PDA

View Full Version : come si fa a far navigare in internet solo entro un certo tempo ??


DVSTORM
30-07-2004, 13:17
come si fa a far navigare in internet solo entro un certo tempo ??


ciao a tutti, sapete dirmi se c'e' il modo di programmare il funzionamento a tempo di un programma ????
il problema e' questo c'e' una mia amica che ha sottoscritto ad un'abbonamento flat di adsl alice con una macchina abbastanza superata parliamo di un pentium 2 a 233mhz con 32mb e s.o windows 98 il figlio di questa mia amica cazzeggia tutto il giorno navigando per ore e ore e logicamente sta' trascurando lo studio e tutto il resto.....

sapete dirmi se c'e' la possiblita' con windows 98 di abilitare la navigazione di explorer entro una certa finestra temporale ???

per esempio far funzionare l'explorer solamente entro una certa fascia oraria ad esempio dalle 18 alle ore 20 ????
in modo tale che il figlio cazzeggiatore possa utilizzare internet per sole 2 ore al giorno ....e non tutto il giorno ????

attendo fiducioso una vs graditissima risposta.


p.s la mia amica credetemi e' veramente disperata vorrebbe far eliminare alice completamente.

young
30-07-2004, 13:27
Non credo che win98 abbia qualche settaggio che consenta di abilitare la navigazione per un certo intervallo di tempo. Se si effettua la connessione attraverso un dispositivo come firewall o alcuni tipi di router adsl è possibile impostare un intervallo di tempo permesso per l'accesso. Per es. io ho acquistato recentemente il router adsl vigor 2600 plus della Draytek che tra le tanti funzioni possiede pure un controllo dell'accesso dei computer su base temporale. Oppure bisogna ricorrere a software appositi i quali richiedono, però, credo, per lavorare adeguatamente, di essere installati su sistemi operativi con profili di accesso che godono di privilegi diversi (amministratore, utente, ospite, come win2000 o winxp). Con quello che costano questi software (io non conosco software di questo genere freeware), più l'acquisto di un nuovo sistema operativo, conviene acquistare un router.

DVSTORM
30-07-2004, 13:41
ti ringrazio per la risposta, il problema che la problematica e' legata ad una macchina obsoleta, il problema che questa mia amica non puo' acquistarsi un pc nuovo....
il modem che gli hanno dato i tizi di alice e' un modem ethernet-usb in comodato d'uso
rimango in attesa di qualche altro consiglio o ancor meglio soluzione

ciao e grazie a tutti

young
30-07-2004, 13:45
Il router è indipendente dal tipo di computer che utilizza: va bene con un computer di recente costruzione come con uno obsoleto. Ha integrato il modem adsl e quindi sostituisce il modem in comodato (dal risparmio che ottiene può ammortizzare in parte la spesa del dispositivo). E' necessaria una scheda di rete per collegare il computer al router.

DVSTORM
30-07-2004, 13:48
SAI dirmi quanto costa ???
grazie

young
30-07-2004, 13:55
Quello che ho io costa € 145 + iva. Ne esistono di diverse marche e si trovano anche a molto meno. Bisogna informarsi, però, sulle caratteristiche tecniche e controllare che posseggano il controllo temporale dell'accesso.

Zebiwe
30-07-2004, 14:46
Evviva il cross post (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=737765) :rolleyes:

A me la soluzione del router pare inutile..come ti ho scritto nell'altro 3d, passerebbe il tempo a cercare di configurare come conviene a lui il router, per poi rimetterlo a posto prima che la mammina torni..così da farle fare la figura della :fagiano:

young
30-07-2004, 15:15
La configurazione del router è protetta da password e non è facilmente aggirabile. Per la soluzione software puoi provare WinGuard free scaricabile all'indirizzo http://www.winguardpro.com/products.html. Con questo programma la tua amica può bloccare la navigazione internet e sbloccarla quando ritiene necessario.

