PDA

View Full Version : linux getaway di windows


maxb_maxb
29-07-2004, 14:49
Ciao a tutti,
ringrazio anticipatamente tutti. Sono un vero newbie di linux e sto imparando devo dire, GRAZIE ad una veramente intuitiva e semplice Suse 9.1 personal edition. Grazie a questa finalmente sono riuscito a configurare il modem usb speedtouch, fino ad ora scoglio veramente invalicabile (ovviamente per me) in tutte le altre distro provate.

Vengo al punto. Ora volevo far sopravvivere win sul portatile. Però volevo condividere la connessione. Allora in win ho impostato ip fisso e come getaway l'ip fisso assegnato in fase di configurazione alla scheda di rete del pc linux.

Solo che non va. Mi han detto di studiare IPtables e Routing ma non so proprio dove andare. Possibile che anche disabilitando il firewall non riesca a passare la connessione tra due ip statici di una lan. Secondo me sbaglio proprio qualcosa nella configurazione di linux.

Ringrazio per qualsiasi delucidazione illuminante.

ilsensine
29-07-2004, 16:23
La Suse non ha qualche strumento automatico per configurare la condivisione della connessione?
Qui (http://www.netfilter.org/documentation/HOWTO/it/NAT-HOWTO.html) trovi una guida in italiano; se non trovi altri strumenti nella Suse puoi leggerla. Non è difficile.

kingv
29-07-2004, 20:46
Originariamente inviato da maxb_maxb
Possibile che anche disabilitando il firewall non riesca a passare la connessione tra due ip statici di una lan. Secondo me sbaglio proprio qualcosa nella configurazione di linux.


ma il portatile "vede" la macchina linux?
riesci a fare un ping tra le due macchine?

guarda che quel "passare la connessione" che vuoi fare non e' per niente banale, stai chiedendo a una macchina (quella linux in questo caso) di prendere i pacchetti in arrivo su un NIC e "ruotarlo" su un'altra interfaccia di rete, effettuando sia in andata che in uscita una sostituzione degli indirizzi IP.
che poi di solito si faccia con 4 click o due riche di shell è un altro discorso, ma ci sono diverse cose che possono non funzionare a dovere.

megamitch
30-07-2004, 08:49
Stai usando un cavo incrociato?

Se fai da windows il ping alla macchina linux ti da risposta?

Se sì, semplicemente configura il firewall di Suse con yast e sei a posto (è semplicissimo, io uso Suse 9.0 e ci ho messo 5 minuti)

Il SuseFirewall non è nient'altro che un frontend grafico per iptables...

bye

bengy
30-07-2004, 22:21
Se non hai i DNS del tuo provider, prova ad impostare come DNS in Win l'ip del pc linux...