PDA

View Full Version : Problema con nec 2500A


MAURIZIO81
29-07-2004, 13:58
Anzitutto ciao a tutti.
Allora ragazzi premetto di possedere il pc che vedete in sign alimentato da uno chieftec 420 watt da poco acquistato con la speranza di risolvere il problema che mi sto accingendo ad esporvi.

Ho acquistato da sei mesi circa un nec 2500a, e montatolo sul computer in questione, ho effettuato varie copie di backup tutte perfettamente funzionanti. Dopotutto è da un po che quando accendo il pc non vedo nulla sullo schermo ne sento il fatidico bip del boot nonostante il pc siaacceso, mentre se stacco dall'alimentazione il masterizzatore di dvd, tutto torna a funzionare a dovere.
Ci sono altri casi in cui il pc con masterizzatore collegato, si accende senza problemi.

Vi prego aiutatemi perche sono inc...ato nero:muro: :muro: :muro: :muro:

marben
29-07-2004, 14:18
Hai provato il masterizzatore su un altro PC? Il problema si verifica comunque?

MAURIZIO81
29-07-2004, 14:19
Purtroppo non ho provato a montarlo su un altro computer.....

Mistral PaolinuX
29-07-2004, 21:52
Direi che l'unica è provare il dev su un altro PC, al fine di stabilire se è guasto oppure se il problema sta da tutt'altra parte (tipo: cavo IDE danneggiato od alimentazione non ben inserita).

Un salutone a marben :D

Paolo

MAURIZIO81
19-08-2004, 18:59
Allora ragazzi oggi pomeriggio ho avuto modo di testare il mio masterizzatore su un altro pc e su quest'ultimo funziona tutto perfettamente.
Ho provato assieme al device anche il cavo ide con cui era attaccato sulla mia scheda madre senza nessun problema.
Il problema è quindi altrove ma dove???????:muro: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused: :confused:

E' possibile che si sia corrotto il canale ide della mia scheda madre?????? ma se cosi fosse perche non da nessun problema con il masterizzatore di cdrom??????

Ho provato anche con un clear cmos ma nulla.

Vi prego aiutatemi altrimenti impazzisco.

Ciao ciao;) ;) ;)

AITech
19-08-2004, 20:21
Prova a scollegare il mast lg e metti il nec 2500A Da solo con configurazion CS , sposta il cavo dell'alimentazione , su di un canale diverso dal primo. prova

MAURIZIO81
20-08-2004, 07:04
Allora ho provato tutte le soluzioni da te prospettate e il computer continua a non accendersi.
Ho anche istallato l'ultimo bios disponibile per la mia scheda madre ma nisba.

Chissa cosa sarà...................

A proposito ho fatto anche questa prova: ho collegato il masterizzatore di dvd a caricamento di win xp effettuato, ho riavviato il pc e come per magia mi è stato trovato il nec. Una volta spento il computer però solito problema.....................

Ma cosa puo essere mai accaduto:muro: :muro: :muro: :muro:

Mistral PaolinuX
20-08-2004, 22:14
A questo punto cominicio a temere che si tratti di un problema di SO "sporco" o corrotto.

Paolo

MAURIZIO81
20-08-2004, 23:18
Scusami mistral paolinux ma come un so sporco puo influenzare l'avvio di un pc??????????:confused: :confused: :muro:
Mi spiego meglio: il problema si presenta appena accendo il pc, come è possibile che il problema sia attribuibile a so sporco, se quest'ultimo non è stato ancora caricato?????????

Inizio seriamente a pensare che la mia scheda mamma abbia qualche problemino..............

Mistral PaolinuX
21-08-2004, 13:00
In effetti... sarà la stanchezza che mi ha giocato un brutto scherzo. Mah, a questo punto, dato che le hai provate davvero tutte, prova a farti prestare un altro ali da un amico e ad alimentare il PC con quello.

Paolo

MAURIZIO81
21-08-2004, 14:52
Ho sostituito un 300 watt con uno chieftec da 420 ma è sempre tutto lo stesso..........
Tu credi possa dipendere dalla scheda video o dall'hard disk????Sono gli unici due componenti che non ho sostituito.......

Grazie per come ti stai interessando al problema.;) ;) ;) ;)

Digital
22-08-2004, 16:45
sarà una domanda stupida, ma non è che tieni settati in modo errato i parametri master e slave delle 2 periferiche che stanno sulla stessa catena, i sintomi sarebbero quelli, hai provato a mettere sulla catena da solo il nec, forse va in conflitto con l'altro device, poi controlla se non gli hai invertito il cavo di alimentazione, dal lato + vicino a te a case aperto i fili devono partire con il giallo e non con il rosso.

Mistral PaolinuX
22-08-2004, 21:50
Difficile che il problema di compatibilità riguardi un'ottica e dischi fissi o schede video. Direi al limite dell'impossibile (anche se l'informatica non è una scienza, tantomeno esatta :D). Personalmente sto esaurendo le idee, se mi viene in mente qualcosa posto qui.

Paolo