View Full Version : come si fa a far navigare in internet solo entro un certo tempo ??
come si fa a far navigare in internet solo entro un certo tempo ??
ciao a tutti, sapete dirmi se c'e' il modo di programmare il funzionamento a tempo di un programma ????
il problema e' questo c'e' una mia amica che ha sottoscritto ad un'abbonamento flat di adsl alice con una macchina abbastanza superata parliamo di un pentium 2 a 233mhz con 32mb e s.o windows 98 il figlio di questa mia amica cazzeggia tutto il giorno navigando per ore e ore e logicamente sta' trascurando lo studio e tutto il resto.....
sapete dirmi se c'e' la possiblita' con windows 98 di abilitare la navigazione di explorer entro una certa finestra temporale ???
per esempio far funzionare l'explorer solamente entro una certa fascia oraria ad esempio dalle 18 alle ore 20 ????
in modo tale che il figlio cazzeggiatore possa utilizzare internet per sole 2 ore al giorno ....e non tutto il giorno ????
attendo fiducioso una vs graditissima risposta.
p.s la mia amica credetemi e' veramente disperata vorrebbe far eliminare alice completamente.
Provare a parlarne al figlio e mettere in chiaro la cosa del tipo " O ti dai una regolata o stacchiamo tutto!"
Perchè o si porta via fisicamente il modem oppure il bimbo, al posto di cazzeggiare su internet, passe le ore a cercare di togliere il blocco per poi poter cazzeggiare su internet....
gia fatto capitan nemo ....vuole soltanto navigare....
a parte gli scherzi non esiste una soluzione software intelligente ????
mi hanno detto che windows 98 e' facilmente aggirabile....
porto l'esempio piu' lampante
l'adsl flat di alice e' stata installata con il kit auto instanlante
e tramite la guida dell'operatore di alice e' stata inserita la password di accesso per iniziare la navigazione.
dopo una settimana il figlio "nemo" navigava senza digitare la password di accesso...
evidentemente windows 98 non ha alcun criterio di sicurezza mi hanno detto che bast premere esc che entri da qualsiasi parte con il w98
i poco competenti di alice hanno detto di creare un nuovo account per eliminare il problema.
voi che ne pensate ???
ciao vi ringrazio
Originariamente inviato da DVSTORM
dopo una settimana il figlio "nemo" navigava senza digitare la password di accesso...
da un po' di tempo per collegarsi con Alice non è più necessaria la password, infatti verificano il numero di telefono e vedono se è un cliente Alice, questa volta Win98 non c'entra.
e' veramente cosi ???
me lo confermi ???
quelli dell'assistenza di alice dicono di creare un nuovo account ...
ma per me non capiscono un ca...o :confused:
tu che cosa mi suggerisci di fare ????
grazie
Originariamente inviato da DVSTORM
ma per me non capiscono un ca...o :confused:
tu che cosa mi suggerisci di fare ????
grazie
Legnare il figlio :sofico:
esisteno delle chiavi USB che permettono di inibire il collegamento ad internet (se la inserisci navighi oppure no), inoltre puoi definire un tempo (es: dal momento in cui la inserisci navighi per 2 ore e poi stop).
La tua amica potrebbe tenere la chiave e consegnarla al figlio solo la sera.
Da notare che il pc continua a funzionare regolarmente, solo non puoi navigare.
é compatibile anche con 98 (ovviamente se il pc ha le usb).
ti metto il link:
http://www.internetonoff.eutron.it/
ps: è un prodotto nato per la navigazione tramite accesso remoto, sinceramente non sapendo come funziona (se sui protocolli ecc..) non so se funziona anche con le connessioni ADSL.
Spero che ti possa essere utile.
Originariamente inviato da MrQ
esisteno delle chiavi USB che permettono di inibire il collegamento ad internet (se la inserisci navighi oppure no), inoltre puoi definire un tempo (es: dal momento in cui la inserisci navighi per 2 ore e poi stop).
La tua amica potrebbe tenere la chiave e consegnarla al figlio solo la sera.
vabbè, a quel punto allora è meglio che la madre si porti via fisicamente il modem, o lo nasconde per bene a casa.
(magari il figlio va al negozio e se ne compra un altro senza dire niente:sofico: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.