DVSTORM
30-07-2004, 15:31
la soluzione sw che mi hai detto necessita anche del router ????
ciao

young
30-07-2004, 15:34
No. Bisogna, però, leggere attentamente il manuale e verificare se il blocco e lo sblocco della navigazione internet può essere temporizzato o deve, invece, essere effettuato manualmente.

Psychnology
31-07-2004, 07:36
ho trovato questa cosina:
Internet ON/OFF (http://www.itportal.it/review/hardware/perfusb/eutron/int-on-off/)

Psychnology
31-07-2004, 07:38
costa anche relativamente poco:
https://secure.eutron.com/planetorder/form_ordine_internetonoff.htm

sk8ne
01-08-2004, 16:31
... mia mamma semplicemente sequestrerebbe il modem nascondendolo in un posto a me inaccessibile per ridarmelo solo ed esclusivamente sotto mia esplicita richiesta in carta bollata presentata almeno 24h prima del presunto utilizzo ...

alexmere
01-08-2004, 19:35
Originariamente inviato da DVSTORM
come si fa a far navigare in internet solo entro un certo tempo ??


ciao a tutti, sapete dirmi se c'e' il modo di programmare il funzionamento a tempo di un programma ????
il problema e' questo c'e' una mia amica che ha sottoscritto ad un'abbonamento flat di adsl alice con una macchina abbastanza superata parliamo di un pentium 2 a 233mhz con 32mb e s.o windows 98 il figlio di questa mia amica cazzeggia tutto il giorno navigando per ore e ore e logicamente sta' trascurando lo studio e tutto il resto.....

sapete dirmi se c'e' la possiblita' con windows 98 di abilitare la navigazione di explorer entro una certa finestra temporale ???

per esempio far funzionare l'explorer solamente entro una certa fascia oraria ad esempio dalle 18 alle ore 20 ????
in modo tale che il figlio cazzeggiatore possa utilizzare internet per sole 2 ore al giorno ....e non tutto il giorno ????

attendo fiducioso una vs graditissima risposta.


p.s la mia amica credetemi e' veramente disperata vorrebbe far eliminare alice completamente.
In questi giorni sto provando un router/firewall software basato su Linux che si chiama IPcop, che, tra le molte cose utili, permette di controllare la connessione Internet impostando gli orari di connessione e di disconnessione a proprio piacimento. È facilissimo da installare e da gestire, non richiede risorse hardware di alcun livello (ce la fai anche con un Pentium 166 MMX o forse meno) e si comanda interamente da remoto. La scocciatura è quella di dover mettere nel PC che usa il figlio una scheda di rete per accedere ad Internet, che proverrà dal PC-IPcop.

Anche solo per curiosità (ne vale davvero la pena): IPcop (www.ipcop.org).

goldfix
01-08-2004, 19:46
Ma per collegarsi non ha la necessita di una psw? Se si basta che la madre cambi la psw e sia lei a far collegare il figlio (senza rivelargli la psw naturalmente ;) )

alexmere
02-08-2004, 07:06
Originariamente inviato da goldfix
Ma per collegarsi non ha la necessita di una psw? Se si basta che la madre cambi la psw e sia lei a far collegare il figlio (senza rivelargli la psw naturalmente ;) )
Eh ma così il figlio rimane a navigare chissà fino a quando... Se invece la connessione "cade per sbaglio", ...

DVSTORM
03-08-2004, 10:01
ripeto la mia amica e' disperata..ora sto' pensando di inserire un timer temporizzato ((soluzione hardware)) che interrompe fisicamente il cavo telefonico o quello di collegamento alla presa ethernet

se trovo una soluzione sw e' molto meglio
grazie di cuore a chiunque sara' in grado di aiutarmi

alexmere
03-08-2004, 10:11
Originariamente inviato da DVSTORM
ripeto la mia amica e' disperata..ora sto' pensando di inserire un timer temporizzato ((soluzione hardware)) che interrompe fisicamente il cavo telefonico o quello di collegamento alla presa ethernet

se trovo una soluzione sw e' molto meglio
grazie di cuore a chiunque sara' in grado di aiutarmi
IPcop: se lo usi e non riesci chiedi pure.