su un Pentium a 200Mhz che il pc di sicuro non si muove lo stesso.

Prova a fare un test con Betaplayer e ti accorgi che le prestazioni sono praticamente identiche!
Stessa cosa negli emulatori (quake e il resto).

Ripeto il 4150 è un 10% + veloce del 2210 ma si deve mettere in conto la mancanza della CF , la mancanza dell Irda consumer, la certezza dello schermo giallognolo, però l' evidente vantaggio del wifi integrato.

Le sparate pubblicitarie lasciale a chi deve vendere i prodotti!

viger
31-07-2004, 11:13
Originariamente inviato da nandomas
parlo per esperienza diretta.
già tra il 2210 e il qtek 2020 c'è un abisso in termini prestazionali.

e il 4150 risulta di gran lunga il più veloce dei 3.

peccato il solo slot sd , ma è al momento il palmare più veloce in assoluto, e cio' si vede sopratutto nella navigazione.

ma anche nell'apertura delle applicazioni si nota una grande differenza.

per di più e' nolto più stabile. i 70 di diff. ci sono davvero tutti. ciao

p.s. il modello con la tastiera integrata, poi, è davvero uno sballo

sbagli anche qui i palmari + veloci in assoluto sono gli Asus e i nuovi Dell X30

Se la velocità la vedi nell aprire pagine web sono sorpreso dato che se ti mettessero un P4 a 4 giga e un P2 a 400 Mhz davanti e aprissi IE manco ti accorgeresti delle differenze , ora spiegami come lo noti tra 2 palmari che hanno entrambi la stessa velocità?

bah

fabiom85
31-07-2004, 12:24
ma il 4150 dato che ha un processore più potente del 2210( che ho:D ) ha una durata ancora più limitata della batteria?

kpkp
31-07-2004, 12:52
Originariamente inviato da fabiom85
ma il 4150 dato che ha un processore più potente del 2210( che ho:D ) ha una durata ancora più limitata della batteria?
il processore e lo stesso
il h4100 secondo me deve avere quaclosa per la grafica (o quelli della HP hanno fatto magie:eek: )

Psychnology
31-07-2004, 12:57
ragazzi,
io non sono l'antiprestazionalista per partito preso, però sinceramente dubito che siano le prestazioni a dterminare la mia scelta, a meno che qualcuno non mi dica che i fimati nel 2210 si vedono a scatti e nel 4150 no!

A proposito di irda consumer, questa è una cosa sfiziosa che potrebbe allettarmi, però volevo sapere se qualcuno di voi effettivamente la usa e se è pratica. Insomma, come ci si trova ad usare il palmare come telecomandone, ammesso che lo si usi in questo senso?

Diciamo che le cose che più mi allettano del 4150 sono la supercompattezza e il wifi integrato. Lo schermo leggendo le recensioni on line mi sembra che sia superiore in definizione a quello del 2210 senonchè come voi dite appare giallognolo se visto angolato (come quello del mio travelmate per altro...).

fabiom85
31-07-2004, 13:14
Originariamente inviato da Psychnology
A proposito di irda consumer, questa è una cosa sfiziosa che potrebbe allettarmi, però volevo sapere se qualcuno di voi effettivamente la usa e se è pratica. Insomma, come ci si trova ad usare il palmare come telecomandone, ammesso che lo si usi in questo senso?

io uso il 2210 ogni tanto come telecomando e funziona bene, poi dopo che ci ho messo la pellicola brando non ho neanche la paura di rovianre il display.

