View Full Version : XP2400+ , ma solo a me non regge?
*sasha ITALIA*
30-07-2004, 14:29
ciao ragazzi, qualcuno di voi overclocka un xp2400? !
l´ho portato alla frequenza di un 2600+ manco il tempo che appaia Windows che gia`si rebootta... :muro:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ciao ragazzi, qualcuno di voi overclocka un xp2400? !
l´ho portato alla frequenza di un 2600+ manco il tempo che appaia Windows che gia`si rebootta... :muro:
Servono + info!
raffreddamento, Mobo, ali, etc etc....
Io il mio sono riuscito a portarlo a 2600Mhz con Vcore a 2.03 v!
ByeZ!
Originariamente inviato da riki82
Servono + info!
raffreddamento, Mobo, ali, etc etc....
Io il mio sono riuscito a portarlo a 2600Mhz con Vcore a 2.03 v!
ByeZ!
il tuo riki è MOLTO fortunato!!!
il mio reggeva i 2400mhz ma a stento (non avevo provato con vcore alti dato che ero ad aria)
skizzo03
30-07-2004, 17:39
a 2600mhz ci arriva anche il mio 1800xp thoro b:D per la precisione 2625:D
*sasha ITALIA*
09-08-2004, 14:15
allora: premetto che di overclock so praticamente 0 !
ho uno Shuttle XPC SN45G la scheda madre è una AN45 basata su chipset nForce 2 (ho automaticamente il multi sbloccato!)
monto due file di ram da 512 l'una, una a 266 Mhz (ahimè) e l'altra a 333
l'ali lo regge sicuramente sono sicuro
praticamente da Windows con un'utility nVidia di cui nn ricordo nome lo portavo da 2000@2085 ma ricordo che se videogiocavo crashava ed era stabile solo fino a 2075
da bios ho aumentato il multi portandolo a 2600+ (quando fa il boot lo scrive) ma non arriva neanche a caricare Windows... voi che impostazioni usate? non me ne intendo molto e non ho mai capito che ci devo fare con il Vcore!
Therinai
09-08-2004, 14:44
Hai provato ad alzare il vcore? Visto che nn hai aumentato l'fsb escluderei le memorie
*sasha ITALIA*
09-08-2004, 15:15
ma in pratica che succede quando alzo il Vcore? c'è un calcolo che mi faccia capire a quanto arriva il procio senza strafare?
Therinai
09-08-2004, 15:36
no tu prova con piccoli incrementi. Secondo me in base a quello che hai detto x reggere @2600 ti basta un incremento minimo
Therinai
09-08-2004, 15:37
e usa il bios x overcloccare nn programmi
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ciao ragazzi, qualcuno di voi overclocka un xp2400? !
l´ho portato alla frequenza di un 2600+ manco il tempo che appaia Windows che gia`si rebootta... :muro:
Anch'io ho un 2400+ (Thorton) sbloccato; sono riuscito a attivare la cache L2 per farlo diventare Barton a tutti gli effetti, se è un Thorton pure il tuo puoi provare a fare la mod anche tu, non è difficile; a V-Core default il mio arriva massimo a 200x10.5 (3000+), e con overvolt non riesce a superare i 2400Mhz, nemmeno a 1.90 V.Core.
Sembra davvero strano che il tuo non riesca nemmeno a tenere le frequenze di un 2600+, fossi in te proverei a togliere il banco da 266 e proverei ad alzare il bus (da quello che hai detto dovrebbe avere il moltiplicatore sbloccato) diminuendo il molti; tipo 166x12 o 166x12.5 dovrebbe tenerlo...la frequenze è la stessa ma le prestazioni salgono abbastanza :rolleyes:
Poi se vedi che tiene le frequenze a 166 sostiuisci il banco da 266 con uno da 333 e sei a posto (se poi riesci a prenderto un banco da 400 vendendo i banchi che hai adesso tanto meglio!)
Therinai
09-08-2004, 15:50
Originariamente inviato da Stelix
Anch'io ho un 2400+ (Thorton) sbloccato; sono riuscito a attivare la cache L2 per farlo diventare Barton a tutti gli effetti, se è un Thorton pure il tuo puoi provare a fare la mod anche tu, non è difficile; a V-Core default il mio arriva massimo a 200x10.5 (3000+), e con overvolt non riesce a superare i 2400Mhz, nemmeno a 1.90 V.Core.
Sembra davvero strano che il tuo non riesca nemmeno a tenere le frequenze di un 2600+, fossi in te proverei a togliere il banco da 266 e proverei ad alzare il bus (da quello che hai detto dovrebbe avere il moltiplicatore sbloccato) diminuendo il molti; tipo 166x12 o 166x12.5 dovrebbe tenerlo...la frequenze è la stessa ma le prestazioni salgono abbastanza :rolleyes:
Poi se vedi che tiene le frequenze a 166 sostiuisci il banco da 266 con uno da 333 e sei a posto (se poi riesci a prenderto un banco da 400 vendendo i banchi che hai adesso tanto meglio!)
ok stelix ma toglliendo 512 mb di ram avrà un decremento di prestazini non bilanciabile con l'oc...quel banco a 266 è una grana ma può provare a vedere quanto sale magari con cas3...certo che se si può sostituire...
Originariamente inviato da Therinai
ok stelix ma toglliendo 512 mb di ram avrà un decremento di prestazini non bilanciabile con l'oc...quel banco a 266 è una grana ma può provare a vedere quanto sale magari con cas3...certo che se si può sostituire...
Non hai capito...ho consigliato di togliere temporaneamente il banco da 266 per vedere come si comportava il procio con bus a 166; se provasse a portare il procio a 166 la stabilità del sistema sarebbe compromessa anche dal banco di ram che lavora fuori specifica...una volta testata la stabilità con bus a 166 imho puo' pensare di sostituire il banco.
In ogni caso comunque è abbastanza sconsigliabile montare due banchi di ram testati per frequenze diverse :rolleyes:
*sasha ITALIA*
09-08-2004, 15:59
infatti il mio problema è quello... farò delle prove. cos'è sta storia del possibile barton??
Therinai
09-08-2004, 16:02
Originariamente inviato da Stelix
Non hai capito...ho consigliato di togliere temporaneamente il banco da 266 per vedere come si comportava il procio con bus a 166; se provasse a portare il procio a 166 la stabilità del sistema sarebbe compromessa anche dal banco di ram che lavora fuori specifica...una volta testata la stabilità con bus a 166 imho puo' pensare di sostituire il banco.
In ogni caso comunque è abbastanza sconsigliabile montare due banchi di ram testati per frequenze diverse :rolleyes:
vero nn avevo letto bene:D
Therinai
09-08-2004, 16:26
guarda qui x la mod
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20030930171549.html
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
infatti il mio problema è quello... farò delle prove. cos'è sta storia del possibile barton??
Praticamente:
il 2400+ puo' essere di due tipi:
con core "Thorton" o core ""Thoroughbred.
Il Thorton è praticamente un Barton con la cache di secondo livello dimezzata (256Kb anzichè 512Kb dei Baton), questa cache in molti casi (come il mio) la puoi riabilitare unendo 2 contatti nel processore (puoi vedere come fare QUI (http://www.alientech.it/hardware/barton/1.htm) ) facendolo diventare un Barton a tutti gli effetti.
Puoi vedere se il tuo è un Thorton o un Thoro con CPU-Z, semmai volessi tentare fammi sapere se ti serve una mano ;)
Se è thoro nn se po fare na ceppa?
Originariamente inviato da Duk3
Se è thoro nn se po fare na ceppa?
No, con il Thoro no.
Il Thorton fa parte dello stesso processo produttivo dei Barton mentre il Thoro è diverso :rolleyes:
*sasha ITALIA*
10-08-2004, 09:15
ieri ho alzato il Vcore ed è andato in palla tutto :muro:
il pc si riavviava neanche faceva il boot poi si spegneva e mi segnalava con una spia della scheda madre che la CPU aveva superato gli 85 gradi mentre da bios (tutto ripristinato, anzi ho provato anche ad underclockarlo) mi diceva che era a 47
Per sistemare il tutto ho dovuto formattare :confused: non so perchè :muro:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ieri ho alzato il Vcore ed è andato in palla tutto :muro:
il pc si riavviava neanche faceva il boot poi si spegneva e mi segnalava con una spia della scheda madre che la CPU aveva superato gli 85 gradi mentre da bios (tutto ripristinato, anzi ho provato anche ad underclockarlo) mi diceva che era a 47
Per sistemare il tutto ho dovuto formattare :confused: non so perchè :muro:
Allora quando hai overvoltato hai superato gli 85°...si vede che hai un sistema di raffreddamento non sufficente per overvoltare...
Perchè hai dovuto formattare scusa?
Sinclair63
10-08-2004, 13:18
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
infatti il mio problema è quello... farò delle prove. cos'è sta storia del possibile barton??
