PDA

View Full Version : FERMARE VENTOLA CON LE MANI


joetheblack
29-07-2004, 16:15
scusate , una domanda da perfetto ignorante :

per scovare la "ventola rumorosa" e' un buon sistema fermare per pochi secondi una ventola alla volta con un dito per capire qual' e' quella che fa piu' casino , oppure e' un sistema sconsigliabile , in particolare per la ventola del processore ?

cioe' se io fermo per 4-5 secondi con il dito la ventola del processore rischio di fondere o rompere il processore , oppure no ?

Smileface
29-07-2004, 16:19
Originariamente inviato da joetheblack
scusate , una domanda da perfetto ignorante :

per scovare la "ventola rumorosa" e' un buon sistema fermare per pochi secondi una ventola alla volta con un dito per capire qual' e' quella che fa piu' casino , oppure e' un sistema sconsigliabile , in particolare per la ventola del processore ?

cioe' se io fermo per 4-5 secondi con il dito la ventola del processore rischio di fondere o rompere il processore , oppure no ?

Diciamo che sfondi tutto, processore + ventola, in particolare se è un AMD.....

Phopho
29-07-2004, 16:19
non rompi niente.... prova a cliccare il link nella mia firma per conferma....:D
piuttosto okkio al dito:(, la ventola del dissi gira veloce...

Vegekou
29-07-2004, 16:25
il processore diventa un buon fluido... :D

Quella del processore NON LA DEVI MAI TOCCARE!!!!!

i processori richiedono se non sbaglio solo loro sui 30Watt, immaginate quanto calore possano produrre ed in quanti secondi di possano sciogliere

Smileface
29-07-2004, 16:27
Originariamente inviato da Phopho
non rompi niente.... prova a cliccare il link nella mia firma per conferma....:D
piuttosto okkio al dito:(, la ventola del dissi gira veloce...

Prova a spegnere la ventola per 5 secondi con un amd, magari un bel 2000+ o di più e poi mi dici se il procio stà ancora bene!!!

Ho visto filmati dove, in meno di un secondo dopo il distaccamento della ventola, il processore è andato in fumo!!!!

Vegekou
29-07-2004, 16:28
quoto e riquoto su quello che ho detto e su quello che ha detto Smileface

joetheblack
29-07-2004, 16:29
merda !


il problema e' che la cosa e' stata gia' fatta : l'ho vista fare sul mio pentium 3 per dimostrare che era la ventola della cpu l' unica che faceva rumore .....


allora ho rischiato di farmi bruciare tutto !?!


per fortuna il computer funziona ancora ......

Vegekou
29-07-2004, 16:34
un P4 o un AMD durano pochisssimo......

....ti consiglio di evitare di fare queste prove, prova ad alimentarle a computer spento. fai molto prima ed eviti rischi ;)

Dumah Brazorf
29-07-2004, 16:41
Svegliaaaaaaaaaa, avete fatto tutti (tranne Phopho ovviamente ;) )il riposino pomeridiano? :rolleyes:
Joe ha chiesto se ci sono problemi se si spegne/ferma/toglie la VENTOLA del dissipatore non il DISSIPATORE intero.
Fermando la ventola la temperatura del processore aumentera di 1-2°, non corri alcun rischio.
Ciao.

DarkAngel77
29-07-2004, 16:43
Originariamente inviato da Smileface
Prova a spegnere la ventola per 5 secondi con un amd, magari un bel 2000+ o di più e poi mi dici se il procio stà ancora bene!!!

Ho visto filmati dove, in meno di un secondo dopo il distaccamento della ventola, il processore è andato in fumo!!!!
Già fatto anche quello, proprio sul mio ThoroA 2000+ (@182x10.5 = 1911Mhz). E' assolutamente vivo e vegeto e non gliene poteva fregare di meno.































P.S.: sarà forse merito anche dell'SP97 :sofico: ?