kpkp
31-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da Psychnology
A proposito di irda consumer, questa è una cosa sfiziosa che potrebbe allettarmi, però volevo sapere se qualcuno di voi effettivamente la usa e se è pratica. Insomma, come ci si trova ad usare il palmare come telecomandone, ammesso che lo si usi in questo senso?
guarda io il h2210 c'e lo da poco
il remote lo uso solo per cose piu complesse :sofico: tipo guardare un DVD (adeso voi direte questo e propio shemo se giudica che guardare un DVD come una cosa complessa)
ma adesso mi spiego meglio io ho un TV Sony, un lettore DVD Pioneer e un amplificatore Marantz che significa tre remote (quello del Marantz pessa 1/2 kilo e le dimenssioni non sono da meno circa 2.5x il mio palmare) che uno non sa nemeno dove metterli.
Per risolvere il problema ho fatto un macro (col nome dvd) che mi conse di fare tutto con un tasto
prima si accende la tv poi si apre il sportello del DVD (asspetta aperto per 10 secondi e poi NEVO lo fa partire (PLAY)) nel fratempo NEVO setta la modalita (DVD in questo caso)e il volume da me predefinito
e tutto questo premendo un tasto:eek: :D

Psychnology
31-07-2004, 13:23
a me sembra che ci sia una maggiore simpatia per il 2210 qui sul forum se così la si può chiamare, che tutto sommato condivido.
Sto guardando su ebay il costo delle schede wifi compact flash della sandisk con memoria integrata e tutto sommato andrei in pari con la spesa del 4150.
Certo non mi fa impazzire l'idea dell'antennone che spunta dal palmare però è anche vero che non lo usereisempre il wifi. Tuttavia è comodo averlo con se nell'eventualità di beccarsi il tanto agognato hot spot o magari qualche rete wifi non protetta a cui scroccare una connessione (tanto avrà la flat...:D ) Scherzo!

Psychnology
01-08-2004, 06:16
se decidessi di prendere il 2210, pensavo di abbinarci una scheda wifi con memoria integrata della sandisk.
Ho visto che c'è un modello su compact flash da 128mb e un modello su securedigital da 256mb.
Quale dei due?
Cercando delle foto on line ho visto che la securedigital spunta fuori parecchio. E la compact flash? Non vorrei avere problemi col trasporto...

viger
01-08-2004, 06:53
video scattosi sul 2210?!?

lo uso ogni giorno con i divx e pur essendo un purista del video non vedo scatti di sorta.

Psychnology
01-08-2004, 13:23
Originariamente inviato da viger
video scattosi sul 2210?!?

lo uso ogni giorno con i divx e pur essendo un purista del video non vedo scatti di sorta.


bene, quindi nessun problema per la fluidità delle immagini o altro...
allora mi chiedo il significato di quei benchmark!

Trapana
01-08-2004, 13:51
io ho un 2210 ed è molto bello secondo me è un ottimo palmare versatile e completo :D :D :D :D ;)

Psychnology
01-08-2004, 13:54
Originariamente inviato da Trapana
io ho un 2210 ed è molto bello secondo me è un ottimo palmare versatile e completo :D :D :D :D ;)

non so perchè ma questo qua mi sembra di conoscerlo... :fiufiu:

Comunque grazie per l'incoraggiamento! :p

Psychnology
03-08-2004, 21:40
ragazzi,
vorrei informare circa il fatto che sono uscito dal bivio e che sono attuale possessore di un h2210.

Non so se possa essere un consiglio o un indicazione per qualcuno, ma il motivo proncipale che me lo ha fatto preferire al 4150 è stata la maggiore flessibilità data dalla irda consumer e dallo slot cf.
Alla fine ho ritenuto che essendo il mio primo palmare non sapevo che tipo di utilizzo avrei prediletto (magari lo relegherò a telecomando dello stereo :D ) per cui era meglio sceglierne uno con più opzioni.

Attualmente sto ricercando su ebay una scheda wifi, mi sto orientando verso una secure digital viste le dimensioni esterne molto compatte.

Trapana
03-08-2004, 21:45
Alla fine come ti sei trovato?
Ti soddisfa? lo consideri un buon acquisto, funzionava tutto :) il venditore era affidabile :D

saluti
Leo

pippicalzelunghe
03-08-2004, 22:04
io pure ho un 2210.

E' veramente un gran palmare.... mi soddisfa appieno, e sinceramente ancora mi deve capitare qualche cosa, per cui dire...

"eheh non lo posso fare"!!

Mi soddisfa appieno

Psychnology
03-08-2004, 22:07
cacchio Leo, ti avevo risposto lungo ma mi è saltato il reply!
Allora,
grazie per avermi fatto fare un validissimo acquisto, è stato molto piacevole essere in contatto con te.
Il palamare è praticamente nuovo, che altro dire...
La prima cosa che ho voluto farci è stato navigare in internet ed è andato tutto alla grande collegato al mio nokia umts! Temevo che rompesse ad accoppiarsi, ed invece tutto perfetto.
Poi l'ho messo a dura prova usandolo come telecomando del mio vecchio tv ITT (perchè la televisione non si è mai vista così, ricordate?) ed è andato benone, subito beccata.
A brevissimo lo sfrutterò come lettore musicale, mi devo munire di un pò di memoria.

Tutto perfetto, vediamo se saprò sfruttarlo abbastanza o se diventerà il telecomandone di casa (all'ospedale ho visto che li usavano per prendere le ordinazioni dei pasti gli ipaq :cool:)

Grazie ancora, Leo!

Psychnology
03-08-2004, 22:21
appena presa su ebay secure digital wifi della sandisk.
Sperem...

kpkp
03-08-2004, 22:32
Originariamente inviato da Psychnology
Attualmente sto ricercando su ebay una scheda wifi, mi sto orientando verso una secure digital viste le dimensioni esterne molto compatte.
a dire la verita la SD "spunta" fuori dall palmare piu di una CF
con queste foto te ne renderai conto
http://www.brighthand.com/images/sd_wifi_screen2_large.jpghttp://www.brighthand.com/images/sd_wifi_top.jpghttp://www.brighthand.com/images/sd_wifi_compare.jpg
PS: secondo me sono anche piu pericolose da usare nel senso che se sbatti (con la sd nel palmare) contro qualcose ci sono piu posibilita che si daneggi vista la sua sotilezza e lo stesso vale anche per lo slot

Trapana
03-08-2004, 22:45
sono veramente contento che tu sia contento ;) ero sicuro ne saresti rimasto entusiasta.
Bene un'altro sorriso è stato portato sul pianeta della tecnologia :)

spero di poter fare ancora affari con te :) magari senza incasinamenti di treni.

Cmq adesso goditelo e alla prossima

Leo

Psychnology
03-08-2004, 23:27
siccome sono abbastanza meticoloso, ho fatto una piccola indagine di mercato per quanto riguarda l'offerta di schede wifi siano esse sd o cf.
Ragionando in puri termini di misure, per quanto riguarda le compact flash ecco cosa ho trovato:

D-Link DCF-660W (http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U9AhulDtnw5L4mVO+v9zxky+DSk2hueCBj+hu+AffrjkvacM=)
Misure: 58 x 42 x 11

Netgear MA701 (http://www.netgear.it/download/ft/Ma701.pdf)
Misure: 62 x 42.8 x 3.3

Linksys WCF12 (ftp://ftp.linksys.com/datasheet/wcf12ds.pdf)
Misure: 60.2 x 43.2 x 3.3

Symbol Wireless Networker (http://www.symbol.com/products/wireless/la4137.html)
Misure: 55.4 x 42.8 x 3.3

Buffalo WLI-CF-S11G (http://www.buffalotech.co.uk/webcontent/products/wireless/wli-cf-x.htm)
Misure: 58 x 43 x 5

SOCKET CF Wireless LAN Card (http://www.storeserve.net/socket/index.php?PAGE=/socket/store/listproducts.php&CLASS=Product&DBID=3d846fa690801b05b4863a10bd09cfaf)
Misure: 56.6 x 42.8 x 3.3 (nuovo modello)

Ambicom WL1100C-CF (http://www.ambicom.com/products/wave2net/SpecsWL1100C-CFRev2.pdf)
Misure: 55.4 x 42.8 x 3.3

