PDA

View Full Version : Commodore 64 vs PC


Belzebub
30-07-2004, 09:18
Ma chi caxo sono gli articolo 31? boh! non è il mio genere... cmq ho casualmente pizzicato questo testo tratto dall'ultimo album:

Commodore 64 vs PC

Anno di pubblicazione: 1982
Memoria: 64 Kb
ROM: 20 Kb
Microprocessore: 6510 A
Risoluzione: 320x200
Tastiera: type writer
Suono: nove ottave
Lui non aveva super processori
Soltanto 16 colori
Non lo capivano i genitori
Lo sconsigliavano i professori
Lo attaccavi al televisore e ore e ore
A caricare giochi dal registratore
La grafica mancava di definizione
Ma la sostituiva l’immaginazione
La tua adolescenza con solo un joystick
Ma nessuno scooter andrà più veloce di quella BMX
Il Commodore 64 rompe il culo al Pc
Il Commodore 64 è più di Xp o Osx
Col Commodore 64 ora ci giocano gli dei
E il Commodore 64 si è inculato anche la play
Si, anche la play
Sembrava non potere fare niente
Con 39 kbytes per utente
Invece ne hanno fatti a milioni
Sparatutto, avventure, platform e simulazioni
Un solo chip sonoro
Ma lo potevi anche suonare
E poco prima di morire
Iniziava anche a parlare
Il Commodore 64 rompe il culo al Pc
Il Commodore 64 è più di Xp o Osx
Col Commodore 64 ora ci giocano gli dei
E il Commodore 64 si è inculato anche la play
Si, anche la play


Che dire... mitico! hanno esternato in versi quello che molti della generazione ad 8 bit pensano

altro che giochi fighetti su PS2, quelle si che erano emozioni...

tony.www
30-07-2004, 09:22
peccato io non lo ho mai avuto... ma il commodorre 64 era quello che si caricava con le cassette tipo audio?

Belzebub
30-07-2004, 09:23
Originariamente inviato da tony.www
peccato io non lo ho mai avuto... ma il commodorre 64 era quello che si caricava con le cassette tipo audio?


Si era lui... cmq se vuoi sei ancora in tempo...

giusto per farti un idea:

www.lemon64.com

tony.www
30-07-2004, 09:28
bello... era un computer praticamente.... ho appena letto le caratteristiche :cpu 1 Mhz e la memoria di 64 K…:D

Belzebub
30-07-2004, 10:02
Originariamente inviato da tony.www
bello... era un computer praticamente.... ho appena letto le caratteristiche :cpu 1 Mhz e la memoria di 64 K…:D

era IL computer, era possibile farci l'inimmagginabile

lukeskywalker
30-07-2004, 10:06
Originariamente inviato da Belzebub
Ma chi caxo sono gli articolo 31? boh! non è il mio genere... cmq ho casualmente pizzicato questo testo tratto dall'ultimo album:

Commodore 64 vs PC

Anno di pubblicazione: 1982
Memoria: 64 Kb
ROM: 20 Kb
Microprocessore: 6510 A
Risoluzione: 320x200
Tastiera: type writer
Suono: nove ottave
Lui non aveva super processori
Soltanto 16 colori
Non lo capivano i genitori
Lo sconsigliavano i professori
Lo attaccavi al televisore e ore e ore
A caricare giochi dal registratore
La grafica mancava di definizione
Ma la sostituiva l’immaginazione
La tua adolescenza con solo un joystick
Ma nessuno scooter andrà più veloce di quella BMX
Il Commodore 64 rompe il culo al Pc
Il Commodore 64 è più di Xp o Osx
Col Commodore 64 ora ci giocano gli dei
E il Commodore 64 si è inculato anche la play
Si, anche la play
Sembrava non potere fare niente
Con 39 kbytes per utente
Invece ne hanno fatti a milioni
Sparatutto, avventure, platform e simulazioni
Un solo chip sonoro
Ma lo potevi anche suonare
E poco prima di morire
Iniziava anche a parlare
Il Commodore 64 rompe il culo al Pc
Il Commodore 64 è più di Xp o Osx
Col Commodore 64 ora ci giocano gli dei
E il Commodore 64 si è inculato anche la play
Si, anche la play


Che dire... mitico! hanno esternato in versi quello che molti della generazione ad 8 bit pensano

altro che giochi fighetti su PS2, quelle si che erano emozioni...

dovresti sentire "ho avuto un deja vu davanti alla tv"
troppo forte.

Topomoto
30-07-2004, 10:06
peccato io non lo ho mai avuto... ma il commodorre 64 era quello che si caricava con le cassette tipo audio?
Cassette, ma non solo: anche cartucce ROM o dischi.
Di cassette ne ho ancora uno scatolone:D :D :D

Bilancino
30-07-2004, 10:14
Anche io l'avevo.......preso nel 1985 al prezzo di 350000lire con il registratore nero......Quanti joystick ho distrutto........e che ricordi

Ciao

PaTLaBoR
30-07-2004, 10:15
io avevo il commodore 16 ! :eek: altro che 64!

molte più emozioni! :sofico: ;)

nikyg1
30-07-2004, 10:20
io invece avevo l'amstrad cpc 464

ore e ore spese davanti a quel monitor e un sacco di joystick rotti!!! :D

powerslave
30-07-2004, 10:24
nostalgia:cry:

grande commodore64:sofico:

viandante
30-07-2004, 10:37
Io prima del commodore 64 avevo il VIC 20 !!!!! Il mitico, storico, grandioso VIC!!!! Già il 64 era un super computer rispetto al ViC

Harvester
30-07-2004, 10:40
di vecchiacchi come me ce ne sono, vedo!

:D

cerbert
30-07-2004, 10:42
BWAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHH!!!!!!
:cry: :cry: :cry:

Che nostalgia.
Ce l'ho ancora lì in uno scatolone... ma non ho il coraggio di guardarlo, sapendo che coglierei un riflesso di rimprovero nel led di accensione.

:cry:

lukeskywalker
30-07-2004, 10:50
Originariamente inviato da cerbert
BWAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHH!!!!!!
:cry: :cry: :cry:

Che nostalgia.
Ce l'ho ancora lì in uno scatolone... ma non ho il coraggio di guardarlo, sapendo che coglierei un riflesso di rimprovero nel led di accensione.

:cry:
che fortuna io lo vendetti per comprarmi l'amiga 500.
prima avevo il sinclair zx spectrum :cool:

LoBoToMiX
30-07-2004, 10:53
Miiii raga ma mi volete far piangere? Joystick a nastro....:D :D :D

Topomoto
30-07-2004, 10:53
Quanti joystick ho distrutto
Io usavo quelli della vecchia consolle Atari....riparati e resi indistruttibili con passate di FILO DI FERRO sulla griglia interna (in plastica:cry: )

gas77
30-07-2004, 10:54
io conobbi prima il c16... che tempi quelli, poi passai alla supermacchina, il mitico fantastico c64, non lo dimenticherò mai sigh... avevo un gioco di golf che stava su 2 cassette e dovevo farle caricare tutte e due x poter giocare....è ma che geafica....

mamma mia che nostalgia...

poi vabbè ci fu l'amiga 1200 (un vero mostro) e ora sto pc qua

recoil
30-07-2004, 11:28
Originariamente inviato da nikyg1
io invece avevo l'amstrad cpc 464


anche io! :)
però ho avuto un solo joystick e non si è mai rotto, usavo prevalentamente la tastiera

ce l'ho ancora da qualche parte in soffitta

gas77
30-07-2004, 11:31
Originariamente inviato da recoil
anche io! :)
però ho avuto un solo joystick e non si è mai rotto, usavo prevalentamente la tastiera

ce l'ho ancora da qualche parte in soffitta
non hai mai rotto un joystick???:eek: :eek:

fuori dal club, via sho sho:D

Belzebub
30-07-2004, 11:36
Originariamente inviato da gas77
non hai mai rotto un joystick???:eek: :eek:

fuori dal club, via sho sho:D


Ricordo che mi si rompeva sempre il tasto del "fire", ed ero quindi costretto ad attivare e disattivare velocemente l'autofire

KenMasters
30-07-2004, 11:39
IL computer per antonomasia è stato l'AMIGA nessuno come lui sconvolse il mondo intero con le sue caratteristiche e potenzialità... ritornerà e come se ritornerà... :D

Belzebub
30-07-2004, 11:41
Originariamente inviato da KenMasters
IL computer per antonomasia è stato l'AMIGA nessuno come lui sconvolse il mondo intero con le sue caratteristiche e potenzialità... ritornerà e come se ritornerà... :D

eresia! eresia!

C64 rulez senza ombra di dubbio

Topomoto
30-07-2004, 11:43
Il C64 ha fatto epoca....se ne parla ancora....l'Amiga è già nel dimenticatoio.

KenMasters
30-07-2004, 11:45
Originariamente inviato da Topomoto
Il C64 ha fatto epoca....se ne parla ancora....l'Amiga è già nel dimenticatoio.



forse non sai nemmeno di cosa stai parlando .... :rolleyes:

recoil
30-07-2004, 11:45
Originariamente inviato da gas77
non hai mai rotto un joystick???:eek: :eek:

fuori dal club, via sho sho:D

era un po' scassato ma funzionante :)

a parte i giochi inclusi (tantissimi) avevo ghostbusters e tartarughe ninja

quando andavo dall'amico che aveva il C64 giocavamo spesso a batman oppure a Double Dragon :cool:

Everyman
30-07-2004, 11:56
Ragazzi, ma se siete cosi' nostalgici, potete emulare tutto quello che volete oggi.

-Atari
-Msx
-C64
-Amiga 500 e 1200
-master system
-Nintendo
-Pc Engine
-Mega drive
-Super nintendo
-Neo Geo
-nintendo 64
-Psx
-Dreamcast
-salagiochi (mame)

Meglio di niente no? Io sto emulando un po' di tutto ultimamente e sto naufragando nella nostalgia piu' totale:cry:
Soprattutto per l'amiga 500...ragazzi Monkey Island 2 e Shadow of the beast sono ancora bellissimi al giorno d'oggi:)

Topomoto
30-07-2004, 12:00
forse non sai nemmeno di cosa stai parlando ....
So benissimo di cosa parlo....
E so anche che il C64 era nelle case di moltissimi Italiani, e c'è rimasto per lunghi anni.....mentre l'Amiga ha avuto una duffusione molto minore.

