PDA

View Full Version : Una plastica fa crescere il testosterone ....


Gyxx
30-07-2004, 09:04
07.01.2004
Una plastica fa crescere il testosterone
Il DEHP è un estere dell'acido ftalico molto diffuso nell'ambiente

Uno studio pubblicato sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences" dimostra che i topi esposti a bassi livelli cronici di un agente comunemente usato nelle materie plastiche sviluppano un aumento dei livelli di ormoni sessuali.
Il DEHP [di-(2-etilesil)-ftalato] è un composto usato in numerosi prodotti dalle bottiglie di shampoo alle tubature medicinali. Il DEHP abbonda nell'ambiente, e le stime suggeriscono che una persona in media ne consumi circa 6 milligrammi al giorno. Gli esteri di ftalato sono stati associati all'interruzione delle funzioni dei testicoli, ma studi precedenti hanno preso in esame soltanto l'esposizione acuta a grandi quantità.
Matthew Hardy del Population Council e colleghi hanno ora esaminato gli effetti dell'esposizione cronica su topi puberali. I ricercatori hanno esposto i topi, per quattro settimane o più, a DEHP in quantità simile a quella che si potrebbe incontrare nell'ambiente. Misurando le concentrazioni di ormoni nel sangue, gli scienziati hanno scoperto che nei topi esposti erano aumentati sia l'estradiolo sia il testosterone.
Curiosamente le cellule di Leydig, che producono gli ormoni, avevano in realtà diminuito la propria produzione di testosterone, ma il numero totale di cellule era aumentato. Anche se nessuno dei topi ha sviluppato un cancro, la proliferazione delle cellule di Leydig è stata spesso associata con alcuni tumori dei testicoli. Inoltre, alti livelli di ormoni steroidi in circolazione possono condurre a una pubertà prematura. Nonostante le differenze fra la fisiologia umana e quella dei topi, gli autori suggeriscono che sia forse il caso di abbassare lo standard che definisce la quantità minima accettabile di DEHP nell'ambiente.

Benson T. Akingbemi, Renshan Ge, Gary R. Klinefelter, Barry R. Zirkin, Matthew P. Hardy, Phthalate-induced Leydig cell hyperplasia is associated with multiple endocrine disturbances." Proceedings of the National Academy of Sciences (2004).


© 1999 - 2004 Le Scienze S.

http://www.lescienze.it/specialna.php3?id=8386

Dal sito di le scienze trovate anche i link all' articolo originale di PNAS in full-text.

X la cronaca la sostanza di cui si parla è una di quelle che da il caratteristico odore di Plastica alla plastica.

Ciao e non mettetevi a sniffare plastica, non sose l'avete capito ma alla fine l'effetto NON è per niente positivo.

E speriamo che sia la volta buona che si ritona ad usare il vetro !!!

Gyxx