Belkin 802.11b Wireless PDA Network Card (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=&Section_Id=201523&pcount=&Product_Id=125086)
Misure: 70 x 42 x 7

Sandisk 128MB+ Wi-Fi CompactFlash (http://www.sandisk.com/retail/c-plus-wifi-cf.asp)
Misure: 62 x 42.8 x 3.3


Per quanto riguarda la scelta tra le secure digital wifi, l'alternativa era tra il modello della sandisk e quello della socket, direi quasi iidentiche, più altri modelli di marche minori su cui ho però preferito non arrischiarmi anche perchè non ci andavo a risparmiare un granchè La socket si trovava a prezzo più alto e così...

Sandisk Wi-Fi SD Card (http://www.sandisk.com/retail/c-wifi-sd.asp)
Misure: 54 x 24 x 2.1


Ho letto questa recensione che mi ha confortato:
http://www.davespda.com/reviews/other/sdsdiowifi.htm
Come tutte le recensioni passibile di critiche e di essere smentita, comunque mi ha interessato l'aspetto dei bassi consumi, che è totalmente assente in molte delle schede succitate, alcune di prima generazione.

La sd a parità di altezza sporge di più ma alla fine questa è piccolina.
Comunque se mi ci trovo male la posso sempre rivendere visto il prezzo valido a cui l'ho pagata.
Vedremo...:rolleyes: ;)

Psychnology
03-08-2004, 23:32
Originariamente inviato da Trapana
sono veramente contento che tu sia contento ;) ero sicuro ne saresti rimasto entusiasta.
Bene un'altro sorriso è stato portato sul pianeta della tecnologia :)

spero di poter fare ancora affari con te :) magari senza incasinamenti di treni.

Cmq adesso goditelo e alla prossima

Leo
:mano: :mano: :mano: :mano:
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

Psychnology
03-08-2004, 23:35
quasi quasi potremmo trasformarlo in un thread per espansioni wifi del palmare viste le info e le foto...:D

kpkp
04-08-2004, 07:18
Originariamente inviato da Psychnology
siccome sono abbastanza meticoloso, ho fatto una piccola indagine di mercato per quanto riguarda l'offerta di schede wifi siano esse sd o cf.
Ragionando in puri termini di misure, per quanto rigua...

...Comunque se mi ci trovo male la posso sempre rivendere visto il prezzo valido a cui l'ho pagata.
Vedremo...:rolleyes: ;)
prima di tutto grazie per le info e i link visto che anche io sono iteresatto ad un scheda Wi-Fi (anche io ho un h2210)

Psychnology potresti dirmi quanto l'hai pagatta (sd -Wi-Fi)
aspetto le tue impresioni per vedere come orientarmi (SD o CF)
gratie

Psychnology
04-08-2004, 09:03
L'ho presa qui:
http://cgi6.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewSellersOtherItems&userid=blueproton1&include=0&since=-1&sort=3&rows=50

Non è la soluzione più economica in assoluto, ma comunque conveniente rispetto ad entrare in negozio a Milano e farsi dare una schifosa compact flash smarchiatissima e succhia batteria per 100 euro minimo...

Per quanto riguarda il discorso dell misure, il tuo intervento mi ha fatto riflettere ulteriormente sul discorso sporgenza.

Allora, le misure di una cf di memoria sono 36.4 x 42.8 x 3.3
Le misure di una sd di memoria sono 32 x 24 x 2.1
Quindi in altezza la differenza è di 4.4 mm a favore delle cf.