Lucky Angus
30-07-2004, 12:01
Eh ... quanti ricordi !!! :rolleyes: :cry:



Ai tempi avevo anch'io il mitico Commodore 16 (con lettore a cassetta) ... ma il mio migliore amico delle elementari aveva il Commodore 64 con il lettore floppy da 5 1/4 !!! :eek: :muro:



Mentre io ero lì con "Press PLAY on tape" ... lui usava il "Turbo non so cosa" per caricare i giochi più velocemente !!!


"LOAD xxx,n,1" !!! :sofico:


E non è finita ... perchè aveva anche 2 o 3 giochi su scheda !!! Infilavi la cartuccia, accendevi il C64 ed il gioco era già lì pronto !!!


Non vi dico i miei commenti quando lo vidi per la prima volta !!! :ave:

3mentina
30-07-2004, 12:04
Ah ah..

io avevo il mitico vic20 con la cassetta videogioco rat-race!

poi dopo un anno ho comprato il registratore... che bullità!
potevo usare i programmi pubblicati sulle cassette audio.

ma dopo un po' la memoria non era sufficiente ed ho dovuto comprare l'espansione che costava una fortuna!

PRESS PLAY ON TAPE

http://emulazione.multiplayer.it/cbmitapages/pub/vic20.jpg

3mentina
30-07-2004, 12:07
e ve li ricordate i programmini in basic? :eek:

for i= 1 to 100
print "mi chiamo 3mentina"
next i

o una roba simile

gas77
30-07-2004, 12:10
Originariamente inviato da Lucky Angus

...cut...

E non è finita ... perchè aveva anche 2 o 3 giochi su scheda !!! Infilavi la cartuccia, accendevi il C64 ed il gioco era già lì pronto !!!


Non vi dico i miei commenti quando lo vidi per la prima volta !!! :ave:

eh il gioco di terminator su cartuccia aveva le sequenze animate su cartuccia:eek: :eek:

Belzebub
30-07-2004, 12:11
Originariamente inviato da 3mentina
e ve li ricordate i programmini in basic? :eek:

for i= 1 to 100
print "mi chiamo 3mentina"
next i

o una roba simile


print"come ti chiami?"
read"A$"
If A$=Belzebub then print "Belzebub bello" else print A$ "sei scemo"

Login
30-07-2004, 12:21
Ancora mi ricordo la mia espressione quando vidi per la prima volta Test Drive sul c64

:sbavvv:

Login
30-07-2004, 12:23
LA mia configurazione di allora:

C64
Lettore dischi 5.1/4"
cartuccia final caritige III
stampante 9 aghi.

Dona*
30-07-2004, 12:34
Originariamente inviato da Belzebub
Ma chi caxo sono gli articolo 31? boh! non è il mio genere... cmq ho casualmente pizzicato questo testo tratto dall'ultimo album:

Commodore 64 vs PC

Anno di pubblicazione: 1982
Memoria: 64 Kb
ROM: 20 Kb
Microprocessore: 6510 A
Risoluzione: 320x200
Tastiera: type writer
Suono: nove ottave
Lui non aveva super processori
Soltanto 16 colori
Non lo capivano i genitori
Lo sconsigliavano i professori
Lo attaccavi al televisore e ore e ore
A caricare giochi dal registratore
La grafica mancava di definizione
Ma la sostituiva l’immaginazione
La tua adolescenza con solo un joystick
Ma nessuno scooter andrà più veloce di quella BMX
Il Commodore 64 rompe il culo al Pc
Il Commodore 64 è più di Xp o Osx
Col Commodore 64 ora ci giocano gli dei
E il Commodore 64 si è inculato anche la play
Si, anche la play
Sembrava non potere fare niente
Con 39 kbytes per utente
Invece ne hanno fatti a milioni
Sparatutto, avventure, platform e simulazioni
Un solo chip sonoro
Ma lo potevi anche suonare
E poco prima di morire
Iniziava anche a parlare
Il Commodore 64 rompe il culo al Pc
Il Commodore 64 è più di Xp o Osx
Col Commodore 64 ora ci giocano gli dei
E il Commodore 64 si è inculato anche la play
Si, anche la play


Che dire... mitico! hanno esternato in versi quello che molti della generazione ad 8 bit pensano

altro che giochi fighetti su PS2, quelle si che erano emozioni...

C64 vs PC? ma LOL... subiva già lo Spectrum ai tempi :cool:

restimaxgraf
30-07-2004, 12:36
Originariamente inviato da viandante
Io prima del commodore 64 avevo il VIC 20 !!!!! Il mitico, storico, grandioso VIC!!!! Già il 64 era un super computer rispetto al ViC

pure io il Vic 20....:D
cavolo me lo tenevo sulle gambe mentre ero davanti alla tv, sembrava d'avere un fornetto sulle gambe....:D

cerbert
30-07-2004, 12:43
Che bello, alcune risposte mi hanno fatto ricordare quando ci si scannava su Zzap! tra possessori dei vari Home Computer.

E, comunque voi "Speccisti" avete solo da tenere le orecchie basse e correre, perchè i giochi del C=64 ve li scordate.

:ncomment: :ahahah: :ncomment:
:D :sofico: :D
;)

nemo74
30-07-2004, 12:46
...tele in bianco e nero
......e dopo mezzo'ora dal LOAD il gioco nn andava e dovevi rifare tutto...che tempi

mica come adesso che basta un click

allora si che ce la sudavamo una bella partita

l'emozione di aspettare e sperare che il gioco partisse...

eh sì, altri tempi

Risso
30-07-2004, 12:48
load
press play on tape :D

Login
30-07-2004, 12:50
e poi, con le dita tremolanti:

RUN


:sofico:

Topomoto
30-07-2004, 12:52
...e la regolazione dell'azimuth della testina dove la lasciamo?:D
Quante madonne quando i giochi comprati all'edicola non si caricavano....e vai di cacciavite:muro:

cerbert
30-07-2004, 12:54
Bah, voi siete di una generazione primitiva.
Io lo ebbi con il mitico lettore floppy 1541-I, che oltre a risparmiarmi tutte queste angoscie, era anche comodo come tavolino per il caffè.

:eek: :D

Gotrek
30-07-2004, 12:55
il mio primo joystick:

http://www.vidgame.net/ATARI/Atari/2600_periph/atari_slikstik.jpg


e poi ho avuto l'albatros ball....ma non riesco a trovare nessun'immagine :cry:

restimaxgraf
30-07-2004, 12:55
io mi ricordo che il joistick della commodore era trà i peggiori, nulla di + duro e insensibile, cè l'aveva un mio amico, un vero cesso dà tirare contro il muro.....

powerslave
30-07-2004, 12:56
Originariamente inviato da cerbert
Bah, voi siete di una generazione primitiva.
Io lo ebbi con il mitico lettore floppy 1541-I, che oltre a risparmiarmi tutte queste angoscie, era anche comodo come tavolino per il caffè.

:eek: :D

senza il mangianastri il commodore64 non sareebbe stato il commodore64:O

Gotrek
30-07-2004, 13:01
dunque, questa è la mia storia:

http://www.digidome.nl/images/ComVic-20_2.jpg

al quale ci attaccai un 'impressionante cartuccia che aumentava la ram... :eek:

poi:

http://www.digidome.nl/images/C64-C_1.jpg

e poi ci attaccai il fantisco lettore da 5.25"

e poi arrivò lui:

http://www.digidome.nl/images/Amiga500_2.jpg

urca mi viene da piangere!!!!

Hazon
30-07-2004, 13:02
ragazzi io col C64 ci facevo anche i giochini!!! esatto... ho imparato a programmarlo, a livello dilettante si intende, giochini tipo navicella in basso che si muove orizzontalmente e spara ad oggetti che si muovono a caso nello schermo e ti assegnano dei punti. Avevo un libro sulla programmazione in basic, e quante pagine su pagine avevo scritto sul monitor!!! ALLUCINANTE!!! il mio gioco preferito... CREATURES!!!

Dona*
30-07-2004, 13:03
Originariamente inviato da cerbert
E, comunque voi "Speccisti" avete solo da tenere le orecchie basse e correre, perchè i giochi del C=64 ve li scordate.


dici bene, difatti preferisco ricordarmi i nostri e non rimembrare le vostre ciofeche :ahahah:

che tristezza ogni volta che andavo da mio cugino e si giocava con quel rottame :( :Perfido:

Qrama
30-07-2004, 13:05
Io ho iniziato a giocare con l'Amiga.... pure io ho distrutto un casino di joistick, usavo quelli del Sega master system 2 plus :sofico:

Ciauz

nemo74
30-07-2004, 13:06
Originariamente inviato da Topomoto
...e la regolazione dell'azimuth della testina dove la lasciamo?:D
Quante madonne quando i giochi comprati all'edicola non si caricavano....e vai di cacciavite:muro:

qui avevo fatto già il mio primo mod

con seghetto ho tagliato la plastica sopra alla vite della testina cos' da poter acoltare direttamente il suono (e ci voleva orecchio) per la regolazione

e anche il mio primo p2p
sempicissimo ma utilissimo sdoppiatore per lettore di cassette da portare dagli amici e downlodare e uppare

ripeto...che tempi

FA.Picard
30-07-2004, 13:09
erano belle le righe colorate quando caricava i giochi :D

cerbert
30-07-2004, 13:15
Originariamente inviato da Dona*
dici bene, difatti preferisco ricordarmi i nostri e non rimembrare le vostre ciofeche :ahahah:

che tristezza ogni volta che andavo da mio cugino e si giocava con quel rottame :( :Perfido:

Non raccolgo neanche le provocazioni del possessore di un apparecchietto che era "Spectrum" già ben prima di essere morto.

:rolleyes:

:D :sofico: :D

Savvo
30-07-2004, 13:23
VIC 20 - Commodore 128 - Amiga 1200...


Quest'ultimo era (ed è tutt'ora se vi è capitato di vedere Amiga OS al Webb.it girarci su) un mostro.. Il chipset AgA..


Sigh.. Nostalgia.........................

a2000
30-07-2004, 13:28
ma andate a cagare!

i soliti italioti mammoni sempre pronti a rimpiangere il tinello della signorina felicita.
fuori di casa a trombare, studiare, lavorare e fare figli !!!! :p
altro che i fervorini da froci per il commodore64.

Ande' a laura' Barbun ! :D


P.S.
il computer è un elettrodomestico come il frigorifero e i migliori sono quelli coreani. :p

Hideryl
30-07-2004, 13:28
http://www.ntrautanen.fi/computers/commodore/images/c64siirto1.gif
Che bello :cry:

Ma mi spiegate perchè i joystick si rompevano tanto velocemente? Era bello così! C'era più emozione a giocare! Ora invece non si rompono mai quelli della play... ah... non fanno più i joystick di una volta :cry: :cry:

a2000
30-07-2004, 13:31
GUIDO GOZZANO
LA SIGNORINA FELICITA OVVERO LA FELICITÀ

Tratto da Guido Gozzano, Poesie, Milano, Biblioteca Universale Rizzoli, 1997, pp. 181-187.

[…]

III

Sei quasi brutta, priva di lusinga
nelle tue vesti quasi campagnole,
ma la tua faccia buona e casalinga, 75
ma i bei capelli di color di sole,
attorti in minutissime trecciuole,
ti fanno un tipo di beltà fiamminga...

E rivedo la tua bocca vermiglia
cosi larga nel ridere e nel bere, 80
e il volto quadro, senza sopracciglia,
tutto sparso d’efelidi leggiere
e gli occhi fermio l’iridi sincere
azzurre d’un azzurro di stoviglia...

Tu m’hai amato. Nei begli occhi fermi 85
rideva una blandizie femminina.
Tu civettavi con sottili schermi,
tu volevi piacermi, Signorina:
e più d’ogni conquista cittadina
mi lusingò quel tuo voler piacermi! 90

Ogni giorno salivo alla tua volta
pel soleggiato ripido sentiero.
Il farmacista non pensò davvero
un’amicizia cosi bene accolta,
quando ti presentò la prima volta 95
l’ignoto villeggiante forestiero.

Talora - già la mensa era imbandita –
mi trattenevi a cena. Era una cena
d’altri tempi, col gatto e la falena
e la stoviglia semplice e fiorita 100
e il commento dei cibi e Maddalena
decrepita, e la siesta e la partita...

Per la partita, verso ventun’ore
giungeva tutto l’inclito collegio
politico locale: il molto Regio 105
Notaio, il signor Sindaco, il Dottore;
ma - poiché trasognato giocatore –
quei signori m’avevano in dispregio...

M’era più dolce starmene in cucina
tra le stoviglie a vividi colori: 110
tu tacevi, tacevo. Signorina:
godevo quel silenzio e quegli odori
tanto tanto per me consolatori,
di basilico d’aglio di cedrina...

Maddalena con sordo brontolio 115
disponeva gli arredi ben detersi,
rigovernava lentamente ed io,
già smarrito nei sogni più diversi,
accordavo le sillabe dei versi
sul ritmo eguale dell’acciotolio. 120

Sotto l’immensa cappa del camino
(in me rivive l’anima d’un cuoco forse...)
godevo il sibilo del fuoco;
la canzone d’un grillo canterino
mi diceva parole, a poco a poco, 125
e vedevo Pinocchio e il mio destino...

Vedevo questa vita che m’avanza:
chiudevo gli occhi nei presagi grevi;
aprivo gli occhi: tu mi sorridevi,
ed ecco rifioriva la speranza! 130
Giungevano le risa, i motti brevi
dei giocatori, da quell’altra stanza.

IV

Bellezza riposata dei solai
dove il rifiuto secolare dorme!
In quella tomba, tra le vane forme 135
di ciò ch’è stato e non sarà più mai,
bianca bella così che sussultai,
la Dama apparve nella tela enorme:

« È quella che lasciò, per infortuni,
la casa al nonno di mio nonno... E noi 140
la confinammo nel solaio, poi
che porta pena...L’han veduta alcuni
lasciare il quadro; in certi noviluni
s’ode il suo passo lungo i corridoi... »

II nostro passo diffondeva l’eco 145
tra quei rottami del passato vano,
e la Marchesa dal profilo greco,
altocinta, un piede ignudo in mano,
si riposava all’ombra d’uno speco
arcade, sotto un bel cielo pagano. 150

Intorno a quella che rideva illusa
nel ricco peplo, e che morì di fame,
v’era una stirpe logora e confusa:
topaie, materassi, vasellame,
lucerne, ceste, mobili: ciarpame 155
reietto, così caro alla mia Musa!

Tra i materassi logori e le ceste
v’erano stampe di persone egregie;
incoronato delle frondi regie
v’era Torquato nei giardini d’Este. 160
« Avvocato, perché su quelle teste
buffe si vede un ramo di ciliegie? »

Io risi, tanto che fermammo il passo,
e ridendo pensai questo pensiero:
Oimè! La Gloria! un corridoio basso, 165
tre ceste, un camerano dell’Impero,
la brutta effigie incorniciata in nero
e sotto il nome di Torquato Tasso!

Allora, quasi a voce che richiama,
esplorai la pianura autunnale 170
dall’abbaino secentista, ovale,
a telaietti fitti, ove la trama
del vetro deformava il panorama
come un antico smalto innaturale.

Non vero (e bello) come in uno smalto 175
a zone quadre, apparve il Canavese:
Ivrea turrita, i colli di Montalto,
la Serra dritta, gli alberi, le chiese;
e il mio sogno di pace si protese
da quel rifugio luminoso ed alto. 180

Ecco - pensavo - questa è l’Amarena,
ma laggiù, oltre i colli dilettosi,
c’è il Mondo: quella cosa tutta piena
di lotte e di commerci turbinosi,
la cosa tutta piena di quei « cosi 185
con due gambe » che fanno tanta pena...

L’Eguagliatrice numera le fosse,
ma quelli vanno, spinti da chimere
vane, divisi e suddivisi a schiere
opposte, intesi all’odio e alle percosse: 190
così come ci son formiche rosse,
così come ci son formiche nere...

Schierati al sole o all’ombra della Croce,
tutti travolge il turbine dell’oro;
o Musa - oimè! - che può giovare loro 195
il ritmo della mia piccola voce?
Meglio fuggire dalla guerra atroce
del piacere, dell’oro, dell’alloro...

L’alloro... Oh! Bimbo semplice che fui,
dal cuore in mano e dalla fronte alta! 200
Oggi l’alloro è premio di colui [1]
che tra clangor di buccine s’esalta,
che sale cerretano [2] alla ribalta
per far di sé favoleggiar altrui...

KenMasters
30-07-2004, 13:39
Originariamente inviato da Gotrek




e poi arrivò lui:

http://www.digidome.nl/images/Amiga500_2.jpg

urca mi viene da piangere!!!!


il primo amiga non si scorda mai...ancora di + nel mio caso visto che è stato il mio primo home computer... :D

a2000
30-07-2004, 13:41
Originariamente inviato da Login
e poi, con le dita tremolanti:

RUN


:sofico:

casomai F5 ...

ma l'avete usato o come per tutto fate solo finta ? :D

cerbert
30-07-2004, 13:42
Originariamente inviato da a2000
casomai F5 ...

ma l'avete usato o come per tutto fate solo finta ? :D

tsk... passa da casa mia che ti do una spazzolatina a IK+, e poi ne riparliamo.


:sofico:

naso
30-07-2004, 13:44
solo una parola

C=64



FANTASTICO!!! MERAVIGLIOSO!!
giochi superbi e fatti con 32kb di memoria e con una cpu da 1mhz!!!! FANTASTICO!!!!


anche io mi dilettavoa creare prg di database e gestione magazzino con il basic!!! BELLISSIMI!!

Kytara
30-07-2004, 13:47
Ho ancora in giro per casa decine di joistick rotti (mio padre spera sempre di ripararli, lui che non sa avvitare una lampadina :D )

Il mio Commodore64 dovrebbe funzionare ancora, l'ho messo via perche il registratore era andato... Però mi piacerebbe ripararlo se possibile, sono troppo affezionata ai giochi che facevo, tanto che non mi sono mai abituata a quelli più "moderni" :( ... alcuni li ho ritrovati in versione pc, ma non è la stessa cosa, per niente

Ciao

a2000
30-07-2004, 13:52
Originariamente inviato da cerbert
tsk... passa da casa mia che ti do una spazzolatina a IK+, e poi ne riparliamo.


:sofico:

me ne fotto ! :D

usare il C64 o C128 voleva dire programmare per fare calcoli. (punto)

come adesso utilizzare il PC vuol dire programmare per fare calcoli. (punto)

tutto il resto è immondizia :p

a2000
30-07-2004, 13:53
anche un word processor tagiko-italiano in gwbasic ! :D

cerbert
30-07-2004, 13:55
Originariamente inviato da a2000
me ne fotto ! :D

usare il C64 o C128 voleva dire programmare per fare calcoli. (punto)

come adesso utilizzare il PC vuol dire programmare per fare calcoli. (punto)

tutto il resto è immondizia :p

Per quello ti bastava anche una calcolatrice scientifica.
Con il C=64 + GEOS 4.0 ho scritto e stampato centinaia e centinaia di pagine di testo con impaginazione e caratteri (diciamo) True Type.

Oltre a giocarci come un pazzo.
:D

a2000
30-07-2004, 14:01
Originariamente inviato da cerbert
Per quello ti bastava anche una calcolatrice scientifica.
...


forse a te sì ... :D

CoreDump
30-07-2004, 14:09
Che mito il C64 :cry: mi ricordo ancora quando andai con un amico
a far montare lo speeddos :fiufiu: :D , per non parlare di quel
capolavoro di chip audio che era il sid ,però il mio mito erà il commodore
vic-20 il primo computer che ho avuto con ben 5k di ram :eek: :D

FastFreddy
30-07-2004, 14:25
Originariamente inviato da cerbert
Bah, voi siete di una generazione primitiva.
Io lo ebbi con il mitico lettore floppy 1541-I, che oltre a risparmiarmi tutte queste angoscie, era anche comodo come tavolino per il caffè.

:eek: :D

Io ce ne ho avuti 2! :O (la copia prima dell'avvento di Urbani! :D )

P.s.

Ho avuto prima il C64 e poi il C128 (na sola! :mad: ) dopodichè sono incominciati ad arrivare i primi PC........


... e tutto il resto è storia! :O

Belzebub
30-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da cerbert
Per quello ti bastava anche una calcolatrice scientifica.
Con il C=64 + GEOS 4.0 ho scritto e stampato centinaia e centinaia di pagine di testo con impaginazione e caratteri (diciamo) True Type.

Oltre a giocarci come un pazzo.
:D


si, il Geos lo usavo anche io, ricordo che vendevano anche il mouse.. era un windows ai primordi

e che dire del seguente software:

Koala Painter

il capostipite del paint per windows... e si poteva usare anche la penna ottica... altro che fare solo calcoli

naso
30-07-2004, 15:30
Originariamente inviato da Belzebub
si, il Geos lo usavo anche io, ricordo che vendevano anche il mouse.. era un windows ai primordi

e che dire del seguente software:

Koala Painter

il capostipite del paint per windows... e si poteva usare anche la penna ottica... altro che fare solo calcoli
io all'epoca conoscevo parecchie persone che usavano il C=64 in aziende x gestire la contabilità e/o fare fatture..
praticamente con il C=64 ci si poteva fare tutto quello che oggi si può fare con un pc..
io avevo anche il modem all'epoca...
avessero continuato ad ottimizzare il software oggi come all'epoca.. altro che giochini in 3d spaziali... MOLTO MA MOLTO DI PIU'!!!

Vin81
30-07-2004, 15:40
nessuno ha avuto l'MSX?

Topomoto
30-07-2004, 15:56
con seghetto ho tagliato la plastica sopra alla vite della testina cos' da poter acoltare direttamente il suono (e ci voleva orecchio) per la regolazione

e anche il mio primo p2p
sempicissimo ma utilissimo sdoppiatore per lettore di cassette da portare dagli amici e downlodare e uppare

Eh ma allora non sono l'unico...un bel foro col trapano in corrispondenza della vite, per poter fare la regolazione "in diretta":D
E le cassette duplicate con la doppia piastra dello stereo....ahhh, che tempi (e quanti anni di meno...sigh)

nessuno ha avuto l'MSX?
L'ho provato ma i giochi erano....ingiocabili:muro:

Sir J
30-07-2004, 15:56
E il reset via software chi se lo ricorda?

Sys 64738 :O

Effettivamente per l'epoca faceva cose impressionanti.
Vi ricordate M.U.L.E. (mitico gioco di strategia, talmente valido che con gli amici ci giochiamo ancora in emulazione), oppure il Golf (quello che parlava) o ancora Forbidden Forest......

Basta, mi fermo. Altrimenti....:cry:

dr-omega
30-07-2004, 15:57
Anche io avevo il C64!!!
Con il registratore bianco e un joy grande come me con 4 ventose per ancorarlo al tavolo.
Inutile...:rolleyes:
Quel joy si muoveva come una biscia!!!
Come "monitor" usavo un vecchio grundig b/n a 13" circa.
Che angoscia i caricamenti...:eek:

Belzebub
30-07-2004, 16:09
Originariamente inviato da Sir J
E il reset via software chi se lo ricorda?

Sys 64738 :O

Effettivamente per l'epoca faceva cose impressionanti.
Vi ricordate M.U.L.E. (mitico gioco di strategia, talmente valido che con gli amici ci giochiamo ancora in emulazione), oppure il Golf (quello che parlava) o ancora Forbidden Forest......

Basta, mi fermo. Altrimenti....:cry:


Gioco di strategia?

dico solo una parola:

Archon

e non aggiungo altro

naso
30-07-2004, 16:38
:cry:
ma xchè ogni volta dovete far uscire un 3d così!!!!
poi io mi metto a piangere dalla NOSTALGIA!!! :cry:

M.U.L.E. !!!!!
ARCHON !!!!
:cry:


peccato che nn esista più nulla di simile!!! :cry:

:D

Ja]{|e
30-07-2004, 16:43
io ce l'ho ancora :D

Topomoto
30-07-2004, 16:45
peccato che nn esista più nulla di simile!!!
Esistono gli emulatori, e le Rom di tutti i giochi;)

naso
30-07-2004, 16:57
Originariamente inviato da Topomoto
Esistono gli emulatori, e le Rom di tutti i giochi;)
ma intendevo giochi moderni con le stesse peculiarità.. utilizzo totale di tutte le risorse!! :cry:

:D

pnx
30-07-2004, 20:34
Ma come, una volta che deve andare in Discussioni Generiche, me lo mettete in off-topic? :D

rbianco
30-07-2004, 21:02
Ho scritto recentemente una email ad un amico, che mi etichettava il C64 come la prima console della storia...
Copio e incollo qui di seguito, a beneficio di chi crede che col mitico C64 si poteva solo giocare! ;)

__________________________________________

>Immagino che tu ti sarai messo a programmare la tartaruga
Certo che sì: era il LOGO, noto linguaggio di programmazione a fini esclusivamente didattici, che qualche scuola elementare ha anche usato sperimentalmente a quei tempi se non sbaglio, proprio sul C64.
Poi c'era l'assembler, il fortran, e forse il pascal... e il basic integrato, col quale ho mosso i miei primissimi passi nella "vera" programmazione... avevo iniziato a fare un'adventure testuale una volta, poi ho lasciato perdere perché mi rompevo.
Poi c'era un programma per disegnare, stile Paint rudimentale, ma non ricordo il nome... (NOTA: GRAZIE A CHI LO HA RICORDATO QUI SOPRA, ERA IL KOALA PAINTER!!!)
Mio papà inoltre usava un software di word-processing e un foglio elettronico/database, che con la stampante MPS803 facevano il loro porco lavoro.
Poi si aveva un programma che faceva l'ammortamento spese di gestione auto, che mio ricordo il babbo usava (facendo il rappresentante).
Poi c'era un apparecchio che er mi babbo collegava alla sua radio (era radioamatore) e ti permetteva di scambiare dati con altri radioamatori parimenti dotati - una specie di internet ridotta, via etere, e LENTA (non credo facesse più di qualche migliaio di baud).
Infine avevamo anche il Televideo-64, una cartuccia che andava collegata anche all'antenna TV e ti forniva il televideo, con possibilità di salvarti le pagine su file ecc. ecc.


