View Full Version : Athlon 64 3200 o Prescott 3200 ?
Ghepardo
29-07-2004, 14:30
Raga ho un dubbio tra queste 2 cpu.
Nei benchmark le prestazioni dell'athlon sono leggermente superiori (applicazioni a 32bit, ovviamente su quelle a 64 l'athlon sarà sicuramente avanti); però l'athlon ha delle velocità inferiori (cache minore, frequenza di clock e bus).
Cosa fareste al mio posto ?
p.s. io il pc lo uso molto per giocare.
Necromachine
29-07-2004, 14:42
Il dubbio non sussiste :D
ATHLON 64 !!!!! :yeah:
Dr. Halo
29-07-2004, 14:42
nei giochi sicuramente l'a64 è migliore. non farti impressionare dalla quantità di chache e dalle frequenze operative... l'importante sono le prestazioni!
Ghepardo
29-07-2004, 14:56
ho letto da + di qualche parte sta cosa che a64 > prescott nei giochi. Però sono un po spaventato dall'amd!
Dr. Halo
29-07-2004, 15:00
:mbe: :doh: e perchè:wtf:
ragzzi mi potreste dare qualche info su questi Athlon64!Volevo sapere principalmente 2 cose
1 mi sembra che ora come ora ci siano due modelli di A64fx e A64,: da cosa si diversificano oltre che dal prezzo?
2 conviene comprare ora un A64 o e meglio aspettare i processori pentium affinchè si possa avere una visuale totale sui due?
OverClocK79®
29-07-2004, 18:11
Cosa fareste al mio posto ?
p.s. io il pc lo uso molto per giocare.
A64 3200
ma nn guardare i singoli dati guarda l'intera piattaforma
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
il prescott purtroppo ha fatto un grosso buco nell'acqua tanto che piuttosto mi comprerei un ht liscio, scalda troppo e non è poi cosi performante.
a64 indubbiamente rulla il doppio.
la differenza tra il 64 e l'fx principalmente è il socket e il supporto per il dual channel in ecc.
il 3200+ a 64 c'è di due modelli il 2000 frequenza effettiva a 1mb di cache (quindi come il prescott) e il 2200 effettivo a 512 di cache.
quindi ti consiglio quello a 2000 con 1mb tanto lo puoi sempre spingere tranquillamente a 2200.
DarKLoTHaR.
29-07-2004, 20:25
Ma perchè dire che un A64 è superiore a un Prescott?Un A64 deve essere migliore...il Prescott nn è 64 bit....per fare dei confronti seri bisogna aspettare delle CPU Intel a 64 bit...
la differenza tra il 64 e l'fx principalmente è il socket e il supporto per il dual channel in ecc
Puoi spiegarmi meglio?
Originariamente inviato da DarKLoTHaR.
Ma perchè dire che un A64 è superiore a un Prescott?Un A64 deve essere migliore...il Prescott nn è 64 bit....per fare dei confronti seri bisogna aspettare delle CPU Intel a 64 bit...
qui non stiamo sindacando se amd è meglio di intel..........
stiamo solo consigliando ad un utebte quale sistema comprare........
oggi come oggi amd vanta un sistema a 64 bit intel no di conseguenza a64 è superiore al prescott.
il paragone ci viene posto e viene fatto tra gli ultimi 2 processori sfornati.
a64 è superiore ad un prescott poi quando intel sfornerà questi benedetti processori a 64 bit faremo un confronto.....
sbaglio forse?!?!?:muro:
DevilMalak
30-07-2004, 00:00
a64... ;)
a64 rulez:D
prescott :banned: :incazzed: :huh:
Ghepardo
30-07-2004, 02:03
io veramente ho paura a comprarlo perchè magari, dato che comunque ora come ora la tecnologia a 32bit è quella in uso (almeno per il mercato di utenti singoli, come me, non parlo di server etc), magariquesti processori hanno problemi che ancora non sono stati trovati a causa della loro poca diffusione rispetto alla tecnologia 32bit.
Poi, per chi li ha provati, danno problemi di compatibilità ?
Vorrei sapere cosa ne pensate tnx.
Dr. Halo
30-07-2004, 08:27
Originariamente inviato da Ghepardo
io veramente ho paura a comprarlo perchè magari, dato che comunque ora come ora la tecnologia a 32bit è quella in uso (almeno per il mercato di utenti singoli, come me, non parlo di server etc), magariquesti processori hanno problemi che ancora non sono stati trovati a causa della loro poca diffusione rispetto alla tecnologia 32bit.
Poi, per chi li ha provati, danno problemi di compatibilità ?