Vegekou
29-07-2004, 16:43
Sono sempre processori....

se deve stare attento con questi oggetti, anche quando si è sicuri che non succeda nulla, se no c'è il rischio che se ricompra tutto da capo

DarkAngel77
29-07-2004, 16:46
Va beh, parlando seriamente: se fermi per pochi secondi la ventola del dissipatore non succede nulla (salvo che sia già prima a temperature pericolose). Più che altro fai attenzione alle dita: può essere preferibile provare a fermare la ventola via software (Speedfan) per evitare di doverla toccare.

Dumah Brazorf
29-07-2004, 16:47
Il mio 1700+ Thoro ci ha messo circa 2-3 minuti senza ventola per raggiungere i 70° con un utilizzo minimo (winamp, opera...).
Ciao.

Vegekou
29-07-2004, 16:48
io ho un dissipatore ed una ventola troppo piccola per fare questi giochi...

volevo prendermi la Tornado 12, che ne pensate?

joetheblack
29-07-2004, 16:48
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Svegliaaaaaaaaaa, avete fatto tutti (tranne Phopho ovviamente ;) )il riposino pomeridiano? :rolleyes:
Joe ha chiesto se ci sono problemi se si spegne/ferma/toglie la VENTOLA del dissipatore non il DISSIPATORE intero.
Fermando la ventola la temperatura del processore aumentera di 1-2°, non corri alcun rischio.
Ciao.



grazie mi togli un peso dalla coscienza :

stavo per perdere la fiducia nel caro amico che ha svolto tale operazione sul mio PC .....

invece le tue parole mi riconfermano la stima e la fiducia nel caro amico , "dottore" del mio computer !


:p grazie :p

85kimeruccio
29-07-2004, 17:34
ma stiamo skerzando??:rolleyes:

fermare x qualke secondo le ventole col dito va bene.. ma poki secondi ovviamente!!!

e ocio al dito!!!

Phopho
29-07-2004, 17:46
quella volta il dissipatore (ovviamente) era sul procio (il mio vecchio Volcano 7) ma sono sicuro che prima di vedere quel 100° come temp nel bios sono passati 2 minuti nei quali il pc è stato sempre acceso...

che vi devo dire??? mi sarà andata di gran culo (anche perchè cominciava a sentirsi puzza di bruciato :eek:)... e comunque quando ho smontato in effetti il core non era + con i bordi netti
sembrava quasi un pò colato.... :eekk:
però funziona ancora!!!! :D

Vegekou
29-07-2004, 18:01
non è bene fare sti giochi!!!!

AZZZZZZ:muro: :muro:

Phopho
29-07-2004, 18:02
:( e mica l'ho fatto apposta....

quando me ne sono accorto stavo per infartare... :eek:

airon
29-07-2004, 19:20
Per salvaguardare i diti :D premete sull'albero :) Io facco cosi', altrimenti falangi che volano :sofico: :sofico:

Vegekou
29-07-2004, 19:23
Io rimango sempre del parere contrario.... non si toccano le ventole del comp.... fate come pensate meglio, però questo è il mio parere :old:

Mauro82
29-07-2004, 19:36
non succede niente se le fermi per qualche secondo, però stacca l'alimentazione, eviti di danneggiare la ventola e il dito (comunque è difficile, ogni tanto mi capita per sbaglio di infilare il dito nella 120 della cpu, non fa nemmeno molto male a meno che non sia una tornado o simili, in quel caso Jack lo Squartatore rulez:D )

85kimeruccio
29-07-2004, 19:40
oppure stuzzicadenti rulezzzzzz ;)

Vegekou
29-07-2004, 19:42
Approposito di tornado, la tornado 12 cosa ne pensate per un P4 2Ghz? ci starebbe bene?

Mauro82
29-07-2004, 19:43
Originariamente inviato da Vegekou
Approposito di tornado, la tornado 12 cosa ne pensate per un P4 2Ghz? ci starebbe bene?
se sei sordo si:D

Vegekou
29-07-2004, 19:46
mmmm....

da questo capisco che fa abbastanza casino...


tanto metto la musica a PALLA!!!