> ma il C64 era una consolle.
Mi spiace aver demolito tanto energicamente una tua così radicata convinzione. ;-)


>Il fatto che fosse stato progettato anche per svolgere tante altre funzioni,
>non toglie che è stato sempre utilizzato per i zoghetti...O NO?????
Statisticamente, su questo sono d'accordo... però era un... anzi: *LO* Home Computer!

Scusami la pignoleria, ma il C64, portatore della rivoluzione informatica + importante della storia (alla strafaccia delle consolle), si merita tutta la pignoleria necessaria.
LONG LIVE THE 64! 8-D

Bizkaiko
30-07-2004, 21:21
Quanti ricordi!
Quanti pomeriggi passati a fare i tornei con gli amici, le braccia distrutte quando c'era da smanettare per fare la corsa dei 10000 metri alle olimpiadi...
Ho ancora il mio vecchio C=64 da qualche parte in ripostiglio con un centinaio di cassette, una volta o l'altra mi deciderò a tirarlo fuori e a vedere se funziona ancora

nemo74
30-07-2004, 21:31
Originariamente inviato da Bizkaiko
..........................da smanettare per fare la corsa dei 10000 metri alle olimpiadi...


......joystic con leva piccola e pommello rosso tra l'indice e il medio fino a quando nn sentivi il "clock" e lo buttavi via per poi rompere i coglioni al papa per fartene comprare un altro

rbianco
30-07-2004, 21:36
E quei joystick a forma di cloche, con 4 pulsanti (2 sullo stick e 2 sulla base), tutti e 4 preposti alla stessa funzione (ovviamente, dato che il C64 aveva UN tasto fire, mica otto-dieci-dodici come oggi!) chi se li ricorda?

Si scassavano in un battibaleno!
Bastava una sessione comesidéve a Combat School, o Decathlon, o Summer games, o Winter games, o [insert MILLE sport games here] e partiva la linguetta di metallo all'interno!

Altro che Albatros con microswitch! :D

rbianco
30-07-2004, 21:38
Poi (sempre per restare in tema joystick) ricordo un joystick piccolo piccolo, a base rotonda (cioè: non stava in piedi se appoggiato su un tavolo), ergonomico, con leva cortissima rossa e pulsante fire sul lato destro, che impugnando il joystick con la mano sinistra "da sotto" si arrivava con l'indice in posizione perfetta per fare fuoco...

Chi si ricorda come si chiamava 'sto joystick? :confused:

Burp
30-07-2004, 22:08
Qaunti ricordi :cry: Io ho pure cambiato il cassettino del drive al mio 1541... (quello originale era nero e non funzionava più). Da qualche parte ho pure il registratore, il tutto ovviamente ancora funzionante, compresa la collezione di cassette e di dischetti da 5.25 che varia dal 1983 al 1990, altro che i CD che dopo 5 anni non funzionzno più :cry: :cry:
http://img40.exs.cx/img40/8707/Commodore.jpg

http://img40.exs.cx/img40/9379/Cassette.jpg

Bizkaiko
30-07-2004, 22:39
Originariamente inviato da rbianco
Poi (sempre per restare in tema joystick) ricordo un joystick piccolo piccolo, a base rotonda (cioè: non stava in piedi se appoggiato su un tavolo), ergonomico, con leva cortissima rossa e pulsante fire sul lato destro, che impugnando il joystick con la mano sinistra "da sotto" si arrivava con l'indice in posizione perfetta per fare fuoco...

Chi si ricorda come si chiamava 'sto joystick? :confused:

Cavolo, questo joystick proprio non me lo ricordo, però ne ho un altro da aggiungere, che funzionava solo su alcuni giochi di auto (mi ricordo che lo usavo con LeMans): un solo tasto per accelerare (e se lasciavi frenava) ed una manopola da ruotare per dare la direzione

Gabber2003
31-07-2004, 00:17
Anche io avevo il commodore64
anzi ce l'ho ancora ;)

Matro
31-07-2004, 10:55
Originariamente inviato da rbianco
Poi (sempre per restare in tema joystick) ricordo un joystick piccolo piccolo, a base rotonda (cioè: non stava in piedi se appoggiato su un tavolo), ergonomico, con leva cortissima rossa e pulsante fire sul lato destro, che impugnando il joystick con la mano sinistra "da sotto" si arrivava con l'indice in posizione perfetta per fare fuoco...

Chi si ricorda come si chiamava 'sto joystick? :confused:

Speedking, un attimo che ci faccio la foto :D

itFiloFace
31-07-2004, 10:58
anche se ho 17 anni ho 2 comodore 64 che mi anno regalato quando avevo 8 anni con il lettore per le cassette e per i floppi da 5.25 il problema e che non gli riesco a far sunzionare sui televisori che ho adesso .

mitico comodore 64

Matro
31-07-2004, 11:05
http://matroimages.altervista.org/varie/joy.jpg

;)