Vorrei sapere cosa ne pensate tnx.
proprio perchè stiamo ancora lavorando per la maggior parte a 32 bit gli a64 vanno più che bene. Semplicemnte hanno il supporto alle istruzioni x86-64 che altri processori non hanno. poi comunque se dovessero saltar fuori dei problemi (come per altro è possibile, ma pure il prescott ne ha avuti) verrebbero risolti con l'aggiornamento dei bios come si fa di solito! Problemi di compatibilità non ne hanno per ora dati. Purtroppo le tue paure sono originate dalla mancanza di informazione. Spero che seguendo questo thread tu possa levarti le paure e decidere per il processore che fa al caso tuo.
cmq stiamo paragonando a64 e prescott non perchè intel non ha sfornato un processore a 64 ma semplicemnte perchè l'a64 nei giochi (anche se sono a 32 bit) va più veloce del prescott. Insomma chissenefrega di come è fatto e cosa supporta. Attualmente il migliore nel mercato per il campo giochi è l'a64. poi se volete fare pargoni tra proci a 64bit fateli ma non era questo il tema del thread...
AMDDevelop
30-07-2004, 10:00
Athlon 64 sicuramente e ora ti spiego il perchè. I tuoi dubbi sulla compatibilità sono sulla leggenda metropolitana che circolava anni fa sulla presunta incompatibilità delle applicazioni con gli AMD, messa in giro da qualche burlone, perchè i processori X86 eseguono istruzioni x86, come le automobili che vanno a benzina verde, non ne esistono che vanno a benzina verde della marca dell'auto.
Poi l'architettura per i puri calcoli computazionali, giochi 3d, compilazione e sviluppo codice è più performante dato che queste istruzioni vengono caricate da zone diverse della memoria quindi avere la "tabella" (pipeline) con gli indirizzi di memoria corta facilita lo svuotamento e il ricarimento degli indirizzi(athlon lunga 10 stadi, pentium 4 30 stadi), infine l'unico campo in cui il pentium 4 è superiore all'athlon, nell'elaborazione di istruzioni seriali, tipo codifica divx, mp3 ecc...., non sussiste perchè l'athlon ha le stesse istruzioni sse, e sse2 (prossimamente anche sse3)del pentium in quanto sono state acquistate le licenze opportune.
A conti fatti hai un processore con le stesse istruzioni per il codice seriale multimediale del pentium4 ma velocissimo nel codice computazionale(giochi 3d, compilazione ecc....) quindi ti rispondi da solo alla domanda cosa comprare (Athlon 64).
Ciao
Dr. Halo
30-07-2004, 10:11
Originariamente inviato da AMDDevelop
Athlon 64 sicuramente e ora ti spiego il perchè. I tuoi dubbi sulla compatibilità sono sulla leggenda metropolitana che circolava anni fa sulla presunta incompatibilità delle applicazioni con gli AMD, messa in giro da qualche burlone, perchè i processori X86 eseguono istruzioni x86, come le automobili che vanno a benzina verde, non ne esistono che vanno a benzina verde della marca dell'auto.
Poi l'architettura per i puri calcoli computazionali, giochi 3d, compilazione e sviluppo codice è più performante dato che queste istruzioni vengono caricate da zone diverse della memoria quindi avere la "tabella" (pipeline) con gli indirizzi di memoria corta facilita lo svuotamento e il ricarimento degli indirizzi(athlon lunga 10 stadi, pentium 4 30 stadi), infine l'unico campo in cui il pentium 4 è superiore all'athlon, nell'elaborazione di istruzioni seriali, tipo codifica divx, mp3 ecc...., non sussiste perchè l'athlon ha le stesse istruzioni sse, e sse2 (prossimamente anche sse3)del pentium in quanto sono state acquistate le licenze opportune.
A conti fatti hai un processore con le stesse istruzioni per il codice seriale multimediale del pentium4 ma velocissimo nel codice computazionale(giochi 3d, compilazione ecc....) quindi ti rispondi da solo alla domanda cosa comprare (Athlon 64).
Ciao
benvenuto!
AMDDevelop
30-07-2004, 10:16
grazie, dopo anni di uso di cpu amd con successo e gratificazione ed anni di lettura di questo bel forum ho deciso di partecipare anche io alla discussione :)
kingvisc
30-07-2004, 10:43
Athlon 64 senza paura. Se guardi già ora è più veloce del p4 nelle applicazioni a 32bit. in futuro con ile applicazioni a 64bit lo potrai ancora usare senza problemi, il p4 invece dovrai cambiarlo
Ghepardo
30-07-2004, 11:18
grazie per i consigli. come scheda madre cosa mi consigliate ? io avevo pensato a questa:
ABIT KV8 uGuru Ath.64 VIAK8T800 SATA Lan OTES
cosa ne pensate voi ?