85kimeruccio
29-07-2004, 20:05
Originariamente inviato da Vegekou
mmmm....

da questo capisco che fa abbastanza casino...


tanto metto la musica a PALLA!!!

;) forse a 5v è anche buona..

trecca
29-07-2004, 20:55
io ti consiglio di provare a fermare con le dita (se ti entrano) la delta da 40x40mm

http://www.digikomp.it/catalog/images/Delta%20EFB0412VHD.jpg

sono solo 9000rpm... :sofico:

airon
29-07-2004, 21:01
Originariamente inviato da trecca
io ti consiglio di provare a fermare con le dita (se ti entrano) la delta da 40x40mm

http://www.digikomp.it/catalog/images/Delta%20EFB0412VHD.jpg

sono solo 9000rpm... :sofico:

Hihihi bisognerebbe provare però magari chi lo sa non succede nulla
:D :D

Cmq non dovrebbero esserci problemi se si ferma un ventola per 5-10 secondi :) Ovviamente non mentre si sta facendo encoding o renderizzando un grattacielo :)

Come ha detto Mauro82 meglio togliere il caveto di alimentazione, si evita di stress
are la ventola...

Mammabell
30-07-2004, 01:31
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Svegliaaaaaaaaaa, avete fatto tutti (tranne Phopho ovviamente ;) )il riposino pomeridiano? :rolleyes:
Joe ha chiesto se ci sono problemi se si spegne/ferma/toglie la VENTOLA del dissipatore non il DISSIPATORE intero.
Fermando la ventola la temperatura del processore aumentera di 1-2°, non corri alcun rischio.
Ciao.
ma dai...come fate a dire che se ferma la ventola per qualche secondo si fonde il procio!
L'avrò fatto decine di volte...il dissy ...dissipa calore, mooolto + lentamente...cmq hai un'autonomia tale da farti testare il rumore della ventola...direi anche un minuto...Discorso diverso se levi il dissy allora si maari in 2-3 secondi lo bruci ...ma è un suicidio!:D

Le Delta hanno le griglie...perchè se ci metti il dito....vedi l'effetto affettatrice :D


io non ti consiglio di togliere l'alimentazione, magari ti agiti non riesci a rimetterlo in tempo e fai qualche guaio...metti il dito nella zona centrale della ventola e fermala ;)...tanto tirendi conto in pochi secondi...

*sasha ITALIA*
30-07-2004, 08:47
Originariamente inviato da Smileface
Diciamo che sfondi tutto, processore + ventola, in particolare se è un AMD.....


MA VA LA`!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io col mio Xp2400 una volta ho anche staccato la ventola e usato il pc per mezz´ora e la temp era cresciuta solo di 2 gradi....

e poi, sai quante volte l´ho fermata col dito....piu`che altro rischi che il meccanismo interno della ventola si rompa!

Hades
30-07-2004, 09:37
sono solo 9000rpm... :sofico:

cavolo sta ventola va bene per affettare carote, sedani e anche i prosciutti! :D :sofico:
per fermare questa ventola è necessaria un'arte zen stile ragazzo dal kimono d'oro quando prende la mosca con le bacchette :D :rotfl: :rotfl: :yeah:

darish
30-07-2004, 11:01
Che paranoie vi fate? :cool:
Non c'è problema a fermare la ventola del procio per 1 sec, io lo faccio spesso per valutare la rumorosità, e non ho mai avuto problemi.
Col P4 i rischi sono praticamente a zero con la protezione termica, con gli AMD un pelo di attenzione in + (almeno gli XP, non so i 64) e soprattutto occhio al ditooooooooooooo :sofico:

Vegekou
30-07-2004, 12:15
quelle della mia CPU è piccola piccola :cry: potrei fermarla con la lingua :sofico:

Apposta devo comprarli un ventolino nuovo, ma qual'è che raffredda bene e fa poco casino?:rolleyes:

