PDA

View Full Version : Dell e Asustek rispondono a Toshiba


Redazione di Hardware Upg
30-07-2004, 15:15
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12920.html

Le due compagnie sono pronte a proporre notebook multimediali come diretti concorrenti del sistema Qosmio di Toshiba

Click sul link per visualizzare la notizia.

NoX83
30-07-2004, 15:32
Oltre 2900 dollari praticamente per cazzeggiare?
Per me si sono ammattiti. Poi, non che abbia seguito granchè asus nei portatili, ma alcuni di quelli che ho visto personalmente, non più vecchi di un anno, erano veramente pessimi e buttavano fuori un calore simile ad una stufa.

Insomma, Dell indubbiamente fa portatili al top, ma asus lascia un po' a desiderare. Certo che nei supermercati...

Genesio
30-07-2004, 15:42
Queste discussioni sono sempre un po' criticabili... io ho comprato un anno fa il portatile l5850 di asus e ti assicuro che è un portatile degno delle migliori recensioni, affidabile e potente. Anche se sono d'accordo con te che sembra una stufa.

NoX83
30-07-2004, 15:44
Si, io voglio essere criticato perchè vorrei farmi un'idea della qualità di asus nei portatili. Ho usato molti dell, essendo stato a contatto con un rivenditore, e non c'è cosa, per me sono i migliori, lo ammetto.

I pochi asus che ho visto, come ti dicevo, non mi sono piaciuti molto e la cosa mi lascia perplesso, vista l'indubbia qualità del marchio per quanto riguarda ciò che ha sempre fatto, cioè le mobo.

In effetti però se ci pensiamo nemmeno i terminator sono sta benedizione del cielo...

saltamine
30-07-2004, 15:45
Sarà, ma io con il mio asus a2500d mi trovo benissimo, 10 volte meglio del mio precedente portatile, ha un buono schermo per la sua fascia di prezzo, ha un buon sistema di raffreddamento (perlomeno non troppo rumoroso) e tra l'altro si overcloccka a manetta (cosa secondaria, ma è anche sinonimo di buona qualità costruttiva interna, soprattutto x la dissipazione termica)

NoX83
30-07-2004, 15:56
Io sinceramente a parità di fascia preferisco un acer ad un asus; dell costa troppo (sempre a parità di fascia) coi suoi latitude che sono quelli di qualità e penso ke acer stia qualitativamente crescendo in modo notevole.

atomo37
30-07-2004, 15:57
Personalmente io a dell preferisco di gran lunga gli asus!

Genesio
30-07-2004, 15:57
Io non ho avuto molta esperienza coi portatili, quindi la mia opinione rimane tale, ma comprando il mio portatile ho scelto un asus in parte anche perchè lo ritenevo un marchio meno dedicato al pubblico "commerciale", appunto quello dei supermercati e megastore vari. Meno dedicato alla pubblicità rispetto ai vari dell, acer, toshiba & Co. e più indicato per persone informaticamente ben piantate. E la dotazione accessoria è spesso molto molto ricca. Questo naturalmente imho!!!

Beppoland
30-07-2004, 16:36
... 2900 dollari?? dunque famo a occhio 3200 euri...

NoX83
30-07-2004, 16:49
Mah, meno dedicato alla pubblicità è tutto da vedere; sicuramente in Italia non sono pubblicizzati granchè, ma all'estero certamente di più. Quanto a dell credo non ci sia paragone, han preso tutti i premi possibili per un notebook. Non ke io sia a favore di dell, anzi, i loro desktop mi fanno incaXXare, ma i notebook...mi sono dovuto inkinare.

Karl Marx
30-07-2004, 17:23
Perchè di Sony non si parla mai?

drupix
30-07-2004, 17:31
Io ho un DELL da più di tre anni e ne sono contentissimo, il mio prossimo portatile sarà sicuramente un altro DELL. Una cosa da non sottovalutare, s.tto per chi ci lavora intensamente con un portatile, e dunque non è pensabile avere delle pause di settimane, nel caso si dovesse mandare il computer in riparazione, è la garanzia. Io ho dovuto mandare il mio in assistenza per via di una rottura alla plastica esterna della cernierà dell' apertura dello schermo. Lo hanno mandato in OLANDA con presa e riconsegna della macchina (a spese loro ed in garanzia garanzia) in un tempo di solo 3 GIORNI!!!!! Come se non bastasse mi hanno pure fatto l’aggiornamento del BIOS. Sempre DELL in un certo periodo di un anno aveva prodotto delle batterie che erano potenzialmente pericolose per surriscaldamento...bhe io (s)fortunatamente ne avevo una, sono stato contattato da DELL che a spese sue mi ha inviato una batteria nuova, ha ritirato quella potenzialmente pericolosa, e nel giro di un mese me ne ha fatta recapitare un'altra gratis!!!!! Bhe se questa non è serietà!!!! Quando compro un portatile pago anche perchè abbia un'adeguata, VERA e PRONTA assistenza e non solo delle promesse. Con DELL mi sono trovato bene su tutti gli aspetti e non posso fare altro che consigliarla!

moonwolf
30-07-2004, 17:37
non che l'assistenza Asus sia fenomenale, anzi ... e lo dico con dispiacere perchè cmq ne ho venduti parecchi di notebook Asus e vorrei maggior riguardo verso i miei clienti.

dotlinux
30-07-2004, 18:15
Ho + 50 dell in azienda.
Sono veramente tra i peggiori portatili in circolazione.
Ma costando poco ....