Cmq si, probabilmente, anzi, sicuramente, le mie paure sono dovute alla mancanza di informazione riguardo questo processore. Vi ringrazio per i chiarimenti. Penso che comprerò un a64 3400 (il costo è leggermente superiore a quello del prescott 3200, bilanciato però dal costo inferiore della scheda madre per l'a64).
Fatemi sapere come pensate che sia la MB che vorrei prendere.
Dr. Halo
30-07-2004, 11:22
io ti consiglerei questa:
Gigabyte K8NS NFORCE 250 SC-754
Con 99€ ti porti a casa la Chaintech che monta l'nforce 3 250 (non gb però). :)
Ghepardo
30-07-2004, 13:38
non vojo fa cazzate, vojo una scheda madre che spacca
Dr. Halo
30-07-2004, 13:42
quindi sicuramente non ECS come hai già... la gigabyte che ti ho consigliato o se hai i soldi anche la versione pro dovrebbero fare al caso tuo...
Ghepardo
30-07-2004, 15:16
la ecs è una sola tremenda.
Athlon 64 3000+
30-07-2004, 22:38
Athlon 64 3200+ con Gigabyte K8NS.
Spectrum7glr
30-07-2004, 22:45
Originariamente inviato da AMDDevelop
Athlon 64 sicuramente e ora ti spiego il perchè. I tuoi dubbi sulla compatibilità sono sulla leggenda metropolitana che circolava anni fa sulla presunta incompatibilità delle applicazioni con gli AMD, messa in giro da qualche burlone, perchè i processori X86 eseguono istruzioni x86, come le automobili che vanno a benzina verde, non ne esistono che vanno a benzina verde della marca dell'auto.
Poi l'architettura per i puri calcoli computazionali, giochi 3d, compilazione e sviluppo codice è più performante dato che queste istruzioni vengono caricate da zone diverse della memoria quindi avere la "tabella" (pipeline) con gli indirizzi di memoria corta facilita lo svuotamento e il ricarimento degli indirizzi(athlon lunga 10 stadi, pentium 4 30 stadi), infine l'unico campo in cui il pentium 4 è superiore all'athlon, nell'elaborazione di istruzioni seriali, tipo codifica divx, mp3 ecc...., non sussiste perchè l'athlon ha le stesse istruzioni sse, e sse2 (prossimamente anche sse3)del pentium in quanto sono state acquistate le licenze opportune.
A conti fatti hai un processore con le stesse istruzioni per il codice seriale multimediale del pentium4 ma velocissimo nel codice computazionale(giochi 3d, compilazione ecc....) quindi ti rispondi da solo alla domanda cosa comprare (Athlon 64).
Ciao
d'accordo con te sulle prestazioni degli A64 e sul fatto che nei campi ta te citati sia superiore ai p4...ma sbagli quando dici che le istruzioni sse2 implementate nell'A64 gli abbiano permesso di raggiungere il p4 nel video-editing , nelle conversioni mpeg, divx, mp3 (e nella grafica 3d, dimenticavi)...gli hanno permesso di ridurre il gap, ma il p4 è ancora avanti in quei campi.
Senza contare che il tanto bistrattato HT si sente eccome non tanto nelle presatzioni velocistciche pure (che tranne che per alcune applicazioni rimangono allineate tra HT ON ed OFF)quanto piuttosto quando si fa andare più di un'applicazione pesante in contemporanea (almeno rispetto a quando lo si disabilita).
nello specifoco per quanto riguarda la richiesta dell'utente che ha aperto il thread i giochi sono uno dei campi in cui l'A64 primeggia senza ombra di dubbio...mi accodo al resto degi interventi: vai di A64 senza pensarci troppo ;)
Amu_rg550
30-07-2004, 23:53
Originariamente inviato da Ghepardo
grazie per i consigli. come scheda madre cosa mi consigliate ? io avevo pensato a questa:
ABIT KV8 uGuru Ath.64 VIAK8T800 SATA Lan OTES
cosa ne pensate voi ?
Cmq si, probabilmente, anzi, sicuramente, le mie paure sono dovute alla mancanza di informazione riguardo questo processore. Vi ringrazio per i chiarimenti. Penso che comprerò un a64 3400 (il costo è leggermente superiore a quello del prescott 3200, bilanciato però dal costo inferiore della scheda madre per l'a64).
Fatemi sapere come pensate che sia la MB che vorrei prendere.
ti consiglio la Chaintech Zenith VNF3-250
pare rulli abbastanza bene ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.