TerrorSwing
30-07-2004, 13:35
Non succede nulla se la fermi per un pò tranquillo ;)
Io ho avviato il pc, ho fatto partire un gioco e poi mi sono accorto che la pompa dell'acqua era ferma... 80 gradi... e nessun problema dopo..
Se il procio non è sotto overclock senza ventola ti dura anche qualche minuto... ma poi scusate eh... c'è sempre il controllo della mobo, che per quanto snobbato cmq fà sempre il suo lavoro di protezione. ;)

TerrorSwing
30-07-2004, 13:37
Originariamente inviato da Vegekou
quelle della mia CPU è piccola piccola :cry: potrei fermarla con la lingua :sofico:

Apposta devo comprarli un ventolino nuovo, ma qual'è che raffredda bene e fa poco casino?:rolleyes:
Prenditi un buon dissipatore e mettici una ventola depotenziata e via... Se cerchi in modding ne trovi un sacco di discussioni di gente con i tuoi stessi dubbi ;)

Vegekou
30-07-2004, 13:41
ah... bene!!

LOL LOL

allora ricerco... i buoni dissipatori devo informarmi in materia io di solito ho sempre pesso pezzi unici, nel senso, Dissipatore e ventola.

andrea 250
30-07-2004, 13:49
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Svegliaaaaaaaaaa, avete fatto tutti (tranne Phopho ovviamente ;) )il riposino pomeridiano? :rolleyes:
Joe ha chiesto se ci sono problemi se si spegne/ferma/toglie la VENTOLA del dissipatore non il DISSIPATORE intero.
Fermando la ventola la temperatura del processore aumentera di 1-2°, non corri alcun rischio.
Ciao.


Esatto...

Quando mi si era rotta la ventola del mio aero7 non me n'ero accorto...e il pc dopo una puzza tremenda dovuta alla sgrematura del motorino della ventola si è resettato...io non capendo il perchè spensi il pc e lo riaccesi alla sera....beh....con solo il dissi è durato per circa 5 minuti..e nessuna ventola che soffiasse...

Ora ho la base dell'aero7 e una ventola 80*80 sopra... :)

e sono pure sceso di temperature :D

Vegekou
30-07-2004, 14:02
allora mi sorge una domanda, ma a quanto sta la temperatura nel vostro case e nella CPU

il mio sta dopo un ora di funzionamento a 38° la CPU e 36° il case.

è buona o c'è da lavorare?

Hades
30-07-2004, 14:05
che hardware hai?

TerrorSwing
30-07-2004, 14:27
Originariamente inviato da Vegekou
allora mi sorge una domanda, ma a quanto sta la temperatura nel vostro case e nella CPU

il mio sta dopo un ora di funzionamento a 38° la CPU e 36° il case.

è buona o c'è da lavorare?
35 sulla CPU in sign e 30 nel case... con temperatura ambientale di 30
Dipende da cosa hai tu... cmq le temp sono buone. ;)

Vegekou
30-07-2004, 14:29
ho un P4 2Ghz, la Motherboard della MSI 645E Max, un alimentatore della Q-tec il PSW 450W dual Fan, 3 ventole ambientali.

Vegekou
30-07-2004, 23:02
una domanda, ma le ventole che hanno il controllo della velocità, come funzionano?

ne senso la piedinatura delle uscite cosa ci sarebbe???

uno +12
uno -12
il terzo????

Mauro82
30-07-2004, 23:07
Originariamente inviato da Vegekou
una domanda, ma le ventole che hanno il controllo della velocità, come funzionano?

ne senso la piedinatura delle uscite cosa ci sarebbe???

uno +12
uno -12
il terzo????
il rosso è +12V (o meno a seconda di comne le colleghi)
nero è 0V (massa)
il giallo/bianco/blu è il tachimetrico

a seconda di come lo guardi sono disposti così:
bianco/giallo/blu
nero
rosso

Vegekou
30-07-2004, 23:09
quindi che segnale mi esce?

che vorrei pilotare questa uscita

ulk
30-07-2004, 23:10
Originariamente inviato da Vegekou
un P4 o un AMD durano pochisssimo......

....ti consiglio di evitare di fare queste prove, prova ad alimentarle a computer spento. fai molto prima ed eviti rischi ;)

Sei poco informato, il P4 ha la protezione interna, si spegne da solo.

airon
30-07-2004, 23:11
Originariamente inviato da Vegekou
quindi che segnale mi esce?

che vorrei pilotare questa uscita

In che senso??? Puoi pilotare il voltaggio e basta, il segnale tachimetrico è solo in uscita, un'informazione sulla velocità della ventola.

Vegekou
30-07-2004, 23:12
Originariamente inviato da ulk
Sei poco informato, il P4 ha la protezione interna, si spegne da solo.

Si, Pardon :ave: ...
... cmq non mi piace farlo.

Vegekou
30-07-2004, 23:14
Originariamente inviato da airon
In che senso??? Puoi pilotare il voltaggio e basta, il segnale tachimetrico è solo in uscita, un'informazione sulla velocità della ventola.

mmmmmm......

quindi è un output... mi da solo il valore a cui sta girando?

Mauro82
30-07-2004, 23:14
Originariamente inviato da Vegekou
quindi che segnale mi esce?

che vorrei pilotare questa uscita
non sono sicuro di aver capito bene
se vuoi sapere come regolare la velocità devi attaccare un potenziometro al filo rosso
se non vuoi usare un potenziometro puoi farla andare a 12V, a 7V collegando il rosso col giallo del molex e il nero al rosso, oppure 5V collegando il rosso al rosso e il nero al nero
se vuoi sapere il segnale tachimetrico com'è, adesso non mi ricordo (lo avevo letto), però probabilmente genera un'onda quadra con frequenza dipendente dalla velocità, però è solo in uscita e non puoi usarlo per pilotare niente

Vegekou
30-07-2004, 23:17
Originariamente inviato da Mauro82
non sono sicuro di aver capito bene
se vuoi sapere come regolare la velocità devi attaccare un potenziometro al filo rosso
se non vuoi usare un potenziometro puoi farla andare a 12V, a 7V collegando il rosso col giallo del molex e il nero al rosso, oppure 5V collegando il rosso al rosso e il nero al nero
se vuoi sapere il segnale tachimetrico com'è, adesso non mi ricordo (lo avevo letto), però probabilmente genera un'onda quadra con frequenza dipendente dalla velocità, però è solo in uscita e non puoi usarlo per pilotare niente

okok
capito.... ;) so adesso come gestire il segnale delle ventole....

Jack 85
31-07-2004, 00:26
Originariamente inviato da Smileface
Prova a spegnere la ventola per 5 secondi con un amd, magari un bel 2000+ o di più e poi mi dici se il procio stà ancora bene!!!

Ho visto filmati dove, in meno di un secondo dopo il distaccamento della ventola, il processore è andato in fumo!!!!

Dove li posso trovare questi filmati?

Murphy
31-07-2004, 00:56
Anch'io ho fermato la ventola della cpu per provare se faceva rumore(ho staccato l'alimentazione), e sono qui a scrivere!;)

a pc spento e freddo stacchi la ventola, accendi il pc e prova, non stare tanto tempo!

cmq anche i nuovi barton hanno la protezione per temp. alta!

a me con il vecchio bios arrivava a 55° e andava in protezione!

ciao

Dumah Brazorf
31-07-2004, 02:08
Originariamente inviato da Murphy
cmq anche i nuovi barton hanno la protezione per temp. alta!
a me con il vecchio bios arrivava a 55° e andava in protezione!


Per gli Athlon XP è la mobo che ha la protezione.
Ciao.

Vegekou
31-07-2004, 02:10
in poche parole da quello che ho imparato tutti i comp nuovi hanno la protezione.