Luca69
30-07-2004, 20:37
In azienda abbiamo solo 3 marche: DELL (fascia economica), FujitsuSiemens e IBM (fascia business) e gli ultimi due sono un altro pianeta, ma anche un altro costo :(

letturo
30-07-2004, 21:15
Originariamente inviato da Karl Marx
Perchè di Sony non si parla mai?
Perché son troppo più belli degli altri! (insieme ai Tecra/Portegé di Toshiba) :)

Che non se ne parla mai non è vero dai, anzi se n'è parlato tanto proprio poco tempo fa. Sony ha presentato "in blocco" tutta la nuova gamma, gli altri produttori in genere aggiungono un pezzo alla volta così in effetti se ne parla più spesso.

Cmq i notebook Dell mi sembravano meglio posizionati sul mercato un po' di tempo fa, quando erano gli unici "di marca" acquistabili a prezzi non alti. Tra i notebook "di marca" non includevo Asus né Acer ovviamente. Adesso Acer ha prodotti buone macchine secondo me e lo ha fatto a prezzi onestissimi e Asus gli è stata abbastanza dietro.

Ora come ora il grosso vantaggio dei Dell rispetto ad Acer e Asus è la possibilità di avere (a pagamento) un'ottima garanzia e per gli utenti professionali quest'opzione può fare la differenza. Ma la garanzia non costa certo poco e secondo me fa avvicinare i prezzi pericolosamente ai Thinkpad di IBM, un altro mondo.

Karl Marx
30-07-2004, 21:44
Secondo me perchè Sony e IBM sono un altro pianeta...

Colgo l'occasione per annunciare che oggi sono stati presentati i nuovi monitor Sony di fascia consumer, spero se ne faccia una buona recensione...

mus
30-07-2004, 22:06
mi sono passati per le mani tre portatili Asus, non so che fascia fossero perchè non seguo molto il mercato ma se li dovessi pagare non li comprerei mai... mi hanno fatto un'impressione pessima: dei catafalchi incredibili, grossi, anzi enormi e pesanti, rumorosi, delle vere e proprie stufe... la batteria non dura nulla... la stessa cosa posso dire dei dua acer che ho provato, ma erano modelli vecchi e a quanto pare ora stanno facendo meglio... ma nulla a che vedere con IBM tutto un'altra cosa, quelli sono dei "portatili" veri

giovonni
30-07-2004, 22:48
scusate tutti l'ignoranza. come overclocchi un portatile? mi potresti illuminare anche in PVT? grazie

fabianfolle
01-08-2004, 13:34
Originariamente inviato da mus
portatili Asus, .. mi hanno fatto un'impressione pessima: dei catafalchi incredibili, grossi, anzi enormi e pesanti, rumorosi, delle vere e proprie stufe... la batteria non dura nulla...


quoto e aggiungo uno schermo pessimo,possessore di un portatile asus xp2500+

timido_79
02-08-2004, 22:41
vendo pc da un po e ho trattato molto l'usato business quando acora aveva senso. Dalla mia esperienza ho visto che, Acer è leader come Berlusconi è presidente, cioè grazie alla propaganda degli ipermercati. Asus vale di piu ma perde cmq nella qualita dei materiali (in 2 anni lo devi mandare in garanzia per stupidaggini come tasti, muose o lettore dvd andati, eppoi.. l'ultimo pc comprato era A2508 P4 2.8.. volevo spaccarlo quando ho constatato che lo slot RAM sta sotto al dissipatore CPU e che sopra c'è il sigillo di garanzia! sul manuale ti dicono di andare in un centro d'assistenza ad aumentare la ram o perdi la garanzia.......... DA PAZZI!!! Fujitus, vale meno di asus gia solo per scaricare i driver dal sito. HP (rimpiango i veri compaq) e Toshiba si salvano. Anche se l'altro giorno m'è arirvato un toshiba che dopo 2gg ha smesso di accendersi, 2 sett in assistenza e me lo rimandano che si blocca. Ma sono casi. Ogniuno ha i suoi casi sfigati. Le statistiche si fanno su una gamma di esperienze. Per questo DELL mi insospettisce. Vendendo pressoche in prima persona non esistono addetti ai lavori come me che hanno esperienza su una buona dose di PC venduti (magari di varia produzione) e quindi chi le fa le stime? quelle del singolo non sono affidabili: lui commenta un singolo episodio, buono se gli va bene, malsano se gli dice sfiga. IBM un mio caro amico lavora in un centro autorizz IBM... me ne racconta di belle. Li i pc in garanzia tornano rotti per 4-5 volte di file. I sony se ne parla poco perche i modelli fichi sono una nicchia come i portage dei toshiba, i modelli consumer che si vedono ora in giro sono pc normali, (da sony alimentatori formato frigorifero proprio non li volevo vedere e neanche fornetti) ma con una matrice LCD davvero stupefacente. In pretica ovviamente ci sara chi mi controbattera per una sua diversa esperienza diretta, ma in fin dei conti il mio motto è "generalizzare non è bene" anche il mio dissenso per gli ACER cade se leggo che sono i piu venduti in italia.. poi pensoche gli italiani hanno quello che meritano! SCHERZO!!! Non me ne vogliate possessori di Acer! li ho venduti anch'io a chi me li chiede, anche se con una battutina di disappunto al cliente! (del tipo ricordati bene le mie parole "sto portatile l'hai scelto te!!"