Xavio
29-07-2004, 15:30
Ecco che, per evitare fregature ad altri, posto la mia esperienza negativa avuta con la Toshiba.
Ho acquistato per un mio cliente un Toshiba Satellite Pro M30. Installato il software CAD del mio cliente, che, per funzionare necessità di chiave hardware su porta parallela, noto che il software non va.
L'assistenza Toshiba, mi fa aggiornare il bios mentre l'assistenza del software mi ha seguito per ben 4 volte nella reinstallazione del software, ho anche provato a sostituire il sistema operativo (da Windows XP Pro a Windows 2000), ma niente, il software si rifiuta di girare.
Richiamo la Toshiba e mi risponde un gentilissimo tecnico (nn ricordo il nome per fortuna), interessato al mio caso, si informa e, subito dopo, mi avverte che, il sudetto portatile monta un sistema di protezione che blocca qualsiasi periferica non riconosciuta collegata al sistema (?), chiedo se è possibile disabilitarlo ma purtroppo giunge la risposta da un suo collega ingegnere che mi avverte che non è possibile altrimenti al diavolo la stabilità del sistema.
Scoraggiato da questa telefonata, penso a cosa fare e decido di mandare una mail alla Toshiba chiedendo di scrivermi su carta quello che mi hanno detto per telefono in modo da attivare una procedura di rientro per il portatile.
La risposta della Toshiba è che i centri di assistenza telefonica non sono autorizzati a rilasciare notizie tecniche e che la porta parallela del portatile è standard e loro non possono garantirne la piena compatibilità con tutto (? un controsenso, se è standard... :mad: )
Risultato, mi tocca tenere in groppa il portatile da 1700 euro, mi tocca ordinare un HP, non venderò mai più Toshiba.
Ciao
Xavio
P.S: Per la cronaca sono contento di non essermi ricordato il nome della persona che mi ha risposto all'assistenza altrimenti ne avrebbe ricevuto una lavata di capo per il solo motivo di essersi veramente interessato al mio problema. Nel frattempo se sei in ascolto, ti ringrazio per avermi detto tutto senza farmi perdere tempo.
Ho acquistato per un mio cliente un Toshiba Satellite Pro M30. Installato il software CAD del mio cliente, che, per funzionare necessità di chiave hardware su porta parallela, noto che il software non va.
L'assistenza Toshiba, mi fa aggiornare il bios mentre l'assistenza del software mi ha seguito per ben 4 volte nella reinstallazione del software, ho anche provato a sostituire il sistema operativo (da Windows XP Pro a Windows 2000), ma niente, il software si rifiuta di girare.
Richiamo la Toshiba e mi risponde un gentilissimo tecnico (nn ricordo il nome per fortuna), interessato al mio caso, si informa e, subito dopo, mi avverte che, il sudetto portatile monta un sistema di protezione che blocca qualsiasi periferica non riconosciuta collegata al sistema (?), chiedo se è possibile disabilitarlo ma purtroppo giunge la risposta da un suo collega ingegnere che mi avverte che non è possibile altrimenti al diavolo la stabilità del sistema.
Scoraggiato da questa telefonata, penso a cosa fare e decido di mandare una mail alla Toshiba chiedendo di scrivermi su carta quello che mi hanno detto per telefono in modo da attivare una procedura di rientro per il portatile.
La risposta della Toshiba è che i centri di assistenza telefonica non sono autorizzati a rilasciare notizie tecniche e che la porta parallela del portatile è standard e loro non possono garantirne la piena compatibilità con tutto (? un controsenso, se è standard... :mad: )
Risultato, mi tocca tenere in groppa il portatile da 1700 euro, mi tocca ordinare un HP, non venderò mai più Toshiba.
Ciao
Xavio
P.S: Per la cronaca sono contento di non essermi ricordato il nome della persona che mi ha risposto all'assistenza altrimenti ne avrebbe ricevuto una lavata di capo per il solo motivo di essersi veramente interessato al mio problema. Nel frattempo se sei in ascolto, ti ringrazio per avermi detto tutto senza farmi perdere tempo.