Ravenflot
30-07-2004, 19:43
Ciao a tutti :)
Siccome ho un Raid-0 alcune volte ho paura che se l'array mi parte non riuscirei a salvare i miei dati usando un semplice floppy di boot..:rolleyes:
Volevo allora prendermi una unità Iomega ZIP 750 [perchè dei cd e dvd onestamente non ne voglio più sapere] anche perchè non ho una grande mole di dati da salvare e poi mi piace avere qualcosa "stile cartuccia" e che abbia i suoi programmi di backup e protez con password.
Volevo farvi delle domande:
1) E' proprio una pessima scelta ? So che oramai ci sono i DVD ma forse mi ero affezionato a vedere che anni fa ne usavamo uno a scuola.... :yeah:
2) Secondo voi almeno per un anno, le cartucce da 750MB le venderanno ancora ?:oink:
3) ho letto che per la scrittura c'è la modalità che manda subito i dati all'unità (come se scrivessimo su un floppy) oppure puoi abilitare la CACHING WRITE (o simile) che dovrebbe aspettare che tu abbia un po' di roba da metterci su e poi trasferisce tutto in una volta sola; in questo modo scrive più velocemente e senza interruzioni. Volevo sapere: ma se attivo questa cosa, QUAND'E' che incide davvero ? Quando gli do il comando io ? Dopo un tot di tempo ? Appena prima di scegliere "Rimozione sicura dell'hardware" ??
4) ...:mbe: come sono fatte le cartucce ? E' un disco magnetico o più una cosa ottica ??
Grazie a chi mi risponderà :cool:
Siccome ho un Raid-0 alcune volte ho paura che se l'array mi parte non riuscirei a salvare i miei dati usando un semplice floppy di boot..:rolleyes:
Volevo allora prendermi una unità Iomega ZIP 750 [perchè dei cd e dvd onestamente non ne voglio più sapere] anche perchè non ho una grande mole di dati da salvare e poi mi piace avere qualcosa "stile cartuccia" e che abbia i suoi programmi di backup e protez con password.
Volevo farvi delle domande:
1) E' proprio una pessima scelta ? So che oramai ci sono i DVD ma forse mi ero affezionato a vedere che anni fa ne usavamo uno a scuola.... :yeah:
2) Secondo voi almeno per un anno, le cartucce da 750MB le venderanno ancora ?:oink:
3) ho letto che per la scrittura c'è la modalità che manda subito i dati all'unità (come se scrivessimo su un floppy) oppure puoi abilitare la CACHING WRITE (o simile) che dovrebbe aspettare che tu abbia un po' di roba da metterci su e poi trasferisce tutto in una volta sola; in questo modo scrive più velocemente e senza interruzioni. Volevo sapere: ma se attivo questa cosa, QUAND'E' che incide davvero ? Quando gli do il comando io ? Dopo un tot di tempo ? Appena prima di scegliere "Rimozione sicura dell'hardware" ??
4) ...:mbe: come sono fatte le cartucce ? E' un disco magnetico o più una cosa ottica ??
Grazie a chi mi risponderà :cool: