PDA

View Full Version : La concezione di "tempo"


ViceCity
29-07-2004, 22:47
Ora noi stiamo vivendo il presente,e da quello che si sa non esiste il passato e il futuro giusto?Cioè per spiegarmi,dieci minuti fa stavo bevendo una coca,non esistono più quei 10 minuti,e tra 10 minuti mi fumero' una sigaretta,non esistono già quei dieci minuti?
Boh è incasinata la cosa non si riesce a dare una spiegazione scientifica al tempo..

-Yara-
29-07-2004, 22:48
Originariamente inviato da ViceCity
Ora noi stiamo vivendo il presente,e da quello che si sa non esiste il passato e il futuro giusto?Cioè per spiegarmi,dieci minuti fa stavo bevendo una coca,non esistono più quei 10 minuti,e tra 10 minuti mi fumero' una sigaretta,non esistono già quei dieci minuti?
Boh è incasinata la cosa non si riesce a dare una spiegazione scientifica al tempo..

Si ma quei deici minuti fa sono esistiti...i prossimi 10minuti esisteranno

Irek
29-07-2004, 23:05
Originariamente inviato da -Yara-
Si ma quei deici minuti fa sono esistiti...i prossimi 10minuti esisteranno



I 10 minuti fa sono esistiti....i prossimi 10 minuti non si sa....se viene la fine del mondo non esisterà più una ceppa!:D

FastFreddy
29-07-2004, 23:09
"Il passato è stato....







......il futuro non è ancora!

Il presente, come separazione tra due cose che non esistono, come fa a esistere????"









(Chi mi indovina la citazione è bravo! ;) )

Sir J
29-07-2004, 23:11
Originariamente inviato da FastFreddy
"Il passato è stato....
......il futuro non è ancora!

Il presente, come separazione tra due cose che non esistono, come fa a esistere????"
(Chi mi indovina la citazione è bravo! ;) )

Dalle reminiscenze del liceo potrebbe essere Epicuro. Ci ho preso?

ViceCity
29-07-2004, 23:12
Originariamente inviato da FastFreddy
"Il passato è stato....







......il futuro non è ancora!

Il presente, come separazione tra due cose che non esistono, come fa a esistere????"
(Chi mi indovina la citazione è bravo! ;) )
bellissima:)

FastFreddy
29-07-2004, 23:12
Originariamente inviato da Sir J
Dalle reminiscenze del liceo potrebbe essere Epicuro. Ci ho preso?

No, è molto piu recente e molto piu' "nostrano"! ;)

Innominato
29-07-2004, 23:13
Originariamente inviato da FastFreddy
No, è molto piu recente e molto piu' "nostrano"! ;)

Ehm, non avevo letto l'ultima riga.
(Avevo scritto matrix)

edivad82
29-07-2004, 23:16
Originariamente inviato da FastFreddy
"Il passato è stato....







......il futuro non è ancora!

Il presente, come separazione tra due cose che non esistono, come fa a esistere????"









(Chi mi indovina la citazione è bravo! ;) )

de crescenzo? :mbe:

FastFreddy
29-07-2004, 23:17
Originariamente inviato da edivad82
de crescenzo? :mbe:

Esattamente! ;)

fello24
29-07-2004, 23:33
Sulla questione si potrebbe discutere per 10 anni senza venirne a capo...

Cmq ti do due info. Esiste un tempo psichico (soggettivo) e uno fisico (relativo).

Ti faccio un paio di esempi:

Tempo psichico.

Immagina di vedere passare di fianco a te una bella ragazza che ancheggia deliziosamente (:pig:). Arriva diciamo dalla tua destra, ti passa davanti e va oltre. La ragazza che ariva da destra (prima) e se ne va alla tua sinistra (dopo) sarebbe una buona prova dello scorrere del tempo. Però non saprai definirmi qunto tempo ci ha messo usando solo il tempo "psichico". In effetti tu non hai visto lo scorrere del tempo. Il tuo occhio ha fotografato la ragazza che arrivava a 1/20 di secondo e il cervello ha messo insieme la cosa sommando diversi pezzi di presente (che quindi esiste). Ma se tu avessi avuto la percezione di 1/10 di secondo probabilmente l'avresti vista passare come in un film muto degli anni 20, a elevata velocità. Al contrario se avessi avuto la sensibilità visiva di una zanzara (che dicono sia altissima) l'avrei vista passare alla velocità moviola. Prendiamo la zanzara; vive pochi giorni ma per lei sono quasi anni. Imaggina di averne due che ti ciucciano un po' di sangue sulla gamba. Tu decidi di prendere il giornale e spiaccicarle dove sono. Un gesto veloce e zac, le hai mancate. Un secondo a dir tanto per te. Ora vedila come un zanzara. vede che prendi il giornale e che stai attacandole; fa in tempo a rivolgersi all'altra, avvertirla, magari a leggere che giornale è e che c'è in prima pagina e pure a decidere dove andarsene dopo la fuga.
La cosa è sensata, ma viene da chiedersi: qual'è il tempo "giusto"? Il nostro o quello della zanzara?
Bergson (filosofo se non ricordo male) afferma che la durata non è misurabile in quanto è una sintesi mentale. E fa un esempio semplice. Se mi metto a guardare un pendolo dopo un po' probabilmente mi addormento. Ma da dove viene questa sonno? Non dall'ultima oscillazione, altrimenti mi sarei addormentato anche alla prima. É ovvio che è stato il movimento regolare del pendolo, e che la sonno non sarebbe arrivata se in soccorso dell'occhio non fosse arrivata la memoria (quindi la mente) a ricordarmi tutte le oscillazioni precedenti.


Tempo fisico

Qui non mi dilungo troppo (perchè sono pure un po' assonnato, sarà colpa del pendolo? :asd:) ma ti ricordo che Einstein affermava che non solo il tempo psichico (molto soggettivo) è relativo, ma anche quello esterno (o fisico) lo è. Qui scatta come esempio il paradosso dei gemelli. Ti chiedo solo di cercarlo in internet o aspettare un anima pia che te lo racconti che sono trooppo stanco. Cmq Einstein afferma che viaggiando velocità prossima a quella della luce il tempo biologico rallenta, come se all'interno di ogni cellula ci fosse un orologetto che a quella velocità si sia quasi fermato.



Un ultima cosa; se l'argomento ti affascina vai in biblioteca e prendo "Il dubbio" di L. De Crescenzo. Ha un intero capitolo a riguardo (da dove ho preo spunto io) con esempi semplici, molto adatto a chi non è un genio della mataematica e della relatività. ;)

fello24
29-07-2004, 23:34
Originariamente inviato da FastFreddy
"Il passato è stato....







......il futuro non è ancora!

Il presente, come separazione tra due cose che non esistono, come fa a esistere????"









(Chi mi indovina la citazione è bravo! ;) )

Azz, intanto che scrivevo il mio papiro mi hai anticipato.... il libro te l'ho pure scritto nel mio reply. Davvero bello.
;)

Innominato
29-07-2004, 23:36
Originariamente inviato da fello24
Sulla questione si potrebbe discutere per 10 anni senza venirne a capo...

Cmq ti do due info. Esiste un tempo psichico (soggettivo) e uno fisico (relativo).

Ti faccio un paio di esempi:

.....
Uff, pareva interessante, solo che non ho il tempo materiale per leggerlo :muro: :sofico: