PDA

View Full Version : temperatura Barton 2500+


poliphonic
29-07-2004, 13:24
Vorrei un parere da parte vostra:

a voi sembra normale che il mio procio (AMD barton 2500+) lavori a temperature tra i 47 e i 54 gradi?

Dr. Halo
29-07-2004, 14:02
si sono abbastanza in regola come temp. l'importante è che stia SEMPRE al di sotto dei 65° anche a pieno carico.

Necromachine
29-07-2004, 15:01
Altine, ma regolari. Che dissy hai? se è quello boxed allora sono giuste.

Dr. Halo
29-07-2004, 15:04
Originariamente inviato da Necromachine
Altine, ma regolari. Che dissy hai? se è quello boxed allora sono giuste.
be' ieri sera ho fatto un po di encoding in divx (2 film:D)e a me con il procio clockato come in sign mi è arrivata la mobo a 31° e il procio a 56° dopo ore di utilizzo considerando una temp ambiente di 30°... nulla di eclatante come temp ma in fondo cmq in regola...

JoApple
29-07-2004, 18:04
Originariamente inviato da Dr. Halo
si sono abbastanza in regola come temp. l'importante è che stia SEMPRE al di sotto dei 65° anche a pieno carico.

io direi sempre meglio sotto i 60 e gia sono tanti
considera ke anke nn bruciandosi di netto la cpu si incrementa il fenomeno dell'elettromigrazione

BonOVoxX81
01-08-2004, 00:09
Originariamente inviato da Dr. Halo
si sono abbastanza in regola come temp. l'importante è che stia SEMPRE al di sotto dei 65° anche a pieno carico.


A pieno carico io non ci sto sotto...tenendo conto che ho una merda di dissipatore in alluminio :rolleyes:

Cosa mi consigliate??completamente in rame magari ;)

xcdegasp
01-08-2004, 00:32
Originariamente inviato da BonOVoxX81
A pieno carico io non ci sto sotto...tenendo conto che ho una merda di dissipatore in alluminio :rolleyes:

Cosa mi consigliate??completamente in rame magari ;)
ecco cosa farebbe per te, dissy che può andare sia in versione passiva oppure accoppiato a ventola 92x92, è il SP-97 della thermalright:
http://212.37.208.117/boutik/images/100_80/120040-006_140x112.jpg

il costo è di circa 46€, se ci metti la ventola ti consiglio una Noiseblocker che fa' al massimo regime 22db di rumore ;)

BonOVoxX81
01-08-2004, 01:37
Originariamente inviato da xcdegasp
ecco cosa farebbe per te, dissy che può andare sia in versione passiva oppure accoppiato a ventola 92x92, è il SP-97 della thermalright:
http://212.37.208.117/boutik/images/100_80/120040-006_140x112.jpg

il costo è di circa 46€, se ci metti la ventola ti consiglio una Noiseblocker che fa' al massimo regime 22db di rumore ;)


Il rumore non e' troppo un problema....ma se fa 22db nno e' che fa anche poco vento?:D

Non si trova niente a meno $ ??mi darebbe fastidio spendere 50 euro per un dissi...

Dumah Brazorf
01-08-2004, 01:57
Tranquillo, il Barton desktop scaldicchia, le temperature sono regolari.
Ciao.

manugolf3
01-08-2004, 10:13
Originariamente inviato da JoApple
io direi sempre meglio sotto i 60


Quoto caldamente! Meglio sotto i 60°C

xcdegasp
01-08-2004, 11:00
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Il rumore non e' troppo un problema....ma se fa 22db nno e' che fa anche poco vento?:D

Non si trova niente a meno $ ??mi darebbe fastidio spendere 50 euro per un dissi...
ricordati che è una 92x92 quindi a meno giri sposta più aria di una 80x80.. cmq già in modalità passiva riescie egregiamente a dissipare il 2000+..
l'aria spostata è di 63metri/cubi d'aria dimmi te se è poco a 22db ;) con 120.000 ore garantite di funzionamento :D
le 80x80 che mi sono comprato che spostavano quella quantità di aria facevano 27db e sono quelle più silenziose della loro categoria per quella portata.. fai i tuoi conti :D

altrimenti vai su un artic cooling silver TC-2 rev 2.0 (o rev 3 con potenziomatro), è a dir poco inudibile e dissipa efficacemente anche il 2500 senza farsi notare... il massimo dichiarato è il 3400+ ;) . costo 12,10 €

BonOVoxX81
01-08-2004, 12:19
Originariamente inviato da xcdegasp
ricordati che è una 92x92 quindi a meno giri sposta più aria di una 80x80.. cmq già in modalità passiva riescie egregiamente a dissipare il 2000+..
l'aria spostata è di 63metri/cubi d'aria dimmi te se è poco a 22db ;) con 120.000 ore garantite di funzionamento :D
le 80x80 che mi sono comprato che spostavano quella quantità di aria facevano 27db e sono quelle più silenziose della loro categoria per quella portata.. fai i tuoi conti :D

altrimenti vai su un artic cooling silver TC-2 rev 2.0 (o rev 3 con potenziomatro), è a dir poco inudibile e dissipa efficacemente anche il 2500 senza farsi notare... il massimo dichiarato è il 3400+ ;) . costo 12,10 €


Un mio amico mi ha appena consigliato caldamente il volcano 11+ mi ha detto che non si e' mai trovato cosi' bene con un disspatore....che ne pensi?:)

xcdegasp
01-08-2004, 13:59
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Un mio amico mi ha appena consigliato caldamente il volcano 11+ mi ha detto che non si e' mai trovato cosi' bene con un disspatore....che ne pensi?:)
i volcano sono sempre stati ottimi prodotti il loro problema è sempre stato l'elevato rumore prodotto al massimo regime, inquanto usati negli overclock quindi è impensabile tenere la ventola a regimi ridotti...
questo thermaltake producie ben 48db al massimo regime e sono molto ben udibili..
in ogni caso questo volcano 11+ può essere usato fino al 3400+ e la qulità costruttiva non è male (anche se non presenta la hit-pipe).. i migliori prodotti sono sempre i thermalright sia in efficienza che silenziosità oltre all'adattibilità ovvero per la loro particolarità di poterli usare in passivo o attivo. ;)

cmq il volcano sono circa 30€ di costo che non sono poi tanto distanti dai modelli di classe superiore :D

Damianoo
02-08-2004, 00:14
cmq il volcano sono circa 30€ di costo che non sono poi tanto distanti dai modelli di classe superiore :D

errato in uno shop francese abbastanza conosciuto lo si trova a 17€ il vulcano 11+!! :sofico: