View Full Version : Problema di sehnale con mio 168
Ragazzi ho appena acquistato il mio 168, ma non riesco a collegarmi nonostante ci sia anche l'antenna opzionale che ho acquistato... è la prima volta che si collega, c'è qualche procedura particolare o bisogna aspettare molto?...ho apura che con due antenne non si colleghi!!!:cry:
Gemini77
30-07-2004, 12:02
ma, io ho un mio 168 da qualche giorno, all'inizio non riuscivo a connettermi (non sapevo nemmeno quale fosse la porta del gps) e, causa di un software vecchio, temevo anche io che fosse "rotto".
Poi, mi hanno saputo indicare la porta giusta
COM2
4800
NMEA
e con un software adeguato (tomtom3 o destinator3) non c'è più problema di allineamento con i satelliti (ora mi si allinea anche in casa)
unica cosa che ho notato, in movimento fa moltissima fatica! ma una volta agganciato il segnale non ci sono più storie.
PS
Quanto hai pagato l'antenna esterna? e dove l'hai presa?
IL tempo di acquisizione, per qualsiasi GPS, dipende molto dal tempo passato dall' ultimo fix (cioè, dall' ultima volta che il GPS ha fatto il punto).
Quando lo compri e'ragionevole che siano passate settimane o mesi dal collaudo (ammesso che sia stato collaudato, l' industria tende sempre più a fare fare il collaudo finale all' utente stesso), per cui e' normale che ci voglia anche più di mezz' ora, possibilmente stando fermo.
Se e' una settimana che non fai il punto, ci vuole una decina diminuti, se il punto lo hai fatto ieri bastano 5 minuti, se, infine, fai il punto, poi rimani senza segnale per mezz' ora, quando riprendi il segnale bastano pochi secondi per riprendere il fix.
ho apura che con due antenne non si colleghi!!!
Non ho capito cosa intendi... che se colleghi l' antenna esterna non possa funzionare per motivi misteriosi ? E allora,cosa l' hai comprata a fare ? :D
Scherzi a parte, se hanno prevista la presa per l' antenna esterna, stai pure tranquillo che male non gli fa, e se le due antenne si interferiscono a vicenda, quella interna viene sicuramente disattivata.
BTW, non e' che hai provato a fare il fix in un punto particolaremente infognato ? Io proverei con l' antenna esterna, poi, una volta che ho il punto, staccherei l' esterna e confronterei il risultato.
Originariamente inviato da Gemini77
ma, io ho un mio 168 da qualche giorno, all'inizio non riuscivo a connettermi (non sapevo nemmeno quale fosse la porta del gps) e, causa di un software vecchio, temevo anche io che fosse "rotto".
Poi, mi hanno saputo indicare la porta giusta
COM2
4800
NMEA
e con un software adeguato (tomtom3 o destinator3) non c'è più problema di allineamento con i satelliti (ora mi si allinea anche in casa)
unica cosa che ho notato, in movimento fa moltissima fatica! ma una volta agganciato il segnale non ci sono più storie.
PS
Quanto hai pagato l'antenna esterna? e dove l'hai presa?
La porta è importante? io ho IR COM1 COM 3 ma com2 no, cosa significa?
come devo settare?
Originariamente inviato da Quetzal
IL tempo di acquisizione, per qualsiasi GPS, dipende molto dal tempo passato dall' ultimo fix (cioè, dall' ultima volta che il GPS ha fatto il punto).
Quando lo compri e'ragionevole che siano passate settimane o mesi dal collaudo (ammesso che sia stato collaudato, l' industria tende sempre più a fare fare il collaudo finale all' utente stesso), per cui e' normale che ci voglia anche più di mezz' ora, possibilmente stando fermo.
Se e' una settimana che non fai il punto, ci vuole una decina diminuti, se il punto lo hai fatto ieri bastano 5 minuti, se, infine, fai il punto, poi rimani senza segnale per mezz' ora, quando riprendi il segnale bastano pochi secondi per riprendere il fix.
Non ho capito cosa intendi... che se colleghi l' antenna esterna non possa funzionare per motivi misteriosi ? E allora,cosa l' hai comprata a fare ? :D
Scherzi a parte, se hanno prevista la presa per l' antenna esterna, stai pure tranquillo che male non gli fa, e se le due antenne si interferiscono a vicenda, quella interna viene sicuramente disattivata.
BTW, non e' che hai provato a fare il fix in un punto particolaremente infognato ? Io proverei con l' antenna esterna, poi, una volta che ho il punto, staccherei l' esterna e confronterei il risultato.
mi sento un pò sperduto nell' usare tom tom, ci sono dei settaggi in particolare che devo fare per ottimizzare la connessione e la navigazione?
vai sul sito www.destinator.it c'è un aggiornamento firmware che migliora la sensibilità del gps
Originariamente inviato da 919
vai sul sito www.destinator.it c'è un aggiornamento firmware che migliora la sensibilità del gps
ma io monto tom tom...lo devo fare lo stesso?
Originariamente inviato da 919
vai sul sito www.destinator.it c'è un aggiornamento firmware che migliora la sensibilità del gps
Quando voglio leggere la versione del firmware sulla com2 mi dice read failed...
perchè non riesco a fare l'upgrade?
Originariamente inviato da Gemini77
ma, io ho un mio 168 da qualche giorno, all'inizio non riuscivo a connettermi (non sapevo nemmeno quale fosse la porta del gps) e, causa di un software vecchio, temevo anche io che fosse "rotto".
Poi, mi hanno saputo indicare la porta giusta
COM2
4800
NMEA
e con un software adeguato (tomtom3 o destinator3) non c'è più problema di allineamento con i satelliti (ora mi si allinea anche in casa)
unica cosa che ho notato, in movimento fa moltissima fatica! ma una volta agganciato il segnale non ci sono più storie.
PS
Quanto hai pagato l'antenna esterna? e dove l'hai presa?
perchè a me non trova nulla su NMEA ma su sirf?...come devo fare?
Se imposti il collegamento sirf, il sw funziona ?
Se si, lascia pure sirf, da quanto ho capito e' piu' evoluto del protocollo NMEA.
Io, al contrario, non riesco ad usare miomap in sirf, mi viene il dubbio che sia un opzione di miomap, ma che in realta' non e'implementato nell'hardware.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.