PDA

View Full Version : Muletto da resuscitare... Quale distro?


Iron Pablo
30-07-2004, 13:56
Ho un K6-2 400 con 256 MB di RAM, HDD 10 GB, Creative Blaster Banshee 16 MB..
Che distro carina mi consigliate per rimetterlo in attività???

Ikitt_Claw
30-07-2004, 13:59
Originariamente inviato da Iron Pablo
Ho un K6-2 400 con 256 MB di RAM, HDD 10 GB, Creative Blaster Banshee 16 MB..
Che distro carina mi consigliate per rimetterlo in attività???

Bella bestiola! Direi che potresti metterci su qualunque distro con un minimo di accorgimenti. Io uno una deb sid su una macchina meno potente e va benone (fatte le dovute proporzioni).

crashd
30-07-2004, 15:43
non è male! potresti benissimo metterci una slack, una debian, xandros, onebase o la velocissima yoper.

Capirossi
31-07-2004, 12:20
Originariamente inviato da Iron Pablo
Ho un K6-2 400 con 256 MB di RAM, HDD 10 GB, Creative Blaster Banshee 16 MB..
Che distro carina mi consigliate per rimetterlo in attività???
la sacra debian

eclissi83
31-07-2004, 12:43
crux o gentoo.. ci metti un po' per installarla, ma almeno sfrutti al massimo il tuo hardware...

ciao :)

matzuk
31-07-2004, 13:46
In questo periodo ho una sola distro per la testa: Mepis (debian-based)

Iron Pablo
31-07-2004, 19:49
Grazie a tutti ragazzi...
Gentoo la esludo subito x' ci metterebbe giorni a compilare tutto (il PC in sign c'ha messo ore e ore, fate voi...).
Forse provo Yoper o Mepis... Sono curioso di sperimentare roba mai provata... L'installazione di Debian l'ho già fatta 15302 volte :sofico:

Michele Spinolo
01-08-2004, 10:05
Originariamente inviato da Iron Pablo
Gentoo la esludo subito x' ci metterebbe giorni a compilare tutto (il PC in sign c'ha messo ore e ore, fate voi...).


Ma poi ne vale veramente la pena? Il boost prestazionale è sensibile?

eclissi83
01-08-2004, 12:20
secondo me si... è tutto più aderente all'hardware.. e imho se l'hardware non è nuovissimo si sente di molto la differenza rispetto ad una distro con i precompilati...

ovviamente il tempo impiegato per mettere in piedi il sistema sara' elevato... ad ogni modo gentoo ha anche dei precompilati per il sistema base con ottimizzazioni capaci di dare ottime prestazioni. per quanto riguarda crux, il sistema base è _solo_ precompilato i686 o i586 (sono due iso diverse) e poi il resto lo metti dai ports, forse è un po' meno intuitivi di quelli che usa gentoo...

ciao

elypepe
07-08-2004, 09:50
Slackware 10.0 + Xfce + swaret :cool:

Iron Pablo
07-08-2004, 14:56
Originariamente inviato da elypepe
Slackware 10.0 + Xfce + swaret :cool:

Ho installato mandrake 9.2 e non gira neanche malaccio con kde 3.1... Certo, non un fulmine di guerra ma mi accontento!

Jamiro
10-08-2004, 14:24
io ho un muletto con p3 500 che uso esclusivamente per emule e per condividere i file.
Ho messo gentoo + amule +samba + xvnc + fluxbox e va da dio.
Se vuoi ti do na mano a configurarlo
ciaooo

photoneit
10-08-2004, 17:45
Ciao,
visto che ti piace veloce (Yoper docet),
penso che Vector Linux faccia al caso tuo. L'ho installata su un P3
700Mz .
La versione 4.3 beta 2 con kernel 2.6.7 è veramente apprezzabile.
Di default ha windows manager leggeri, come Xfce 4, fluxbox 0.99
e icewm ma è facilmente aggiornabile.
Da prendere in considerazione.

Saluti

Rob