Va da sè che solo la symbol e la socket sono di circa tre millimetri meno sporgenti (55.4 - 4.4 = 51 vs. 54 // e infatti erano quelle che avevo più addocchiato...) e in particolare la socket dovrebbe avere anche un ottimo power saving. Va detto che il vecchio modello della socket, identico nel formato a quello della symbol (ed anche della sony, penso siano la medesima scheda) è più piccolo dell'attuale che in realtà è di 1.5mm più corto della sd sandisl).
Le altre schede sono tutte più alte e più grosse della sandisk, o al massimo risultano di pari altezza (buffalo e dlink) e molte di queste sono di vecchia concezione nel senso che fanno ben poco per conservare energia.
L'ideale sarebbe prendere un adattatore cf to sd per avere un altro slot per sd ed evitare di prendere una compact flash in toto.
Solo che su ebay non ho trovato granchè.

kpkp
04-08-2004, 09:28
Originariamente inviato da Psychnology
L'ideale sarebbe prendere un adattatore cf to sd per avere un altro slot per sd ed evitare di prendere una compact flash in toto.
Solo che su ebay non ho trovato granchè.
il piu piccolo che ho trovatto e QUOSTO (http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=15004&item=5713064979&rd=1#ebayphotohosting) ma non entra completamente nel slot CF (50 x 43 x 3.3 mm)
mi spieghi meglio cosa hai contro le CF (quelle per la memoria):confused:

Psychnology
04-08-2004, 09:33
assolutamente niente! :)
Era solo per vedere un attimo...
Comunque sei bravo a cercare su ebay, io ci avevo messo un tot a trovare quell'articolo. Però non mi va di spenderci dietro quei soldi, considerando le spedizioni.
Tu come compact flash cosa mi consigli? Vorrei risparmiare prendendone una da 256...

kpkp
04-08-2004, 09:48
Originariamente inviato da Psychnology
assolutamente niente! :)
Era solo per vedere un attimo...
Comunque sei bravo a cercare su ebay, io ci avevo messo un tot a trovare quell'articolo. Però non mi va di spenderci dietro quei soldi, considerando le spedizioni.
Tu come compact flash cosa mi consigli? Vorrei risparmiare prendendone una da 256...
guardando QUESTO (http://stores.ebay.com/Yogi-Computers_W0QQcolZ2QQdirZQ2d1QQdptZ0QQsclZallQQsotimedisplayZ2QQtZkm) link sono sicuro :sofico: che prenderai una da 512:D

fmattiel
02-09-2004, 13:31
Salve. Mica qualcuno potrebbe indicarmi qualche venditore su ebay, dal quale comprare una Compact Flash da 512 Mb ed un Lettore di schede (magari 12 in 1)?

Vi ringrazio. Ciao!!!

Psychnology
02-09-2004, 14:45
Originariamente inviato da kpkp
il piu piccolo che ho trovatto e QUOSTO (http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=15004&item=5713064979&rd=1#ebayphotohosting) ma non entra completamente nel slot CF (50 x 43 x 3.3 mm)
mi spieghi meglio cosa hai contro le CF (quelle per la memoria):confused:

alla fine l'ho preso!

nandomas
02-09-2004, 15:35
Originariamente inviato da Psychnology
siccome sono abbastanza meticoloso, ho fatto una piccola indagine di mercato per quanto riguarda l'offerta di schede wifi siano esse sd o cf.
Ragionando in puri termini di misure, per quanto riguarda le compact flash ecco cosa ho trovato:

D-Link DCF-660W (http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U9AhulDtnw5L4mVO+v9zxky+DSk2hueCBj+hu+AffrjkvacM=)
Misure: 58 x 42 x 11

Netgear MA701 (http://www.netgear.it/download/ft/Ma701.pdf)
Misure: 62 x 42.8 x 3.3

Linksys WCF12 (ftp://ftp.linksys.com/datasheet/wcf12ds.pdf)
Misure: 60.2 x 43.2 x 3.3

Symbol Wireless Networker (http://www.symbol.com/products/wireless/la4137.html)
Misure: 55.4 x 42.8 x 3.3

Buffalo WLI-CF-S11G (http://www.buffalotech.co.uk/webcontent/products/wireless/wli-cf-x.htm)
Misure: 58 x 43 x 5


SOCKET CF Wireless LAN Card (http://www.storeserve.net/socket/index.php?PAGE=/socket/store/listproducts.php&CLASS=Product&DBID=3d846fa690801b05b4863a10bd09cfaf)
Misure: 56.6 x 42.8 x 3.3 (nuovo modello)