Eccoti qui (http://www.alientech.it/hardware/barton/1.htm) la modifica in italiano da thorton 2.400 a barton! ;)
Originariamente inviato da Sinclair63
Eccoti qui (http://www.alientech.it/hardware/barton/1.htm) la modifica in italiano da thorton 2.400 a barton! ;)
Ma è la stesso link che gli ho dato io qualche post fa :what:
Originariamente inviato da Stelix
questa cache in molti casi (come il mio) la puoi riabilitare unendo 2 contatti nel processore (puoi vedere come fare QUI (http://www.alientech.it/hardware/barton/1.htm) ) facendolo diventare un Barton a tutti gli effetti.
Sinclair63
10-08-2004, 13:41
Originariamente inviato da Stelix
Ma è la stesso link che gli ho dato io qualche post fa :what:
Azz hai ragione mi era sfuggito durante la lettura dei vari post...sorry...:boh: :mano:
*sasha ITALIA*
10-08-2004, 18:17
Originariamente inviato da Stelix
Allora quando hai overvoltato hai superato gli 85°...si vede che hai un sistema di raffreddamento non sufficente per overvoltare...
Perchè hai dovuto formattare scusa?
non caricava più nulla!!! si riavviava sempre anche quando l'avevo ripristinato ho provato in tutti i modi... poi alla fine ho provato a formattare e non si è + riavviato
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
non caricava più nulla!!! si riavviava sempre anche quando l'avevo ripristinato ho provato in tutti i modi... poi alla fine ho provato a formattare e non si è + riavviato
strano, avrà corrotto qualche file di Windows :what: che impostazioni avevi settato? Con quali ram?
Proabilmente ti bastava solamente fare un ripristino del sistema :rolleyes:
ciao a tutti, visto che è il mio primo post
io ho un athlon xp 2400+ Thoroughbred e mi gira a 2266 mhz con queste impostazioni
molt 17x
fsb 134
vcore 1.75 v
non so che ventola ho non lo so mtherb a7v8x-x
va bene come over? p.s. perchè quando provo ad alzare di + l'fsb non viene riconosciuto da win e progs tipo wcpuid?
ciao
Therinai
10-08-2004, 21:42
xchè nn metti l'fsb a 166 con molti + basso?
fadfsdfdsfdsf
10-09-2004, 07:50
Ciao a tutti
Rispolvero questo thread xchè ho appena montato un XP 2400+ Thorough... quel che l'è :D e già mi prudono i jumper/bios per overcloccarlo.
Ho fatto un paio di prove veloci :
140 * 15 = 2.1 ghz -- tutto ok, temperature ok
150 * 15 = 2.25 ghz -- non parte il pc !!! (le ram sono ddr400 ma la mb va a 333 quindi erano a 372, tutto ok - ah sembra strano ma il bios dovrebbe andare a 400 ma anche se le imposto a 400 vanno a 333 ... mistero ... aggiornare il bios ??)
Ho una orribile mb PcChips M851 (questa qui (http://www.pcchips.com.tw/PCCWeb/Products/Productsdetail.aspx?detailid=252&MenuID=16&LanID=0) :eek: ) che pare non abbia nemmeno i settaggi per il moltiplicatore x cui anche sbloccandolo... faccio poco.
Domandona : se avvio il PC (stasera provo, ma prima di far danni...) con il bus a 166 quindi 166 * 15 = @ 2.49 ghz ... dovrebbe reggerli o spacco tutto ?
Therinai
10-09-2004, 19:03
Originariamente inviato da bacigawolf
Domandona : se avvio il PC (stasera provo, ma prima di far danni...) con il bus a 166 quindi 166 * 15 = @ 2.49 ghz ... dovrebbe reggerli o spacco tutto ?
nn spacchi niente ma se nn parte a 150 come fa a partire a 166
Originariamente inviato da bacigawolf
Ciao a tutti
Domandona : se avvio il PC (stasera provo, ma prima di far danni...) con il bus a 166 quindi 166 * 15 = @ 2.49 ghz ... dovrebbe reggerli o spacco tutto ?
Per spaccare non spacchi niente, pero' per reggere i 2500Mhz dovresti dargli sicuramente un buon overvolt (minimo 1.8-1.85), questo comporta il fatto di dover avere un buon sistema di dissipazione per usalo daily-use e non è nemmeno detto che riesca a reggere...il mio per esempio si ferma a 2400-2450Mhz...oltre non vuole saperne di andare....
Provare non ti costa niente, ma non aspettarti niente di sicuro.. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.