Ambicom WL1100C-CF (http://www.ambicom.com/products/wave2net/SpecsWL1100C-CFRev2.pdf)
Misure: 55.4 x 42.8 x 3.3

Belkin 802.11b Wireless PDA Network Card (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=&Section_Id=201523&pcount=&Product_Id=125086)
Misure: 70 x 42 x 7

Sandisk 128MB+ Wi-Fi CompactFlash (http://www.sandisk.com/retail/c-plus-wifi-cf.asp)
Misure: 62 x 42.8 x 3.3


Per quanto riguarda la scelta tra le secure digital wifi, l'alternativa era tra il modello della sandisk e quello della socket, direi quasi iidentiche, più altri modelli di marche minori su cui ho però preferito non arrischiarmi anche perchè non ci andavo a risparmiare un granchè La socket si trovava a prezzo più alto e così...

Sandisk Wi-Fi SD Card (http://www.sandisk.com/retail/c-wifi-sd.asp)
Misure: 54 x 24 x 2.1


Ho letto questa recensione che mi ha confortato:
http://www.davespda.com/reviews/other/sdsdiowifi.htm
Come tutte le recensioni passibile di critiche e di essere smentita, comunque mi ha interessato l'aspetto dei bassi consumi, che è totalmente assente in molte delle schede succitate, alcune di prima generazione.

La sd a parità di altezza sporge di più ma alla fine questa è piccolina.
Comunque se mi ci trovo male la posso sempre rivendere visto il prezzo valido a cui l'ho pagata.
Vedremo...:rolleyes: ;)


vista la tua meticolosità e precisione, perchè non fai anche una ricerca sulle schede, SD e CF bluetooth?

così davvero questo 3ad puo' diventare d'aiuto?

ciao e bentornato

kpkp
02-09-2004, 16:02
Originariamente inviato da Psychnology
alla fine l'ho preso!
contento tu :D ;)

Psychnology
02-09-2004, 17:39
Originariamente inviato da nandomas
vista la tua meticolosità e precisione, perchè non fai anche una ricerca sulle schede, SD e CF bluetooth?

così davvero questo 3ad puo' diventare d'aiuto?

ciao e bentornato

beh, la ricerca ha i suoi tempi... e non è che mi stimoli tanto!
diciamo che a suo tempo ho cercato una compact flash più adapter/ pc card bluetooth per il portatile visto che trovavo scomoda la soluzione su usb.
la scelta per il bluetooth è più semplice visto che le dimensioni sono generalmente più contenute e le schede sporgono meno (tranne certe vecchie schifezze della toshiba e della motorola su pc card).
attualmente per me la scheda più interessante la produce la belkin, è in italia da pochi mesi e comprende anche l'adattatore pc card.
la socket produce una buona cf ma costa un botto.
ho letto bene e si trova anche facilmente da mediaworld la bluetake cf bluetooth.
comunque quasi tutti i produttori di cf wifi ne fanno una bluetooth, anzi forse ce ne sono ancora di più.
l'unico vero consiglio coi vecchi modelli è di stare attenti che le schede supportino nativamente i driver widcomm dalla versione 1.4.2.10 in poi, sono più completi.
inoltre può essere utile che il produttore metta a disposizione i driver non solo per pda ma anche per windows xp, di solito è così ma è meglio controllare.

diciamo che ora ho bluetooth di serie sul portatile (ho preso anche il mouse bt della epox su ebay) e sul palmare (h2210).
in realtà sono un fanatico del bluetooth (prese cuffie bt della sonyericcson, le akono, abbinate al nokia 6650 bt)!!!
anzi, diciamo che amo tutto ciò che è wireless perchè già così ho troppi fili attorno per i miei gusti.
il giorno che si potrà trasmettere corrente via etere...morirò felice ed elettrizzato ah ah ah :oink: